![]() |
Per l'allestimento della vetrina del negozio Carpisa in corso Vittorio Emanuele l'azienda ha collaborato con l'Archivio Spadacini, istituzione del textile design |
Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post
10 aprile 2025
Jungle Design, la capsule esotica di borse e accessori Carpisa
Da Carpisa una proposta moda che inneggia alla natura, in occasione della Milano Design Week 2025: si tratta della capsule Jungle Design, un progetto che unisce ricerca stilistica e immaginario esotico, dando vita a una collezione inedita di borse e accessori dal mood esotico.
Le forme si fanno essenziali, le texture evocano materiali organici e i colori caldi della terra richiamano l'atmosfera vibrante della giungla, reinterpretata con uno stile raffinato e senza tempo. Un racconto visivo denso di suggestioni, pensato per chi ama esprimersi attraverso i dettagli. A dare ulteriore forza al concept della capsule è la vetrina realizzata per l'occasione, un'installazione scenografica che reinterpreta lo spirito jungle in chiave grafica e contemporanea. Il fondale è interamente rivestito da un pattern ritmato di elefanti stilizzati e palme, disegnati con tratti essenziali e proposti in una palette calda nei toni del giallo ocra. In netto contrasto, strutture astratte blu cobalto si ergono come elementi di design, creando un impatto visivo audace e sofisticato. Le borse della capsule diventano protagoniste di una narrazione che fonde moda e arte. Il pattern nasce dalla collaborazione con l'Archivio Spadacini, storica istituzione italiana nel campo del textile design, da sempre punto di riferimento per la ricerca e la sperimentazione visiva. Un patrimonio creativo unico, custode di pattern iconici che hanno attraversato epoche e stili, lasciando un segno indelebile nella storia della moda. Per quest'occasione, Carpisa ha selezionato una delle sue texture più evocative: una composizione che racconta un immaginario esotico con ritmo grafico e sensibilità contemporanea. La collaborazione con l'Archivio si esprime esclusivamente attraverso l'allestimento della vetrina, concepita come omaggio visivo a questo straordinario repertorio creativo. Le borse della capsule Jungle Design, invece, nascono da un progetto stilistico indipendente, ispirato liberamente allo stile jungle e interpretato secondo il linguaggio attuale del brand.
12 novembre 2024
Una linea di merchandising e accessori firmata Ca' Foscari e Ovs
![]() |
Ogni pezzo della collezione celebra il legame con Venezia e i valori del prestigioso ateneo |
Etichette:
accessori,
ateneo,
Ca' Foscari,
merchandising,
OVS,
Venezia
26 settembre 2024
Debutto in grande stile a Milano per il lusso fatto a mano di Sennes
Durante la Milano Fashion Week 2024, che si è da poco conclusa, Sennes by House of Senco, azienda con sede a Nuova Dehli (in India conta 166 showroom ed è presente con shop anche a Dubai), con un evento esclusivo ha presentato a stampa e operatori del fashion system la sua prima collezione, battezzata 'Essence of you', presentando sia gioielli con diamanti coltivati in laboratorio, provenienti da fonti etiche, sia accessori in pelle indiana artigianalmente lavorati e ispirati alle linee tradizionali italiane. Un debutto in grande stile per Sennes sulla scena globale della moda, introducendo un marchio che armonizza l'artigianato tradizionale e l'innovazione moderna e sostenibile. L'evento è stato concepito come un viaggio immersivo, in cui i sensi hanno trasceso i limiti del corpo, esplorando la connessione tra trasformazione interiore e bellezza esteriore. Un'esperienza concettuale volta a riflettere il processo di alchimia interiore, dove il grezzo e l'informe si trasformano in pura brillantezza. Gli ospiti hanno potuto sperimentare l'essenza della gioia e della felicità, riflessa in ogni sfaccettatura dei design dei gioielli Sennes, frutto dell'eccellenza artigianale. Oltre ai gioielli con diamanti e agli accessori sono andate in scena anche le fragranze Sennes, che avvolgono i sensi in un intreccio di note, conducendo chi le indossa in un viaggio di bellezza e sogno. Ispirate all'opulenza dell'oro e dell'argento, le bottiglie riflettono l'alchimia artistica di metalli preziosi, portando l'essenza del lusso anche nel mondo dei profumi. Da Sennes, ci si può così adornare con lo splendore dei diamanti, completando il look con una borsa raffinata, mentre ci si avvolge in una fragranza sontuosa. "Il tema della collezione - ha affermato Joita Sen (in alto, nella foto), director & head of marketing di Sennes - è 'Essence of you', concetto che celebra la felicità, perché crediamo che ogni creazione debba riflettere l'unicità di chi la indossa e celebrare la gioia di esprimersi attraverso un lusso consapevole e sostenibile".
22 settembre 2023
Al Fashion City Outlet un nuovo punto vendita di Lotto e Stonefly
Prosegue il percorso di ampliamento della rete distributiva di Lotto e Stonefly, storici brand italiani del mondo sportswear e lifestyle, che pochi giorni fa hanno inaugurato un nuovo store all'interno del Fashion City Outlet di San Giuliano Milanese (Via Po, 12).
Lo storico punto di riferimento dello shopping a pochi chilometri da Milano, che ospita oltre 40 brand dell’abbigliamento e non solo, ha potenziato la propria offerta con la presenza dei due importanti marchi italiani. Lotto, che quest’anno celebra i 50 anni di attività, e Stonefly che festeggia i 30 anni dalla fondazione, sono due brand di riferimento del distretto dello sportsystem e della calzatura di Montebelluna. Nel corso dei decenni i due marchi hanno saputo consolidarsi come icone dello sportswear e dello stile italiano, grazie ai loro prodotti da sempre sinonimo di qualità, tecnologia, comfort e performance. Negli oltre 200 mq di esposizione del punto vendita di San Giuliano, Lotto presenterà la gamma completa di prodotti tecnici per lo sport, dal calcio al tennis, dal running al padel, oltre che per l’allenamento quotidiano e l'attività outdoor per tutta la famiglia. Calzature, abbigliamento e accessori nati dal sapiente know-how di decenni di design e sviluppo di prodotti sportivi e per il tempo libero. Protagonista dello store è poi Stonefly, con una ricca gamma di calzature casual ed eleganti per donna e uomo, da abbinare a borse in pelle e accessori di tendenza, che combinano la tecnicità costruttiva con l'eleganza del design italiano.
![]() |
Il nuovo negozio è aperto da pochi giorni a San Giuliano Milanese |
21 settembre 2023
Milesi e Gio Bastian insieme nel segno della passione per il legno
Alla fiera della pelletteria Mipel 124, che ieri a chiuso i battenti a FieraMilano-Rho, Milesi, azienda leader nelle vernici per il legno, ha affiancato il marchio pesarese di accessori Gio Bastian. Due realtà italiane accomunate proprio dalla passione per il legno: le nuove creazioni Gio Bastian impreziosite dalle vernici Milesi hanno rappresentato il connubio perfetto fra sostenibilità, attenzione all'uomo ed estetica. Le finiture Milesi per la collezione di borse Gio Bastian appartengono alla gamma BioPaint e Healthy.Wood: vernici green igienizzanti ideali per rifinire in totale sicurezza ogni accessorio mantenendone inalterato l'aspetto. Le vernici Milesi sono il frutto di un lavoro costante di ricerca e innovazione, parte del Dna dell'azienda, impegnata da decenni nel mantenere invariate le qualità di naturalità e bellezza del legno, con la recente, indispensabile aggiunta di caratteristiche quali la resistenza, durabilità e attenzione per la salute e il benessere dell'uomo. Una gamma di vernici in linea con il tema della sostenibilità, verso cui da sempre Milesi è sensibile e attenta, e che accomuna l'azienda lombarda di vernici all'azienda marchigiana fondata da Giorgio Bastianelli, artista eclettico animato da una profonda passione per il legno.
Etichette:
accessori,
borse,
ecosostenibilità,
Gio Bastian,
legno,
Milesi,
Mipel,
vernici
25 luglio 2022
Capi imperfetti su Imperfects di eBay, da oggi anche in Italia
Gli sconti degli articoli moda arrivano fino al 60% |
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
eBay,
Imperfects,
imperfezioni,
scarpe
11 aprile 2022
Justin Bieber x Vespa, la partnership di due grandi nomi
Vespa da sempre ispira artisti, stilisti e designer di tutto il mondo: grandi nomi come Giorgio Armani, Christian Dior e Sean Wotherspoon hanno saputo unire lo stile di Vespa con la loro creatività, realizzando collezioni esclusive.
Quest'anno è la volta di una collaborazione straordinaria e inedita nel panorama pop mondiale: Justin Bieber, star internazionale della musica con milioni di fan in tutto il mondo, e Vespa svelano Justin Bieber x Vespa, un nuovo esclusivo modello di Vespa pensato e disegnato personalmente dalla popstar. "Amo Vespa - dichiara Bieber . e collaborare con un brand così iconico è davvero cool. Avere la possibilità di esprimere me stesso, che sia attraverso l'arte, la musica, le immagini o l'estetica, creando qualcosa dal nulla, è una parte di me. Perché l'obiettivo, nella creazione e nel design, è sempre quello di dare il tuo tocco personale alle cose". La monocromia è il concetto stilistico che caratterizza la Vespa firmata da Bieber. Il colore bianco, scelto dalla popstar mondiale, accomuna tutti gli elementi della nuova Vespa Sprint: dalla sella alle manopole, fino ai raggi dei cerchioni. Tono su tono sono anche il logo del brand e le fiamme disegnate sulla scocca del mezzo; un tocco che l’artista ha voluto dare per rappresentare la spinta creativa, il dinamismo e la vitalità, valori condivisi da Bieber e Vespa. Un’edizione limitata ed esclusiva, accompagnata da una collezione di accessori anch’essi irresistibili: borsa, guanti e casco total white con l’aggiunta del vero 'Justin spin', le fiamme. Il 20 aprile partirà il pre-booking per garantire a tutti gli appassionati di assicurarsi i primissimo esemplari.
Modello e accessori sono total white |
Etichette:
accessori,
Justin Bieber,
scooter,
Vespa
27 ottobre 2021
Nasce all'ombra delle due torri di Bologna il tortellino portachiavi
Personalizzabile, è realizzato da Double Trouble Bologna |
29 luglio 2021
I prodotti e gli accessori Cotril in riva al mare con Nikki Beach
Cotril conferma la partnership con Nikki Beach ampliandola anche agli altri beach club europei di Maiorca, Marbella, Ibiza, Saint Tropez e Monaco, dopo la collaborazione degli scorsi anni a Forte dei Marmi e in Costa Smeralda.
Nikki Beach è il primo e originale concetto di luxury beach club che, quest’estate, festeggia il 21esimo anniversario. Partito come un riservato rifugio per il pranzo in riva al mare a Miami Beach, Nikki Beach è diventata, col passare degli anni, un'azienda globale e multiforme di ospitalità lifestyle, annoverando al suo interno 13 beach club, 5 hotel e resort, una divisione di moda, una di eventi speciali e anche un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Gli ospiti dei Nikki Beach, quest’anno, potranno godersi un’estate esclusiva e in tutta sicurezza mentre Cotril contribuirà a coccolarli mettendo a disposizione i propri prodotti e accessori nel nuovo servizio Sun Butler su misura, il primo concierge che faciliterà qualsiasi esigenza degli ospiti sotto il sole: dagli igienizzanti per le mani e superfici ai prodotti della linea Beach, anche nelle pratiche travel size, per capelli sempre protetti da sole, vento e salsedine, fino alle pochette e agli accessori spiaggia firmati Cotril.
Estesa ad altri club del gruppo la collaborazione tra i due brand |
14 giugno 2021
L'insegna tedesca Nkd apre il suo 200esimo negozio in Italia
Non si arresta l'espansione in Italia dei negozi Nkd: l'azienda tedesca originaria di Bindlach, vicino alla città di Bayreuth, il 17 giugno aprirà il suo 200esimo store sul territorio nazionale; Villa Santina, in provincia di Udine, è la località prescelta per questo significativo traguardo. Specializzato in abbigliamento per la famiglia e accessori per la casa, in Italia Nkd ha aperto la prima filiale a Bressanone (Bolzano) nel 2006 e da allora la corsa alle aperture non si è mai arrestata. "La pandemia continua a porci delle sfide. Ciononostante, siamo positivi e lieti di continuare il nostro percorso di espansione – dichiara Christian Welles, amministratore delegato vendite del gruppo Nkd - Con l'espansione internazionale della rete di negozi, ci stiamo concentrando in particolare sulla fidelizzazione dei clienti esistenti e sull'acquisizione di nuovi. Nkd è sinonimo di famiglia grazie a varietà, qualità e all'eccezionale rapporto qualità-prezzo. Con le prossime aperture saremo sempre più vicini ai nostri clienti". Gli fa eco Adalberto Tosato, amministratore delegato vendite Italia: "In un periodo storico difficile che ha messo in difficoltà molte aziende, Nkd apre con orgoglio la 200esima filiale in Italia - prosegue-. L'apprezzamento da parte della popolazione e del mercato ci porta a pensare a un ulteriore sviluppo sul territorio italiano, con la penetrazione in nuove regioni, ponendoci ancora nuovi sfidanti obiettivi di crescita nel Bel Paese". A oggi l'insegna è presente in Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Lazio, posizionandosi fra le realtà più dinamiche del retail.
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
casa,
espansione,
Italia,
negozi,
Nkd,
punti vendita,
store
Turismo e moda s'incontrano al Forte Santa Tecla di Sanremo
Fino al 31 agosto 2021, a Sanremo è possibile fare un viaggio negli anni d'oro della cittadina rivierasca grazie alla mostra #TurismoaSanremo inaugurata pochi giorni fa e suddivisa in 12 sezioni.
La suggestiva cornice del Forte Santa Tecla ospita anche preziosi abiti originali provenienti del Museo della moda e del profumo, offrendo ai visitatori un excursus sulla moda del secolo scorso. Tre suntuose toilette raccontano l'evoluzione del modo di vestire delle donne in vacanza in Riviera, dai primi del Novecento agli anni Settanta, accompagnate da manifesti, foto e filmati d'epoca. Il Museo Daphné di Sanremo è stato invitato a curare la sezione speciale dedicata alla storia della moda, ripercorrendo le abitudini delle nobildonne durante la Belle Époque, con la nascita degli 'Abiti Riviera', sfoggiati nelle passeggiate al mare, nei giardini e i Grand Hotel, passando agli anni ruggenti, del Casinò e delle sartorie prestigiose come Jeanne Marguerite e Josephine&Mina. Negli anni Cinquanta e Sessanta diventano decisive le serate mondane dei Festival di Sanremo, consacrando la città alle icone fashion di riferimento dall'eleganza bon ton e dall'allure impeccabile, come Evita Peron, Grace Kelly, Maria Callas, Renata Tebaldi, che nei loro soggiorni sanremesi si sono affidate all'atelier Daphné. Gli abiti e gli accessori conservati al Museo della moda e del profumo della maison sanremese non sono solo reliquie, ma testimonianze del valore artigiano che ancora oggi si ritrova nelle creazioni di alta moda, perché l'antico ispira il contemporaneo, conservando il savoir faire ligure. Una mostra ricca di suggestioni, organizzata da Direzione regionale Musei Liguria e Comune di Sanremo, che nasce dalla collaborazione tra varie istituzioni e realtà culturali nazionali e territoriali.
Una mostra sugli anni d'oro della cittadina ligure |
19 aprile 2021
Cresce il numero delle località con il format retail Ovs Holidays
Il temporary store approda a Bibione, Jesolo Lido Porto Rotondo, Anacapri, Ischia, Cefalù e Castellabate |
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
estate,
format,
località,
Ovs Holidays,
retail,
store,
vacanze
08 aprile 2021
È glitterata la seconda borraccia di Chiara Ferragni e 24Bottles
Chiara Ferragni e 24Bottles di nuovo insieme per il lancio della seconda borraccia termica Chiara Ferragni Clima Bottle, ideale per la stagione calda. Disponibile dal 12 aprile in esclusiva sul sito chiaraferragnicollection.com, l'accessorio sfoggia un pattern glitterato e l'eyelike rosa. "Il rinnovo della collaborazione con Chiara Ferragni dimostra come la borraccia sia ormai un accessorio irrinunciabile e 24Bottles ne rappresenta il modello perfetto per il mondo fashion - affermano i giovani fondatori di 24Bottles Giovanni Randazzo e Matteo Melotti - 24Bottles è già un’azienda internazionale, ma essere scelti ancora una volta da un'imprenditrice come Chiara Ferragni ci permette di dare ancora più visibilità al design italiano sostenibile nel mondo".
Etichette:
24Bottles,
accessori,
borraccia,
Chiara Ferragni,
glitter
25 febbraio 2021
Fashion e musica sul primo store digitale di Sony Music Italia
È online store.sonymusic.it, il primo store digitale di Sony Music Italia dedicato al mondo della moda e della musica con prodotti esclusivi e capsule collection ideate e realizzate in collaborazione con i grandi artisti italiani e internazionali. Da oggi sulla piattaforma ecommerce sarà possibile acquistare le prime collezioni di abbigliamento targate Epic e Columbia, le due etichette del gruppo Sony tra i brand più iconici della discografia mondiale. Sony Music è la casa degli artisti e i primi a debuttare con la loro linea di abbigliamento dedicata sullo store sono gli AC/DC, con un’esclusiva collezione realizzata per il quarantesimo anniversario del leggendario album 'Back In Black', ed Emis Killa e Jake La Furia con una capsule collection ispirata a '17', il loro primo album insieme. Il design dei capi pone al centro le sonorità e l’immaginario degli artisti e si trovano T-shirt, felpe, giacche e accessori che rispecchiano il loro stile unico. Previste molte collaborazioni con altri artisti importanti, mentre capsule di label storiche sono in realizzazione. Vera chicca per gli appassionati sono i Master Tapes: dalla prestigiosa collezione di master originali di Sony Music nasce la collana 'Legacy Master Tapes', pensata per tutti gli audiofili che desiderano la migliore esperienza d'ascolto possibile.
Etichette:
accessori,
ecommerce,
Master Tapes,
Sony,
Sony Music,
store,
T-shirt
21 dicembre 2020
S'indossano le opere con Topolino disegnate da Keith Haring
Disney ha collaborato con Keith Haring Studio per portare le opere dell'artista, raffiguranti Mickey Mouse, su una varietà di capi di abbigliamento e accessori in vendita in tutto il mondo nel 2021.
Nel 1980 Keith Haring ha realizzato opere d’arte originali che raffigurano Mickey Mouse con uno stile completamente nuovo, tipico della cultura di strada della città di New York, ispirandosi sia alla Pop Art sia ai graffiti urbani. Il suo amore per Topolino affondava le radici nelle esperienze d'infanzia: influenzato da Walt Disney e dall’incredibile maestria dei disegnatori americani degli anni Cinquanta e Sessanta, da ragazzo Haring aspirava a diventare un disegnatore. Questo progetto porta avanti le celebrazioni di Disney delle interpretazioni artistiche di Haring ispirate a Topolino, iniziate nel 2018 nell’ambito della mostra Mickey: The True Original Exhibition, allestita per celebrare il 90esimo anniversario di Mickey Mouse. Le opere di Haring raffiguranti Topolino saranno presenti su una gamma di prodotti di diversi brand. Già disponibili le linee di abbigliamento e accessori realizzate in collaborazione con Uniqlo e Stance, Ulteriori numerose collezioni a livello mondiale debutteranno nel 2021, tra cui Coach, Swatch e Zara.
Opere di Keith Haring: © Keith Haring Foundation Personaggio di Topolino: TM & © Disney |
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
coach,
Disney,
Keith Haring,
Swatch,
Topolino,
Uniqlo,
Zara
06 ottobre 2020
Quattro incontri sugli accessori sul profilo Ig di Vanity Fair
Accessory VanityFair, diretto da Elisabetta Barracchia, è un giornale che, per le sue due uscite annuali, si evolve e si trasforma pur mantenendo intatti i suoi valori: la qualità della ricerca, lo spessore dei contenuti, la forza delle immagini. Tante informazioni, suggestioni e suggerimenti per avere sempre nel proprio guardaroba gli accessori più interessanti della stagione. Per permettere ai suoi lettori di scoprire l'affascinante mondo degli accessori, il brand ha lanciato il palinsesto #VFAccessoryEncyclo: un percorso di quattro incontri in diretta Instagram sul profilo di Vanity Fair. "Abbiamo pensato di creare un contenitore dedicato non solo agli accessory addicted, ma anche a tutti coloro che curiosità dopo curiosità vogliono ripercorrere con noi la storia degli accessori. Raccontiamo le tendenze di scarpe, borse, gioielli e occhiali anche grazie a un dialogo con i docenti dello Ied", dichiara la direttrice del magazine semestrale. Il primo appuntamento, tenuto ieri ha esplorato la storia della borsa in un dialogo tra Barracchia e il primo dei docenti di Ied - l'Istituto Europeo di Design coinvolti in quest'iniziativa. Scarpe, gioielli e occhiali i temi dei prossimi appuntamenti in programma lunedì 12, 19 e 26 ottobre alle ore 18.30.
Etichette:
accessori,
eventi,
Ied,
Vanity Fair
02 agosto 2020
Ovs apre a Jesolo uno store dedicato al mondo delle vacanze
Apre a Jesolo Lido il primo Ovs Holidays: 200 mq di spazio dedicati all'abbigliamento per il tempo libero. La solarità dei gialli e degli arancioni, la luce degli azzurri mediterranei e i toni neutri della sabbia caratterizzano l'arredamento di questo nuovo store dove trova spazio una elezione di capi di abbigliamento e accessori donna, uomo e bambino, ispirata al gusto delle estati italiane. Lo store di Jesolo rappresenta il prototipo di un progetto pensato per le località di vacanza, un modo per proporre una diversa chiave di lettura rispetto agli standard Ovs. Ovs ha progettato lo spazio immaginando un'interazione tra essere umano e prodotto, lavorando sulle suggestioni dei colori, del soundtrack e consegnando un ambiente accogliente che privilegia qualità e sostenibilità con il desiderio di sorprendere.
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
estate,
Jesolo,
OVS,
Ovs Holidays,
store,
vacanze
11 maggio 2020
Dettagli di stile: 14 studenti Ied progettano mascherine fashion
Le mascherine protettive ci accompagneranno per molti mesi. Perché non farle diventare, allora, dei veri e propri accessori del nostro modo di vestire quotidiano? Perché non immaginarle e disegnarle con lo stesso trasporto o estro che si metterebbe per un altro dettaglio di stile? Partendo da questa intuizione, 14 studenti di provenienza internazionale del Master in Fashion Design Ied Milano hanno immaginato, con il coordinatore Fabio Di Nicola, diversi concept di mascherine in stoffa, progettandoli come veri capi di abbigliamento e ragionando, quindi, in termini di tagli, materiali, colori e forme, partendo da mood concettuali. Il risultato? Colori accesi, pattern fantastici, dettagli di Paesi lontani.
Gli studenti protagonisti del progetto:
Pia Bechara, Ya Gao, Kasuni Hewa Pathiranalage, Luciana Lobato, Michelle Manthey, Nastaran Hashemi, Kuship Parmar, Ludovico Portogallo, Farhat Sharif, Ginevra Soleri, Jing Jing Wei, Jie Xin Xia, Andrea Lee Garcia Repper, Shovani Manish Rathi.
Gli studenti protagonisti del progetto:
Pia Bechara, Ya Gao, Kasuni Hewa Pathiranalage, Luciana Lobato, Michelle Manthey, Nastaran Hashemi, Kuship Parmar, Ludovico Portogallo, Farhat Sharif, Ginevra Soleri, Jing Jing Wei, Jie Xin Xia, Andrea Lee Garcia Repper, Shovani Manish Rathi.
05 marzo 2020
Manila Grace sostiene la ricerca del Sacco contro il Coronavirus
#Lostilenonsiferma è il claim-hashtag con cui Manila Grace comunica l'azione che sta mettendo in atto a favore della ricerca contro il Coronavirus.
Il marchio di abbigliamento e accessori vuole supportare la lotta contro il dilagare dell'infezione da Covid 19 e per farlo ha deciso di devolvere l'importo di 5 euro per ogni scontrino emesso nei negozi nel mese di marzo al Dipartimento di Malattie Infettive dell'ASST FBF Sacco. Un'iniziativa, quella a favore dell'Istituto ospedaliero milanese Luigi Sacco, che rappresenta un gesto utile per la comunità. Manila Grace con l'intenzione di aiutare a uscire da questo impasse e ripartire con le usuali attività di tutti i giorni, ha ideato l'hashtag #LoStileNonsiFerma che verrà veicolato nei negozi e sui canali digital del brand con l'obiettivo di andare oltre le paure, mantenendo prudenza e accortezza, ma ritornando ad avere entusiasmo e positività nell'affrontare le grandi e piccole battaglie del quotidiano.
17 settembre 2019
Voile Blanche Society a Milano tra passato, presente e futuro
Il secondo negozio di Voile Blanche Society, dopo Parigi, apre a Milano in via Durini, scegliendo uno dei quartieri più eleganti della città, storicamente votato al design e alla ricerca innovativa.
Il negozio, il secondo del marchio, è stato inaugurato in via Durini a Milano |
Creato in collaborazione con un importante studio di comunicazione e design, lo spazio ricorda una tipica dimora milanese, reinterpretando l'atmosfera in chiave moderna e contemporanea, un suggestivo viaggio nel tempo tra passato, presente e futuro. Pareti colorate di azzurro polvere, boiserie e superfici in ottone negli arredi, pavimento in listelli di marmo e inserti in legno ci riportano indietro nel tempo facendoci percepire tutta la meraviglia delle splendide dimore italiane. Gli elementi espositivi in vetro ed ottone, come in un’installazione di arte contemporanea permettono alle scarpe di 'fluttuare', enfatizzando in questo modo la loro leggerezza, i materiali pregiati e i colori. La vetrina, concepita come un infisso industriale,lascia intravedere tutto lo spazio espositivo interno, facendolo diventare il focus principale. Su una superficie di circa 75 mq, lo spazio è pensato come un contenitore di cose preziose: calzature, borse, oggetti di design e prodotti per la cura della persona. Da questo concetto nasce il nome di Society, una società della bellezza creata non solo dalle scarpe, ma da una community di oggetti che 'si parlano' e creano connessioni tra loro. All'interno della boutique anche un piccolo salottino pensato per accogliere la clientela in modo rilassato. Per Voile Blanche Society sono questi i codici e i valori del lusso contemporaneo. Ieri sera il negozio è stato inaugurato alla presenza di Paola Iezzi, che ha curato il dj set.
Iscriviti a:
Post (Atom)