Visualizzazione post con etichetta pop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pop. Mostra tutti i post

09 aprile 2025

In tre Club Virgin Active di Milano gli animali pop di Cracking Art

Rane fluo in sala pesi, lumache oversize a bordo piscina, orsi e conigli a grandezza extralarge che accolgono i soci alla reception: oltre 90 animali hanno invaso i Club Virgin Active di Milano in occasione della Milano Design Week 2025.
Le opere sono esposte in occasione della Milano Design Week 2025
Un'invasione pop e colorata, firmata Cracking Art, collettivo artistico internazionale pioniere nell'uso della plastica rigenerata come linguaggio di rottura. L'operazione coinvolge tre Club Virgin Active milanesi – Milano Cavour, Milano Piazzale Lodi e Milano Bocconi – che diventano luoghi espositivi vivi, aperti all'interazione, all'immaginazione e al movimento. Il progetto nasce da una profonda affinità: entrambe le realtà parlano a community attive, legate al movimento fisico, culturale e sociale. Se Virgin Active promuove da sempre uno stile di vita attivo e inclusivo, Cracking Art ha fatto proprio del movimento una filosofia artistica: le sue opere sono pensate per essere toccate, spostate e vissute. Il pubblico non è solo spettatore, ma parte dell’opera stessa. Le opere esposte – tra cui gatti, cani, orsi, conigli, lumache, pinguini, suricati e rane – sono realizzate in plastica rigenerata attraverso un processo industriale innovativo che minimizza sprechi e impatto ambientale. I colori accesi e le forme sovradimensionate, tratto distintivo di Cracking Art, si fondono con l'architettura contemporanea dei Club, creando un dialogo visivo tra design, benessere e sostenibilità. "Abbiamo scelto il brand Virgin Active perché i suoi Club non sono semplici palestre, ma luoghi di aggregazione, movimento e consapevolezza – racconta Kikko, co-founder di Cracking Art - Per la prima volta portiamo le nostre opere nel tempio dell'allenamento, stimolando un nuovo tipo di relazione tra arte e persone".

06 novembre 2024

Triennale Milano rende omaggio a Elio Fiorucci, visionario pop

Oggetti giocosamente provocatori, abbigliamento e accessori, dischi, insegne al neon e tante pubblicazioni a partire dalla fine degli anni Sessanta.
Curata da Judith Clark, la mostra è aperta fino al 16 marzo 2025
Apre oggi al pubblico negli spazi di Triennale Milano e si potrà vedere fino al 16 marzo 2025 la più grande retrospettiva mai dedicata a Elio Fiorucci (1935-2015), il visionario imprenditore milanese, designer e cacciatore di tendenze pop che, con la proposta di pezzi ironici, le collaborazioni con giganti dell'arte del calibro di Keith Haring e i suoi celebri concept store nelle città più cool, ha scritto un'importante pagina della storia del costume e della moda in Italia e nel mondo. Finalizzato a evidenziare non solo la dimensione culturale e imprenditoriale di Fiorucci, ma anche quella umana, il progetto espositivo è stato curato da Judith Clark; l'allestimento da Fabio Cherstich. Seguendo un ordine cronologico, l'esposizione presenta sia materiali provenienti dal suo archivio personale sia prodotti industriali, raccontando l'inconfondibile estetica di Fiorucci. A fare da 'colonna sonora' alla mostra è la voce di Elio Fiorucci, registrata in vari contesti della sua vita e della sua carriera. Con questa vasta esposizione, la città di Milano colma un gap nei confronti di una figura chiave della moda, della cultura, del commercio, dell'arte, del design, della pubblicità: "Abbiamo voluto riempire, proprio qui, dove il fenomeno Fiorucci è nato ed esploso, il vuoto di una formidabile amnesia - afferma Stefano Boeri, presidente di Triennale -. Grazie a Fiorucci, Milano è stata per almeno due decenni uno dei magneti delle idee più avanzate della cultura giovanile internazionale e la culla delle contaminazioni più fertili e audaci non solo tra moda, design, arte visiva e pubblicità, ma anche tra cultura e commercio. Invadendo di colori e forme la Milano cupa degli anni Settanta e poi esportando la sua cometa cromatica nel mondo, Elio Fiorucci ha dato alla sua città il regalo di un primato nella creatività internazionale". A dicembre sulle principali piattaforme streaming si potrà ascoltare anche un podcast, prodotto da Triennale Milano e scritto da Andrea Batilla: un racconto in sette episodi per esplorare la vita e la carriera di Fiorucci, in un viaggio da Milano a New York.

15 febbraio 2024

'Behind the beats', una serie animata sulla storia della musica pop

Su RaiPlay dal 16 febbraio e poi su Rai Gulp.
Ogni episodio racconta la nascita di un genere
Da venerdì 16 febbraio arriva in anteprima su RaiPlay 'Behind the beats', la serie animata dedicata ai diversi generi della musica pop. Sarà poi trasmessa dal 27 febbraio, dal lunedì al venerdì, alle ore 22.45 anche su Rai Gulp. Una serie dedicata alla musica pop e alla forte connessione che è in grado di creare, rivolta ai ragazzi ma godibile anche per i loro genitori. Gli autori hanno immaginato la Storia della musica come se fosse un grande albero genealogico, con radici comuni, ma con tanti rami che prendono direzioni diverse: un’eredità generata da incontri felici, storie d'amore che lasciano dietro di sé innumerevoli nascite e tante nuove promesse inaspettate. Lo stile, ispirato ai videoclip musicali, propone una grafica originale. Ogni episodio racconta la nascita di un genere e traccia il ritratto dell’artista o del gruppo che ne ha dato l'avvio. La narrazione è divertente e veloce, dà dettagli biografici e di contesto e sottolinea gli elementi che hanno favorito le nuove creazioni artistiche. Da Patti Smith a Donna Summer, da Gloria Gaynor ai Blondie, passando per Taylor Swift, Elvis a Prince, Lady Gaga, e generi come soul, rap, funk, trap, house, disco, rock, blues e techno, il panorama è ricco e trascinante, per ragazzi di oggi e di ieri che amano la musica. Fa da sigla il brano 'We are family' di Nile Rodgers e Bernard Edwards, riadattato da Yeti Beats in collaborazione con lo stesso Rodgers, suonato da Snoop Dogg e cantato da Sheléa.

06 novembre 2022

Astra Make-Up celebra l'io con uno spot durante X-Factor 2022

La nuova gamma di trucchi Virtual Duoversity Collection è protagonista della sorprendente campagna adv Astra Make-Up, in onda su SkyUno e TV8 durante X Factor 2022, di cui il brand è official partner anche per l'edizione di quest'anno.
La Virtual Duoversity al centro della campagna
permette di realizzare make up look tridimensionali
Lo spot veicola un importante messaggio universale, quello dello 'Switch into yourself', un payoff che invita a scoprire il proprio io in una nuova realtà ibrida dove ego e alter ego si fondono, dando spazio a una nuova coscienza e un nuovo io. Significa non temere di oltrepassare i propri limiti e sentirsi finalmente completi tra reale e virtuale. A tutto colore la collezione Astra, che permette di sperimentare dei make up look multidimensionali più audaci ed espressivi, con un ritorno di effetti glitter e pop. Sempre più il regno digitale e gli ambienti artificiali entrano nel nostro quotidiano fondendosi con la realtà, offuscando i confini fra immaginario e reale. Virtual Duoversity di Astra Make-Up inaugura un mondo in cui ego e alter ego si equivalgono, in un gioco di riflessi e celebrazione dell'io. Un non-luogo dove creatività e personalità si incarnano in anime cibernetiche, avatar di suprema bellezza capaci di indossare al meglio la propria individualità. Il colore come strumento di espressione si declina in texture abbaglianti come neon nel buio di un club, linee di demarcazione fra reale e virtuale che invitano a essere spezzate, destrutturate. Anche quest’anno lo sguardo è protagonista con eyeliner grafici dai colori fluo: turchese, arancio e rosso si abbinano a mascara colorati pop per creare dei look che esprimono energia e vitalità. Astra Make-Up propone una collezione allineata a questo trend, composta da quattro palette di glitter pressati, Virtual Cult, e da sei duo eyeliner più mascara, Duoversity, per realizzare un caleidoscopio di look cibernetici.

11 novembre 2020

La rapsodia secondo lo chef della cucina pop Davide Oldani

Il volume sarà in edicola dal 14 novembre
e in libreria dal 26 novembre
Davide Oldani ritorna in edicola dal 14 novembre e in libreria dal 26 novembre con 'Mangia come parli Pop Rhapsody', secondo volume di 'Mangia come parli' uscito lo scorso luglio. Un viaggio di ritorno nelle tradizioni culinarie delle 20 regioni italiane rispettando la stagionalità dei prodotti, con 80 ricette tradotte anche in inglese, ma con la stessa filosofia della trasmissione radiofonica che conduce su Radio 24 da più di due anni: linguaggio semplice per accompagnare le preparazioni passo dopo passo senza separare gli ingredienti dal procedimento. La novità del 'viaggio di ritorno' è il concetto di rapsodia che ad avviso di Oldani è un menu, in quanto "si compone di più passi, di più temi, di più tempi". Rapsodia "perché raccoglie le diversità, compone la varietà, e poi interpreta. Liberamente". Quindi rapsodia è da intendersi come virtuosismo e valorizzazione del singolo elemento in un insieme. “E così – spiega l'autore nell'introduzione al secondo volume - pur proponendo la pasta com’è nella tradizione, ho provato a guardare avanti utilizzando anche le forme di pasta 3D della collezione Blu Rhapsody creata per stupire non solo il palato, ma anche la vista". Una rapsodia popolare di esaltazione dei singoli ingredienti in una ballata di sapori rappresentata con toni e forme e spiegata passo per passo con ricette semplici e un linguaggio chiaro. Anche in questo volume non manca l'incursione del giornalista Pierluigi Pardo, compagno di microfono della suddetta trasmissione, in un viaggio ideale nel paese delle meraviglie con 14 storie, ispirazioni, racconti, ricordi ed emozioni legati al vino.

03 marzo 2020

Oreo e Chiara Ferragni insieme con un progetto di food e fashion

Chiara Ferragni, l'imprenditrice digitale più famosa al mondo, e Oreo, il biscotto numero 1 al mondo, si alleano unendo due mondi distanti come il food e il fashion in modo giocoso. Ferragni ha disegnato un packaging limited edition di Oreo Double, in vendita da marzo in una selezionata rete di punti vendita della grande distribuzione. La confezione è decorata con una cascata di Eyelike, protagonista, insieme al famoso biscotto, di un pattern divertente e cool. I due brand si uniscono anche per la creazione di una capsule collection in esclusiva a marchio Chiara Ferragni per Oreo, ideata appositamente per celebrare questo progetto: quattro capi in edizione limitata, due dei quali potranno essere vinti solo partecipando al concorso 'Libera il tuo stile Oreo'. Basterà acquistare due confezioni di Oreo, collegarsi al sito liberailtuostileoreo.it, compilare il modulo online con i propri dati e quelli relativi all'acquisto e, grazie all'instant win, il consumatore potrà subito scoprire se ha vinto. La capsule sarà anche in vendita presso il flagship store di Milano di Chiara Ferragni Collection e sul sito ufficiale del brand chiaraferragnicollection.com.

12 febbraio 2019

Fresca, divertente e dinamica la realtà di Polaroid Eyewear

Con una nuova creatività firmata Grey, Polaroid Eyewear (Safilo) presenta la collezione di occhiali primavera-estate 2019.
'See Beyond' è il nuovo capitolo della campagna pop firmata Grey 
Al centro della campagna c'è lo spirito visionario e sognatore del brand che sa interpretare la realtà a modo suo, rendendola fresca, divertente e dinamica. E' il concetto del 'guardare oltre', raccontato in chiave pop e contemporanea: una nuova esecuzione del 'See beyond' introdotto con la campagna autunno-inverno e che contribuito a chiudere l’anno con un segno positivo per le vendite. Grazie all'attitudine di tre ragazzi, l’immaginifico si fonde al mondo reale: nuove forme, colori e convenzioni prendono vita in maniera inaspettata, ribaltando le regole che finora conoscevamo. La campagna veste i punti vendita e i canali social del marchio di Safilo da inizio febbraio, sia in Italia sia all'estero. I canali Instagram, Facebook e YouTube di Polaroid Eyewear si popoleranno di web video, stories, slideshow, caroselli e scatti fotografici.

20 agosto 2018

Fumetti, giochi, incontri e workshop al San Marino Comics

La quinta edizione si terrà dal 24 al 26 agosto nel centro storico di San Marino
La quinta edizione del San Marino Comics, il festival del fumetto e della cultura pop della Repubblica di San Marino, si svolgerà dal 24 al 26 agosto prossimi nel centro storico della repubblica più antica del mondo. Il manifesto di quest'edizione, firmato dal fumettista e illustratore Claudio Castellini (Bonelli, Marvel, DC Comics), mostra Batman e Spider-Man in azione sulla Piazza della Libertà, cuore pulsante della manifestazione: è lì che verrà allestito un palco dotato di un lift elettrico per agevolare l'accesso anche ai disabili. Le attività del palco prevedono la gara cosplay, degli spettacoli e l'esibizione degli ospiti. Nel centro storico verranno allestite diverse aree tematiche, come la mostra-mercato, il Family village (Lego e Parco Avventura), i Giochi da tavolo, l'area Fantasy e Harry Potter e un'intera area dedicata ai videogiochi retrogame e al mondo Nintendo. Non mancheranno aree dedicate a conferenze e workshop, con la partecipazione di autori e disegnatori. Partner della manifestazione Giochi del Titano, Arzilli Gioielli, Cassa di Risparmio, Fondazione San Marino Cassa di Risparmio - S.U.M.S., Viva Digital, SUMS - Società Unione Mutuo Soccorso. Obiettivo di quest'edizione è superare il record delle 31mila presenze registrate lo scorso anno.

30 maggio 2018

'Scent of pop' di Ludmilla Radchenko al Mondadori Megastore

È Ludmilla Radchenko l'artista protagonista di 'Scent of pop', mostra della nuova serie dedicata al pop di 'st art. L'arte per tutti', il progetto di Mondadori Store curato da Angelo Crespi con l'idea di rendere accessibile l'arte e i suoi protagonisti.
Il pop nelle sue varie declinazioni è il perno attorno a cui ruota questa nuova serie e nella mostra, che sarà inaugurata giovedì 31 maggio, alle ore 18.30, nello spazio eventi Mondadori Megastore di piazza Duomo a Milano, il fil rouge è la metasensorialità olfattiva. Le opere in mostra dell'artista siberiana, passata dallo show biz all'arte, rivelano la sacralità del mondo pop, con pezzi iconici che divengono il mezzo per coinvolgere i sensi attraverso la più squisita 'essenza' di tale realtà. La mostra, a ingresso libero, si potrà vedere tutti i giorni, dall'1 giugno all'8 luglio prossimi. 

25 gennaio 2018

Le visioni pop dell'artista Andy FluOn in mostra a Milano

Magnetismo, grazia, charme, incanto... Resteranno esposte dal 26 gennaio al 25 febbraio prossimi a Milano, alla Terrazza Duomo 21 (via Silvio Pellico 2) le 'fluorescenze' firmate Andy FluOn.
Quindici opere esposte per un mese alla Terrazza Duomo 21
Quindici opere, quelle della mostra dal titolo 'La Meraviglia', che rappresentano uno spaccato rivisitato della cultura pop contemporanea, a firma di un artista poliedrico (musicista di talento, nei primi anni Novanta ha fondato con Morgan i Bluvertigo, contribuendo con sax, tastiere, voce e sintetizzatori alla composizione di tre album e alla pubblicazione di un live e di una raccolta di successi) capace di riportare espressioni su tela in una dimensione ricca d'impatto emotivo e maestria tecnica. Nel nome FluOn è racchiusa la singolare visione che Andy ha dell’arte e della vita, entrambe incentrate su una bilanciata alternanza di FLUorescenza e inFLUenza, tonalità linguistiche ed emozionali da emettere e ricevere in flusso continuo.Una mostra dal grande pathos, curata da Giovanna Repossi e promossa da Orange Table Professional Network che, in occasione della vernice in programma questa sera, annuncerà la costituzione del suo nuovo Centro Studi e presenterà le realtà professionali e imprenditoriali che si sono di recente affiliate al network.

11 luglio 2017

Stasera Mr. Savethewall regala e autografa i suoi Dollart

In occasione dell'inaugurazione della mostra 'Stencil Mood Story', fissata oggi alle 18.30, l'artista Mr. Savethewall, all'anagrafe Pierpaolo Perretta, presenterà la performance 'Balloon Art' esplosione di 'Dollart', la vera valuta del sistema dell'arte.
Qui, e in alto, due opere dell'artista pop Pierpaolo Perretta
Si tratta della seconda mostra del ciclo 'st art. L'arte per tutti', il nuovo progetto artistico ideato e promosso da Mondadori Store e curato da Angelo Crespi al Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano. L'arte di Mr. Savethewall suggerisce idee e messaggi provocatori, a volte irriverenti, nei confronti di tematiche sociali e politiche di scottante attualità. La performance si sposa con l'idea di arte dell'artista e la filosofia del progetto: includere il maggior numero possibile di persone nell'universo arte. I visitatori riceveranno proprio un'opera d'arte, un Dollart, che verrà poi autografato dall'artista. Perché l'arte contemporanea, quella pop, è proprio questo: caricare di significato e valore anche un (all'apparenza) banale oggetto come un pezzo di carta, il dollart per l'appunto, che, a differenza del dollaro americano, non è 'legal tender for all debts, private and public' ma vale quanto 100 dollari veri o forse di più. Dollart gratis per tutti i visitatori, dunque, il giorno dell'inaugurazione. Arte pop gratis, ma anche in vendita. Perché uno dei fini del progetto è proprio quello di far circolare le opere d'arte, rendendole accessibili. La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta fino al prossimo 10 settembre.

10 marzo 2017

Francesco, il papa pop, in copertina sul mensile Rolling Stone

Il nuovo numero del magazine è in edicola dal 9 marzo
Rolling Stone celebra papa Francesco, che ha conquistato i giovani con le sue parole di attenzione agli ultimi e ai più poveri, con i suoi toni vicini alla gente comune, con una disposizione decisamente popolare, anzi pop: il papa che appare adatto ai nostri tempi. Il magazine in edicola da ieri dedica quindi la copertina a Bergoglio. Il motivo. E' presto spiegato. Il papa dice cose di buon senso, talmente di buon senso - come analizzato nel reportage di apertura della cover story del mensile - che la sua 'solitudine' comincia a essere palpabile. Semplice il papa Francesco della cover con il pollice alzato: "E' come il pane fatto in casa", dice il regista Ermanno Olmi (intervistato da Rolling Stone sul suo film dedicato al cardinal Martini, "Vedete, sono uno di voi") per descrivere un pontefice, che si mostra per quello che è. Chissà se la pensano così anche i ragazzi delle 'case bianche' del quartiere Trecca, prima tappa della visita di Bergoglio a Milano il 25 marzo, ritratti da Rolling Stone: sembrano usciti da un video di street rap e si sono abituati alla semplicità, anche se da dove sono ora sembra impossibile vedere il futuro. Li aiuterà il pontefice, secondo cui "la realtà si vede meglio dalla periferia che dal centro"?

28 novembre 2016

Con Viniamo il vino diventa pop e si sceglie con le playlist

Si chiama Viniamo il nuovo wine shop digitale per scegliere e comprare il vino curiosando tra le playlist (selezioni di etichette e bottiglie) che ispirano la scelta in modo semplice e immediato. Playlist  create seguendo stati d'animo e temi di attualità, festività, eventi per far conoscere nuovi prodotti e sceglierli 'irresponsabilmente'. Le playlist (Red Xmax, Voglio una vite spericolata, Shut up & Marry me) possono essere ideate anche dagli utenti come promemoria personale e per divertirsi, ispirando amici e conoscenti, che potranno lasciarsi guidare dalle preferenze di chi ha gli stessi gusti o è un intenditore. Esattamente come succede su Spotify con la musica, su Viniamo si può partire da una bottiglia che si conosce, per scoprirne di nuove da provare per la prima volta. Le schede dei vini su Viniamo.it hanno due versioni: 'Falla breve', con aneddoti e storie che userebbe una persona comune per consigliare il vino a un amico, e 'Falla lunga', per chi vuole tutti i dettagli tecnici. L’enoteca digitale di Viniamo propone solo etichette di ottima qualità: anche per questo l’invito è di scegliere senza pensarci troppo, seguendo l’ispirazione del momento. Viniamo è una startup di Digital Magics, incubatore di progetti digitali quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana.

13 luglio 2016

Mapa Spontex ha portato in Italia i detergenti naturali You


"Siamo contenti di aver acquisito questo brevetto e di averlo portato in Italia. Crediamo fortemente in questo prodotto, perché è innovativo, il primo a essere biodegradabile al 100% e con un pack che rende la confezione molto visibile sullo scaffale".
Quattro i colori delle referenze You dedicate ai diversi ambienti della casa
Con queste parole Matteo Vaccari, ‎head of marketing, communication and trade spending newell brands di Mapa Spontex, annuncia il lancio in Italia di You, la linea di detergenti per la casa 100% con ingredienti attivi di origine naturale. Flaconi dalle grafiche pop caratterizzano You, che ha già spopolato in Francia, Paese di origine del marchio, e che mira a fare breccia anche nel cuore degli italiani, sempre più orientati alla naturalità dei prodotti, ma che non vogliono comunque rinunciare all'efficacia pulente. Il lancio di You - già in vendita nella grande distribuzione - è sostenuto da una campagna tv, web e stampa del valore di un milione di euro rivolta a donne, mamme e giovani attenti alla salute personale e all’ambiente. La metà del budget ha riguardato, in questi ultimi mesi, soprattutto la televisione, con uno spot firmato dall’agenzia francese Kids Love Jetleg. Lo spot di 30", all'insegna del claim 'Potente naturalmente', riflette l'anima pop del brand, la linea di detergenti e la composizione 100% naturale: quattro ambienti (cucina, bagno, stanza con vetri e salotto) animati da bambini vivaci, che imbrattano ogni tipo di superficie. Nel filmato si mette in risalto il carattere giocoso del brand utilizzando nell’arredo degli ambienti anche le quattro colorazioni dei prodotti: rosso per la cucina, blu per i vetri, giallo per il detergente igienizzante universale e verde per il bagno. Oltre a trasmettere l'unicità di You, il sito Youpotentenaturalmente.it illustra anche come i flaconi si possano riutilizzare con le apposite ricarche, a tutto vantaggio del risparmio, della salvaguardia dell'ambiente e dell'ingombro nella sporta della spesa. 

24 giugno 2016

Saugella è attivo in farmacia con un mondo di promozioni

Comprende un’ampia gamma di detergenti specifici per tutte le esigenze Saugella (Meda Pharma), marchio d’igiene intima numero uno in farmacia.
Le promozioni danno modo di conoscere i diversi prodotti della gamma
Il prodotto Saugella Attiva, a pH 3,5, è a base di Thymus vulgaris, estratto ad azione antimicrobica naturale, ideale quindi durante il ciclo mestruale in gravidanza e dopo il parto, come pure nelle situazioni a rischio di infezioni batteriche e micotiche. Anche le salviettine detergenti (la pratica confezione ne contiene 15), da portare con sé fuori casa e in viaggio, svolgono un’azione antibatterica e antimicotica, essendo imbibite di una soluzione di Saugella Attiva. Saugella Poligyn, a pH neutro, è invece per l’igiene intima quotidiana della donna menopausa o in età fertile, ed è un alleato in caso di prurito e bruciore vulvare. È un’emulsione detergente per l’igiene intima quotidiana a pH 3,5, a base di estratto di Salvia, Saugella Dermoliquido, che svolge un’azione decongestionante, tonificante e deodorante. Saugella ha una soluzione anche per le bambine dai 3 anni in su, solitamente soggette a irritazioni e infiammazioni dovute a una scorretta igiene intima: Saugella Girl è un detergente intimo a base di tensioattivi extradelicati per le mucose sensibili.
Saugella Idraserum svolge un'azione detergente e idratante
È invece indicato in caso di assunzione di pillola anticoncezionale o sensibilità ai detergenti aggressivi il siero idratante Saugella Idraserum, in grado di detergere e, nel contempo, contrastare l’aridità delle mucose. Promette invece freschezza protratta nel tempo Saugella You Fresh, che associa a un’azione rinfrescante delicata una protezione efficace, grazie all’attività del Thymus vulgaris una detersione emolliente e idratante per la presenza dell’estratto di Calendula officinalis e di tensioattivi delicati con proprietà seborestitutive. Anche l’uomo ha il suo specifico prodotto: è a base di estratti di Eugenia Caryophyllus ed Helicrysum italicum Saugella Uomo, ideale per le infezioni batteriche e micotiche come coadiuvante di terapie specifiche della partner. Per fare conoscere le novità, Saugella è attiva in farmacia con una serie di promozioni: con il prodotto Dermoliquido si riceve in regalo un dispenser colorato in sei differenti grafiche pop. Al prodotto Attiva è abbinato un pratico formato prêt-à-porter. E non è tutto: l’azienda fino al prossimo febbraio mette a disposizione dei clienti una una cartolina con modalità ‘gratta e vinci’ che permette di aggiudicarsi il kit 'Previeni & Vinci' contenente quattro diverse tipologie di Saugella da 100 ml ciascuna.

22 settembre 2014

Breil tiene a battesimo l'ironica favola pulp di Giorgia Fiore

Un gioiello Breil e un capo Giamburrasca di Giorgia Fiore
Durante Milano Moda Donna, Breil ha ospitato nel suo showroom meneghino le creazioni della collezione Giamburrasca S/S 2015 di Giorgia Fiore, ironica e talentuosa stilista emergente. Un piccolo guardaroba composto di abiti, gonne, camicie, costumi da bagno e un pagliaccetto prendisole. Ma cosa caratterizza lo stile di questa collezione? Bambole smembrate, colori pop e stampe all over, come in una favola pulp ispirata alle immagini forti di Mariel Clayton, la fotografa che ha trasformato Barbie in un’assassina. Se il nome di questa fashion designer 24enne non vi suona nuovo, c’è una ragione: Fiore è stata infatti una delle tre finaliste della prima edizione italiana di Project Runway, talent show sulla moda in onda su FoxLife-Sky.
Orecchini New Blast di Breil
Un programma che aveva visto la partecipazione attiva proprio del marchio di gioielli di Binda Group, che in Fiore ha riconosciuto alcune delle peculiarità della donna che indossa i gioielli Breil: il temperamento forte, l'ironia, la capacità di mostrarsi fuori dagli schemi. In esposizione anche le novità jewels del marchio, come la nuova collezione Crossing Love, che rende omaggio al sentimento più appassionato con collane, orecchini e anelli romantici, e le nuove linee New Blast (evoluzione della Steel Blast), Gipsy, Sound, Steel Rain e le parure Celebrate. Accanto ai gioielli anche i nuovi orologi delle linee Kate, Bright e Manta Professional.


05 aprile 2014

Al Fuorisalone 2014 la performance live di Billy The Artist

Lo stile di Billy The Artist veste Genio 2 Nescafé Dolce Gusto
Acclamato da autorevoli testate internazionali come il 're della pop art americana contemporanea' e protagonista con il suo stile inconfondibile della macchina in limited edition Genio 2 Nescafé Dolce Gusto, il newyorkese Billy The Artist terrà una spettacolare performance live l’11 aprile alle 18 presso eBay Dome, installazione di eBay, all’interno di Superstudio Più di via Tortona. Da macchina da caffè pratica, funzionale e multibevanda, il nuovo prodotto si trasformerà così in un oggetto d’arte contemporanea da collezione che sarà in prevendita esclusiva su eBay.it durante la Milano Design Week. Con il suo 'primitive urban pop', stile fatto di tratti decisi e colori sgargianti, Billy The Artist arriva al cuore dell’osservatore. I graffiti dell’artista sono la personale espressione e interpretazione del mondo esterno, degli stimoli visivi che circondano l’uomo contemporaneo all’interno dello scenario tipico della grande metropoli. Le fonti d'ispirazione per Billy The Artist sono la musica, le atmosfere e le sensazioni che una metropoli come New York sono in grado di trasmettere, ma soprattutto l’osservazione della gente.