Visualizzazione post con etichetta esperienza immersiva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esperienza immersiva. Mostra tutti i post

14 marzo 2025

Apre a Milano il Museum of Senses, tre piani di pura meraviglia

Acqua fluttuante che scorre verso l'alto, un letto di chiodi, un labirinto di specchi, un tunnel con vortice, un muro di spilli sui cui imprimere la propria sagoma. Dopo aver stupito i visitatori a Bucarest e Praga, apre oggi anche in viale Montegrappa 10 a Milano, prima città d'Italia, il Museum of Senses.
Le installazioni sono progettate per alterare la percezione della realtà
(Ph. GoldenBackstage)
Un viaggio sorprendente in grado di alterare la percezione della realtà: ogni installazione del museo è stata infatti progettata per stimolare, sfidare e amplificare i sensi dei visitatori, creando un'esperienza che va ben oltre i tradizionali cinque sensi. Uniche e spettacolari le esperienze: una volta indossati speciali calzini che s'illuminano sotto i raggi UV e che permettono di esplorare le diverse superfici tattili dei pavimenti, si passa da una stanza dove l'acqua sembra sfidare la gravità scorrendo verso l'alto a un ambiente monocromatico giallo che altera la percezione dei colori, da un intrico di raggi laser, che mette alla prova agilità e percezione spaziale, a un disorientante labirinto di specchi. Ogni installazione è regolata da principi scientifici che vengono spiegati con l'esperienza diretta, rendendo l'apprendimento intuitivo e divertente. Guide qualificate accompagnano i visitatori alla scoperta dei fenomeni che si celano dietro ogni esperienza, con un 'livello di sensificazione' che monitora il progresso del viaggio sensoriale di ciascun visitatore. Il museo è permanente e aperto tutti i giorni a un pubblico di tutte le età, con programmi specifici per le scuole di ogni ordine e grado, attività ludiche per i più piccoli, percorsi di approfondimento per adulti, visite guidate e team building. All'inaugurazione del Museum of Senses, ieri sera, hanno preso parte anche le sorelle Giulia e Silvia Provvedi, in arte Le Donatella, impegnate in uno speciale Dj set a beneficio di giornalisti e influencer.

07 novembre 2024

Debutto spettacolare per il podcast 'Effetto eco' di Audible Original

Lunedì 18 novembre, alle 21, gli attori Francesco Pannofino e Fatima Romina Alì affiancheranno Adriano Barone e Luca Blengino, i due autori della serie Audible Original 'Effetto eco', per presentare il podcast al Circolo dei Lettori di Torino. Durante la serata sarà raccontata l'esperienza di creazione e registrazione della nuova serie audio, scaturita da un ambizioso progetto multivoice con la partecipazione di una ventina tra attrici e attori. L'evento, ad accesso libero, sarà moderato dalla giornalista e docente Elena Miglietti.
Per lanciare la serie crime, a Torino è stata simulata una scena del crimine 
Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – ieri ha tinto la città di Torino di giallo, in occasione del lancio della serie, con un'esperienza immersiva realizzata da Rude: all'angolo di via Bruno Buozzi e via Roma è apparsa per tutta la giornata una scena del crimine raffigurante una rapina in un laboratorio di orologiai. Il misfatto? L'uscita della serie audio crime Audible Original Effetto Eco. L'area, delimitata da un cordone di sicurezza, ha visto la scientifica al lavoro tra indizi e orologi, ciascuno con un Qr code per approfondire la trama e i personaggi del podcast. L'installazione interattiva ha coinvolto i visitatori con elementi visivi, audio e storytelling, arricchiti da effetti sonori che riproducevano misteriosi sussurri, richiamando lo speciale potere del tormentato protagonista, un ex poliziotto che ha lo straordinario dono di sentire le tracce sonore del passato. Il nuovo Audible Original narra di un viaggio oscuro in otto episodi, in cui s'intrecciano casi efferati e misteriosi crimini. Traccia audio dopo traccia audio, si delinea il profilo di un serial killer inquietante che potrebbe mettere in serio pericolo le vite dei protagonisti. Grazie alle voci e alla magistrale interpretazione di Filippo Nigro (l'ex poliziotto Massimo Riversi, detto Max), Francesco Pannofino (Fausto Colombo, vecchio amico di Max e determinato detective) e Fatima Romina Alì (Delia Del Vaux, collega di Fausto con competenze in medicina forense), 'Effetto eco' trasporta gli ascoltatori sulla scena del crimine, mettendo al centro il potere delle voci e dei suoni, elementi fondamentali per risolvere i casi e salvare le vite di Max, Fausto e Delia.

20 marzo 2024

In scena allo Space Dreamers i nuovi prodotti e.l.f. Cosmetics

Esperienza immersiva intergalattica allo Space Dreamers, ieri sera a Milano, per scoprire tutte le novità make up targate e.l.f Cosmetics, con focus sui nuovi Lip Plumping Gloss, Glow Reviver Lip Oil e Lip Plumping Pen per labbra piene, morbide, rimpolpate e dai colori vibranti. Un viaggio spaziale emozionante, tra pianeti, galassie e costellazioni, cui ha preso parte anche Laura Pearson, international integrated marketing communications manager e.l.f Cosmetics. I prodotti e.l.f, che gli ospiti dell'evento e.l.f Space Experience hanno anche potuto provare in apposite postazioni con la consulenza di alcuni make up artist, si sono perfettamente integrati tra le 16 suggestive installazioni proposte dal museo dei 'sognatori dello spazio', tra cui una navicella con pedana vibrante che simula un atterraggio su Marte, una cabina specchiata no gravity, un treno con i finestrini che affacciano sull'universo, un paesaggio desertico che sconfina in un mondo popolato da presenze aliene. Un'avventura, quella che si è conclusa fluttuando in una piscina di palline bianche con giochi di luce, per vedere le referenze make up e.l.f Cosmetics da un'insolita prospettiva extraterrestre, in linea con il proposito del brand americano che mira a rivoluzionare il mondo del beauty, anche in Italia, con cosmetici di alta qualità, ma accessibili a tutti.
Le novità occhi, labbra e viso del brand cosmetico americano si sono integrate tra le 16 installazioni spaziali

19 febbraio 2024

Celebra l'amore il selfie museum 'Love -The immersive experience'

E' aperta dal 14 febbraio negli spazi del Next Museum a Sesto San Giovanni la nuova esperienza immersiva sull'amore in tutte le sue declinazioni, prodotta da Next Exhibition in collaborazione con Associazione Culturale Dreams.
Aperta dal 14 febbraio, l'esperienza immersiva
è allestita al Next Museum a Sesto San Giovanni
Dal titolo 'Love - The immersive experience', il format, che ha già emozionato il mondo, è arrivata nel Comune alle porte di Milano portando un'esplosione di colori e allegria. Ogni dettaglio dell'esperienza, rivolta a persone di tutte le età, è fotografabile e condivisibile sui social, rendendo protagonista il visitatore. Interattiva, colorata e divertente, in oltre 1.500 metri quadrati l'esperienza racconta l'amore universale, declinato in tutte le sue sfaccettature: per la natura, il buon cibo, , gli amici, la bellezza e, in generale, il divertimento. Il percorso ha inizio con la spiegazione al pubblico dell’experience che andrà a vivere, presentando tipologie di passione tratte dalla storia dell’arte, dove i pittori di ogni epoca hanno affrontato e rielaborato il tema dell'amore. Dai baci più celebri, come quello di Klimt in un fil rouge con la precedente esposizione sull'artista, al bacio di Hayez a 'Gli amanti' di Magritte, da 'Narciso' di Caravaggio a 'Il viandante sul mare di nebbia' di Friedrich. L'opera 'Girl with Balloon' di Banksy introduce poi alla sala immersiva, dove le pareti prendono vita grazie alla tecnica del videomapping raccontando il viaggio del palloncino a cuore - sfuggito dalle mani della bimba – nel mondo dei sentimenti, tra scenari romantici e coinvolgenti. La musica, una colonna sonora classica, si fonde con le potenti ed evocative immagini racchiudendole in un unico grande abbraccio. Al centro della sala immersiva una grande piscina di palline bianche e azzurre, a ricordare Giacomo Leopardi e il suo 'Naufragar m’è dolce in questo mare', per tuffarsi nell'infinito.
Prodotta da Next Exhibition, la nuova esperienza è
un percorso con divertenti installazioni per scattarsi selfie
A seguire gli scenari interattivi, progettati da Next Exhibition con importanti scenografi italiani con esperienza nel teatro e nel cinema, con l'obiettivo di emozionare il visitatore e stimolare la sua creatività, invitandolo a scattarsi fotografie ricordo in quello che è a tutti gli effetti un selfie museum. S'inizia con un tunnel di cuori azzurri e rosa in neon e velluto, lo scenario più gettonato per le foto di coppia nella precedente edizione del Love, a Napoli, dove si è celebrata persino una promessa di matrimonio. La sala del 'mistero' e della passione tra amanti, dove campeggia sulla parete la scritta 'We are not friends…', dal colore rosso fuoco, ispirata alle atmosfere infernali del V canto della Divina Commedia di Dante, con protagonisti Paolo e Francesca. Un tuffo nell’universo con la luna attorno alla quale danzano le proiezioni dei segni zodiacali e delle stelle e un’immersione nella vasca da bagno che tutte le dive sognatrici vorrebbero avere, tra nuvole vaporose bianche e rosa, proprio come nella immagine di comunicazione dell’esposizione. Che mondo sarebbe senza l'amore per il cibo? Si apre così uno scenario dedicato a una candyland, fatta di pancake su cui potersi sedere, una tazza di cioccolata versata, un'enorme coppa di gelato e tanti bastoncini di zucchero.
La sala immersiva ospita una grande piscina piena di palline bianche e azzurre
L'amore per la natura si gode sull'altalena incorniciata da fiori e farfalle giganti, dondolando nei pensieri positivi e coltivando i propri sogni. Ogni sala della mostra Love è accompagnata da un aforisma che riassume il concept dell'installazione e che può diventare didascalia per le foto scattate in mostra. Un tunnel di fiori rosa conduce il visitatore alla primavera con una esperienza multisensoriale, grazie al profumo di boccioli primaverili. La sala degli specchi motiva ad amarsi  prima di ogni cosa, sempre all'insegna delle 'Good vibes', come recita la stanza cosiddetta 'delle luci', ideale per shooting in stile discoteca. Non può mancare la sala dedicata a uno degli amori più profondi, quello dell’amicizia, in uno scenario dai colori arcobaleno, che passa anche il messaggio d'inclusività e, ancora una volta, di amore universale, senza barriere di alcun genere. In mostra anche un grande cuore dove, puntando con lo smartphone un Qr code si può ammirare una 'finestra sull'amore', grazie alla tecnologia della realtà aumentata e il Love wall, la parete dell'amore, dove i visitatori possono lasciare il loro messaggio d'amore. A fine percorso, un bookshop dove poter acquistare un lucchetto dell'amore da lasciare alle griglie all'uscita, per ricordare che si è condivisa un'esperienza unica con chi si ama.

22 dicembre 2023

Al Next Museum ci s'immerge nell'immaginario dorato di Klimt

Sensuali, ornamentali, simbolici: i più celebri capolavori astratti, floreali ed erotici del grazie pittore austriaco Gustav Klimt (1862-1918), tra le figure di spicco della storia dell'arte, 'prendono vita' grazie a un progetto espositivo multimediale a firma di Next Exhibition.
L'esperienza comprende una sala immersiva, una video room,
un laboratorio, una zona selfie e un'area facoltativa con visori VR  
Succede allo Spazio Mil - Next Museum di Sesto San Giovanni dove, fino al 28 gennaio 2024, si può vivere l'esperienza immersiva 'Klimt - The Gold Experience'. Cinque le aree: il visitatore inizia il percorso della mostra scoprendo i fatti più salienti che hanno condizionato l'esistenza e l'arte di Klimt, rendendolo uno dei maggiori esponenti della Secessione viennese. Segue una sala immersiva di oltre 300 metri quadrati permeati dall'oro, colore che caratterizza l'immaginario artistico di Klimt, rendendo ancora più magiche ed emozionanti alcune delle sue più celebri opere, come 'Il Bacio', 'L'Albero della vita', 'La speranza', 'Il ritratto di Adele Bloch-Bauer'. Un suggestivo video proiettato in loop permette al pubblico di visionare i dipinti da differenti angolature, stando in piedi o accomodandosi su pouf, diventando così parte integrante del quadro scenico e abbandonandosi anche all'incanto della musica classica che fa da colonna sonora all'esperienza. I produttori della mostra hanno anche previsto un'area selfie, esortando così il pubblico a fotografarsi con alcuni dei capolavori di Klimt e a condividere i propri scatti sui social. L'area con visori VR (facoltativa e con biglietto accessorio) consente al visitatore di godere di un'altra esperienza unica grazie ai contenuti realizzati in collaborazione con Metrohive: osservare l'arte a 360° con gli occhi di Klimt, intento a trarre ispirazione dai paesaggi a lui più familiari e dagli splendidi mosaici italiani. Precede la zona bookshop un laboratorio didattico per dare libero sfogo al proprio estro creativo, creando disegni ispirati allo stile di Klimt.
La mostra multimediale 'Klimt -The Gold Experience' è allestita allo Spazio Mil - Next Museum fino al 28 gennaio 2024
(Ph. GoldenBackstage)

30 giugno 2023

Fenty Beauty su Roblox per un mese con un'esperienza immersiva

Oggi, per durata esatta di un mese, prende il via Fenty Beauty + Fenty Skin Experience su Roblox, la piattaforma globale immersiva dove milioni di persone ogni giorno si connettono, giocano e comunicano. Radicata nella creazione condivisa e connessione con il consumer, l'esperienza Fenty Beauty + Fenty Skin incoraggerà gli utenti a navigare attraverso giochi di caccia al tesoro interattivi, labirinti e opportunità creative per una comprensione maggiore di ispirazioni e ingredienti di alcuni dei prodotti più virali e best seller dei brand. Gli utenti diventeranno parte della Fenty family e avranno l’opportunità di creare in collaborazione un prodotto fisico dall'esperienza digitale e portarlo in vita al di là del Metaverso, un’opportunità prima nel suo genere da un beauty brand sulla piattaforma. Dopo aver esplorato i mondi skincare e fragranze, gli utenti visiteranno il Fenty Beauty Lab dove potranno creare il loro Gloss Bomb Universal Lip Luminizer personalizzato, prodotto labbra amatissimo, scegliendo ingredienti, texture, flaconi, tappi, applicatori e addirittura il nome per la propria shade prima di inviarla alla 'Sephora Experience', una mostra retail virtuale e immersiva. I visitatori potranno ammirare tutte le creazioni Gloss Bomb dei loro colleghi creator e votare i preferiti, scoprendo ogni settimana chi potrà accedere al Fenty avatar. I finalisti saranno sottoposti al giudizio di Rihanna, che sceglierà personalmente un vincitore da cui prendere ispirazione per il prossimo Gloss Bomb, che sarà disponibile dal 2024 su sito FentyBeauty.com e Sephora.

06 maggio 2023

Anteo e Rai Cinema presentano il nuovo Spazio Realtà Virtuale

Avrà inizio venerdì 19 maggio - preceduta da due giornate di prova gratuita il 13 e 14 maggio su prenotazione qui - la programmazione di Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale, una nuova saletta attrezzata con una ventina di sedute, visori con tre gradi di libertà e cuffie per permettere allo spettatore d'immergersi in contenuti cinematografici a 360° grazie alla realtà virtuale, vivendo un'esperienza coinvolgente.
Previste prove gratuite il 13 e 14 maggio
La programmazione avrà inizio il 19 maggio
Una collaborazione congiunta, quella tra Anteo, che quest'anno compie 44 anni, e Rai Cinema, la società del gruppo Rai specializzata in produzioni cinematografiche, che da tempo è già in essere e che questa volta ha dato origine al primo spazio in Italia attrezzato per la realtà virtuale all'interno di un cinema. All'avvio, la programmazione dello Spazio Realtà Virtuale prevede la fruizione, al costo di 5 euro a biglietto, di quattro contenuti: 'Lockdown 2020 – L'Italia invisibile', una produzione Gold con Rai Cinema, documentario di Omar Rashid che mostra le città d’arte italiane durante l'emergenza Covid-19; 'La Divina Commedia VR – Inferno', una produzione Ett Gruppo Scai in associazione con West 46th Films con un viaggio dantesco per la regia di Federico Basso e Alessandro Parrello e la voce narrante di Francesco Pannofino; 'Vulcano – La vita che dorme', una produzione Gold & Valmyn in collaborazione con Rai Cinema che mostra l'eruzione del vulcano islandese sul monte Fagradalsfjall dopo 800 anni di inattività con la regia di Omar Rashid e la voce di Valentina Lodovini; 'Happy Birthday', cortometraggio parte del progetto di One More Pictures e Rai Cinema, con protagonisti Jenny De Nucci e Fortunato Cerlino e la partecipazione di Achille Lauro, che affronta il disagio giovanile dell'hikikomori. Come ha spiegato durante la conferenza stampa Lionello Cerri, amministratore delegato di Anteo, l'iniziativa mira a trasformare il cinema in spazi di incontro e condivisione di passioni per attrarre un pubblico che va sempre meno al cinema, in particolare quello dei più giovani. Sul tema della realtà virtuale sono intervenuti anche Carlo Rodomonti, responsabile marketing strategico e digital di Rai Cinema, Francesco Grisi, fondatore di Edi- Effetti Digitali Italiani, Gianni Canova, rettore dell'Università Iulm, e il ventenne Matteo Camarda, esperto di tecnologie immersive e cultura giovanile.

09 giugno 2022

Rossinavi mostra il mondo sommerso con l'installazione BluE

'BluE - Underwater experience' è l'installazione di Rossinavi, cantiere navale di Viareggio, esposta al Superstudio in via Tortona. Un'opera concepita per far vivere agli spettatori un'immersione virtuale nelle profondità marine. 
Un'esperienza immersiva per presentare i nuovi catamarani full-electric
(Ph. Luca Parisse)
Ideata e realizzata da Alessandro My, creative director del progetto, e Antony Kevin Montanari, set designer, giovani talentuosi creativi con ultradecennale esperienza nella live communication, BluE offre l'occasione per conoscere il concept che ha ispirato l'alta ingegneria di Rossinavi, eccellenza italiana nel mondo. L'installazione concettuale BluE regala al pubblico un'esperienza multisensoriale grazie agli schermi Led a parete e a soffitto che trasportano i visitatori nelle profondità marine. Protagonista del viaggio multisensoriale il fitoplancton, una microalga marina con la straordinaria capacità di trasformare la luce del sole in luce bioluminescente nelle ore notturne. Gli spettatori interagiscono con il fitoplancton attraverso appositi sensori e video dinamici sui Led. Tra le creature del mare anche i nuovi catamarani elettrici Rossinavi, che passeranno sopra le teste del pubblico come balene sulla superficie dell'acqua. Un viaggio immersivo e interattivo, nella quiete delle profondità oceaniche, dove il pubblico può abbracciare la biodiversità marina e lasciarsi stupire dalle creature che hanno ispirato i designer e gli ingegneri di Rossinavi. Al termine dell'esperienza immersiva, il pubblico avrà la possibilità di ammirare i modelli dei nuovi e innovativi catamarani full-electric in grado di offrire una navigazione completamente elettrica al 100% con emissioni zero per il 90% del tempo, grazie a dei pannelli solari di ultima generazione. Concepiti come creature marine sono in grado di rispettare la vita dei mari e trarre nutrimento dal sole.