| Cesare Lanza |
Visualizzazione post con etichetta Ferruccio De Bortoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ferruccio De Bortoli. Mostra tutti i post
03 giugno 2017
Premio Socrate per il merito: il 7 giugno la premiazione
Etichette:
Cesare Lanza,
Ernesto Mauri,
eventi,
Ferruccio De Bortoli,
Letizia Moratti,
merito,
Monica maggioni,
premiazione,
Premio Socrate,
Urbano Cairo
07 novembre 2016
Chef e modelle in mostra con iCONS di Bob Krieger
Cosa ci fa Carlo Cracco accanto a Linda Evangelista? E Gualtiero Marchesi vicino a Charlotte Rampling? Chef e modelle: due mondi antitetici, ma chi l'ha detto che sono anche incompatibili? Il denominatore comune sono la fama e la bellezza.
Con il suo occhio acuto e profondo e con l'ironia che con lo contraddistingue, Bob Krieger propone iCONS accostando ai volti noti di bellezze senza tempo della moda e del cinema mondiale, le nuove star del made in Italy, gli 'ambassador del gusto', di una capacità tutta italiana di esprimere l'eccellenza del nostro cibo. La mostra, che apre al pubblico martedì 8 novembre al Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano "raccoglie fotografie di Krieger della moda del momento, la cucina, con la moda di sempre, di cui lui è gran sacerdote con la macchina fotografica al posto delle forbici - commenta Ferruccio De Bortoli nel testo del catalogo -. Gli chef e le modelle. L'accostamento è ardito perché le seconde, per poter sfilare in passerella, devono stare lontane dalle cucine. Ma ha in sé, un messaggio socialmente utile e può essere tranquillamente definito un piccolo manifesto contro l'anoressia... E nel lavoro degli chef - che oltre a soddisfare il gusto curano con maniacale precisione l'estetica dei loro piatti - c'è un'inclinazione artistica che li avvicina agli stilisti. L'arguzia fotografica di Bob coglie le espressioni curiose di Cracco, Oldani e dei suoi colleghi, ripropone il fascino senza tempo delle modelle più acclamate. Il tempo lo ha fermato lui, Bob, con uno scatto. I soggetti ritratti si consegnano a lui con un'arrendevolezza che sorprende. Ma i grandi fotografi hanno anche un potere ipnotico". La mostra s'inquadra nell'ambito di "St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra", progetto culturale ideato e promosso da Mondadori Megastore in collaborazione con Art Relation di Milo Goj.
| Da domani al Mondadori Megastore di piazza Duomo 1, Milano |
Etichette:
bellezza,
Bob Krieger,
catalogo,
chef,
eventi,
fama,
Ferruccio De Bortoli,
iCONS,
Milano,
modelle,
Mondadori Megastore,
mostra
23 marzo 2016
Bellosta presenta l'iniziativa 'L’acqua è Vidas, gocce di solidarietà'
| Maurizio Bellosta e Ferruccio De Bortoli alla presentazione del progetto charity |
| Saranno 36 le installazioni a forma di goccia |
Etichette:
donazione,
Ferruccio De Bortoli,
gocce,
impegno,
selfie,
solidarietà,
Vidas
14 febbraio 2014
Con #Amaremilano un inno all'amore con Vecchioni e Morelli
| Roberto Vecchioni Raffaele Morelli |
Stasera il Centro Studi Grande Milano, presieduto da Daniela Mainini, in occasione della presentazione di '#Amaremilano', libro che raccoglie i tweet di grandi personaggi dello spettacolo e delle cultura (il primo primo tweet è di Ferruccio de Bortoli), regala ai cittadini del capoluogo lombardo un evento a Palazzo Reale, gratuito e su prenotazione, caratterizzato da diversi momenti speciali, tra cui un dialogo sul segreto dell’amore felice a cura di Raffaele Morelli (che al tema ha dedicato un libro), la consegna del premio Le Nuove Guglie della Grande Milano a Roberto Vecchioni (conferito dalla Commissione tecnica valutativa del CSGM come segno di gratitudine verso quello che è indicato un grande poeta dell’amore per Milano) e le poesie d’amore raccontate dall’attore Filippo Usellini del Teatro Anime Antiche. Ideato da Mainini, il libro '#Amaremilano' è un progetto fotografico di Enrico Fochi e un progetto grafico di ABC production. “È stato meraviglioso ricevere tante attestazioni d’amore per questa Milano che è già grande e non sa di esserlo - dichiara Mainini -. L’apparente costrizione dei 140 caratteri è stato un utile esercizio di ammodernamento per una comunicazione più vicina ai nostri figli, taluni dei quali hanno entusiasticamente aderito all’iniziativa accanto ai genitori. Segno che possono esistere poesia ed emozione anche in un tweet. Una sensazione fantastica e un ottimo risultato per questo grande atto di amore verso Milano”. Sempre oggi, in occasione di San Valentino, il Centro Studi Grande Milano twitterà le più belle frasi ricevute dai protagonisti della Grande Milano che hanno aderito all’iniziativa.
Aggiornamento fotografico post-evento #Amaremilano (copyright Golden Backstage)
| Un momento della premiazione del cantautore Roberto Vecchioni |
| Da sinistra, l'ex sindaco di Milano Carlo Tognoli, l'attore Filippo Usellini, il grande chef Gualtiero Marchesi |
| Lo psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli firma copie del suo libro |
Iscriviti a:
Commenti (Atom)