Lo stile di Philips OneBlade incontra il divertimento dei videogame dando vita a Body Royale, una mappa creata in Fortnite a forma di corpo umano gigante dove gli appassionati possono sfidarsi su un terreno di gioco unico nel suo genere, completando insolite missioni all’ultimo colpo di rasoio. I giocatori possono lanciarsi con il paracadute e atterrare su un'isola a forma di corpo umano a grandezza naturale che affiora dal mare dove esplorare cinque zone surreali disseminate di intricate giungle di barba e peli e addentrarsi in insolite città caratterizzate da architetture e monumenti che celebrano le bellezze artistiche e naturali di alcuni Paesi europei. L'ambientazione e l'atmosfera di ciascuna delle cinque zone di Body Royale sono infatti ispirate ai Paesi nordici (braccio destro), alla Gran Bretagna (testa), alla Francia (braccio sinistro), al Belgio (addome), alla Germania (torso) e, naturalmente, all’Italia (gambe). Le possenti gambe del gigante, che richiamano il nostro Paese, si distinguono per la vegetazione rigogliosa, le dolci colline e le città costiere che si affacciano su scogliere mozzafiato con rovine, statue e un anfiteatro ispirati alle antichità romane. L'atmosfera è quella mediterranea e della dolce vita, ma anche in questa zona della mappa non mancano i nemici, temibili nonostante l’aspetto di nonnine e pizzaioli. La chiave di volta per avanzare in questa nuova mappa, creata in Fortnite, è proprio uno strumento ispirato a OneBlade, con cui i giocatori possono radere le foreste di peli, in cui si imbattono lungo il tragitto, e sfidare i nemici a colpi di stile.
Visualizzazione post con etichetta gamer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamer. Mostra tutti i post
01 luglio 2025
06 maggio 2021
Tony Cairoli e Realme lanciano una sfida di velocità ai gamer
Appuntamento il 12 maggio per seguire la #199challenge |
Etichette:
5G,
challenge,
gamer,
Realme,
sfida,
smartphone,
Tony Cairoli,
velocità
Iscriviti a:
Post (Atom)