Visualizzazione post con etichetta Villafranca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Villafranca. Mostra tutti i post
30 luglio 2016
Anche la Vespa Pan di Stelle in mostra al Museo Nicolis
Al Museo Nicolis di Villafranca, tra i 70 modelli dedicati ai 70 anni del mito Piaggio in esposizione fino al prossimo 30 ottobre c'è anche la Vespa Pan di Stelle: è la Dream Edition LXV 125, una delle 30 esistenti al mondo, personalizzate Pan di Stelle e prodotte nel 2013 per celebrare i 30 anni della linea di casa Barilla. Se le aggiudicarono i fortunati che trovarono le stelle di stoffa racchiuse nelle confezioni di quella che, nel frattempo, è divenuta un'intera gamma di sette prodotti. E a proposito di stelle, al Museo Nicolis di Villafranca è già pronta una serata speciale: il 12 agosto sulla terrazza all’aperto si potranno osservare la luna, Saturno e Marte oltre, naturalmente, alle stelle cadenti nella notte in cui, quest’anno, compariranno più fitte nel firmamento. L’ingresso al Museo è libero dalle ore 21. Per osservare il cielo dalla terrazza attraverso i telescopi del Circolo Astrofili Veronesi A.Cagnoli bisognerà essere tra i primi 50 iscritti (per prenotare 045 6303289; info@museonicolis.com). A contraddistinguere la serata una breve spiegazione del fenomeno delle stelle cadenti presentata da un astrofilo del Circolo e la scoperta dell’ultima novità di Pan di Stelle: Mooncake, per una pausa golosa ma leggera durante la serata dedicata alle stelle e ai corpi celesti. Si potrà partecipare anche al contest #ExhibitionVespa su Instagram e Twitter: postando una propria foto con la Vespa Pan di Stelle, si entra a far parte in streaming della mostra, aggiungendo il proprio momento al patrimonio Vespa.
05 luglio 2016
Al Museo Nicolis una mostra celebra i 70 anni di Vespa
Da domani al prossimo 30 ottobre il Museo Nicolis di Villafranca di Verona ospita una mostra che celebra i primi 70 anni della mitica Vespa.
L’esposizione, che accende i riflettori su 70 modelli del mezzo di Piaggio che ha scandito la storia di più generazioni, è promossa da Registro Storico Vespa e Vespa Club d’Italia è patrocinata dalla Federazione Motociclistica Italiana, ASI, Fondazione Piaggio e Museimpresa. Simbolo del migliore made in Italy, la Vespa ha saputo incarnare la trasformazione delle ultime sette decadi: dalla rinascita economica alla liberazione dei costumi. Per questo è divenuta un simbolo di cambiamento e libertà, un'icona pubblicitaria e un oggetto di culto per tre generazioni di giovani. Tutti aspetti affrontati nel percorso espositivo: al cambiare dei modelli corrispondono nuovi linguaggi pubblicitari, un nuovo immaginario della donna e della coppia, nuove trasposizione cinematografiche. Foto racconti ed esperienze entrano a far parte della mostra al Museo Nicolis. Le foto postate su Twitter e Instagram con #ExhibitionVespa verranno trasmesse in streaming – grazie alla tecnologia fornita da Social Meter by Maxfone - su uno schermo all’interno del percorso espositivo e la foto più coinvolgente darà la possibilità al suo proprietario di esporre la propria Vespa. Debuttano anche due novità digitali: il restyling del sito internet con l’inclusione dello streaming #ExhibitionVespa e l'app realizzata da JoinTag. Grazie alla tecnologia bluetooth Ble (Bluetooth Low Energy) e a una serie di beacon disposti nelle sale del museo e della mostra, si potrà vivere un'esperienza di engagement digitale e di indoor navigation che consentirà ai visitatori di ricevere contenuti informativi di approfondimento contestuali, a seconda delle sale del museo in cui ci si trova, direttamente sul proprio smartphone.
Sono 70 i modelli in esposizione, dalla prima alla più recente Vespa prodotta |
Etichette:
#ExhibitionVespa,
70 anni,
engagement,
eventi,
icona,
JoinTag,
libertà,
Made in Italy,
modelli,
mostra,
Museo Nicolis,
Piaggio,
simbolo,
Verona,
Vespa,
Villafranca
Iscriviti a:
Post (Atom)