Acqua fluttuante che scorre verso l'alto, un letto di chiodi, un labirinto di specchi, un tunnel con vortice, un muro di spilli sui cui imprimere la propria sagoma. Dopo aver stupito i visitatori a Bucarest e Praga, apre oggi anche in
viale Montegrappa 10 a Milano, prima città d'Italia, il
Museum of Senses.
 |
Le installazioni sono progettate per alterare la percezione della realtà |
Un viaggio sorprendente in grado di
alterare la percezione della realtà: ogni installazione del museo è stata infatti progettata per stimolare, sfidare e
amplificare i sensi dei visitatori, creando un'esperienza che va ben
oltre i tradizionali cinque sensi. Uniche e spettacolari le esperienze: una volta indossati speciali
calzini che s'illuminano sotto i raggi UV e che permettono di
esplorare le diverse superfici tattili dei pavimenti, si passa da una stanza dove l'acqua sembra sfidare la gravità scorrendo verso l'alto a un ambiente monocromatico giallo che altera la percezione dei colori, da un intrico di raggi laser, che mette alla prova agilità e percezione spaziale, a un disorientante labirinto di specchi.
Ogni installazione è regolata da principi scientifici che vengono spiegati con l'esperienza diretta, rendendo l'apprendimento intuitivo e divertente. Guide qualificate accompagnano i visitatori alla scoperta dei fenomeni che si celano dietro ogni esperienza, con un 'livello di sensificazione' che monitora il progresso del viaggio sensoriale di ciascun visitatore.
Il museo è permanente e aperto tutti i giorni a un pubblico di tutte le età, con programmi specifici per le scuole di ogni ordine e grado, attività ludiche per i più piccoli, percorsi di approfondimento per adulti, visite guidate e team building. All'
inaugurazione del Museum of Senses, ieri sera, hanno preso parte anche le sorelle
Giulia e Silvia Provvedi, in arte Le Donatella, impegnate in uno speciale Dj set a beneficio di giornalisti e influencer.