Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

21 aprile 2025

Sono tornate le Absolut Nights con Mtv, tra musica e mixology

Ha preso il via sabato 15 marzo il format di clubbing 'Absolut nights powered by Mtv' creato dal marchio di vodka svedese. Nove appuntamenti al fianco di Mtv (canale Sky 131, canale Sky Glass 122 e in streaming su Now) che da anni ispira e connette i giovani di tutto il mondo attraverso la cultura pop, per portare in tutta Italia musica, mixology e intrattenimento. Un tour imperdibile per gli amanti della nightlife per brindare con i cocktail a base di Absolut Vodka e ballare insieme al più famoso canale musicale internazionale. Prima tappa Napoli al Joia Club, che ha inaugurato il viaggio di Absolut e Mtv tra ospiti, drink, live performance e dj set. Luca Daffrè è lo special guest, nuovo volto e ambassador della seconda edizione delle Absolut Nights. Al grido dell'ormai celebre pay off 'Born to mix', Absolut Vodka riconferma il sodalizio con Mtv Italia per offrire un'esperienza imperdibile nei migliori club d'Italia con l'obiettivo di creare connessioni tra persone, stili e attitudini. La musica diventa così un vettore fondamentale per unire le nuove generazioni nel segno dell'inclusione e dell’apertura, valori cardine ed impegno continuo del brand svedese che sfida le convenzioni e si impegna ad abbattere le barriere. Senza distinzioni tra generazioni, genere e passioni, le 'Absolut nights powered by Mtv' puntano a creare una community che supporta ed esplora le diversità e incoraggia la libera espressione senza pregiudizi. Tra allestimenti immersivi, esperienze interattive, photobooth e gadget, l'Absolut Nights Tour è l'evento tra i più cool del 2025.

Gli appuntamenti
15 marzo, Napoli @Joia Club - Corso Europa, 45, Sant'Antimo
5 aprile, Vicenza @Villa Bonin - Via del Commercio, 49,Vicenza VI
26 aprile, Reggio Emilia @Sali e Tabacchi - Via A. Einstein, 26, Reggio Emilia RE
9 maggio, Milano @Bobino - Piazzale Stazione Genova, 4, Milano MI
13 giugno, Modena @Gilda - Via Crispo Gaio Sallustio, 65, Modena MO
26 luglio, Civitanova Marche @Shada - Lungomare Sergio Piermanni, 10/A, Civitanova Marche MC
(Ulteriori date sul sito www.absolut.com/it-it/news/absolut-nights-tour/)

17 aprile 2025

Voce, un nuovo spazio alla Triennale dedicato a suono e musica

Aprirà martedì 13 maggio in Triennale Milano, al piano parco del Palazzo dell'Arte, il nuovo spazio indipendente Voce: un luogo di 300 mq, più 700 mq di giardino adiacente, che accoglie la programmazione musicale di Triennale, ospitando concerti live, dj set, listening session, installazioni sonore, oltre a una serie di incontri, attività di formazione e workshop dedicati al suono e all'ascolto.
Ospiterà concerti live, dj set, listening session,
installazioni sonore ed eventi di formazione
Con Voce si favoriranno sperimentazione e contaminazione tra generi e linguaggi espressivi, promuovendo la ricerca in ambito sonoro e le attività di conservazione e valorizzazione di opere musicali, archivi audio e patrimoni immateriali. Voce è anche una collezione di opere musicali inedite, che solo all'interno di questo spazio potranno essere fruite da parte del pubblico. All’interno dello spazio è inoltre presente un cocktail bar aperto dal martedì alla domenica, dalle 18 alle 2. Il concept di Voce è stato sviluppato con la consulenza scientifica di Carlo Antonelli: è uno spazio pensato per accogliere la progettualità immateriale e per mettere al centro l'ascolto. Concept, progetto architettonico e allestitivo dello spazio sono stati sviluppati da Luca Cipelletti. Fulcro del progetto è un soundwall, in grado di riprodurre il suono tramite un sofisticato sistema di altoparlanti in modalità distribuita, che permetterà una fruizione immersiva e di altissima qualità dei contenuti sonori. Triennale ha inoltre chiesto all'artista Marcello Maloberti di progettare l'opera luminosa 'Triennale Voce', realizzata in neon bianco ricalcando la sua grafia e posizionata sulla facciata dell'istituzione in prossimità dell'ingresso del nuovo spazio. Sempre nel giardino, è stata posizionata una seconda installazione di Maloberti, una 'Luna' al neon che si staglia nel cielo di Milano. La programmazione musicale di Voce, grazie al coordinamento curatoriale di Damiano Gullì, si svilupperà nel corso di tutto l'anno e vedrà coinvolti artisti italiani e internazionali, affermati ed emergenti.

11 aprile 2025

In arrivo una grande stagione musicale al Kozel Carroponte

La birra ceca Kozel sarà protagonista della scena musicale italiana con una nuova collaborazione: in vista dell'estate 2025, il brand diventa naming partner del Carroponte a Sesto San Giovanni, location alle porte di Milano, che ogni anno accoglie migliaia di persone in un mix perfetto di musica, intrattenimento e convivialità.
Il marchio ceco di birra Kozel (Birra Peroni) è naming partner
della riconvertita ex struttura industriale a Sesto San Giovanni
Parte del portafoglio premium di Birra Peroni, Kozel è una birra di qualità rinfrescante e piena di gusto, il cui payoff 'C’è un villaggio dentro' riassume i valori positivi di condivisione e convivialità, gli stessi in cui Carroponte crede fortemente. Dal 17 maggio si darà il via a una stagione ricca di appuntamenti speciali. La grande struttura industriale di Sesto San Giovanni prenderà il nome di Kozel Carroponte, affermandosi come il cuore pulsante dell'estate milanese. Con un palinsesto ricco e trasversale - che spazia tra pop, rock, elettronica e indie - l'area eventi promette serate indimenticabili tra grandi concerti, dj set e spettacoli dal vivo. Fiore all'occhiello del vasto parco archeologico industriale, Kozel Carroponte è un’oasi verde ideale per godersi al meglio le serate estive perché offre un'atmosfera suggestiva in un luogo divenuto simbolo delle trasformazioni della città. Le imponenti arcate metalliche - elemento distintivo dell'arena all'aperto - conservano la struttura originale, incorniciando l'ampio spazio all'aperto riconvertito ad area funzionale per eventi, unica nel suo genere, che accoglie fino a 12mila spettatori. Negli anni la venue ha ospitato grandi artisti e anche quella del 2025 si annuncia una stagione imperdibile per Kozel Carroponte: il pubblico potrà vivere esperienze uniche alla presenza di artisti importanti che animeranno lo spazio, di serata in serata. Tutti gli aggiornamenti su Kozel Carroponte sono disponibili sulle pagine Facebook e Instagram della manifestazione e sul sito kozelcarroponte.net. Hashtag ufficiali #kozelcarroponte e #unestatealcarro.

24 febbraio 2025

Musica e clubbing con i tre appuntamenti di 'Red Bull Turn it up'

Torna il format Red Bull Turn it up, con cui Red Bull esplora il territorio del clubbing, attraverso un viaggio in tre tappe da marzo. Si tratta del primo format di competizione musicale dedicato alla selecta e al mixing. Quattro crew di dj si sfidano in una battaglia a tema, con l'obiettivo di far scatenare il pubblico, unico e insindacabile giudice. Tre le date: martedì 4 marzo a Napoli (Common Ground), venerdì 21 marzo a Bologna (DumBo) e giovedì 3 aprile a Milano (Apollo Club), dove le crew protagoniste porteranno in scena un'esperienza unica per gli amanti della musica e del clubbing. Host d'eccezione dei tre appuntamenti Dario Fresko di HellHeaven11 a Napoli, Avex the MC a Bologna e Viktor Kwality a Milano. Il meccanismo prevede un solo tema, un solo mix. I partecipanti avranno pochi minuti per creare un mix perfetto basato su un tema che sarà rivelato al momento. Il pubblico è giudice, pronto a decretare il vincitore che meglio saprà accendere il dancefloor. Ogni città ospiterà quattro crew, selezionate tra i migliori talenti locali.  Con questo nuovo format, Red Bull esplora quindi un nuovo playground, quello elettronico, in continuità con l'attività, ormai consolidata con format come Red Bull 64 Bars e Red Bull Posse, in ambito rap e urban. Il format si arricchisce, inoltre, di una collaborazione speciale con Ied – Istituto Europeo di Design. Gli studenti della classe di Sound design della sede di Milano contribuiranno alla produzione di tracce esclusive per le crew, aggiungendo un tocco di originalità e rafforzando il legame con la scena creativa locale.

08 gennaio 2025

Sicurezza sul lavoro a tempo di rock nel nuovo album degli SOS

La cover del nuovo disco 'Macte animo!', in uscita il 10 gennaio
Dal 2018 gli SOS - Save Our Souls hanno trasformato la loro musica in uno strumento potente per sensibilizzare il pubblico su un tema cruciale: la sicurezza sul lavoro. Grazie a questo impegno, numerose aziende e organizzazioni hanno scelto come punto di riferimento la band. Venerdì 10 gennaio esce sulle maggiori piattaforme musicali 'Macte animo!', il nuovo disco degli SOS, la band che unisce il rock e la sicurezza sul lavoro. L'album, il cui titolo in latino significa 'Coraggio!', raccoglie i brani più significativi della band usciti negli ultimi anni, inerenti a sicurezza e prevenzione nella vita di tutti i giorni. Il disco contiene anche il nuovo brano 'Con gli occhi aperti', che promuove una cultura della sicurezza che nasce dai comportamenti quotidiani di ogni individuo, in collaborazione con Faraone Academy, che si occupa di formazione aziendale. Marco Daniele Ferri, in arte Bruco, fondatore nel 1993 della band, e gli SOS - Save Our Souls utilizzano il rock come strumento per spronare gli ascoltatori ad affrontare le difficoltà con determinazione, vivendo il presente in modo consapevole e responsabile.

20 agosto 2024

Insieme a Cornetto Algida e Spotify si balla sulle note dell'estate

Quest'anno il legame tra Cornetto Algida e la musica è ancora più forte grazie alla nuova partnership con Spotify.
Una playlist raccoglie le colonne sonore della storia di Cornetto
La campagna 'Unwrap the summer' dà agli italiani l'opportunità di scoprire tutte le canzoni che hanno reso memorabili le loro estati, attraverso Cornetto Summer Hits, una playlist che raccoglie le colonne sonore della storia di Cornetto e tanti altri brani che hanno reso le nostri estati uniche. Allo stesso tempo, gli utenti di Spotify potranno vivere un'esperienza digitale unica tramite 'Cornetto Unwrap the summer', un microsito all'interno della piattaforma di streaming che, grazie all'analisi degli ascolti degli utenti, proporrà a ciascuno una playlist unica con tutte le loro hit estive preferite. Il microsito è lanciato da una delle voci più note della musica contemporanea italiana, Stash, il frontman dei The Kolors, che con il singolo Karma è già protagonista della nuova campagna televisiva di Cornetto. Con un audio, Stash invita gli utenti a creare la propria playlist estiva personalizzata tramite il microsito su Spotify. In aggiunta a queste attivazioni, sempre su Spotify, Cornetto ha lanciato anche due diverse campagne audio: la prima è una creatività che adatta le adv in base al genere musicale preferito dagli utenti, la seconda è una campagna che invita gli ascoltatori dei podcast a godersi le loro storie preferite scartando un Cornetto.

06 giugno 2024

Un'esperienza memorabile al Nameless Festival con Fructis

Garnier Fructis, il marchio di prodotti per capelli celebre per le sue formule innovative, parteciperà al Nameless Festival, l’evento musicale che, da venerdì 14 a domenica 16 giugno, inaugura l'estate sul lago di Como, portando sul palco alcuni dei più grandi nomi nazionali e internazionali della musica.
L'evento, dal 14 al 16 giugno, inaugura l'estate sul lago di Como 
L'evento rappresenta i valori di energia, stile e individualità che caratterizzano Fructis: la musica è infatti un potente mezzo di espressione personale, così come i capelli, che giocano un ruolo fondamentale nel definire il proprio stile. Il brand della famiglia Garnier sarà presente, in qualità di sponsor, con un'area dedicata dove i partecipanti potranno scoprire l'intera gamma di prodotti. Sarà poi possibile prendere parte a numerosi giochi e attività come il 'Blind date powered by Fructis', una divertente iniziativa per conoscere nuove persone grazie al potere della musica. Per tutta la durata della manifestazione, un team di esperti hair stylist sarà inoltre a disposizione per realizzare acconciature trendy e originali, perfette per vivere al meglio l'atmosfera del festival ed esprimere tutta la propria personalità e unicità attraverso i capelli.

23 maggio 2024

La cantautrice e attrice Clara è brand ambassador di Motorola

Clara Soccini, semplicemente nota come Clara, cantautrice e attrice che si è fatta notare con la serie Mare Fuori e che quest'anno ha esordito a Sanremo con il brano 'Diamanti grezzi', sarà la nuova brand ambassador per l'Italia di Motorola. Se la partnership con Radio Mediaset siglata in occasione di Sanremo ha segnato l'ingresso del brand nel mondo della musica, l'entrata di Clara nella famiglia Motorola mette in luce la mission di voler essere a fianco dei giovani talenti, stimolando e raccontando le loro passioni. La presentazione di Clara come nuova brand ambassador è avvenuta durante l’evento di lancio della linea edge 50, durante il quale Motorola ha organizzato un meet&greet esclusivo che ha permesso ai fan di incontrare l’artista e scattare assieme a lei selfie ricordo con il nuovo smartphone edge 50 pro. Avvicinarsi al settore musicale definisce in modo chiaro la mission di Motorola volta ad accompagnare le nuove generazioni nell'espressione del proprio stile e delle proprie passioni.  

15 febbraio 2024

'Behind the beats', una serie animata sulla storia della musica pop

Su RaiPlay dal 16 febbraio e poi su Rai Gulp.
Ogni episodio racconta la nascita di un genere
Da venerdì 16 febbraio arriva in anteprima su RaiPlay 'Behind the beats', la serie animata dedicata ai diversi generi della musica pop. Sarà poi trasmessa dal 27 febbraio, dal lunedì al venerdì, alle ore 22.45 anche su Rai Gulp. Una serie dedicata alla musica pop e alla forte connessione che è in grado di creare, rivolta ai ragazzi ma godibile anche per i loro genitori. Gli autori hanno immaginato la Storia della musica come se fosse un grande albero genealogico, con radici comuni, ma con tanti rami che prendono direzioni diverse: un’eredità generata da incontri felici, storie d'amore che lasciano dietro di sé innumerevoli nascite e tante nuove promesse inaspettate. Lo stile, ispirato ai videoclip musicali, propone una grafica originale. Ogni episodio racconta la nascita di un genere e traccia il ritratto dell’artista o del gruppo che ne ha dato l'avvio. La narrazione è divertente e veloce, dà dettagli biografici e di contesto e sottolinea gli elementi che hanno favorito le nuove creazioni artistiche. Da Patti Smith a Donna Summer, da Gloria Gaynor ai Blondie, passando per Taylor Swift, Elvis a Prince, Lady Gaga, e generi come soul, rap, funk, trap, house, disco, rock, blues e techno, il panorama è ricco e trascinante, per ragazzi di oggi e di ieri che amano la musica. Fa da sigla il brano 'We are family' di Nile Rodgers e Bernard Edwards, riadattato da Yeti Beats in collaborazione con lo stesso Rodgers, suonato da Snoop Dogg e cantato da Sheléa.

31 gennaio 2024

Coca-Cola e la musica, un matrimonio perfetto anche a Sanremo

Coca-Cola è partner della 74esima edizione del Festival di Sanremo. Un'assoluta novità per l’azienda, che, per la prima volta, si unisce ai festeggiamenti del Festival che dal 6 al 10 febbraio animeranno la celebre città dei fiori.
L'azienda è partner del Festival con una serie di iniziative
L'azienda sarà a Sanremo anche con il premium brand Lurisia, come partner di Radio Kiss Kiss e di Radio Italia negli studi Fuori Sanremo Ing. Da sempre Coca-Cola ha un forte legame con il mondo della musica e con il suo potere di unire le persone e far vivere esperienze e momenti unici. Valori perfettamente incarnati dal Festival di Sanremo, lo spettacolo italiano per eccellenza, scelto da Coca-Cola per omaggiare una delle eccellenze del nostro Paese: la pizza, icona della tradizione italiana in tutto il mondo e dei momenti di convivialità e condivisione. Il binomio pizza e Coca-Cola sarà al centro della nuova campagna pubblicitaria, realizzata ad hoc per celebrare la prima volta dell'azienda a Sanremo, che sarà on air proprio dal 6 febbraio. Pizza e Coca-Cola? Il binomio perfetto anche per una serata davanti alla tv guardando il Festival di Sanremo.

16 gennaio 2024

Disco Domingo, il format di clubbing domenicale di Patatas Nana

Dal mondo dell'aperitivo a quello del clubbing il passo è breve: Patatas Nana, brand di chips in busta, continua la sua rivoluzione con un nuovo format.
Chips, cucina, musica e socialità a Senigallia
Casa Nana, il quartier generale di Patatas Nana situato nel centro storico di Senigallia, lo scorso autunno ha inaugurato Disco Domingo, un nuovo format di intrattenimento unico nel suo genere che ha richiamato musicisti e appassionati da tutta Italia, diventando in poche settimane un unicum nel panorama del clubbing italiano. Ogni domenica sera, dalle 18 alle 23, Casa Nana ospita un djset con la migliore disco e house music in circolazione, e si trasforma in un club. Alla musica, Casa Nana unisce la cucina dinamica e i suoi sapori più autentici, creando un'atmosfera mai vista prima: si balla, si mangia, si ascolta, si degusta, il tutto circondati dalla spensieratezza di una domenica pomeriggio che punta al divertimento, cercando di valorizzare le tradizioni e le sperimentazioni sia musicali che culinarie. Disco Domingo nasce da un'idea condivisa tra due amici - Michele Gilebbi, chef ideatore delle celebri chips in busta, e Verdo, dj e produttore musicale - davanti a un bicchiere, o forse due, di vino, e poi le vibrazioni della nu disco e dell'house music unite alle tapas firmate Patatas Nana hanno fatto il resto. Hanno già partecipato a Disco Domingo, professionisti e pionieri del genere conosciuti in tutto il mondo, come Dj Ralf, Daniele Baldelli, Fabrizio Mammarella, Tiger & Woods, DJ Rocca, Gino Grasso, Flavio Vecchi e tanti altri. Anche la line up delle prossime domeniche non sarà da meno con nomi del calibro di Massimino Lippoli, Fango, Marco Dionigi, Phil Mison, solo per citarne alcuni.

09 gennaio 2024

L'arte visiva può essere ascoltata da tutti grazie all'app Multiart

Immagini, quadri e disegni che, con un click, si trasformano in musica diventando finalmente fruibili anche da chi non può vedere, in particolare bambini e ragazzi non vedenti o ipovedenti.
L'app trasforma le immagini in musica
fruibile anche da non vedenti e ipovedenti
Questa l'idea alla base di Multiart, nuova app  italiana – ideata da un collettivo di artisti bresciani e sviluppata grazie a programmatori e finanziatori lombardi – già disponibile per iOS e Android in 170 Paesi e cinque lingue (italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo), in versione gratuita aperta a tutti (da cui sarà sempre e comunque possibile ascoltare un quadro, ma se ne potranno memorizzare solo tre nel proprio archivio personale) e in versione premium a pagamento, senza limiti per artisti, professionisti e creator digitali. Il format gratuito di Multiart è dedicato, in particolare, a non vedenti e ipovedenti e alle istituzioni educative che cercano d'integrare l'arte nei loro programmi didattici per stimolare creatività e apprendimento. Da Vinci, Van Gogh, Picasso: le opere dei più grandi artisti, ma con esse qualsiasi oggetto o immagine mai realizzato o ancora da realizzare, si libereranno dalle barriere delle loro cornici per diventare note e melodie grazie ai colori e a un algoritmo, unico e inedito, guidato da un'intelligenza artificiale a sua volta addestrata da artisti e musicisti. La funzionalità principale dell'app consente di catturare, con la fotocamera dello smartphone, una qualsiasi immagine (un paesaggio, una foto, un ritratto, un oggetto, un'opera d’arte famosa) e trasformarla in musica tramite l'associazione innovativa di colori e suoni. Ciascuna immagine ha la sua musica, unica e irripetibile'. Come detto serve solo un clic, anzi uno scroll: con Multiart basta inquadrare l'immagine per attivare l’algoritmo che, in pochi secondi, elaborerà ogni singolo pixel per ricostruire e raggruppare tra loro gli esacromatici (l'insieme dei colori ciano, magenta, giallo, nero, arancione e verde), a loro volta abbinati alle 88 note del pianoforte e a ulteriori 12 matrici, come la base di molte scale musicali, e ancora ai foni delle varie lingue del mondo, fino a comporre una melodia originale, unica e irripetibile, con un potenziale di combinazioni pari a 12 alla ventesima, nell'ordine dei triliardi. È in fase di implementazione la modalità shuffle per riarrangiare e remixare la musica creata ad hoc per una singola immagine. Sarà così possibile ascoltare la Gioconda in versione rock, jazz o funk, sulla base della stessa melodia.

11 novembre 2023

Il palinsesto di Vanity Fair Stories non è mai stato tanto ricco

Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair, torna sabato 25 e domenica 26 novembre al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, in via Larga 14, con un cast e un palinsesto ricchi di performance, sorprese e novità.
Appuntamento il 25 e 26 novembre al Teatro Lirico
Terzo e ultimo atto delle celebrazioni del 20esimo anniversario del magazine e momento di riflessione sul futuro che ci aspetta. Sul palco si alterneranno nomi di spicco del pop italiano e gli autori dei tormentoni più ascoltati nel 2023; i protagonisti delle serie tv più apprezzate, le stelle del cinema d'autore. E, ancora, scrittori e scrittrici, ballerini, creator, comici e conduttori che stanno rivoluzionando i linguaggi della tv. Tra i primi grandi ospiti che hanno confermato la partecipazione: Francesco Arca, attore, è tra i protagonisti delle principali fiction Rai e Mediaset (Don Matteo, Le tre rose di Eva, Fosca Innocenti, Resta con me); Benji (Benjamin Mascolo), cantante e attore (è nel cast di After 5); Roberto Bolle, étoile; Paolo Bonolis, tra i più noti presentatori della televisione italiana; Alex Britti, cantautore, chitarrista, icona pop e blues; Cristiana Capotondi, attrice; Pietro Castellitto, attore, regista e scrittore insieme a Giorgio Quarzo Guarascio, cantautore, rapper e attore, protagonisti del film 'Enea', opera seconda dello stesso Castellitto in uscita l'11 gennaio.

06 novembre 2023

Da Caffè Moak un progetto culturale legato al mondo della musica

Caffè Moak
, storica azienda italiana di torrefazione e distribuzione di caffè, si racconta con un nuovo progetto culturale legato al mondo della musica. Come fonte d’ispirazione, atto di liberazione e condivisione, il caffè è uno degli elementi più cantati dalla musica italiana ed è anche celebrato dal cinema e dalla letteratura.
Un racconto in sei episodi in cui il brand
s'integra nel processo artistico di Caroline Koch
La bevanda è ora protagonista del nuovo progetto musicale di Caroline Koch per Caffè Moak, in collaborazione con la band Superpop. La musica, rappresentata dalla voce dell'artista, con i suoi sound, e dagli strumenti della band, e il caffè, compagno della quotidianità lavorativa e di piacere che scandisce lo scorrere del tempo. Beverage, fashion e musica; realtà e linguaggi diversi che si contaminano a vicenda e diventano parte della stessa narrazione nella cornice dello storico studio di registrazione di Milano, il Cortile, da cui nasce un sodalizio creativo. Sei episodi, in uscita con cadenza settimanale a partire dal 3 novembre su piattaforme social e digital di Caroline Koch, Koraline Music Agency e Caffè Moak, che raccontano il percorso discografico di produzione di 'Let me feel your love', brano già edito da Koch nel 2019 e che, per l'occasione, indossa una nuova veste, sarà distribuito dall'etichetta Ada Music Italy (Warner Music Group) e disponibile su Spotify e Apple Music. Nella ricerca di un nuovo sound, un arrangiamento innovativo e una nuova produzione, Caffè Moak non è solo momento di convivialità e incontro, ma s'integra nel processo creativo e nella vita degli artisti diventando un elemento di salvataggio, carburante della creatività, capace di offrire momenti di ricarica e d’ispirazione, affinché possano ritrovare le energie per continuare a coltivare lo stupore. Con questa partnership, Caffè Moak afferma con entusiasmo il suo interesse per la cultura, in tutte le sue molteplici forme, valore imprescindibile per il brand che da sempre partecipa attivamente a progetti e iniziative che la esaltino.

02 novembre 2023

Mastercard con Live Nation nel segno della passione per la musica

Mastercard ha stretto una collaborazione pluriennale con Live Nation, società leader mondiale nell’organizzazione di spettacoli e intrattenimento dal vivo, riconoscendo così l'importante ruolo della musica nella vita delle persone.
Molteplici, dal 2024, i benefici per i possessori di carte di pagamento
In virtù di questa partnership, Mastercard avvicinerà milioni di titolari delle sue carte di pagamento alla loro passione più grande, la musica, in modalità del tutto inedite e sorprendenti, garantendo accesso esclusivo alle prevendite dei biglietti, posti premium e tantissime esperienze indimenticabili di livello Vip tramite la piattaforma priceless.com. La collaborazione amplierà inoltre la gamma di prodotti benefit già disponibili per i possessori di carte Mastercard, tra cui servizi di mobilità condivisa, food delivery e shopping online, oltre all’accesso a esperienze priceless negli ambiti travel, wellness, gastronomico, sportivo e altri ancora. Dall'1 gennaio 2024, i titolari idonei di carte Mastercard potranno godere di questi nuovi benefici in 19 Paesi tra Europa e Asia, inclusa l'Italia. I benefici saranno disponibili attraverso la piattaforma priceless.com, che raccoglie tutte le esperienze Priceless legate alle passioni dei consumatori, dalla gastronomia al wellness, dall’intrattenimento allo sport, e saranno inoltre disponibili sulle app di partner bancari selezionati. 

03 ottobre 2023

Benessere e relax con la colonna sonora dei mattoncini Lego

Gruppo Lego inaugura un nuovo genere musicale lo-fi: il Rhythm and Bricks. Menti creative del progetto sono il cantautore e polistrumentista di fama mondiale Tom Misch, il trio pop danese WhoMadeWho e altri artisti, che hanno riadattato i famosi suoni dei mattoncini Lego in una colonna sonora inedita e rilassante, perfetta per aiutare gli adulti a rilassarsi e ritrovare il proprio benessere.
Il nuovo genere musicale è stato battezzato Rhythm and Bricks
Il lancio del nuovo genere musicale è una risposta alla ricerca 'Play Well' condotta da Edelman DXI per conto del Gruppo Lego, che ha rilevato che un adulto su tre in tutto il mondo si senta stressato almeno una volta a settimana (34%) e che il 98% degli adulti concordi sul fatto che la musica sia un ottimo metodo per rilassarsi. Nell'ambito della musica sperimentale, Misch ha creato un brano originale contaminato da chitarre jazz e ritmi fluidi, utilizzando i suoni riconoscibili dei mattoncini per dare vita a un nuovo album: Rythm and Bricks, disponibile su Spotify, con brani composti da Misch, WhoMadeWho e molti altri artisti. Il brano di Misch è stato anche inserito in un video musicale all'interno della nuova campagna del Gruppo Lego 'Find Your Flow': un manifesto che invita i costruttori più grandi a prendersi un momento di stacco e di relax.

26 settembre 2023

Opel Corsa Sound Studio dà voce ai nuovi talenti della musica

Per celebrare il lancio della nuova Opel Corsa, l'azienda automotive Opel presenta il progetto Opel Corsa Sound Studio. Un contest musicale, realizzato in collaborazione con Warner Music Italy, che si fa portavoce e garante dell’iniziativa, dando spazio e voce a nuovi talenti. Il concorso è già attivo sul sito ufficiale opelcorsasoundstudio.it/ e si trasformerà in un live tour con tappe e concerti a Roma, Torino, Napoli e Milano, a partire da fine ottobre. Main partner dell'iniziativa Radio Deejay che coinvolgerà il dj Wad per amplificare il progetto con un'attività social e radio. Nato dalla partnership con Collective (Publicis Groupe), Opel Corsa Sound Studio è un percorso per connettere le persone attraverso le loro passioni, come la musica, dando a tutti la possibilità di raccontarsi per ciò che si è veramente e liberare il proprio talento. A guidare l'iniziativa Mr. Rain, che inviterà i giovani talenti a partecipare al concorso, anche con la sua presenza in una delle tappe autunnali. Nel connubio tra Opel e Warner Music Italy trova così piena espressione la filosofia OpelMinded, sempre più radicata nel Dna e negli obiettivi del brand Opel che grazie a questa nuova operazione lancia un invito universale a rompere le barriere e i pregiudizi, superando i propri limiti e diventando il motore del proprio futuro, attraverso la musica.

17 luglio 2023

Pescara invita a 'La notte dei serpenti', tra musica e tradizioni

Sabato 29 luglio allo Stadio del Mare di Pescara si terrà la prima edizione de La notte dei serpenti, il concertone ideato e diretto dal maestro Enrico Melozzi per celebrare la cultura abruzzese e la tradizione musicale della regione, promosso e finanziato dalla Regione Abruzzo, fortemente voluto dal presidente della Regione Marco Marsilio e realizzato in collaborazione con il Comune di Pescara.
La serata, a ingresso gratuito, si terrà il 29 luglio allo Stadio del Mare
Sul palco saliranno anche Giusy Ferreri e Gianluca Grignani
Per il nome di questa nuova iniziativa culturale e musicale, il direttore artistico Melozzi si è ispirato al celebre culto di San Domenico, che vede il suo punto apicale nell’antichissima 'Festa dei Serpari' a Cocullo (AQ), identificando nel serpente un simbolo esotico, potente, misterioso, affascinante. Sul palco si avvicenderanno l'Orchestra dei Serpenti e il coro, con musicisti e cantanti per la maggior parte abruzzesi, di origine o di nascita, diretti dal maestro Melozzi. Si esibiranno anche due grandi nomi del panorama musicale italiano: Giusy Ferreri e Gianluca Grignani. La cantante presterà la sua voce a 'Mare Maje (Scura Maje)', uno dei canti della tradizione popolare abruzzese, noto al grande pubblico anche per la versione arrangiata da Nino Rota per 'Film d'amore e d'anarchia - Ovvero Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza...', di Lina Wertmüller. Grignani, invece, proporrà alcuni dei suoi più grandi successi impreziositi da nuovi arrangiamenti che si rifanno alla tradizione abruzzese, tra cui 'Quando ti manca il fiato', brano cofirmato insieme a Melozzi, che per lui ha diretto l'orchestra del 73° Festival di Sanremo. Il concertone coinvolgerà tutti i partecipanti in un'esperienza musicale e culturale indimenticabile, con performance uniche caratterizzate da melodie avvincenti e da ritmi autentici della tradizione, che trasporteranno il pubblico in un emozionante viaggio nel tempo, alla riscoperta delle origini e delle tradizioni locali, ripercorrendo la narrazione epica dell'Abruzzo, intrecciata con antiche melodie, e innalzandola a un livello più aulico grazie all’accostamento con i grandi classici di poeti e scrittori a cui l'Abruzzo ha dato i natali, da D'Annunzio a Flaiano, da Ovidio a Sallustio. Per l'Abruzzo sarà anche un'occasione di marketing turistico, per attrarre visitatori e far conoscere la regione.

13 luglio 2023

Radio 105 punta sul format musicale tech house di Mañana

Da questo mese Radio 105 diventa ufficialmente media partner di Mañana, il nuovo format di musica tech house con la direzione artistica del gruppo musicale Il Pagante, che trae ispirazione dalle sonorità ibizenche e si è rodato con after hour in tutta Europa.
Prende il via questo mese la media partnership tra il collettivo e
l'emittente radiofonica diretta da Barbara Rosseti (nella foto)
Grazie all'ottimo riscontro musicale degli ultimi anni per la musica house in tutte le sue sfumature, il duo milanese ha deciso di creare un nuovo contenitore musicale per tutti gli amanti del genere, e non solo. Il format, oltre ad avere come protagonista assoluta la musica, include elementi di animazione e allestimento che rendono le serate Mañana uniche. Mañana è nata lo scorso gennaio al Cocoricò di Riccione e, dopo il secondo evento all'Alcatraz di Milano, è stata stretta la collaborazione con Radio 105. Tre le motivazioni da cui la partnership ha preso le mosse: la volontà di Radio 105 d'investire in un progetto in crescita; la sua attitudine a intercettare la direzione in cui vanno i giovani; la spiccata coerenza tra le scelte musicali dell'emittente e le sonorità proposte dal collettivo. Oltre al Dj set de Il Pagante, il format ospita un guest per ciascun appuntamento: Piero Pirupa, Merk&Kremont, Raffa FL, Shaf House, Real SD, Havoc & Lawn, oltre ai resident djs del progetto: Doctum, MAGH, Hiisak, Eddy Veerus. Al momento, il tour estivo, organizzato da Cielo, costola di Eventures, prevede quattro appuntamenti, tutti nel mese di agosto: Kings (Jesolo) 8 agosto, Vega (Gallipoli) 18 agosto, Miraya (Catanzaro) 19 agosto, La Suerte (Laigueglia) 25 agosto. Spot in onda e citazioni dei conduttori di Radio 105 daranno risalto alle serate, promosse anche da sito e social di Radio 105. Su 105.net e su unitedmusic.it – il progetto digital audio di RadioMediaset – è in lavorazione una webradio dedicata con il meglio della musica di Mañana. "Questa collaborazione - dichiara Barbara Rosseti, direttrice di Radio 105 - s'inserisce perfettamente nel lavoro e nell’indagine sulla musica legata al mondo delle serate e della notte che caratterizza da sempre Radio 105; la nostra è una radio attenta all'universo dei giovani e del divertimento, con un interesse particolare verso la musica di tendenza".

23 maggio 2023

Party Like a Deejay torna al Parco Sempione il 10 e l'11 giugno

Musica, buon cibo, sport, giochi da tavolo, relax: dopo il successo dello scorso anno, con 130mila partecipanti, sabato 10 e domenica 11 giugno a Milano torna Party Like a Deejay, una festa unica nel panorama nazionale che Radio Deejay offre ai suoi ascoltatori. Due giorni a ingresso gratuito da vivere insieme agli speaker con concerti, eventi e divertenti iniziative al Parco Sempione e all'Arco della Pace. Party Like a Deejay è un'esperienza immersiva nel mondo di Radio Deejay: nel parco, il pubblico ha la possibilità di vivere un fine settimana insieme agli speaker preferiti e partecipare a un ricco palinsesto di attività che abbraccia età e gusti diversi sempre accompagnati dalla musica, protagonista della festa. Sarà l'Arco della Pace il fulcro delle attività musicali che si svolgeranno durante la due giorni, con dj set (sabato 10, dalle 18 alle 21) e il grande evento conclusivo che vedrà la partecipazione di alcuni degli artisti più amati del momento: Annalisa, Ariete, Articolo 31, Blanco, Boro Boro, Bresh, Clara, Coma_Cose, Elodie, Fedez, Francesca Michielin, Gaia, gianmaria, Lazza, Madame, Mr. Rain, Oriana Sabatini, Paola & Chiara, Pinguini Tattici Nucleari, Rhove, Rondodasosa, Rosa Chemical, Sangiovanni, Tananai, Tommaso Paradiso, Wayne. Tra una performance e l'altra, si alternano gli speaker della radio, mentre arricchiscono la serata i Dj set di Linus (nella foto, in alto, alla conferenza stampa di presentazione), Nicola Savino e Duappo, il live set di Nikki e DJ Aladyn e il gran finale con Albertino.
L'emittente organizza una festa con attività di ogni genere
A partire da sabato 10 giugno, Party Like a Deejay si estenderà all'interno del parco proponendo attività ludiche, momenti di relax e ristoro: dagli speaker corner al Castello Sforzesco, luogo di incontro diretto tra le 'voci' della radio e il pubblico, alle numerose aree tematiche: la Food Court, con una ricca offerta di food truck e servizi di ristorazione, l'Area Family, con divertenti giochi da tavolo e i party game per eccellenza insieme a un'area interamente dedicata ai più piccoli, l'Area Sport, con sessioni di yoga, pilates, fitness, un campo di basket animato da spettacolari tornei e tanto altro ancora. Oltre ad acquistare il merchandising ufficiale di Radio Deejay, negli store presenti sarà possibile acquistare l'anello ufficiale di Radio Deejay Park Edition, una grande novità dell'edizione 2023 che vuole celebrare l'amore che lega la radio al Parco Sempione; il ricavato della vendita, infatti, sarà destinato al miglioramento delle aiuole per rendere il parco sempre più curato e ricco di nuove piante, arbusti e fiori. La produzione esecutiva dell’evento è affidata per il secondo anno consecutivo a Eric Galiani per Videomobile e l'immagine coordinata è stata creata da Chunk Studio. Party Like a Deejay è realizzato in collaborazione con gli sponsor Koelliker, NOW, Crocs, Dimmidisì, Eden Viaggi, Martini, Monge, Pedon, Santa Margherita, Sun68, Under Armour, Yamaha; partner dell'evento Asmodee Italia, Buddyfit, Cartoon Network, Demetra, Ricordi Stampati; partner tecnici Cantun, Caseificio Gennari, Leica, Nilox, S. Bernardo e Zumbia.