![]() |
L'albero in piazza San Carlo a Milano |
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
22 dicembre 2024
L'albero natalizio solidale di Airc, invece di addobbarsi, si spoglia
Etichette:
Airc,
albero di Natale,
Bitmama,
impegno,
Milano,
ricerca,
solidarietà
03 aprile 2024
Iper La grande i e Unes aiutano gli animali domestici in difficoltà
Iper La grande i e Unes, le insegne del Gruppo Finiper Canova, si uniscono in un gesto di solidarietà condivisa per sostenere Balzoo (Banco Italiano Zoologico Aps) con l’iniziativa solidale di raccolta alimentare 'La doppia spesa che fa bene al cuore' a supporto degli animali domestici in difficoltà. Sostenuta per la prima volta da Unes, l'iniziativa è rinnovata per il secondo anno consecutivo da Iper La grande i che nel 2023 ha raggiunto un raccolto totale di 11.418 kg (6.893 kg di cibo per cani e 4.525 kg di cibo per gatti), riscontrando come miglior punto vendita Gadesco - Pieve Delmona (CR) con un totale raccolto di 1.357 kg. L'iniziativa si propone di offrire un aiuto concreto a tanti animali bisognosi e a padroni in difficoltà nell’assicurare una corretta alimentazione ai propri animali domestici. Nelle giornate di sabato 6 aprile e sabato 5 ottobre, in tutti i punti vendita Iper e supermercati Unes aderenti, i clienti potranno sostenere l'iniziativa donando generi alimentari e prodotti essenziali per gli amici animali che vivono in situazioni sfavorevoli. Tutti gli alimenti e i prodotti donati dalla clientela verranno raccolti dai volontari dell'associazione animalista Balzoo e distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Etichette:
alimentazione,
animali domestici,
Balzoo,
cani,
Finiper,
gatti,
impegno,
solidarietà
09 gennaio 2024
Just Eat e i ristoranti partner hanno rinnovato il sostegno a Caritas
Alla vigilia delle recenti festività natalizie è ripartito il progetto Ristorante Solidale di Just Eat, che ha visto il coinvolgimento di dieci ristoranti partner a Milano, Firenze, Roma e Napoli.
Il leader mondiale del digital food delivery è sceso in campo al fianco di Caritas donando oltre 500 pasti a famiglie in difficoltà attraverso il progetto. Le consegne sono state effettuate in 12 comunità e, nello specifico, sono stati consegnati 75 pasti a Roma, 300 menù a Milano, 100 a Firenze e 50 a Napoli. Hamburger, burritos, panzerotti e pizze sono stati i piatti protagonisti sulle tavole degli ospiti delle comunità Caritas, tra cui 63 bambini. Il progetto, nato nel 2017, in collaborazione con Caritas Ambrosiana e alcuni dei suoi ristoranti partner, si pone l'obiettivo di mettere in comunicazione chi prepara il cibo con coloro che ne hanno più bisogno, per contribuire insieme a combattere la povertà alimentare. In linea con l’attenzione alla sostenibilità, responsabilità sociale e inclusione che Just Eat, in Italia e come Gruppo, porta avanti da anni, il progetto mira a contrastare gli sprechi alimentari donando pasti alle persone in difficoltà. L’iniziativa s'inserisce in un percorso più ampio di impegno di Just Eat nell'ambito della sostenibilità e della responsabilità sociale.
![]() |
Sono stati consegnati oltre 500 pasti a famiglie in difficoltà |
13 dicembre 2023
Nonno Nanni sposa il progetto CantaNatale per i piccoli degenti
Nonno Nanni contribuisce a rendere ancora più speciale il Natale 2023. L'azienda veneta attiva nella produzione di formaggi freschi manifesta la sua solidarietà verso i bambini ricoverati nel reparto pediatria di Padova al fianco di CantaNatale.
Il progetto, nato nel 2018, mira a testimoniare, con il cuore e la voce, la vicinanza ai bambini ricoverati in ospedale nella città veneta e, simbolicamente, a tutte le pediatrie d'Italia. Libera, gratuita e aperta a tutti, questa manifestazione invita l'intera comunità a intonare in coro canti natalizi sotto le finestre dell'ospedale, per cercare di donare un sorriso a tutti i bambini che stanno passando un momento difficile. L'edizione del 2023 di CantaNatale si terrà nella mattinata di domenica 17 dicembre e sarà accompagnata, oltre che dalle canzoni natalizie più note, dal sottofondo della canzone 'CantaNatale è già qui!', creata appositamente per l'occasione. La collaborazione con CantaNatale, oltre a diffondere gioia durante la stagione natalizia, va ad aggiungersi ai tanti gesti di solidarietà che Nonno Nanni mette in campo quotidianamente, dimostrando di essere 'Il nonno più buono che c’è'.
![]() |
Appuntamento in piazza a Padova domenica 17 dicembre |
Etichette:
bambini,
impegno,
Natale,
Nonno Nanni,
ospedale,
solidarietà
14 novembre 2023
Miamo collabora con Retail Group a supporto di Binario95
In occasione della Charity Week, in svolgimento dal 13 al 19 novembre e che coincide con la Giornata internazionale della tolleranza, Retail Group devolverà il 5% dell'incasso maturato nei propri punti vendita situati nelle Stazioni di Roma Termini e di Milano Centrale a Binario95 – La casa per chi non ha una casa, cooperativa sociale che da oltre vent'anni opera con dedizione vicino alla Stazione di Roma Termini, gestendo l'Help Center per coloro che si trovano in condizioni di bisogno. Tra i brand coinvolti nell'operazione solidale c'è anche Miamo, che, con il suo pop-up store allestito alla Stazione Roma Termini, ha registrato numeri record di visitatori e vendite, e che quindi sarà in grado di contribuire in maniera significativa al progetto a favore di persone in condizioni di disagio. Inaugurato il 27 settembre e attivo fino al prossimo 27 novembre, il pop-up store Miamo ha dato l'opportunità di accogliere viaggiatori e turisti in una location speciale e far conoscere e vivere l’esperienza del brand a un pubblico sempre più ampio. La scelta della location è un forte segnale d'internazionalizzazione e ora testimonia anche l'impegno dell'azienda sul fronte della solidarietà.
Etichette:
Binario95,
charity,
Miamo,
solidarietà
04 luglio 2023
'Pulito sospeso', il progetto solidale di Scottex per la comunità
Scottex, marchio di Kimberly-Clark, leader internazionale nei prodotti di largo consumo, donerà 100mila pasti, e tanti prodotti per l'igiene, a oltre 4mila famiglie in difficoltà in Italia tramite 'Pulito sospeso', il nuovo progetto a sostegno della comunità e del territorio. Con questa iniziativa, dall'1 giugno al 31 marzo 2024, Scottex supporterà SpesaSospesa.org, l'iniziativa di solidarietà ideata da Fondazione Lab00 ETS nel 2020 per aiutare le persone in difficoltà. L'attività di SpesaSospesa.org si basa su una raccolta di donazioni e sul recupero di potenziali sprechi ed eccedenze di beni di prima necessità, che sono poi distribuiti sul territorio nazionale ai bisognosi da enti non profit, associazioni e volontari. Attraverso 'Pulito sospeso', Scottex scende in campo, con SpesaSospesa.org, per contrastare la povertà alimentare, un problema sociale che è sempre più diffuso in Italia. Secondo recenti stime, sono oltre 3,1 milioni le persone nel nostro Paese che devono ricorrere quotidianamente agli aiuti alimentari per sopravvivere, di cui ben 630mila hanno meno di 15 anni. Inoltre, i 100mila pasti donati, consentiranno di evitare 50mila kg di CO2 e di risparmiare il consumo di 100mila mc di acqua grazie al ciclo virtuoso di donazione e recupero di prodotti a rischio spreco. Scottex ha accompagnato il lancio del progetto con una campagna di comunicazione digitale e nei punti vendita con l'obiettivo di coinvolgere attivamente i consumatori nell'iniziativa, invitandoli a contribuire a loro volta.
26 giugno 2023
Da oggi è disponibile il video del brano 'I was only sixteen'
Il celebre cantante britannico Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, in Italia ha sposato un progetto musicale reso possibile dall'Associazione Bianca Garavaglia, con la partecipazione di Faso (bassista del gruppo Elio e Le Storie Tese), Stefano Signoroni, Giacomo Ruggeri e Tommaso Ruggeri.
Si tratta del brano 'I was only sixteen', una ballata scritta dai pazienti adolescenti del Progetto Giovani dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in cui raccontano il loro percorso di malattia, e che Hadley ha interpretato. Già disponibile su tutte le piattaforme di streaming e download, da oggi il brano ha anche un videoclip visibile qui scritto, diretto e montato da Bianca Pizzimenti. Il video, che ha come protagonisti i ragazzi del Progetto Giovani, con Faso e Hadley, descrive lo spirito e la forza delle ragazze e dei ragazzi, tramite i loro ritratti. L'estetica del video ruota attorno alla proiezione di vecchi video e ricordi dei pazienti sui loro volti, a simboleggiare la loro forza e il potere trasformativo della speranza. I video diventano la tela su cui si dipanano le loro storie, trasformando i loro volti in arazzi viventi di ricordi. Scene che si fondono con le immagini del loro presente. L'Associazione Bianca Garavaglia, dal 1987 sostiene l'attività clinica e la ricerca del reparto. Tutto il ricavato dei download della canzone dalle piattaforme musicali digitali sarà devoluto in favore dell'Associazione e del Progetto Giovani.
![]() |
Tony Hadley ha interpretato la ballata scritta da giovani pazienti oncologici del Progetto Giovani. Al progetto partecipa anche Faso |
02 marzo 2023
Astra rinnova l'impegno al fianco di Libera...mente Donna
L'azienda cosmetica italiana Astra Make-Up conferma l'impegno nei confronti dell'universo femminile rinnovando la collaborazione intrapresa lo scorso anno con l'associazione Libera…mente Donna.
Nata a Terni nel 2003, cinque anni più tardi si è costituita Associazione di promozione sociale, divenendo punto di arrivo e, nel contempo, di partenza di un progetto nato già nel 1998 dall'incontro un gruppo di donne impegnate in una riflessione comune sull'identità femminile e sul ruolo sociale della donna, ispirandosi al pensiero della differenza di genere e ponendosi come luogo di elaborazione culturale per la sua valorizzazione, il suo riconoscimento e la sua diffusione. Nel corso del tempo, l'associazione umbra si è impegnata, in particolare, sul versante della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere, dell’eliminazione gli stereotipi legati al ruolo della donna nella società e del diritto di donne e minori ad una vita senza violenza. Astra, che negli ultimi anni si è affermata in Italia e all'estero per i suoi prodotti accessibili a tutti, oltre che per il suo nuovo modo inclusivo di intendere la bellezza, sosterrà le attività e i progetti di Libera…mente Donna devolvendo all'associazione per un mese, dall'8 marzo all'8 aprile 2023, l'importo di 3 euro per ogni ordine ricevuto nel proprio shop online. Il beauty brand, inoltre, divulgherà contenuti informativi sul tema della violenza sulle donne, sostenendo così le attività dell'associazione, anche con una campagna di influencer marketing su TikTok e Instagram. Durante la giornata dell’8 marzo, inoltre, tutte le associate e le donne ospiti nei centri antiviolenza di Libera...mente Donna riceveranno in regalo prodotti Astra per ricordare che ognuna ha diritto a sentirsi bella e speciale e a esprimere liberamente la propria personalità.
![]() |
Dall'8 marzo all'8 aprile 2023, Astra devolverà all'associazione l'importo di 3 euro per ogni ordine ricevuto sullo shop online |
22 febbraio 2023
Presentati i numeri del progetto solidale Milano Aiuta Ucraina
Bilancio dell'iniziativa solidale Milano Aiuta Ucraina, a un anno dallo scoppio della guerra. Sono 2.194 le persone sostenute dal progetto finanziato dal Fondo solidale costituito dalla Fondazione di Comunità Milano, su impulso del Comune di Milano, per raccogliere donazioni e sostenere l'accoglienza della popolazione arrivata in città dopo l'invasione russa. Grazie a 350 donatori, tra cui Fondazione Cariplo, sono stati raccolti oltre 1,4 milioni di euro per garantire ai rifugiati ucraini corsi d'italiano (600 inserimenti), attività ricreative e sportive per minori (200 inserimenti), tutoraggio educativo e linguistico (182 interventi). Con Milano Aiuta Ucraina è stato inoltre offerto supporto psicologico ai rifugiati ucraini (106 colloqui) e favorita l’integrazione con sostegni economici per acquisto di beni primari, kit scolastici, assistenza domiciliare e sanitaria (1.689 azioni di sostegno). Numeri presentati oggi a Palazzo Marino alla presenza dell'ex calciatore Andriy Shevchenko - che ha consegnato al sindaco Giuseppe Sala la bandiera ucraina autografata dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky - dell'assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, del direttore della Fondazione di Comunità Milano Filippo Petrolati. Presenti anche donatori, beneficiari e operatori del centralino in lingua ucraina 020205.
13 febbraio 2023
'Rigacuore Sospeso', l'attività della Molisana per SpesaSospesa.org
Un gesto di solidarietà verso i più fragili |
Etichette:
impegno,
La Molisana,
pasta,
solidarietà
01 febbraio 2023
Nella sfida del FantaSanremo l'ukulele è solidale con ActionAid
Il FantaSanremo, la sfida online diventata un vero fenomeno di costume parallelo al Festival di Sanremo, in quest'edizione 2023 vede partner sociale ActionAid. Il gioco, nato nel 2020 dall'idea di un team di musicisti, insegnanti, fonici e operatori dello spettacolo uniti dalla passione per il Festival, nel 2022 ha superato ogni aspettativa, con oltre 500mila squadre iscritte.
L'edizione in arrivo, con nuove sfide e punti da guadagnare è pronta per essere ancora più interattiva e coinvolgente: non solo sfide e musica ma, grazie agli organizzatori, alle squadre partecipanti e agli artisti in gara si promuoverà anche la solidarietà dando seguito all'impegno di ActionAid per garantire un'istruzione gratuita e di qualità ai bambini e bambine in Kenya. Gli organizzatori di FantaSanremo doneranno infatti strumenti musicali e materiale scolastico per gli studenti della comunità africana di Kathonzweni.
Ogni volta che un artista porterà un ukulele sul palco verrà inoltre assegnato un bonus solidale e saranno effettuate ulteriori donazioni. La scuola primaria di Kathonzweni è frequentata da oltre 350 bambini e ogni anno partecipa a un festival musicale promosso dal Ministero dell'istruzione, un appuntamento sentito e atteso da tutta le comunità. ActionAid è attiva nell'area dal 2014 e a oggi sono più di 1.600 i bambini sostenuti a distanza. ActionAid nell'area interviene per il diritto all’istruzione, garantendo pasti scolastici e lavorando affinché ai bambini venga garantito il diritto alla scuola, per i diritti delle donne contrastando la violenza e le discriminazioni di genere e a sostegno del reddito delle famiglie con interventi in agricoltura, con l’introduzione di nuove colture e tecniche che contrastino gli effetti dei cambiamenti climatici.
Etichette:
ActionAid,
donazione,
FantaSanremo,
impegno,
solidarietà,
ukulele
16 dicembre 2022
Mymenu consegna anche dolci natalizi per aiutare Dynamo Camp
L'iniziativa è valida fino al 6 gennaio 2023 |
Etichette:
charity,
dolci,
Dynamo Camp,
enogastronomia,
food delivery,
Mymenu,
solidarietà
28 novembre 2022
Un Natale nel segno della solidarietà con Elephant Gin
Elephant Gin, il distillato nato in Germania e ispirato all'Africa, festeggia il Natale all'insegna della solidarietà con due iniziative speciali per coinvolgere e sensibilizzare il pubblico sul tema della salvaguardia degli elefanti.
Da sempre impegnato nella tutela della fauna selvatica africana, il gin creato da Tessa e Robin Gerlach celebra le festività con uno special pack da regalare e un'attivazione in alcuni dei migliori locali d’Italia per raccogliere fondi e sostenere l’impegno del brand. I proventi saranno devoluti alla Elephant Gin Foundation, la neonata piattaforma indipendente creata dal marchio la scorsa estate a garanzia di un impegno sostenibile e di lunga durata per la protezione della fauna selvatica africana. Con sede a Londra, la Elephant Gin Foundation è un'associazione senza scopo di lucro nata dal desiderio di agire concretamente per la salvaguardia degli elefanti e della conservazione del loro habitat naturale. L'edizione speciale per il Natale 2022 di Elephant Gin si chiama Wildlife Warrior Edition. Due confezioni in edizione limitata con bottiglie numerate impreziosite dalle illustrazioni di Martin Aveling e Mark Adlington. Due release che includono una bottiglia da 500 ml di Elephant London Dry Gin (45%) con retroetichetta speciale e stampa artistica A5, il tutto in confezione regalo. Il 15% dei profitti delle bottiglie verrà donato alla Elephant Gin Foundation. Per chi invece preferisce scambiarsi gli auguri di Natale davanti a un cocktail preparato ad arte, Elephant Gin lancia la Wildilife Warrior Campaign, attivazione che, fino al prossimo 15 dicembre, coinvolge 16 cocktail bar italiani in una maratona di solidarietà con una drink list dedicata per degustare il distillato in ricette inedite e inaspettate. In questo periodo, per ogni drink ordinato il locale donerà 2 euro sempre alla Elephant Gin Foundation.
La Elephant Gin Foundation tutela la fauna selvatica africana |
Etichette:
Elephant Gin,
impegno,
Natale,
solidarietà
24 novembre 2022
Lievità a sostegno della campagna Ristoranti contro la fame
La pizza 'Brontese' è al centro dell'iniziativa |
23 novembre 2022
Aldi sostiene il Banco Alimentare per aiutare chi è in difficoltà
Il 26 novembre torna la Giornata nazionale della colletta alimentare a beneficio delle persone più fragili.
Per il quinto anno consecutivo Aldi, realtà distributiva parte del Gruppo Aldi Süd, rinnova il suo impegno in questa iniziativa, donando a Banco Alimentare un contributo economico di 3mila euro. I clienti, dal canto loro, potranno donare beni di prima necessità e prodotti a lunga conservazione, come tonno e carne in scatola, verdure in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, e alimenti per l'infanzia, nei 109 negozi Aldi in Italia in cui saranno presenti i volontari di Fondazione Banco Alimentare Onlus. L'azienda è da tempo impegnata nella riduzione degli sprechi alimentari e sensibilizza i clienti su un tema che, alla luce degli scenari socioeconomici attuali, assume una rilevanza sempre più importante. Da marzo 2018 a settembre 2022, Aldi ha donato 1.631 tonnellate di prodotti attraverso l’attivazione delle donazioni nelle proprie filiali e oltre 113 tonnellate provenienti dalle donazioni dei clienti durante le precedenti edizioni della Giornata nazionale della colletta alimentare, per un totale di 3.488.000 pasti. "Questo periodo storico ci impone di prestare ancora più attenzione al tema dello spreco alimentare, offrendo tutto il supporto possibile alle persone che si trovano a dover fronteggiare una situazione di difficoltà. Siamo molto fieri di essere al fianco di Fondazione Banco Alimentare Onlus dal nostro arrivo in Italia nel 2018 e, oggi più che mai, iniziative come quella del 26 novembre sono occasioni preziose per sensibilizzare la nostra clientela e fornire un aiuto concreto ai soggetti più fragili", commenta Michael Gscheidlinger, country managing director Aldi Italia. L’iniziativa è parte del più ampio programma di responsabilità sociale di Aldi 'Oggi per domani', che stabilisce i principi e le azioni dell’azienda per garantire uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e per la società del futuro.
L'insegna distributiva darà un contributo economico di 3mila euro e i suoi clienti potranno donare alla Fondazione beni di prima necessità |
Etichette:
Aldi,
antispreco,
Banco Alimentare,
impegno,
solidarietà
07 novembre 2022
Nel Black Friday lo shopping su Kiabi diventa un atto di solidarietà
Per il terzo anno consecutivo, da Kiabi ci si veste con i colori della solidarietà con lo scopo di sostenere Saida (Salute Integrata Donna), un progetto di salute delle donne di Medici Senza Frontiere (Msf).
A Roma, in collaborazione con le autorità sanitarie locali, un team di Msf è impegnato per rafforzare i percorsi di inclusione e facilitare l’accesso ai servizi sanitari e ai consultori delle donne straniere che vivono nei quartieri con i più alti indicatori di esclusione sociale e disagio economico. Il team di Msf fornisce orientamento, assistenza e follow-up per la tutela di gravidanza e maternità, screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, facilita l’accesso ai servizi di sanità pubblica e organizza focus group tra le comunità del territorio per sensibilizzare su tematiche legate alla salute sessuale e riproduttiva. Da quest'anno il progetto si è anche focalizzato sull'aiuto a nuclei familiari in difficoltà. Venerdì 25 novembre, per ogni scontrino emesso in negozio e su kiabi.it, Kiabi devolverà 1 euro all'organizzazione medico-umanitaria che da oltre 50 anni fornisce cure mediche in oltre 70 Paesi nel mondo. È un'iniziativa importante, in quanto il Black Friday è, nell'immaginario collettivo, propensione ai consumi, congestione di traffico e avvio agli acquisti prenatalizi. Per il terzo anno Kiabi vuole caricarlo di un valore aggiunto, che trascende le mere dinamiche commerciali, ovvero quello di portare un nobile aiuto per un progetto importante. Lo shopping può trasformarsi in un atto di solidarietà che accende un faro sui nuclei familiari che vivono situazioni difficili.
17 ottobre 2022
Prosegue l'impegno sociale di Avon contro il tumore al seno
La campagna coinvolge gli utenti sui social |
Il cappellino Avon della solidarietà |
Etichette:
Avon,
campagna,
candela,
cappellino,
impegno,
solidarietà,
tumore al seno
04 ottobre 2022
Dermophisiologique dalla parte delle donne vittime di violenza
IO Olio rigenerante supporta il progetto Cascina Ri-Nascita del centro antiviolenza Svs Donna Aiuta Donna Onlus |
26 settembre 2022
Sant'Anna devolve tutto il ricavato della vendita dei suoi Nft
La sorgente Sant'Anna è la prima a essere lanciata nel Metaverso di Decentraland e, per anticipare l'evento, l'azienda presenta la sua prima Nft Collection. Ogni Nft presente nella collezione di Sant'Anna è ora visibile e acquistabile: in onore del numero 26, cifra dal forte valore simbolico che richiama il 26 luglio - giornata in cui si celebra la Santa omonima, e, quest'anno, giorno di festa per il 26° anniversario dalla fondazione dell’azienda. La prima collezione di Nft è divisa in due tipologie di rarità in base alle utilità riscattabili: 2 premium + 6 basic. A ogni Nft, a seconda del livello di rarità, corrispondono benefit che danno la possibilità di riscattare esperienze uniche nel mondo reale e virtuale. Tutto il ricavato della vendita della collezione sarà devoluto all'associazione Walce Onlus che opera presso l'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (Torino) per il sostegno ai malati e alle loro famiglie, nell'ambito della prevenzione primaria, con campagne di sensibilizzazione e programmi di advocacy. Questi Nft danno corpo ai valori fondamentali di Sant’Anna: sostenibilità, innovazione, leggerezza, education, qualità e sorgente sono infatti gli asset su cui si regge l'azienda, tutti da scoprire su meta.santanna.it.
Etichette:
impegno,
metaverso,
Nft,
Sant'Anna,
solidarietà
30 marzo 2022
Newlife, l'app solidale che sfrutta la connessione dei social
Creare connessioni tra persone, online e anche nella vita reale, una rete di mani tese per aiutarsi e sostenersi. Nasce con quest'obiettivo solidale Newlife, app che vuole ridefinire l'approccio ai social network, recuperando la loro originaria funzione di collettore e connettore di vite diverse. Un progetto tutto italiano, che punta a dar vita a una community in cui condividere consigli, conoscenze e impegno per chi ha bisogno, oppure dove chiedere aiuto a chi è più esperto.
Uno spazio popolato da persone vere, disposizione per migliorare il mondo passo dopo passo, attraverso il sostegno reciproco e la collaborazione. Dietro l'idea c’è Mauro Tiberti, amministratore delegato di ODStore, imprenditore visionario che ha scelto di dar vita a un progetto lontano dai cliché tipici dei social network. Niente leoni da tastiera o hater anonimi: su Newlife ci si mette, letteralmente, la faccia. Tutti gli iscritti sono infatti verificati tramite Spid o autenticati caricando un documento d'identità attraverso la società internazionale Onfido. Si potranno poi indicare i propri interessi così da ricevere informazioni e servizi utili, oltre che opportunità tutte da scoprire. E, soprattutto, si potrà rispondere alle domande e alle richieste di persone vicine o lontane, condividendo conoscenze, aiuti concreti ed esperienze. A ogni utente viene assegnato un punteggio in base alle attività svolte, che può essere incrementato raggiungendo obiettivi che stimolano quindi l'interazione solidale tra gli iscritti. L'applicazione ha appena debuttato su Play Store e Apple Store in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, in italiano e in inglese. La registrazione è gratuita per gli utenti privati, mentre le aziende possono optare per pacchetti di visibilità semestrali. Il lancio dell'app Newlife in Europa è affidato a una provocatoria campagna multisoggetto all'insegna del claim 'Born to help'. La pianificazione parte dai digital media (Meta, TikTok, YouTube) per arrivare a tv, radio, quotidiani e periodici, cartellonistica e maxiaffissioni nei luoghi di maggior interesse di Roma e Milano. Come ulteriori touchpoint outdoor, sono previsti autobus e tram brandizzati a Roma e Milano, oltre che una pianificazione nelle stazioni di metro e treni in tutt'Italia. L'agenzia Keep-The-Light-On firma creatività e strategia.
L'ha ideata l'imprenditore Mauro Tiberti |
Etichette:
app,
campagna,
Newlife,
social network,
solidarietà
Iscriviti a:
Post (Atom)