 |
Maurizio Bellosta e Ferruccio De Bortoli alla presentazione del progetto charity |
 |
Saranno 36 le installazioni a forma di goccia |
Presentata ieri a Milano
'L’acqua è Vidas, gocce di solidarietà' di
Bellosta Rubinetterie, azienda con oltre 50 anni di esperienza nell'arredobagno. Si tratta di un'iniziativa
charity - a favore di
Vidas, l'associazione, oggi presieduta da
Ferruccio De Bortoli, che offre assistenza sociosanitaria completa e gratuita ai malati terminali
- che sarà inaugurata il 12 aprile, con il patrocinio del
Comune di Milano, e che prende le mosse dall'
allegoria delle gocce: ognuno di noi, quando è solo, è come una piccola
goccia. Solo quando ogni goccia si unisce alle altre si può dar vita a qualcosa di grande. Dal
10 aprile al 5 maggio si troveranno in giro per Milano
36 installazioni a forma di
goccia. L’iniziativa prevede infatti una r
accolta fondi a sostegno del
nuovo progetto di Vidas: la
Casa Sollievo Bimbi, un luogo a Milano dove i bambini potranno essere seguiti sia in
day hospital pediatrico sia nel reparto degenza con sei mini appartamenti per l’ospitalità del minore e di un familiare. La struttura ospiterà, inoltre, il Centro Studi e Formazione che si occuperà anche di ricerca in ambito pediatrico.
Maurizio Bellosta, ceo di Bellosta Rubinetterie, e la sua famiglia, hanno deciso di supportare il progetto attraverso la
donazione di 1 euro per ogni
foto o
selfie scattato presso una delle 36 installazioni più quella di Largo Treves e postato sulla pagina Facebook di Bellosta Rubinetterie con
#bellostapervidas. L’installazione principale sarà proprio quella presente in Largo Treves dal 12 al 17 aprile dove si troverà anche un
salvadanaio per permettere a chiunque di fare una piccola
donazione, dando il proprio personale contributo alla realizzazione del progetto.