Visualizzazione post con etichetta Mondadori Megastore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori Megastore. Mostra tutti i post

01 aprile 2019

I cofanetti Boscolo Gift diventano opere d'arte con Tony Gallo

Dai muri degli edifici a un muro di 100 cofanetti, singolarmente numerati e firmati dall'artista per ricreare un'unica opera d'arte. Tony Gallo, uno dei più riconosciuti street artist, ha usato 100 Boscolo Gift come supporto per la sua ultima creazione: 'Dream a Gift'. 
Dal 2 al 15 aprile al Mondadori Megastore di Milano
L'opera è protagonista della nuova mostra di 'St art. L'arte per tutti', che sarà inaugurata martedì 2 aprile, alle ore 18.30, presso lo spazio eventi del Mondadori Megastore di piazza Duomo a Milano ed esposta al pubblico fino al 15 aprile. Un'unica tela su cui la sua visione ha preso forma, una composizione in cui le sue tipiche figure - uomini che si travestono da animali e animali che diventano persone e le sue figure in maschera si stagliano frontali come guardiani del fantastico. 'Dream a Gift' è quindi l’incontro tra la street art di Tony Gallo e le esperienze dei cofanetti Boscolo Gift. Un sogno da scoprire, da vivere e da collezionare. Una limited edition dove il packaging vale quanto il contenuto. Ogni scatola, ogni piccola tela, è un'opera, numerata, datata e firmata dall'artista. All'interno di ognuna di esse si può trovare un certificato di autenticità firmato e garantito dall'artista, in cui è rappresentata l'immagine intera dell'opera e la collocazione del singolo cofanetto rispetto al suo insieme. Un caleidoscopio di doni, in cui i colori dei viaggi rappresentano il filo conduttore, in perfetta sintonia con l’anima dei Boscolo Gift. Tutti i cofanetti della limited edition saranno eccezionalmente rimontati in questa occasione per creare l'intera opera e sarà possibile anche poterli acquistare in loco. 

30 maggio 2018

'Scent of pop' di Ludmilla Radchenko al Mondadori Megastore

È Ludmilla Radchenko l'artista protagonista di 'Scent of pop', mostra della nuova serie dedicata al pop di 'st art. L'arte per tutti', il progetto di Mondadori Store curato da Angelo Crespi con l'idea di rendere accessibile l'arte e i suoi protagonisti.
Il pop nelle sue varie declinazioni è il perno attorno a cui ruota questa nuova serie e nella mostra, che sarà inaugurata giovedì 31 maggio, alle ore 18.30, nello spazio eventi Mondadori Megastore di piazza Duomo a Milano, il fil rouge è la metasensorialità olfattiva. Le opere in mostra dell'artista siberiana, passata dallo show biz all'arte, rivelano la sacralità del mondo pop, con pezzi iconici che divengono il mezzo per coinvolgere i sensi attraverso la più squisita 'essenza' di tale realtà. La mostra, a ingresso libero, si potrà vedere tutti i giorni, dall'1 giugno all'8 luglio prossimi. 

19 aprile 2018

Arte di insegnare in mostra al Mondadori Megastore di Milano

Oggi, alle ore 15 e alle ore 16.30, allo spazio eventi al terzo piano del Mondadori Megastore di Milano, nell'ambito della rassegna 'st art. L'arte per tutti', lo storico d'arte Stefano Zuffi commenterà le illustrazioni realizzate per 'Arte di insegnare in mostra' da una squadra di artisti composta da Manuela Adreani, Alice Beniero, Fabio Buonocore, Livia Cives, Luca Di Battista, Francesca Di Martino, Camilla Falsini, Daniele Frattolin, Ronny Gazzola, Alessandro Gottardo, Carolina Grosa, Caterina Martusciello e Giulia Zoavo. Dopo aver riflettuto sul mestiere più bello del mondo, interpretando e raccontando con il proprio talento espressivo i significati profondi, affascinanti e creativi del ruolo del docente, gli illustratori hanno dato vita alle proprie interpretazioni con le immagini, mentre gli autori di narrativa, saggistica e scolastica hanno contribuito al progetto attraverso i loro pensieri. Fino al prossimo 30 aprile, al Mondadori Megastore di piazza Duomo, 'Arte di insegnare in mostra', realizzata nell'ambito del progetto di Rizzoli Education Arte di Insegnare, presenta le illustrazioni degli artisti coinvolti; le loro opere rappresentano la fame di sapere, la creatività, le ambizioni, i sogni, l'entusiasmo, il coraggio, ma anche il senso di responsabilità, l’attenzione, la saggezza e la dedizione che contraddistinguono un mestiere a cui gli artisti devono tanto. L'evento odierno di presentazione prevede il rilascio dell'attestato di partecipazione e di una sorpresa di Arte di insegnare.

22 settembre 2017

Panini Comics invita al lancio dell'ultimo numero di Rat-Man


Una giornata dedicata al fumetto di Leo Ortolani
Panini Comics invita gli appassionati di Rat-Man al Rat-Man Day per rendere omaggio all'addio alle scene del personaggio a fumetti di Leo Ortolani. Appuntamento a Milano domani, sabato 23 settembre, dalle ore 16.30, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo, per festeggiare 20 anni di successi con l'autore, ma soprattutto per acquistare in anteprima Rat-Man Collection n. 122 e Rat-Man: La Fine! - Omnibus. Con cinque giorni in anticipo rispetto all'uscita ufficiale fissata il 28 settembre, i lettori potranno scoprire come si conclude la serie con protagonista il ratto giallo più amato d'Italia. Presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo saranno disponibili Rat-Man n. 122, ultimo albo della serie, e Rat-Man: La Fine! - Omnibus, volume da 720 pagine che raccoglie la lunga saga finale di Rat-Man (n. 113 -122). Al termine dell’evento, un'imperdibile sorpresa per tutti i fan di Leo Ortolani.

11 luglio 2017

Stasera Mr. Savethewall regala e autografa i suoi Dollart

In occasione dell'inaugurazione della mostra 'Stencil Mood Story', fissata oggi alle 18.30, l'artista Mr. Savethewall, all'anagrafe Pierpaolo Perretta, presenterà la performance 'Balloon Art' esplosione di 'Dollart', la vera valuta del sistema dell'arte.
Qui, e in alto, due opere dell'artista pop Pierpaolo Perretta
Si tratta della seconda mostra del ciclo 'st art. L'arte per tutti', il nuovo progetto artistico ideato e promosso da Mondadori Store e curato da Angelo Crespi al Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano. L'arte di Mr. Savethewall suggerisce idee e messaggi provocatori, a volte irriverenti, nei confronti di tematiche sociali e politiche di scottante attualità. La performance si sposa con l'idea di arte dell'artista e la filosofia del progetto: includere il maggior numero possibile di persone nell'universo arte. I visitatori riceveranno proprio un'opera d'arte, un Dollart, che verrà poi autografato dall'artista. Perché l'arte contemporanea, quella pop, è proprio questo: caricare di significato e valore anche un (all'apparenza) banale oggetto come un pezzo di carta, il dollart per l'appunto, che, a differenza del dollaro americano, non è 'legal tender for all debts, private and public' ma vale quanto 100 dollari veri o forse di più. Dollart gratis per tutti i visitatori, dunque, il giorno dell'inaugurazione. Arte pop gratis, ma anche in vendita. Perché uno dei fini del progetto è proprio quello di far circolare le opere d'arte, rendendole accessibili. La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta fino al prossimo 10 settembre.

07 novembre 2016

Chef e modelle in mostra con iCONS di Bob Krieger

Cosa ci fa Carlo Cracco accanto a Linda Evangelista? E Gualtiero Marchesi vicino a Charlotte Rampling? Chef e modelle: due mondi antitetici, ma chi l'ha detto che sono anche incompatibili? Il denominatore comune sono la fama e la bellezza.
Da domani al Mondadori Megastore di piazza Duomo 1, Milano
Con il suo occhio acuto e profondo e con l'ironia che con lo contraddistingue, Bob Krieger propone iCONS accostando ai volti noti di bellezze senza tempo della moda e del cinema mondiale, le nuove star del made in Italy, gli 'ambassador del gusto', di una capacità tutta italiana di esprimere l'eccellenza del nostro cibo. La mostra, che apre al pubblico martedì 8 novembre al Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano "raccoglie fotografie di Krieger della moda del momento, la cucina, con la moda di sempre, di cui lui è gran sacerdote con la macchina fotografica al posto delle forbici - commenta Ferruccio De Bortoli nel testo del catalogo -. Gli chef e le modelle. L'accostamento è ardito perché le seconde, per poter sfilare in passerella, devono stare lontane dalle cucine. Ma ha in sé, un messaggio socialmente utile e può essere tranquillamente definito un piccolo manifesto contro l'anoressia... E nel lavoro degli chef - che oltre a soddisfare il gusto curano con maniacale precisione l'estetica dei loro piatti - c'è un'inclinazione artistica che li avvicina agli stilisti. L'arguzia fotografica di Bob coglie le espressioni curiose di Cracco, Oldani e dei suoi colleghi, ripropone il fascino senza tempo delle modelle più acclamate. Il tempo lo ha fermato lui, Bob, con uno scatto. I soggetti ritratti si consegnano a lui con un'arrendevolezza che sorprende. Ma i grandi fotografi hanno anche un potere ipnotico". La mostra s'inquadra nell'ambito di "St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra", progetto culturale ideato e promosso da Mondadori Megastore in collaborazione con Art Relation di Milo Goj.

27 gennaio 2016

Marco Bocci presenta 'A Tor Bella Monaca non piove mai'

Bookme è un brand De Agostini Libri
Marco Bocci
Popolare attore di cinema, televisione e teatro (da questo mese è impegnato nella commedia teatrale 'Modigliani e le sue donne', diretta da Angelo Longoni), ma non solo. Si presenta anche nell'inedita veste di scrittore Marco Bocci. Venerdì 29 gennaio l'attore umbro presenterà a Milano, al Mondadori Megastore in piazza Duomo, 'A Tor Bella Monaca non piove mai', il suo primo romanzo, edito da Bookme, marchio di De Agostini Libri dedicato ai titoli di narrativa adulti e crossover. Ironico, sfacciato e grottesco, come l’umanità che racconta, il libro, in vendita da ieri, è un atto d’amore verso la periferia più aspra e degradata, ricca di storie, nello caso specifico quella della frazione di Roma. Il romanzo racconta le vicende di Mauro Borri, lasciato dall'ex fidanzata Samantha e desideroso di riconquistarla. Ma tra i casermoni di Tor Bella Monaca, dov'è nato e cresciuto aspettando invano l'occasione giusta, il futuro è una corsa a ostacoli. Così, quando gli amici Fabio e Domenico si mettono in testa di rapinare la mafia cinese, la tentazione di lasciarsi coinvolgere è forte. Ma improvvisarsi cattivi non è cosa da poco... Alla presentazione milanese l'attore sarà affiancato da Silvia Grilli, direttore di Grazia.

10 novembre 2015

Al Mondadori Megastore in mostra le opere 'I bambini'

Da oggi al 6 dicembre il Mondadori Megastore di Milano (piazza Duomo, dalle 9 alle 23, ingresso libero) ospita 'St-Art. L'artista del mese'. Protagonista dell'esposizione, è Stefany Savino. Classe 1987, originaria di San Giovanni Rotondo e diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera, è lei al centro del terzo appuntamento con il nuovo progetto culturale del Mondadori Store allo spazio eventi.
La presentazione della mostra è introdotta da una performance
Ideata in collaborazione con Art Relation di Milo Goj, l'iniziativa ha come principale obiettivo la presentazione e la valorizzazione di giovani artisti per avvicinare il grande pubblico all’arte contemporanea con un primo calendario di sette mostre e altrettanti artisti, uno al mese fino al 3 aprile 2016. Con una performance ispirata alla body art davanti al pubblico, Savino aprirà la mostra, dal titolo 'I bambini', svelando al pubblico l'origine della sua passione per il mondo dell'arte. L'artista sarà presentata da Christian Marinotti, collezionista ed editore attento ai giovani emergenti. 'St-Art, l'artista del mese', come detto ogni mese presenta giovani esponenti della scena artistica: gli italiani Marco Abisso, Giovanni Manzoni Piazzalunga e Stefany Savino e gli stranieri Alban Met-hasani, Jang Sung An, Kalina Danailova, Lucia Guadalupe Guillen, tutti con in comune la formazione all'Accademia di Belle Arti di Brera. Tutte le esposizioni sono inaugurate da una performance dell'artista. Le opere esposte sono in vendita.