Visualizzazione post con etichetta pizza gourmet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza gourmet. Mostra tutti i post

24 novembre 2022

Lievità a sostegno della campagna Ristoranti contro la fame

La pizza 'Brontese' è al centro dell'iniziativa
La catena di pizzerie sostenibile Lievità, fondata nel 2015 a Milano, rinnova la partnership a sostegno della campagna Ristoranti contro la fame, iniziativa promossa dall'organizzazione umanitaria internazionale Azione Contro la Fame, per garantire alimenti e supportare bambini e famiglie in difficoltà in Italia e nel mondo. Fino al 31 dicembre 2022, la Brontese di Lievità, una delle pizze gourmet più amate dai clienti dell'indirizzo di ristorazione, diventa piatto solidale e per ogni pizza venduta il brand donerà 0,50 euro a favore di Ristoranti contro la fame. Pesto di pistacchi siciliani, fiordilatte di Agerola, scaglie di Parmigiano Reggiano (24 mesi), scorza di limone, olio extra vergine di oliva 'Il Principe di Pietretagliate' gli ingredienti che caratterizzano la pizza napoletana gourmet Brontese. Lievità Pizzeria Gourmet conferma il suo impegno concreto verso progetti benefici: in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 25 novembre e per tutto il corso della settimana, Lievità coinvolgerà i suoi clienti invitandoli a sostenere l'associazione Cadmi - Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate tramite un Qr code dedicato. Il link per la donazione sarà veicolato sui canali social di Lievità e presente in tutti i suoi store a Milano.

02 dicembre 2018

Nel nuovo ristorante Bowls and more oltre alle 'ciotole' c'è di più

Ha aperto i battenti lo scorso ottobre a Milano, in viale Vittorio Veneto 8 (a due passi da Porta Venezia) e il prossimo 14 dicembre sbarcherà con un secondo locale meneghino anche nella centralissima Galleria San Babila 4, la nuova insegna di ristorazione Bowls and more.
Il format del locale è stato creato dall'imprenditrice Marta Volpi
Aperto dall'ora della colazione fino a mezzanotte, il format ideato dall'imprenditrice Marta Volpi, giovane professionista con un background consolidato nel food e nel retail, ha un'anima easy (si fa notare, al centro del locale, il coloratissimo tavolo 'social') ma le proposte gastronomiche, sfiziose, di qualità, ben cucinate e caratterizzate da una grande accuratezza nell'impiattamento, sono ricercate: spaziano dalla varietà di bowls (le ampie ciotole che danno il nome al locale) in cui vengono servite zuppe non banali (noi abbiamo provato la crema di zucca, con uno spiedino di gamberi grigliati, bacon croccante, crema al formaggio e crostini ai cereali) carne, pesce, verdure e riso (nelle varietà bianco, nero, basmati, rosso). Ma si possono anche ordinare pizze gourmet fritte in forno (da quella semplice ma gustosa con pomodoro San Marzano alla più elaborata con baccalà, spinaci, pomodorini confit e olive taggiasche) o gli open toast con verdure, formaggi e uova, moda importata dagli Usa e sempre più diffusa anche in Italia. Da provare, sempre nelle caratteristiche bowls, anche gli yogurt con frutta fresca, cereali, frutta secca, semi oleosi, creme o cioccolato. L'ambiente, curato e originale nel design senza leziosi eccessi (è stato studiato da ACM3Architects), ha anche il pregio di essere luminoso, con un bel tocco di verde delle piante pensili Kokedama. Luminoso come il sorriso con cui il personale accoglie i clienti, e che si ricambia di buon grado. Del resto, la filosofia del locale la si evince dalla scritta al neon alla parete: 'Eat, smile and drink'.