Visualizzazione post con etichetta libertà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libertà. Mostra tutti i post

15 gennaio 2024

'Lei è', una campagna sociale per l'autodeterminazione della donna

Promossa da diverse associazioni, la campagna
 prenderà il via domani e si rivolgerà anche alla Gen Z 
HUB09 sostiene la libertà di scelta e dell'autodeterminazione delle donne con la campagna sociale 'Lei è', raccogliendo la proposta di quattro associazioni di donne: Lofficina, Senonoraquando? Torino, Break the Silence Italia e TOxD Torino Città per le Donne. 
La campagna articola alcune delle leggi conquistate dalle donne per il riconoscimento dei loro diritti e vuole essere un monito per continuare a difenderle ogni giorno. L'headline, sempre fissa, è unita di volta in volta ad alcune delle leggi cruciali per l'autodeterminazione delle donne: dalla denuncia della violenza maschile, riconosciuta come violazione dei diritti umani dalla Convenzione di Istanbul, alla tutela di chi trova il coraggio di denunciare, prevista dal Codice Rosso; dal diritto di scegliere se portare avanti una gravidanza, garantito dalla legge 194, alla parità salariale sancita dalla Costituzione. Patrocinata dalla Fondazione Pubblicità Progresso e domani presentata con una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica, la campagna sarà, a partire da domani sui principali quotidiani italiani, sui social, in affissione e in televisione. Stardust contribuirà alla campagna 'Lei è' amplificandone i temi chiave presso la Gen Z: alcuni talent collaboreranno con le associazioni per attirare l'attenzione dei loro coetanei sui diritti delle donne, reinterpretando e declinando i messaggi della campagna con il loro linguaggio e sensibilità.

14 settembre 2021

Il brand Contemporary Heroes celebra gli eroi di ogni giorno

Contemporary Heroes, marchio di occhialeria di Vision Group, leader nella distribuzione ottica in Italia, celebra l'eroismo di chi è protagonista della propria quotidianità perché capace di affrontare la vita con spirito positivo.
Il marchio di occhialeria fa capo a Vision Group
L'identità del brand è raccontata attraverso quattro superpoteri (stile, leggerezza, eleganza, libertà) utili per affrontare e vincere le sfide quotidiane, nelle quali ciascuno di noi, a suo modo, s'identifica come 'eroe contemporaneo' perché anche nell'ordinario è possibile compiere imprese straordinarie. Spesso la quotidianità richiede caratteristiche e abilità straordinarie, che non sono l'invisibilità o la capacità di volare, ma non per questo risultano meno incredibili. Ogni occhiale Contemporary Heroes incarna perfettamente uno di questi superpoteri e il brand si presenta per la prima volta al pubblico come il marchio pensato per tutti coloro che si sentono eroi contemporanei. Per questo motivo sono stati coinvolti sul proprio profilo Instagram ufficiale del marchio alcuni ambassador protagonisti dei nostri giorni, persone che sono riusciti ad eccellere nei rispettivi settori. Come lo chef Paolo Griffa, che ha raggiunto a soli 28 anni la sua prima Stella Michelin. Il superpotere di Paolo è stile perché continua la sua attività con perseveranza e dedizione senza mai perdere di vista ricerca e stile. E Raphaela Lukudo, velocista italiana dei 400 mt, che ha rappresentato il nostro Paese alle Olimpiadi di Tokyo. L'atleta incarna il superpotere eleganza: sacrificio, allenamenti, fatica, delusioni e gioie ma senza rinunciare alla sua eleganza e femminilità. Contemporary Heroes è sempre alla ricerca di nuovi eroi contemporanei che possano raccontare le loro storie di sfide quotidiane affrontate con determinazione e passione.

03 giugno 2021

Skipper si rilancia ed esorta al cambiamento le nuove generazioni

Nuova visual identity per lo storico brand italiano di succhi di frutta Skipper, accompagnata da una campagna  multicanale. Il brand del gruppo Zuegg, i cui pack sono da sempre riconoscibili per il logo su fondo verde a forma di canoa, si presenta con veste grafica rinnovata per tutta la gamma. Il restyling è partito proprio dalla rivisitazione del logo, la cui forma si è evoluta in una foglia che raccoglie intorno a sé la frutta, in una composizione armoniosa e naturale studiata per esaltare ogni singolo gusto e per ricordarci come la frutta sia una eccelsa e vastissima esperienza di gusto. L'agenzia che ha sviluppato il progetto è Marimo, ideatrice anche della campagna di comunicazione, prodotta da The Box Films, che dal 30 maggio per sei settimane è on air sui principali mezzi di comunicazione, in tv e sul web, con tre soggetti: uno spot manifesto di 30’’secondi e due tagli da 15’’, questi ultimi dedicati alla linea Intensi e Senza Zuccheri Aggiunti. 'You are the Skipper' il claim della nuova campagna: un invito a essere parte attiva del cambiamento. Un manifesto di libertà, un inno al piacere come energia propulsiva del cambiamento. Nello spot Skipper porta in scena un viaggio esperienziale e immersivo, che abbraccia la filosofia del 'back to nature' e che guida lo spettatore all’interno di un mondo naturale e maestoso. Ragazze e ragazzi dal look urbano riscoprono il piacere di essere se stessi nel rispetto di tutti, lontano da pregiudizi e stereotipi sociali, 100% naturali come i succhi Skipper. La campagna di comunicazione fa parte di un quadro strategico più ampio di rilancio del brand Skipper, che si concretizzerà in azioni di comunicazione che vedranno protagonisti influencer sui canali social del brand e personalità impegnate attivamente in un cambiamento sociale o personale. Le agenzie che seguono i progetti social e digital PR per il Gruppo Zuegg sono Mission to Heart e Inc Comunicazione.

14 dicembre 2020

Sei brani inediti nel disco 'D.O.C. Deluxe' di Zucchero Fornaciari

E' disponibile da venerdì 11 dicembre il nuovo disco 'D.O.C. Deluxe' di Zucchero 'Sugar' Fornaciari, contenente i brani di D.O.C., uscito lo scorso anno, più sei inediti che il bluesman emiliano da 60 milioni di dischi venduti nella sua carriera ha scritto di getto in questo 'anno sospeso' focalizzandosi su libertà e rapporti umani.
Tra gli inediti 'September', scritto da Sting
Nella tracklist del Cd1 i brani Spirito nel buio, Soul mama, Cose che già sai (feat. Frida Sundemo), Testa o croce, Freedom, Vittime del cool, Sarebbe questo il mondo, La canzone che se ne va, Badaboom (Bel Paese), Tempo al tempo, Nella tempesta, My Freedom (Bonus Track), Some day (Bonus Track) e Don’t let it be gone (Bonus Track). Nel Cd2 i sei inediti: Succede, Facile, Non illudermi così, Wichita Lineman, Don’t cry Angelina e September (Sting & Zucchero). Il brano September, scritto dall'amico di una vita Sting, anticipa l'uscita dell'album 'Duets' della popstar inglese (uscita fissata il 19 marzo 2021) e ha una declinazione video di caldi paesaggi autunnali, girato da Gaetano Morbioli, in cui i due artisti duettano insieme esprimendo in maniera autentica e profonda il senso dell'attesa vissuta in questo anno di pandemia unitamente alla speranza di tempi migliori con il ritorno alla normalità. Quanto alla canzone 'Non Illudermi così', è una cover di 'Don't make promises' con testo italiano inedito di Zucchero e la cover del brano 'Wichita Lineman' di Jimmy Webb. Il live di Zucchero è in programma ad aprile e maggio 2021 all'Arena di Verona con 14 show che saranno organizzati secondo le vigenti disposizioni anti-Covid. Il nuovo lavoro di Zucchero è in vendita in formato doppio Cd, in digitale e, in esclusiva per Amazon, in versione triplo vinile autografato in edizione limitata.

03 maggio 2020

Ghali declama il nuovo inizio di Milano 'un passo alla volta'

Nella Milano deserta di queste settimane d'isolamento, cinque cittadini si preparano a uscire di casa.
La campagna di comunicazione è un progetto di Milano&Partners
È il 4 maggio, il primo giorno della Fase 2 e i cinque, indossata la mascherina, partono dai loro quartieri e - chi a piedi, chi in bici, chi con i mezzi - attraversano all'alba i luoghi famosi e meno di Milano: dallo stadio Meazza all’Arco della Pace, dalla Galleria Vittorio Emanuele II alla Darsena, dal Barrios a piazza Leonardo da Vinci, da Porta Nuova al Teatro alla Scala, al Gratosoglio. Uno dei cinque è Ghali e la sua voce accompagna questa traversata con un testo interpretato da lui stesso: 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta' è un invito ad affrontare con prudenza, consapevolezza e serenità l'uscita dal lockdown. Ghali racconta che cosa ha comportato il blocco: "Dobbiamo fare attenzione, non dobbiamo avere paura. Siamo in maschera, non siamo bendati", afferma il cantante. Nelle sue parole oltre al clima di sospensione degli ultimi mesi, anche un invito al rispetto delle regole e a non perdere la fiducia negli altri: "Questa è la fase in cui stiamo capendo il valore della libertà. E insieme siamo umani più che mai".
L'artista è anche uno dei cinque protagonisti del video
Su queste parole, che descrivono lo spirito e le qualità di attenzione e di cura del ritorno di Milano alla 'nuova normalità', il viaggio dei cinque si conclude in piazza del Duomo, da dove parte il claim 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta', che guiderà anche il racconto della città nei prossimi mesi. La campagna di comunicazione, lanciata con il brand YesMilano,  è un progetto di Milano&Partners, l'agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta' è stata ideata dal Gruppo Tbwa\Italia, prodotta da Tapelessfilm con la regia di Davide Gentile. Tutti i partecipanti al progetto hanno contribuito gratuitamente all'iniziativa per dare un supporto alla città di Milano. Il video, della durata di un minuto, sarà visibile da domani in tutta la città, diffuso sia attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva sia attraverso affissioni, e da stasera è già sui canali social di Comune, Camera di commercio, YesMilano e Ghali.

03 aprile 2019

Herbae, la fragranza verde unisex che profuma di primavera

Sarà in vendita dal prossimo 24 aprile Herbae, la linea L'Occitane formulata con erbe selvatiche e aromatiche, come l'ortica e la salvia, che profuma di vegetazione, primavera e senso di libertà.
La linea sarà disponibile dal 24 aprile nei negozi L'Occitane
La nuova fragranza unisex dell'azienda, ideata dai nasi Nadège Le Garlantezec e Shyamala Maisondieu, trae ispirazione dalla natura della Provenza, dove abbondano piante che crescono rigogliose e spontanee. Sentori freschi che s'intrecciano a quelli sensuali e gourmand di bergamotto, pepe rosa, mora, rosa canina, miele e muschi. Fanno parte della linea Herbae una eau de parfum in due formati (90 e 50 ml), un gel doccia, una crema mani, una lozione di bellezza corpo e un sapone profumato. Per la forma e la sommità della bottiglia del profumo, in particolare, gli esperti della casa cosmetica francese si sono ispirati agli antichi profumi degli speziali. Il collo del flacone è avvolto da un nastro di rafia, mentre la cannuccia verde evoca un filo d'erba. Anche il colore verde tenue del jus rimanda ai colori della stagione di rinascita della natura.

30 ottobre 2018

Gli occhiali Oakley al fianco dei campioni degli sport sulla neve

Gli snowboarder sono protagonisti di #OneObsession
I migliori atleti del mondo degli sport sulla neve sono i protagonisti di 'The snow chapter', nuovo capitolo della campagna #OneObsession firmata Oakley, marchio di occhialeria sportiva del gruppo Luxottica. Servizi fotografici, conferenze stampa e neve da spalare per la nonna: queste e molte altre distrazioni possono tenere lontano dalla montagna chi, come loro, è un vero appassionato di snowboard. Nel filmato, Jamie Anderson appare seccata dai servizi fotografici, dai make up artist che non le danno tregua e dalla neve finta che continua a finirle in bocca. La medaglia d'oro olimpica Oystein Braaten, dal canto suo, ne ha abbastanza dell'ennesima conferenza stampa. Il fenomeno social del mondo dello snowboard Stale Sandbech è sopraffatto dagli impegni familiari, ma la neve da spalare questa volta dovrà attendere: ora è il momento di andare in montagna. Finalmente liberi sulle loro vette, i tre raggiungono Sage Kotsenburg e Sean Pettit. Pur essendo le star indiscusse delle loro specialità, non vogliono che tornare alle origini, quando dormivano in un camper e si svegliavano prima dell'alba. La montagna è il loro ambiente, il luogo in cui possono vivere la loro #OneObsession. Tutto è concesso: fare tardi, lavorare a distanza, sfidare la forza di gravità, dare il massimo sullo snowboard senza stress. E Oakley è al loro fianco.

25 febbraio 2018

Dal brand 8.6 di Bavaria quattro lattine ispirate ai tatuaggi

Dopo il successo della scorsa edizione, il brand 8.6 del Gruppo Bavaria ripropone sul mercato italiano una nuova limited edition di 8.6 Original, la doppio malto dal gusto intenso.
Le quattro birre Tattoo da collezione arriveranno in Italia a fine febbraio
8.6 Limited Edition Tattoo si presenta con quattro grafiche completamente nuove ispirate all'universo dei tatuaggi. Quattro lattine da collezione che, sulla scia della serie precedente, raffigurano soggetti moderni e accattivanti che celebrano l’anima anticonvenzionale della gamma ad alta gradazione del birrificio olandese indipendente. Nata dal successo della prima serie creata nel 2015 in Francia, in occasione dei Mondiali di Tatuaggio di Parigi, la 8.6 Limited Edition Tattoo incarna lo spirito di libertà tipico dei tatuaggi, utilizzati sempre più come mezzo di espressione della propria personalità. Ila lancio della limited edition sarà supportata da un'attivazione a 360°, affiancando la forte presenza del brand nei punti vendita con un piano editoriale social ricco di contenuti coinvolgenti, che ne interpretano perfettamente il mood trasgressivo. La troveremo sul mercato italiano da fine febbraio 2018, in espositori dedicati.

21 agosto 2017

Avon Free, la fragranza di chi vive secondo le proprie regole

Per uomini e donne che amano la libertà e le sfumature del proprio stile
Avon Cosmetics, leader mondiale nel settore della bellezza nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici, presenta Avon Free, le due nuove fragranze uomo e donna, dedicate a chi ama la libertà e tutte le sfumature del proprio stile. Avon Free Per Lei si rivolge a una donna libera, che non teme né degli ostacoli né i giudizi altrui, perché ama la vita e la vive a modo suo, secondo il suo stile. La fragranza è unica, autentica e senza limiti: note di granita alla pera si dischiudono in una miscela di accenti di magnolia e ambra. La fragranza è declinata anche nei prodotti Avon Free Lozione per il corpo e Avon Free Spray Profumato per il corpo, per una gamma completa e avvolgente, adatta a ogni momento della giornata. Avon Free per Lui è la fragranza dedicata a tutti gli uomini padroni della propria vita, che dettano le regole. Per questo la fragranza è frizzante, con un'armonia fougère, note di zenzero, vellutate foglie di violetta e caldi accenti muschiati. Anche per Lui, la fragranza Avon Free va oltre il profumo e si declina nei prodotti per la cura personale Avon Free Detergente corpo e capelli e Avon Free Deodorante con vaporizzatore, per un aroma ancora più intenso.

10 aprile 2017

Un inno olfattivo alla libertà con Cocaïne di Franck Boclet

Franck Boclet con la nuova fragranza Cocaïne della linea Rock & Riot
Lo stilista Franck Boclet, grande appassionato di musica rock e centauro con la predilizione per le motociclette vintage americane, con un evento ha presentato a Milano Cocaïne, l'ultimo extrait de parfum della linea Rock & Riot. Un inno olfattivo alla ribellione, alla libertà, al rock in vinile e alle moto, che colpisce per le sue note solari e fiorite, con un tocco orientale. Introdotta da bacche rosa, arancio amaro, tabacco miscelato al caramello, per un effetto foglie di coca, questa fragranza svela gli accordi floreali di orchidea, giglio e tuberosa, lasciando infine spazio all'eco esotica di patchouli, vaniglia e monoï. La novità è disponibile nelle profumerie di nicchia selezionate, così come l'altra linea firmata dal fashion designer francese: la Fragrance Collection, nella cui famiglia sono da poco entrate a far parte due eau de parfum. La prima, Lavender, si riconosce per l'accordo orientale aromatico, mentre la seconda, Geranium, è connotata dalle note fresche e leggere di lime e pompelmo, dai sentori del geranio e da quelli più caldi di sandalo, vaniglia, muschio.

05 luglio 2016

Al Museo Nicolis una mostra celebra i 70 anni di Vespa

Da domani al prossimo 30 ottobre il Museo Nicolis di Villafranca di Verona ospita una mostra che celebra i primi 70 anni della mitica Vespa.
Sono 70 i modelli in esposizione, dalla prima alla più recente Vespa prodotta
L’esposizione, che accende i riflettori su 70 modelli del mezzo di Piaggio che ha scandito la storia di più generazioni, è promossa da Registro Storico Vespa e Vespa Club d’Italia è patrocinata dalla Federazione Motociclistica Italiana, ASI, Fondazione Piaggio e Museimpresa. Simbolo del migliore made in Italy, la Vespa ha saputo incarnare la trasformazione delle ultime sette decadi: dalla rinascita economica alla liberazione dei costumi. Per questo è divenuta un simbolo di cambiamento e libertà, un'icona pubblicitaria e un oggetto di culto per tre generazioni di giovani. Tutti aspetti affrontati nel percorso espositivo: al cambiare dei modelli corrispondono nuovi linguaggi pubblicitari, un nuovo immaginario della donna e della coppia, nuove trasposizione cinematografiche. Foto racconti ed esperienze entrano a far parte della mostra al Museo Nicolis. Le foto postate su Twitter e Instagram con #ExhibitionVespa verranno trasmesse in streaming – grazie alla tecnologia fornita da Social Meter by Maxfone - su uno schermo all’interno del percorso espositivo e la foto più coinvolgente darà la possibilità al suo proprietario di esporre la propria Vespa. Debuttano anche due novità digitali: il restyling del sito internet con l’inclusione dello streaming #ExhibitionVespa e l'app realizzata da JoinTag. Grazie alla tecnologia bluetooth Ble (Bluetooth Low Energy) e a una serie di beacon disposti nelle sale del museo e della mostra, si potrà vivere un'esperienza di engagement digitale e di indoor navigation che consentirà ai visitatori di ricevere contenuti informativi di approfondimento contestuali, a seconda delle sale del museo in cui ci si trova, direttamente sul proprio smartphone.

23 febbraio 2016

Identità Golose invita a confrontarsi sulla forza della libertà

Massimiliano Alajmo, Massimo Bottura, Enrico Crippa, Davide Scabin, Carlo Cracco, Niko Romito. E, ancora, Matt Orlando dalla Danimarca, Matthew Kenney dagli USA, Isaac McHale dalla Gran Bretagna, Ricard Camarena dalla Spagna, Carlos Garcia dal Venezuela, Richard Toix dalla Francia. Sono solo alcuni dei top chef di fama internazionale che parteciperanno alla 12esima edizione di Identità Golose, congresso gastronomico in programma dal 6 all'8 marzo 2016, a MiCo - Milano Congressi (via Gattamelata - Gate 14). Il tema del Congresso Internazionale di Cucina e Pasticceria d'Autore, fondato dal giornalista esperto di food Paolo Marchi, quest'anno è 'La forza della libertà': nelle intenzioni degli organizzatori "un'occasione per riflettere sul valore della creatività e della convivialità messe a dura prova dalle tensioni su scala globale". Domenica 6 marzo il focus sarà su 'Identità di Gelato e Identità Naturali', lunedì 7 marzo su 'Identità di Caffè, Identità di Pane e Panettone e Identità di Pizza', martedì 8 marzo 'Identità di Pasta e Identità di Mare'. L'immagine simbolo della manifestazione quest'anno è una creazione culinaria della grande chef Cristina Bowerman: il piatto si chiama 'To bee or not to bee' ed evoca un alveare.

06 ottobre 2015

Intrappola.To: tanti enigmi da risolvere per darsi alla fuga

Coinvolgente, inquietante, appassionante. In una parola: divertente. Si chiama Intrappola.To e nasce sul modello delle escape room, i giochi di fuga che hanno già conquistato Europa e Stati Uniti: in pratica ci si trova si rinchiusi in una cella semibuia, piena di enigmi da risolvere in 60 minuti per potersi liberare.
I giocatori hanno un'ora di tempo per tentare di riconquistare la libertà
In bilico tra una caccia al tesoro, un gioco di ruolo dal vivo e una scena di 'Saw-L’enigmista' (ma questo gioco non è cruento), Intrappola.To è un gioco per adulti e bambini. Torino, Milano, Rimini e Genova e Legnano le città in cui potersi divertire con gli enigmi e i rompicapo di questa escape room: più di 10mila persone hanno finora preso parte alla sfida e sono già in programma aperture a Venezia, Roma e Brescia. Come si gioca? I partecipanti (da due a sei) chiusi in una stanza hanno un’ora di tempo per scoprire indizi, identificare codici, risolvere combinazioni e aprire un lucchetto dopo l’altro per tentare di riconquistare la libertà. La porta di ingresso è anonima, niente reception né accoglienza, solo un codice d'ingresso inviato via email dopo l'iscrizione online. Tutti possono giocare (si va da 6 a 99 anni) e nessuno esce deluso: gruppi di amici, famiglie e colleghi… chi ha già provato ha un solo obiettivo: tornare. Perché il gioco è complesso, gli enigmi sono tanti e la probabilità di risolverli tutti al primo tentativo è del 2%. Tutte le informazioni sul sito Intrappola.To.

14 settembre 2015

Original Marines in tv al grido di 'We are, we wear freedom'

E' sbarcato ieri in tv e sarà visibile fino al prossimo 4 ottobre il nuovo spot Original Marines che inneggia alla libertà, alla spensieratezza e al divertimento. Nello spot dal titolo 'We are, we wear freedom', ideato e prodotto da Leo Burnett, l’atmosfera ironica, l’ambientazione metropolitana e lo scenario newyorkese, con tanto di Statua della Libertà, fanno da cornice alle immagini incentrate sulla nuova collezione fall winter 2015/16. Una collezione eclettica e dalla forte personalità dedicata ai bambini, ai teenager e con una particolare attenzione alle proposte pensate per l’uomo e per la donna. Original Marines interpreta l’American way of life con immagini che raccontano frammenti di vita quotidiana, l’energia, il sorriso e la complicità. Protagonisti del nuovo spot gli amici, le coppie e i bambini, figure-chiave di una vita in stile Be Original e sulle note di una colonna sonora inedita, ritmata, composta ad hoc per il marchio. Lo spot è in onda con tagli da 15" e 30" su Rai, Mediaset, Sky, Discovery e La7. Questo spot rientra nella nuova campagna pubblicitaria Original Marines declinata anche in affissioni, stampa e web. Il nuovo corso di comunicazione del brand è inoltre integrato con la nuova edizione del catalogo, disponibile da agosto nei punti vendita.


16 giugno 2014

Al megaraduno Vespa World Days 2014 due fragranze Coty


La campagna di lancio delle fragranze Vespa
E' calato il sipario sul Vespa World Days 2014. Per quattro giorni, dal 12 al 15 giugno, il megaraduno mondiale ha richiamato a Mantova gli appassionati vespisti di 130 Vespa Club di 31 Paesi, che hanno simpaticamente 'invaso' le strade della magnifica città dei Gonzaga e i suoi dintorni. Dopo le ultime edizioni in Portogallo, Norvegia, Londra e Belgio, l'evento si è così svolto 'a casa', in Italia, dove il marchio di scooter più amato e diffuso al mondo è nato 68 anni fa. Dall'attività di animazione nel Vespa Village situato in piazza Virgiliana al Vespa Trophy - sfida dei vespisti che hanno testimoniato le tappe del viaggio verso la meta del raduno con il maggior numero di Check Points Piaggio e il maggior numero di scooter Vespa - dalla mostra di Vespa di ogni epoca e relative pubblicità storiche allestita nel chiostro del Museo Diocesano alla cena di gala che ha coronato la lunga giornata del corteo di 10mila Vespa di infiniti colori, modelli e personalizzazioni: tanti e intensi gli eventi che hanno animato la kermesse motociclistica. E non sono mancati gli ospiti d’eccezione: alla presenza dei centauri di Aprilia Superbike Marco Melandri e Sylvain Guintoli la sera del 13 giugno al Boma di Mantova è stato infatti inaugurato Motoplex, che, con i suoi 1.300 metri quadrati (in cui trovano spazio i marchi Aprilia, Moto Guzzi, Piaggio e Vespa) si è presentato come il più grande e avveniristico concept store europeo del Gruppo Piaggio. Una prestigiosa vetrina anche per il colosso del beauty Coty, presente a questo happening unico al mondo con le nuove Vespa For Him e For Her, due fragranze fresche e briose che rispecchiano il mood lifestyle dell'iconico marchio, divenuto dapprima uno dei simboli chic della dolce vita e, a partire dagli anni Settanta, l'emblema dei giovani in cerca di libertà, amicizia, amore e di un pizzico di divertita trasgressione.
Da sinistra, i piloti di motociclismo Sylvain Guintoli e Marco Melandri
Modelli di Vespa di ogni epoca, colore e modello in esposizione e... on the road
Non solo scooter: tra i prodotti del marchio anche le nuove fragranze Vespa
Oltre 10mila gli appassionati vespisti che dal 12 al 15 giugno hanno 'invaso' le strade della provincia di Mantova