Modello e accessori sono total white |
Visualizzazione post con etichetta Vespa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vespa. Mostra tutti i post
11 aprile 2022
Justin Bieber x Vespa, la partnership di due grandi nomi
Vespa da sempre ispira artisti, stilisti e designer di tutto il mondo: grandi nomi come Giorgio Armani, Christian Dior e Sean Wotherspoon hanno saputo unire lo stile di Vespa con la loro creatività, realizzando collezioni esclusive.
Quest'anno è la volta di una collaborazione straordinaria e inedita nel panorama pop mondiale: Justin Bieber, star internazionale della musica con milioni di fan in tutto il mondo, e Vespa svelano Justin Bieber x Vespa, un nuovo esclusivo modello di Vespa pensato e disegnato personalmente dalla popstar. "Amo Vespa - dichiara Bieber . e collaborare con un brand così iconico è davvero cool. Avere la possibilità di esprimere me stesso, che sia attraverso l'arte, la musica, le immagini o l'estetica, creando qualcosa dal nulla, è una parte di me. Perché l'obiettivo, nella creazione e nel design, è sempre quello di dare il tuo tocco personale alle cose". La monocromia è il concetto stilistico che caratterizza la Vespa firmata da Bieber. Il colore bianco, scelto dalla popstar mondiale, accomuna tutti gli elementi della nuova Vespa Sprint: dalla sella alle manopole, fino ai raggi dei cerchioni. Tono su tono sono anche il logo del brand e le fiamme disegnate sulla scocca del mezzo; un tocco che l’artista ha voluto dare per rappresentare la spinta creativa, il dinamismo e la vitalità, valori condivisi da Bieber e Vespa. Un’edizione limitata ed esclusiva, accompagnata da una collezione di accessori anch’essi irresistibili: borsa, guanti e casco total white con l’aggiunta del vero 'Justin spin', le fiamme. Il 20 aprile partirà il pre-booking per garantire a tutti gli appassionati di assicurarsi i primissimo esemplari.
Etichette:
accessori,
Justin Bieber,
scooter,
Vespa
06 maggio 2018
La nuova edizione di Lord of the Bikes sarà dedicata a Vespa
La nuova edizione di Lord of the Bikes, talent sul mondo della customizzazione delle due ruote, torna su Sky Uno Hd con una novità: si chiamerà infatti Lord of the Bikes – Vespa R-Evolution e sarà dedicata interamente a Vespa, da oltre settanta anni un simbolo dello stile italiano. Sarà in onda dall’8 maggio, ogni martedì alle 22.20 su Sky Uno Hd e disponibile anche su Sky On Demand.
Novità anche sul fronte dei conduttori, che saranno tre giurati d'eccezione: Guido Meda, la 'voce' del MotoGP su Sky Sport, Faso, il bassista del gruppo musicale Elio e le Storie Tese, e Diletta Leotta, volto di Sky Sport, decideranni le sorti dei dieci customizzatori di Vespa, provenienti da ogni parte d’Italia. Ogni episodio sarà dedicato a un tema diverso, dalla musica ai social, dal cinema alle corse, al fashion, e i partecipanti dovranno affidarsi al loro estro creativo per declinare il mito di puntata in puntata, liberando tutta la loro arte senza snaturare il fascino di ogni Vespa. In questo saranno aiutati dalla forza del brand: Vespa ha attraversato decenni e generazioni ed è stata protagonista nel cinema, nel design, nella musica ed è oggi un successo mondiale con circa 19 milioni di pezzi diffusi sulle strade di tutto il mondo. Saranno protagoniste di Lord of the Bikes 2018 sia le 'small body' Vespa Primavera e Vespa Sprint sia Vespa GTS, il 'Vespone' con la scocca più grande. Le due famiglie di Vespa saranno la base su cui si cimenteranno veri team di artisti della customizzazione, seguendo i temi più diversi ma accettando la sfida di rimanere sempre coerenti con l'anima e i valori di Vespa.
![]() |
I conduttori Faso, Diletta Leotta e Guido Meda sono anche giurati del talent |
Etichette:
customizzazione,
Faso,
Guido Meda,
Lord of the Bikes,
Piaggio,
programma,
Sky Uno,
talent,
Vespa
30 settembre 2016
Spumador al 29esimo Raduno di Vespa a Pontedera
Le bibite Spumador partecipano al 29esimo Raduno internazionale Registro Storico Vespa a Pontedera, sede della storica azienda Piaggio (PI), in programma dal 30 settembre al 2 ottobre prossimi.
Spumador offrirà per questa tre giorni le nuove Gazzosa, Tonica e Chinotto rivisitate per un incontro di sapori freschissimo e autentico grazie a delle materie prime d’eccellenza, come il Limone Femminello del Gargano e il Chinotto di Savona e le storiche bibite Spuma Nera, Spuma Bianca e Ginger. La manifestazione, aperta alle Vespe immatricolate tra il 1946 e il 1990, è organizzata dal Vespa Club Pontedera sotto l’egida del Registro Storico Vespa, del Vespa Club Italia e del Vespa World Club insieme al Comune di Pontedera. Il raduno prevede diversi momenti, tra cui una cena di gala, il 'Concorso d’eleganza' che permette ai proprietari di sfilare in città indossando abiti dell’anno di costruzione del proprio veicolo, un tour alla scoperta delle bellezze della Valdera, la visita alla Cantina del Podere La Chiesa e molto altro. Spumador e Vespa sono frutto della passione italiana e celebrano insieme il gusto e lo stile del Bel Paese, portando il meglio della tradizione tricolore all’interno del 29esimo Raduno internazionale.
Spumador e Vespa sono frutto della passione italiana |
30 luglio 2016
Anche la Vespa Pan di Stelle in mostra al Museo Nicolis
Al Museo Nicolis di Villafranca, tra i 70 modelli dedicati ai 70 anni del mito Piaggio in esposizione fino al prossimo 30 ottobre c'è anche la Vespa Pan di Stelle: è la Dream Edition LXV 125, una delle 30 esistenti al mondo, personalizzate Pan di Stelle e prodotte nel 2013 per celebrare i 30 anni della linea di casa Barilla. Se le aggiudicarono i fortunati che trovarono le stelle di stoffa racchiuse nelle confezioni di quella che, nel frattempo, è divenuta un'intera gamma di sette prodotti. E a proposito di stelle, al Museo Nicolis di Villafranca è già pronta una serata speciale: il 12 agosto sulla terrazza all’aperto si potranno osservare la luna, Saturno e Marte oltre, naturalmente, alle stelle cadenti nella notte in cui, quest’anno, compariranno più fitte nel firmamento. L’ingresso al Museo è libero dalle ore 21. Per osservare il cielo dalla terrazza attraverso i telescopi del Circolo Astrofili Veronesi A.Cagnoli bisognerà essere tra i primi 50 iscritti (per prenotare 045 6303289; info@museonicolis.com). A contraddistinguere la serata una breve spiegazione del fenomeno delle stelle cadenti presentata da un astrofilo del Circolo e la scoperta dell’ultima novità di Pan di Stelle: Mooncake, per una pausa golosa ma leggera durante la serata dedicata alle stelle e ai corpi celesti. Si potrà partecipare anche al contest #ExhibitionVespa su Instagram e Twitter: postando una propria foto con la Vespa Pan di Stelle, si entra a far parte in streaming della mostra, aggiungendo il proprio momento al patrimonio Vespa.
05 luglio 2016
Al Museo Nicolis una mostra celebra i 70 anni di Vespa
Da domani al prossimo 30 ottobre il Museo Nicolis di Villafranca di Verona ospita una mostra che celebra i primi 70 anni della mitica Vespa.
L’esposizione, che accende i riflettori su 70 modelli del mezzo di Piaggio che ha scandito la storia di più generazioni, è promossa da Registro Storico Vespa e Vespa Club d’Italia è patrocinata dalla Federazione Motociclistica Italiana, ASI, Fondazione Piaggio e Museimpresa. Simbolo del migliore made in Italy, la Vespa ha saputo incarnare la trasformazione delle ultime sette decadi: dalla rinascita economica alla liberazione dei costumi. Per questo è divenuta un simbolo di cambiamento e libertà, un'icona pubblicitaria e un oggetto di culto per tre generazioni di giovani. Tutti aspetti affrontati nel percorso espositivo: al cambiare dei modelli corrispondono nuovi linguaggi pubblicitari, un nuovo immaginario della donna e della coppia, nuove trasposizione cinematografiche. Foto racconti ed esperienze entrano a far parte della mostra al Museo Nicolis. Le foto postate su Twitter e Instagram con #ExhibitionVespa verranno trasmesse in streaming – grazie alla tecnologia fornita da Social Meter by Maxfone - su uno schermo all’interno del percorso espositivo e la foto più coinvolgente darà la possibilità al suo proprietario di esporre la propria Vespa. Debuttano anche due novità digitali: il restyling del sito internet con l’inclusione dello streaming #ExhibitionVespa e l'app realizzata da JoinTag. Grazie alla tecnologia bluetooth Ble (Bluetooth Low Energy) e a una serie di beacon disposti nelle sale del museo e della mostra, si potrà vivere un'esperienza di engagement digitale e di indoor navigation che consentirà ai visitatori di ricevere contenuti informativi di approfondimento contestuali, a seconda delle sale del museo in cui ci si trova, direttamente sul proprio smartphone.
Sono 70 i modelli in esposizione, dalla prima alla più recente Vespa prodotta |
Etichette:
#ExhibitionVespa,
70 anni,
engagement,
eventi,
icona,
JoinTag,
libertà,
Made in Italy,
modelli,
mostra,
Museo Nicolis,
Piaggio,
simbolo,
Verona,
Vespa,
Villafranca
02 luglio 2015
Le soluzioni Orphea per proteggere la persona e la casa
Vespa One di Orphea |
Protezione 4D di Orphea |
Etichette:
bambini,
green,
insetti,
insetticida,
Orphea,
pelle,
prodotto,
protezione,
QC Termemilano,
safari,
salviette,
Vespa
16 giugno 2014
Al megaraduno Vespa World Days 2014 due fragranze Coty
La campagna di lancio delle fragranze Vespa |
Da sinistra, i piloti di motociclismo Sylvain Guintoli e Marco Melandri |
Modelli di Vespa di ogni epoca, colore e modello in esposizione e... on the road |
Non solo scooter: tra i prodotti del marchio anche le nuove fragranze Vespa |
Oltre 10mila gli appassionati vespisti che dal 12 al 15 giugno hanno 'invaso' le strade della provincia di Mantova |
Etichette:
campagna,
Coty,
Fragranze,
libertà,
Marco Melandri,
Motoplex,
Piaggio,
pubblicità,
raduno,
reportage,
scooter,
store,
Sylvain Guintoli,
Vespa,
Vespa World Days 2014,
vespisti,
vip
05 settembre 2013
Pan di Stelle compie 30 anni e premia i sognatori d'Italia
Nel 1983 nasceva Pan di Stelle, il biscotto per la colazione stellato. Per celebrare i suoi primi 30 anni la marca lancia un’iniziativa speciale per premiare i sognatori di tutta Italia con una Vespa LXV 125 CC Dream Edition. Per partecipare al concorso Pan di Stelle ‘30 anni di sogni’ basta acquistare, dal 15 settembre 2013 al 15 gennaio 2014, un prodotto della gamma Pan di Stelle - Biscotti, Merenda, Mooncake, Barretta, Torta e Cereali - con la promo ‘Vinci Vespa’ stampata sul pack e cercare all’interno della confezione una magica Stella in tessuto che permette di aggiudicarsi una delle 30 Vespa Piaggio. La caccia alle stelle continua anche sul web grazie a una applicazione disponibile a partire da fine settembre sulla pagina Facebook e sul sito di Pan di Stelle: un viaggio-gioco nel magico mondo Pan di Stelle in cui ogni utente-sognatore dovrà rispondere ad alcune domande per poter guadagnare una stella virtuale in ciascuno dei tre capitoli in cui si articola il gioco. Tutti i sognatori che avranno completato i 3 capitoli, e collezionato le 3 stelle virtuali, potranno partecipare all’estrazione del premio finale: la trentunesima Vespa Piaggio ‘Dream Edition’. Inoltre ogni giorno, tra tutti coloro che parteciperanno al gioco, verrà estratto il vincitore di una Trapuntina Scaldasogni Pan di Stelle. E non è finita: in alcuni ipermercati e supermercati verranno infatti allestite delle Isole Pan di Stelle, dove, a fronte dell’acquisto di 3 confezioni a scelta di prodotti Pan di Stelle, sarà possibile ricevere immediatamente in regalo la shopper ‘30 anni di Sogni’.
Etichette:
30 anni,
anniversario,
concorso,
Pan di Stelle,
prodotto,
Vespa
Iscriviti a:
Post (Atom)