C'è un tema su cui gli italiani si definiscono maestri: preparare un piatto di pasta e distinguere uno autentico da uno falso. La carbonara è il piatto di pasta che più rappresenta l’Italia nel mondo, ma siamo sicuri che tutti gli italiani sanno distinguere un'autentica carbonara da una creata dall'intelligenza artificiale? Oggi, in occasione del #CarbonaraDay, la Giornata mondiale dedicata alla carbonara, Pasta Garofalo, in collaborazione con Al.ta Cucina, lancia una sfida su uno degli argomenti più trend del momento: l'AI, il sofisticato programma di intelligenza artificiale che genera immagini realistiche e rende difficilmente riconoscibile una foto vera da una fake. Avvincente e sofisticato, il progetto è un sondaggio che, senza svelare la genesi delle immagini, mette a confronto due foto di piatti di Carbonara: una vera, realizzata con Pasta Garofalo, e una generata dall'AI, e chiede alla community qual è la preferita svelando nell’ultima story se è una foto fake o meno. Se gli italiani riconosceranno una vera carbonara da una falsa, sarà oggetto di una 'social news' sorprendente che verrà pubblicata durante il #CarbonaraDay con i risultati più interessanti del sondaggio e le immagini di tutte le migliori carbonare create dall'AI. Ieri e oggi, tre vele mobili, posizionate nelle zone più strategiche di Milano, con la foto di una carbonara realizzata da uno chef e una generata dall'intelligenza artificiale che con una headline dedicata solleciteranno l’utente a inquadrare il Qr Code che rimanda a una landing page per scoprire le migliori carbonare elaborate dall’AI e tutti i suggerimenti di ricette per preparare squisiti piatti di Carbonara con Pasta Garofalo. L'evento social vede anche il coinvolgimento della food community che, oggi, preparerà un piatto di carbonara con Pasta Garofalo e lancerà una sfida ai propri seguaci.
Visualizzazione post con etichetta sfida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfida. Mostra tutti i post
22 agosto 2022
Charles Leclerc incarna la velocità e la potenza di Sky Wifi
La campagna pubblicitaria è ideata da Sky Creative Agency |
Etichette:
campagna,
Charles Leclerc,
sfida,
Sky Wifi,
velocità
11 aprile 2022
La caffetteria viennese rivive con il Julius Meinl Coffee Tour
Il brand di caffè austriaco Julius Meinl festeggia 160 anni con il Julius Meinl Coffee Tour, sfida itinerante che, da maggio a ottobre, toccherà le città di Treviso, Milano e Prato. Le caffetterie e pasticcerie della Penisola si sfideranno a colpi di caffè e sacher con l'intento di primeggiare facendo rivivere le atmosfere delle caffetterie viennesi nelle principali piazze italiane. La finale è in programma l'1 ottobre, in occasione della Giornata internazionale del caffè, alla presenza dell'Italian coffee trainer dell'Accademia Italiana Maestri del Caffè Gianni Cocco e dei mastri pasticceri di Ampi - Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. I giudici designeranno i campioni del caffè e della pasticceria, insieme a Jacopo Indelicato, brand ambassador Julius Meinl, e Cristiano Tomei, chef stellato de L'Imbuto. I primi classificati si aggiudicheranno una fornitura di caffè gratuito per sei mesi e l'attrezzatura d'eccellenza de La Marzocco e Fiorenzato in comodato d'uso, mentre per il Team, ovvero il mastro pasticcere e il barista, vinceranno un weekend a Vienna per scoprire le origini di Julius Meinl e la storia e il fascino delle caffetterie Viennesi. Per partecipare al contest basta iscriversi sul sito www.meinlcoffeetour.it. Fil rouge della competizione la miscela 1862 Vienna, un blend di chicchi 100% Arabica provenienti da Africa e America Latina.
Etichette:
baristi,
caffè,
Julius Meinl,
pasticceri,
sfida,
tour
06 maggio 2021
Tony Cairoli e Realme lanciano una sfida di velocità ai gamer
Appuntamento il 12 maggio per seguire la #199challenge |
Etichette:
5G,
challenge,
gamer,
Realme,
sfida,
smartphone,
Tony Cairoli,
velocità
29 settembre 2020
'Cheffoni in diretta' questa sera con Hotpoint e The Jackal
Divertente sfida live alle 20.30 con Ciro e Fabio ai fornelli |
Etichette:
chef,
elettrodomestici,
sfida,
The Jackal
14 maggio 2020
Pronti a sfidare Andrea Pirlo con la #HeinekenChallenge?
Heineken, sponsor ufficiale di Uefa Euro2020 e di Uefa Champions League, lancia una sfida ai campioni del calcio italiano, invitandoli a sfoderare il loro talento. Ovviamente, causa lockdown, all'interno delle mura domestiche.

E chi meglio di Andrea Pirlo, che la 'Coppa dalle grandi orecchie' l'ha alzata ben due volte, poteva lanciare il guanto della sfida a colleghi e appassionati? Certo, giocare in casa può provocare qualche incidente anche a un maestro del calcio piazzato come lui... Fino al prossimo 31 luglio, con l'acquisto di almeno 3 euro di birra Heineken tutti i tifosi potranno partecipare immediatamente all'estrazione, ogni ora, di un pallone a scelta fra quello Adidas ufficiale della Uefa Champions League oppure quello Adidas Euro2020, per cimentarsi nella #HeinekenChallenge e sfidare 'il maestro' (questo il soprannome di Pirlo) in una gara all'ultima punizione, in attesa di tornare a vivere le nostre passioni sul campo. Da Luca Toni, chiamato in causa dallo stesso Pirlo, alla stella della nazionale femminile Martina Rosucci, passando per Alessandro Matri (insieme alla compagna Federica Nargi) fino al trio degli Autogol: molti i campioni e i nomi noti che hanno scelto di partecipare alla #HeinekenChallenge sfidandosi a colpi di talento e inventiva, fra tuffi acrobatici e gol… mondiali. I migliori video pubblicati con l'hashtag ufficiale #HeinekenChallenge saranno condivisi sul profilo Instagram ufficiale @Heineken_it.
11 maggio 2020
Deborah Milano dà il via a una challenge sulla nuova bellezza
Come vivere il make up nella nuova era? Come cambiano la abitudini di trucco? Qual è il prodotto che nella trousse non potrà mai mancare? Deborah Milano lo chiede direttamente alle donne, dando voce alla loro nuova bellezza. Perché il make up non è solo un 'biglietto da visita', ma prima di tutto espressione di sé. Nel presentarsi agli altri, in questa nuova veste, i dettagli sono impercettibili a causa del distanziamento sociale e, per via della mascherina, tutta l'attenzione cadrà sullo sguardo. Ecco perché il brand cosmetico oggi lancia sul proprio profilo Instagram @deborahmilano l'hashtag #TheNewBeauty, dando il via a una challenge tutta al femminile in cui 50 icone dei social si fanno portavoci di un messaggio di cambiamento positivo, raccontando in prima persona come stanno vivendo l’era della nuova bellezza, cos'è cambiato e cos'è rimasto nella loro make up routine, spronando le follower a fare lo stesso sui propri canali social. A fine mese, a sfida conclusa, tutti i contributi daranno vita a un cortometraggio firmato Deborah Milano, da sempre vicina alle donne, che racconterà l'era della nuova bellezza attraverso la loro voce.
Etichette:
bellezza,
challenge,
cortometraggio,
Deborah Milano,
make up,
sfida
02 maggio 2020
La sfida #TheBigLasagna è aperta su scala internazionale
Domenica 3 maggio la grande tavolata domenicale sbarcherà sui social |
18 marzo 2020
Nikon lancia dei webinar fotografici e la sfida #iofotografodacasa
Cresce, giorno dopo giorno, il numero di iniziative lanciate dalle aziende durante l'emergenza Coronavirus, difficile situazione che costringe gli italiani a restare a casa in isolamento per contenere il contagio.
La challenge fotografica si volge sulle IG stories |
Nikon mette a disposizione, ogni giorno su Facebook, sulla sua pagina ufficiale @NikonItalia, una diretta della durata di un'ora con approfondimenti sulla fotografia e sul video. Veri e propri webinar, per sfruttare al meglio il tempo e coltivare le proprie passioni tra le mura domestiche, che andranno in diretta tutti i giorni dalle 17 alle 18. Inoltre, sulla pagina Facebook è possibile rivedere anche le dirette dei giorni scorsi. I 12 fotografi master della Nikon School che terranno i live, tra cui Francesco Francia, Damiano Andreotti, Claudio Piccoli e Alessandro Vargiu, affronteranno svariati temi, tra cui la street photography, il ritratto, la fotografia di animali e Lightroom. Nikon lancia in questi giorni anche #iofotografodacasa, una sfida in cui siamo chiamati a pubblicare nelle stories di Instagram una foto, scattata anche in tempo reale, che racconti come sia piacevole trascorrere le giornate a casa e fotografare all'interno delle mura domestiche oppure dalla propria finestra. Basta poi taggare un amico e NikonItalia per lanciare la sfida e vedere come ingannano il tempo i nostri amici.
Etichette:
challenge,
Coronavirus,
fotografia,
Nikon,
sfida,
webinar
02 dicembre 2019
Riscoprire il bambino che c'è in tutti noi: l'invito natalizio di Penny
Penny Market mira a far rivivere i valori più veri del Natale. Quei valori che solo i bambini sanno abbracciare con semplicità e trasparenza; tutti i bambini ne sono capaci e, come dice il video della campagna di Natale dell'insegna distributiva, anche e soprattutto per il bambino che c'è dentro ciascuno di noi. Il video onora la vita in ogni sua fase, accende la speranza di poter ritrovare un bimbo dentro di noi a qualunque età. Scorre sulle note di 'Forever young' la campagna internazionale di auguri che Penny dedica questo Natale a tutti i bambini, confermando il suo voler essere unico e vicino alle famiglie, responsabile verso le persone. E proprio perché a Natale torniamo un po' bambini, Penny lancia una challenge su questo tema sui suoi canali social: dal 3 dicembre gli utenti potranno sfidarsi su Instagram seguendo l'hashtag #Nataledabambini nel riportarsi all'infanzia e ai momenti in cui Natale era davvero una magia; potranno inviare una foto mentre sono intenti a preparare i biscotti di Natale o ad addobbare un pupazzo di neve o qualsiasi altra occasione con cui stanno vivendo un momento che li faccia tornare bambini e vivere così la magia del Natale. I contributi più divertenti saranno ricondivisi nelle stories dell'account ufficiale di Penny ogni settimana.
Etichette:
#Nataledabambini,
bambini,
campagna,
challenge,
Forever young,
magia,
Natale,
Penny,
sfida,
video
28 novembre 2019
Aida Yespica ha sfidato Luca Onestini in 'Pizzaiolo per una notte'
Non capita tutti i giorni di cenare in pizzeria assistendo a un'avvincente sfida a colpi di impasti intitolata 'Pizzaiolo per una notte'. E' successo ieri sera, nelle cucine de La Pizzeria Nazionale di via Palermo 11 a Milano, dove dinnanzi a ospiti, giornalisti e avventori si sono sfidati due bellissimi del mondo dello spettacolo e dell'intrattenimento: Aida Yespica e Luca Onestini, assistiti da pizzaioli esperti. Il risultato della gustosa challenge? Due pizze buonissime e anche bellissime, come si evince dalla pizza di Aida a forma di cuore, che ha vinto la gara. Con simpatia e la giusta dose di competizione, la showgirl venezuelana e l'influencer e speaker radiofonico si sono dilettati nella preparazione della loro pizza preferita, tra farina, mozzarella di bufala Dop o fiordilatte, pomodorini e tutti gli ingredienti necessari, scegliendo tra l’impasto tradizionale soffice e quello croccante, novità de La Pizzeria Nazionale. La Pizzeria Nazionale è infatti nata dal
desiderio di unire l'Italia in un locale moderno, dove non ci sono
limiti di gusto e dove poter scegliere sia una pizza soffice, come vuole la tradizione, sia una pizza
croccante, che affonda sì le radici nella tradizione ma che vuole anche essere contemporanea.
Etichette:
Aida Yespica,
La Pizzeria Nazionale,
locale,
Luca Onestini,
pizza,
sfida,
vincitore,
vip
02 luglio 2019
#TeamDolce o #TeamSalato? Molino Spadoni lancia la sfida
#TeamDolce o #TeamSalato? Prende le mosse da questo interrogativo la #SpadoniChallenge, la sfida a colpi di ricette tesa ad appassionare la community online.
Una gara a colpi di ricette per coinvolgere la community online |
La nuova campagna digital, firmata da Soluzione Group per Molino Spadoni, sarà online per i prossimi 30 giorni. I fan dovranno decidere da che parte stare per portare alla vittoria il proprio team e, successivamente, il proprio piatto. Ogni settimana saranno realizzate delle Instagram Stories dedicate in cui si confronteranno due ricette appartenenti ai due diversi schieramenti. Gli utenti dovranno votare la preferita attraverso l’apposito sticker sondaggio, prendendo così posizione. Al termine di ogni battle, a seconda di chi si aggiudicherà la vittoria, gli utenti dovranno creare un piatto dolce o uno salato, utilizzando come ingrediente principe la farina Molino Spadoni. Le ricette dovranno poi essere postate dai fan sui loro personali canali Instagram o Facebook, abbinando alle fotografie gli hashtag ufficiali della campagna: #SpadoniChallenge, #TeamDolce oppure #TeamSalato.
12 giugno 2019
Talent show sui social con Mahmood per i nuovi confetti Vigorsol
Per comunicare il lancio della nuova gamma Air Action Vigorsol, che vede 37 parole stampate sui confetti, Kettydo+ ha ideato e curato un'attività social con un testimonial d'eccezione: Mahmood, vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo con il brano 'Soldi'. E' stato così creato il primo 'Fresh talent show' completamente digitale, dove il vero talento è farsi notare. Nella campagna sono coinvolti, oltre ai tre gusti del prodotto, tra cui il nuovo spicy mint, le 37 parole stampate che possono essere fotografate e usate per rappresentare il proprio status sui social. Il confetto diventa così un fresco e gustoso messaggio da condividere e un modo originale e unico per far vedere a tutti il proprio stato d'animo. Dopo una prima fase con la partecipazione di dieci influencer, Mahmood, attraverso i suoi canali social, invita gli utenti a partecipare alle sfide settimanali e a due final battle. Gli utenti devono interpretare con foto, stories e video le parole presenti sui confetti, utilizzando l'hashtag #BeFreshGetNoticed e menzionando @Vigorsol. Al termine di ciascuna sfida, Mahmood seleziona, insieme a Vigorsol, i tre contenuti più originali e li condivide sul suo canale Instagram ufficiale. È stato inoltre lanciata l'hashtag challenge su TikTok, il social network in voga tra i giovanissimi.
Etichette:
#BeFreshGetNoticed,
confetti,
Mahmood,
parole,
prodotto,
sfida,
social,
talent show,
Vigorsol,
vip
21 maggio 2019
Sfida a colpi di pennello alla finale di Aegyptia Fashion Lab
Si avvia alle battute finali Aegyptia Fashion Lab 2019, il talent che ha percorso l'intero stivale alla ricerca dei più creativi make up artist. Lanciato e organizzato da Aegyptia Milano Makeup, in collaborazione con l'agenzia per la moda e lo spettacolo 360°Back, il concorso, giunto alla settima edizione, si propone d'individuare i migliori talenti del mondo del make up.
Nel corso degli anni sono state centinaia le figure arrivate alla finale che si sono sfidate per aggiudicarsi la vittoria e con essa la possibilità di lavorare nel settore del beauty e di poter interpretare la bellezza delle donne nella loro completezza. Nelle sette tappe regionali che si sono svolte negli scorsi mesi si sono sfidati a colpi di pennello gli allievi di alcune tra le più importanti Beauty Academy italiane, presentando i loro progetti di beauty trend a una commissione esaminatrice. Requisiti richiesti ai partecipanti: creatività, personalità e stile. Al termine delle selezioni regionali, tra i numerosi partecipanti appartenenti alle categorie Advanced (almeno 200 ore di corso) e Pro (meno di 200 ore) solo 80 sono risultati idonei per affrontarsi nella sfida finale che si svolgerà a Milano, la capitale del fashion e del beauty system, venerdì 24 maggio al B38 Club Milano. Sarà una giornata scandita da tre competizioni: nel Fashion Show, i concorrenti proveranno l'emozione di lavorare nel backstage di una sfilata donna e dovranno realizzare un make up look ispirandosi a un tema assegnato. Con Total Look, ogni partecipante avrà a disposizione una modella con tre outfit e due ore di tempo per sviluppare il look. Con Body Tendence, il tema da sviluppare sarà 'Visione di moda futura dipinta sul corpo' seguendo dei moodboard scelti dall'organizzazione. Ogni concorrente potrà portare la propria modella sulla quale realizzare il body painting. A giudicare i lavori una giuria d'eccezione formata da make up designer, trendsetter, beauty e fashion editor. Il vincitore potrà partecipare in qualità di make up artist alla Milano Fashion Week SS 2020 il prossimo settembre.
Il make up artist vincitore del contest sarà designato il 24 maggio al B38 Club Milano |
Etichette:
Aegyptia Fashion Lab,
body painting,
concorso,
finale,
make up,
sfida,
talent,
trucco
28 febbraio 2019
Le promesse della musica si sfidano con Coca-Cola Future Legend
Pop, rap, soul, trap: quali generi, canzoni e cantanti ascolteremo domani? Prova a rispondere a questo interrogativo Future Legend, il progetto con cui Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti che diventeranno le leggende della musica di domani.
Quattro i coach: Irama (nella foto), Annalisa, Emis Killa e Charlie Charles |
A decidere il vincitore del titolo di Final Future Legend by Coca-Cola sarà il pubblico che potrà votare i propri artisti preferiti e i loro brani durante tutte le fasi della competizione, attraverso un meccanismo che coinvolgerà le lattine del brand. Future Legend è un format esclusivo ideato e gestito da Coca-Cola - con la firma creativa di McCann Worldgroup Italia - pensato in particolare per il pubblico più attento alle novità: i teenager. Il progetto, partito il 17 dicembre con la candidatura delle giovani promesse sulla piattaforma dedicata, si concluderà a dicembre 2019. Dopo una prima scrematura, affidata a una giuria di qualità e a una successiva selezione da parte del pubblico e dei quattro artisti coinvolti come coach - Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul e Charlie Charles per la trap – i 12 talenti più votati sono ora pronti ad affrontarsi nella prima music battle in lattina. Per la squadra del pop guidata da Irama concorreranno Edoardo (Edoardo Brogi), Margot (Margherita Di Molfetta), Osso (Ossama Addahre); per la squadra del rap di Emis Killa si sfideranno Blackknote (Marco Kikonde), Mathis (Mattia Paviera), True Skill (Michele Rossi); per la squadra del soul di Annalisa parteciperanno Adriana (Adriana Lè), Eddie Brock (Edoardo Iaschi), Mikesueg (Michele Aliberti) e, infine, per la squadra della trap di Charlie Charles gareggeranno Jbarton (Valerio Martinelli), Madblow (Daniele Monellini), Paul Noire (Paolo Passaretti). Coca-Cola ha scelto di avvalersi di un partner come Radio 105, che nel corso dell'anno racconterà le storie dei ragazzi, carpirà le emozioni della gara, coinvolgerà i coach e durante la stagione estiva porterà i giovani talenti a esibirsi su palchi prestigiosi. Una pianificazione ampia e articolata è prevista anche sulle reti Mediaset, a supporto delle diverse fasi della competizione.
Etichette:
Annalisa,
Charlie Charles,
Coca-Cola,
competizione,
Emis Killa,
Future Legend,
genere,
Irama,
McCann Worldgroup,
mondo,
musica,
Radio 105,
sfida,
talenti,
teenager
03 ottobre 2018
Ricola presenta il cortometraggio 'La danza delle 13 erbe svizzere'
Si è tenuta questa sera al cinema Anteo di Milano la presentazione del progetto 'La danza delle 13 erbe svizzere'.
Un cortometraggio, quello firmato Ricola, brand elvetico di caramelle e tisane alle erbe balsamiche, che offre uno spaccato inedito e sorprendente del mondo vegetale. Lo scienziato neurobiologo vegetale Stefano Mancuso ha infatti raccolto la curiosa sfida, posta dal ceo di Ricola Felix Richterich: far danzare le erbe svizzere. Le piante sono l'oggetto dell'attività di studio e di ricerca scientifica di Mancuso: sono infatti organismi sociali sofisticati ed evoluti, che offrono la soluzione a molti dei problemi alla base della vita umana. Recenti studi sul mondo vegetale hanno dimostrato che le piante sono dotate di sensi, memorizzano e comunicano tra loro. Hanno capacità sorprendenti di acquisire, immagazzinare, condividere, elaborare e utilizzare le informazioni raccolte dall'ambiente circostante. Possono, insomma, essere considerate organismi intelligenti. E se le erbe Ricola sono delle piante, e come tutte le piante nascondono un mondo straordinario, possono essere mostrate da un punto di vista inedito? Le piante reagiscono a stimoli visivi, sonori, chimici e sociali, interagiscono continuamente con l’ambiente in cui vivono, non sono ferme, ma si muovono: se si dovesse cercare il parallelo con un’attività umana che disvelasse la loro straordinaria natura, una delle più adatte potrebbe essere la danza.
Da qui la sfida/esperimento condotta da Mancuso, che figura tra i fondatori dell'International Society for Plant Signaling & Behaviour: far danzare le erbe del marchio svizzero. I filmati sono stati registrati in vari luoghi: nel giardino Ricola, nei laboratori Linv di Firenze, dove sono state effettuate le riprese in time lapse delle erbe, che mostrano come il loro 'corpo' (radici, fusto, foglie) sia in continuo movimento. Nell'esperimento è stato coinvolto Vittorio Cosma, musicista che vanta una lunga collaborazione con Mancuso: a lui il compito di creare la colonna sonora del cortometraggio della durata di 18 minuti, disponibile dal 4 ottobre su YouTube e sul sito web di Ricola. In seguito verranno pubblicate varie videopillole che descriveranno le fasi dell'esperimento. I materiali video sono stati realizzati da Blue Joint Film. Il progetto prevede un piano di comunicazione con l'utilizzo di un trailer di 50 secondi visibile nei circuiti MovieMedia a partire dal 11 ottobre, per un totale di 8 settimane.
Da sinistra, Felix Richterich, Stefano Mancuso e Vittorio Cosma |
Lo scienziato Stefano Mancuso ha condotto lo straordinario esperimento |
Etichette:
Blue Joint Film,
cortometraggio,
danza,
erbe,
esperimento,
Felix Richterich,
mondo,
piante,
Ricola,
sfida,
Stefano Mancuso,
time lapse,
video,
Vittorio Cosma
03 luglio 2018
Sfida musicale in quattro puntate al Wind Summer Festival
Giovedì 5 luglio andrà in onda in prima serata, su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, la prima puntata del Wind Summer Festival, appuntamento con la musica dell’estate che ha animato per quattro serate Piazza del Popolo, a Roma. A condurre la serata Ilary Blasi insieme a Rudy Zerbi e Daniele Battaglia. Sul palco, durante la prima puntata, J-Ax & Fedez, Max Pezzali - Nek - Francesco Renga, Emma, Annalisa, Malika Ayane, Benji & Fede, Boomdabash, Luca Carboni, Cnco, Dark Polo Gang, Dolcenera, Elodie e Michele Bravi, Ermal Meta, Le Vibrazioni e Jake La Furia, Fabrizio Moro e Ultimo, Noemi, Ofenbach, Irama, Riki, Takagi & Ketra con Giusy Ferreri, Thegiornalisti, The Kolors, Amedeo Preziosi, Riccardo Dose e Awed. Anche quest'anno, Wind Summer Festival darà spazio a sei artisti emergenti che, sfidandosi tra loro nel corso delle puntate, avranno la possibilità di esibirsi davanti al grande pubblico. Il meccanismo di votazione sarà come quello delle scorse edizioni, ancora una volta con 'la musica che vota la musica'. I sei giovani in gara si sfideranno a coppie nel corso dei primi tre appuntamenti e saranno votati dai big e da una giuria di giornalisti musicali e televisivi. Ogni sera verrà decretato un vincitore di tappa e i tre vincitori si sfideranno in occasione del quarto appuntamento, durante il quale verrà eletto il vincitore finale della categoria Giovani. Radio 105, emittente radiofonica ufficiale di Wind Summer Festival, assegnerà lo speciale Premio Radio 105 sulla base delle preferenze espresse da pubblico su 105.net. Inoltre tutti i giorni, a partire dal 2 luglio, alle 18.25 su Italia 1, Niccolò Torielli e Chiara Carcano conducono #estatepiùvicini, girando per le strade di Roma alla ricerca di persone da coinvolgere in interviste e piccole prove riguardanti l’estate e la musica. Tra tutte le persone coinvolte, quattro – una per puntata – avranno accesso al backstage di 'Wind Summer Festival', evento coprodotto da Fascino e F&P Group. Sponsor dell'evento è Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ai vertici del mercato mobile in Italia e tra i principali operatori alternativi nel fisso.
Etichette:
big,
Daniele Battaglia,
eventi,
F&P Group,
fascino,
giovani,
Ilary Blasi,
musica,
Rudy Zerbi,
sfida,
Wind,
Wind Summer Festival
16 giugno 2018
Red Bull Dance Your Style, la sfida di streetdance improvvisata
L'evento, in programma il 16 giugno, s'inserisce nell'ambito di OnDance |
15 giugno 2018
In arrivo i premi alle migliori campagne pubblicitarie dell'anno
Si svolgerà al Palais di Cannes dal 18 al 22 giugno prossimi la 65esima edizione del Cannes Lions International Festival of Creativity, annuale appuntamento con il meglio della pubblicità e della creatività mondiale. Da 31 anni Leo Burnett, una delle storiche e più autorevoli agenzie creative internazionali, edita Cannes Predictions, la lista delle venti migliori campagne di advertising che aspirano ai massimi premi del festival, i cosiddetti Leoni. Si tratta di una previsione che, com'è stato calcolato, ha un grado di precisione dell'85%. Qui di seguito vi proponiamo la lista stilata dall'agenzia, con le migliori campagne adv in gara.
1. P&G Tide It’s a Tide Ad // P&G (USA)
2. Nike Breaking2 // Wieden + Kennedy (Portland USA)
3. Orange Telecom Now or Never // FP7/CAI (Cairo, Egypt)
4. KFC FCK // Mother (London, UK)
5. Palau Legacy Project Palau Pledge // Host/Havas (Sydney, Australia)
6. National Safety Council “Prescribed to Death” // Energy BBDO (Chicago, USA)
7. Edeka The Most German Supermarket // Jung von Matt (Hamburg, Germany)
8. Downtown Records Live Looper // BBDO (New York, USA)
9. Audi Clowns // Audi (UK)
10. The Times JFK - Unsilenced // Rothco - Accenture Interactive (Dublin, Ireland)
11. Mars Wrigley Confectionary - Skittles “Exclusive the Rainbow” // DDB (Chicago, USA)
12. Cadbury Mum’s Birthday // VCCP (London, UK)
13. IKEA The Human Catalogue // IKEA (Singapore, Singapore)
14. Snaptivity Snaptivity App // R/GA (London, UK)
15. Apple HomePod Welcome Home // TBWA/Media Arts Lab (Los Angeles, USA)
16. Burger King Scary Clown Night // LOLA MullenLowe (Madrid, Spain)
17. LadBible & Plastic Oceans Trash Isles // AMV BBDO (London, UK)
18. Mars NZ - Pedigree Pedigree SelfieSTIX // Colenso BBDO (Auckland, New Zealand)
19. P&G The Talk // BBDO (New York, USA)
20. Nike Nothing Beats a Londoner // Wieden + Kennedy (London, UK)
1. P&G Tide It’s a Tide Ad // P&G (USA)
2. Nike Breaking2 // Wieden + Kennedy (Portland USA)
3. Orange Telecom Now or Never // FP7/CAI (Cairo, Egypt)
4. KFC FCK // Mother (London, UK)
5. Palau Legacy Project Palau Pledge // Host/Havas (Sydney, Australia)
6. National Safety Council “Prescribed to Death” // Energy BBDO (Chicago, USA)
7. Edeka The Most German Supermarket // Jung von Matt (Hamburg, Germany)
8. Downtown Records Live Looper // BBDO (New York, USA)
9. Audi Clowns // Audi (UK)
10. The Times JFK - Unsilenced // Rothco - Accenture Interactive (Dublin, Ireland)
11. Mars Wrigley Confectionary - Skittles “Exclusive the Rainbow” // DDB (Chicago, USA)
12. Cadbury Mum’s Birthday // VCCP (London, UK)
13. IKEA The Human Catalogue // IKEA (Singapore, Singapore)
14. Snaptivity Snaptivity App // R/GA (London, UK)
15. Apple HomePod Welcome Home // TBWA/Media Arts Lab (Los Angeles, USA)
16. Burger King Scary Clown Night // LOLA MullenLowe (Madrid, Spain)
17. LadBible & Plastic Oceans Trash Isles // AMV BBDO (London, UK)
18. Mars NZ - Pedigree Pedigree SelfieSTIX // Colenso BBDO (Auckland, New Zealand)
19. P&G The Talk // BBDO (New York, USA)
20. Nike Nothing Beats a Londoner // Wieden + Kennedy (London, UK)
08 giugno 2018
Con i würstel Wudy va in scena una sfida tra uomini ai fornelli
Aia è protagonista di 'la sfida dei Cuochi d'Italia', il format di comunicazione on e offline che sta raccontando il brand come la più grande cucina italiana. Questa volta, con la campagna dedicata ai würstel Wudy, la sfida è tra due uomini sulla trentina.
La campagna è firmata dall'agenzia Red Robiglio&Dematteis |
Da una parte, il giovane uomo verace, che predilige il giardino, il gruppo di amici, la piastra e i sapori forti. Dall'altra, quello più chic che sceglie di invitare a casa un paio di amiche e di stupirle con una ricetta in padella. Il dialogo è, come sempre, un fitto ping pong, in questo caso basato sulla rivalità maschile con continue battute e reciproche prese in giro. Al centro i würstel Wudy di pollo o tacchino. La regia live action è di Bosi&Sironi, che hanno collaborato a tutti i film della serie. Il table top, ossia le sequenze che in uno spot pongono il prodotto food al centro dell'azione, facendolo apparire appetibile, è di Zero Table Top. L'agenzia ideatrice della campagna è Red Robiglio&Dematteis. La produzione è di Akita, la musica di Peperoncino.
Etichette:
Aia,
Akita,
campagna,
cucina,
prodotto,
Red Robiglio&DeMatteis,
rivalità,
sfida,
Wudy,
würstel,
Zero Table Top
Iscriviti a:
Post (Atom)