Visualizzazione post con etichetta talent. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta talent. Mostra tutti i post

30 ottobre 2024

Dieci creator coinvolti nella serie tv a puntate Bic to School

S'intitola Bic to School l'innovativo talk show dedicato alla penna Bic 4 Colours. Si tratta di un format cross-platform, prodotto da To Be All Communication, che si articola in una mini serie di quattro episodi dedicati alla celebre penna a quattro colori. La campagna di comunicazione, prevede non solo il posizionamento sulla piattaforma di streaming Amazon Prime Video, ma anche una forte presenza sui canali social Instagram e TikTok, con contenuti video e audio realizzati in collaborazione con House of Talent, crew di influencer italiana fondata nel 2017. Protagonisti del talk show dieci talenti, tra cui Cristiana Scarselli, Frida Schiavi, Gabriele Greco, Ginevra Boscaino, Giovanni Bellucci, Iris Vallarani, Luca Galise, Mattia Cividino e Niccolò Restaneo. A condurre le puntate Filippo Caccamo, gestito dalla controllata di To Be All communication, Chimera Agency. Figura di spicco nel mondo dei social, Caccamo si è distinto negli anni anche come attore, autore e comico, esibendosi in alcuni dei migliori teatri d’Italia e partecipando a programmi televisivi di successo. Per ottenere risultati ottimali, il Gruppo ha programmato una campagna multicanale in concomitanza con il rientro a scuola e suddivisa in diverse fasi. La prima fase ha preceduto il lancio della serie: dal 16 settembre, House of Talent e i dieci creator hanno annunciato la loro partecipazione a Bic to School con contenuti sui loro canali social. Nella seconda fase, di teasing, sono stati svelati la divisa indossata dai protagonisti e il trailer ufficiale del format. Infine, la terza e ultima fase prevede, dopo la pubblicazione degli episodi sulla piattaforma di streaming, la condivisione di highlight del format da parte dei protagonisti del talk show.

03 giugno 2019

Domani in diretta su Rai2 la puntata finale di The Voice of Italy

I finalisti e i loro coach durante la conferenza stampa
Miriam Di Criscio, in arte Miriam Ayaba, Dominique Chillé Diouf, che sul palco si presenta come Diablo, Brenda Carolina Lawrence e Carmen Pierri: questi i nomi dei finalisti di The Voice of Italy, in onda su Rai2, alle 21.20, martedì 4 giugno in diretta dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano. I quattro giovani talenti della musica concorrono rispettivamente con i team dei coach Elettra Lamborghini, Morgan, Gué Pequeno e Gigi D'Alessio sfidandosi in diverse esibizioni canore.
Tramite televoto (894424 da fisso, 4754750 da mobile) saranno gli spettatori a proclamare il vincitore, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia. Superospiti della finale Arisa, Holly Johnson, Lizzo, Lost Frequencies, Planet Funk, Shaggy. Condotta quest'anno da Simona Ventura, rientrata in Rai dopo otto anni, e prodotta in Italia da Rai2 in collaborazione con Wavy (il format internazionale è di Talpa Global), la trasmissione ha ottenuto ottimi ascolti: la penultima puntata ha registrato ancora una volta un grande interesse nel target commerciale tra i 25 e i 54 anni con il 9,5% di share e fra i giovani: lo share nei maschi tra gli 8 e i 14 anni è stato del 1,7%, del 13,6% nelle femmine della stessa fascia, e superiori al 14% nei teenager. Sui social 'The Voice of Italy' è stato il programma più commentato della prima serata.

21 maggio 2019

Sfida a colpi di pennello alla finale di Aegyptia Fashion Lab

Si avvia alle battute finali Aegyptia Fashion Lab 2019, il talent che ha percorso l'intero stivale alla ricerca dei più creativi make up artist. Lanciato e organizzato da Aegyptia Milano Makeup, in  collaborazione con l'agenzia per la moda e lo spettacolo 360°Back, il concorso, giunto alla settima edizione, si propone d'individuare i migliori talenti del mondo del make up.
Il make up artist vincitore del contest
sarà designato il 24 maggio al B38 Club Milano
Nel corso degli anni sono state centinaia le figure arrivate alla finale che si sono sfidate per aggiudicarsi la vittoria e con essa la possibilità di lavorare nel settore del beauty e di poter interpretare la bellezza delle donne nella loro completezza. Nelle sette tappe regionali che si sono svolte negli scorsi mesi si sono sfidati a colpi di pennello gli allievi di alcune tra le più importanti Beauty Academy italiane, presentando i loro progetti di beauty trend a una commissione esaminatrice. Requisiti richiesti ai partecipanti: creatività, personalità e stile. Al  termine delle selezioni  regionali, tra i numerosi  partecipanti appartenenti alle categorie Advanced (almeno 200 ore di corso) e Pro (meno di 200 ore) solo 80 sono risultati idonei per affrontarsi nella sfida finale che si svolgerà a Milano, la capitale del fashion e del beauty system, venerdì 24 maggio al B38 Club Milano. Sarà una giornata scandita da tre competizioni: nel Fashion Show, i concorrenti proveranno l'emozione di lavorare nel backstage di una sfilata donna e dovranno realizzare un make up look ispirandosi a un tema assegnato. Con Total Look, ogni  partecipante avrà a disposizione una modella con tre outfit e due ore di tempo per sviluppare il look. Con Body Tendence, il tema da sviluppare sarà 'Visione di moda futura dipinta sul corpo' seguendo dei moodboard scelti dall'organizzazione. Ogni concorrente potrà portare la propria modella sulla quale realizzare il body painting. A giudicare i lavori una giuria d'eccezione formata da make up designer, trendsetter, beauty e fashion editor. Il vincitore potrà partecipare in qualità di make up artist alla Milano Fashion Week SS 2020 il prossimo settembre.

18 aprile 2019

Simona Ventura torna in Rai alla conduzione di The Voice of Italy

Morgan, Elettra Miura Lamborghini, Gué Pequeno e Gigi D'Alessio sono i quattro nuovi coach, ognuno dei quali con un determinato background musicale, che siederanno sulle poltroncine rosse girevoli della sesta edizione di The Voice of Italy, in onda in prima serata dal 23 aprile su Rai2 con la conduzione affidata a Simona Ventura, al suo rientro in Rai dopo otto anni.
Morgan, Gigi D'Alessio, Elettra Miura Lamborghini e Gué Pequeno
sono i coach del talent show, in onda su Rai2 dal 23 aprile per otto puntate
In uno studio rinnovato, gli aspiranti concorrenti saranno scelti fra cento partecipanti con le 'Blind auditions', in cui i giudici non vedono il cantante ma lo scelgono solo in base alla voce (cinque delle otto puntate saranno dedicate a questa fase), poi con le sfide 'Battle' e 'Knockout' e quindi giungeranno alla finale del 4 giugno, un live show in cui si sfideranno in performance singole o duettando con i coach e gli ospiti. Saranno gli spettatori a proclamare il vincitore, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia. Obiettivo del talent show, che finora non ha mai creato un artista che rimanesse nel mondo della musica, a parte Suor Cristina, è dare l'opportunità effettiva ai partecipanti, un volta concluso il programma, di veder decollare la loro carriera artistica. Prodotto in collaborazione con Wavy, il programma va in simulcast su Rai Radio2, emittente ufficiale del talent canoro: Stefano De Martino affiancherà Andrea Delogu e insieme, puntata dopo puntata, esibizione dopo esibizione, commenteranno in contemporanea con la diretta tv quanto accade sul palco. 

06 maggio 2018

La nuova edizione di Lord of the Bikes sarà dedicata a Vespa

La nuova edizione di Lord of the Bikes, talent sul mondo della customizzazione delle due ruote, torna su Sky Uno Hd con una novità: si chiamerà infatti Lord of the Bikes – Vespa R-Evolution e sarà dedicata interamente a Vespa, da oltre settanta anni un simbolo dello stile italiano. Sarà in onda dall’8 maggio, ogni martedì alle 22.20 su Sky Uno Hd e disponibile anche su Sky On Demand.
I conduttori Faso, Diletta Leotta e Guido Meda sono anche giurati del talent 
Novità anche sul fronte dei conduttori, che saranno tre giurati d'eccezione: Guido Meda, la 'voce' del MotoGP su Sky Sport, Faso, il bassista del gruppo musicale Elio e le Storie Tese, e Diletta Leotta, volto di Sky Sport, decideranni le sorti dei dieci customizzatori di Vespa, provenienti da ogni parte d’Italia. Ogni episodio sarà dedicato a un tema diverso, dalla musica ai social, dal cinema alle corse, al fashion, e i partecipanti dovranno affidarsi al loro estro creativo per declinare il mito di puntata in puntata, liberando tutta la loro arte senza snaturare il fascino di ogni Vespa. In questo saranno aiutati dalla forza del brand: Vespa ha attraversato decenni e generazioni ed è stata protagonista nel cinema, nel design, nella musica ed è oggi un successo mondiale con circa 19 milioni di pezzi diffusi sulle strade di tutto il mondo. Saranno protagoniste di Lord of the Bikes 2018 sia le 'small body' Vespa Primavera e Vespa Sprint sia Vespa GTS, il 'Vespone' con la scocca più grande. Le due famiglie di Vespa saranno la base su cui si cimenteranno veri team di artisti della customizzazione, seguendo i temi più diversi ma accettando la sfida di rimanere sempre coerenti con l'anima e i valori di Vespa.

10 aprile 2018

Radio 105, partner di 'Amici', è sempre più connessa ai giovani

Per il secondo anno consecutivo, Radio 105 è radio partner del talent 'Amici'. Forte della propria capacità di rivolgersi a un pubblico che vive connesso, fin dall'inizio ha seguito il programma attraverso un'attività quotidiana crossmediale fatta di radio, sito web, official app e social network e con l'inserimento degli inediti dei ragazzi nella propria programmazione musicale. Dopo la partenza del serale, l'emittente radiofonica continua a raccontare ogni giorno la gara attraverso le interviste di Ylenia ai protagonisti, nell'appuntamento 'Amici Stories' (in onda dal lunedì al venerdì alle 17.50 e il sabato alle 17.00) in diretta dallo studio radio allestito all'interno della scuola. Il sabato sera, inoltre, Ylenia assisterà alla puntata in compagnia di un fortunato ascoltatore, uno dei vincitori del contest di 105.net 'Vivi le emozioni del serale di Amici con Radio 105' e nel corso della finale l'emittente premierà uno dei cantanti in gara con il 'Premio Radio 105' e una borsa di studio del valore di 20mila euro.

16 marzo 2018

Tutte le novità di The Voice of Italy, in onda su Rai2 dal 22 marzo

Il talent The Voice of Italy, dopo un anno di pausa, tornerà in onda su Rai2 alle 21.20 giovedì 22 marzo per otto puntate.
Il conduttore e i coach alla conferenza stampa di presentazione del programma
Un'edizione, quella presentata oggi a Milano da Andrea Fabiano e Fabio Di Iorio, rispettivamente direttore e vicedirettore della rete, che si prospetta ricca di novità, a cominciare dal cambio del meccanismo di gara (tutti i dettagli nel paragrafo seguente, dopo l'intervallo) e dalla conduzione, affidata a Costantino della Gherardesca, che, come ha dimostrato con le sue precedenti conduzioni, ha fatto dell'ironia surreale la sua cifra stilistica distintiva. Nuovi, come preannunciato qui, anche tre dei quattro coach che siederanno sulle poltrone girevoli: accanto al riconfermato J-Ax, ci saranno Al Bano Carrisi, Francesco Renga e Cristina Scabbia. Ogni coach proviene da un genere e contesto musicale differente: si va dal metal-rock della Scabbia, leader dei Lacuna Coil, al classico melodico italiano di Al Bano, dal pop-rock di Renga al rap e hip-hop di J-Ax. Format internazionale di grande successo, The Voice è prodotto in Italia da Talpa Italia, scritto da Cristiano Rinaldi, Riccardo Sfondrini, Sabrina Mancini, Sergio Carfora, Alessandro D'Ottavi, Candido Francica, Gaetano Cappa, Sonia Soldera, Antonio Losito, Simone di Rosa, Ilaria Perazzo, Benedetto Calì. La direzione artistica è affidata a Cristiano D'Alisera, mentre quella musicale a Valeriano Chiaravalle. La scenografia è di Luca Sala, i costumi sono di Elena Mola, la fotografia di Carlo Stagnoli. Alla regia Piergiorgio Camilli. 'The Voice of Italy su Radio2' si potrà seguire anche su Rai Radio2, in streaming su radio2.rai.it, sarà fruibile dall'app RaiPlay Radio e avrà contenuti speciali sui social @RaiRadio2. L'hashtag ufficiale è #Tvoi.

14 settembre 2017

Elio si fa in quattro nel talent Jam Session firmato Zuegg

'Uan, ciu, tri, for'.  Zuegg sovverte le regole con il lancio di Jam Session, il primo talent di confetture che mette alla prova i concorrenti con il solo utilizzo della confettura. In quest'occasione il sito Zuegg rafforza il suo ruolo nel panorama digital, diventando una piattaforma di divertimento che vuole coinvolgere e divertire i propri utenti. Partecipare è semplice: basterà avere a disposizione una confettura Zuegg e un'idea brillante utilizzando la marmellata in modi non convenzionali… la creatività non ha limiti. A valutare i post caricati, una giuria cattivissima, interpretata da Elio, che per l'occasione si fa in quattro: anzitutto veste i panni del giudice Aurelio, esperto di moda detto 'il tiranno dello stile', cinque volte vincitore del titolo 'Pochette dell'anno', accompagnato in tutti gli eventi mondani dal suo Chihuahua. Ma si cala anche nel ruolo del giudice Alielio, 10mila anni luce avanti a tutti, che arriva da un altro mondo e ama le confetture Zuegg, che definisce le più buone della galassia. Interpreta anche il giudice Chef Elieau, per il quale la cucina viene prima di tutto, tanto che è riuscito ad aggiudicarsi ben 3 stelle Madeleine e non rinuncia mai a un piatto di formaggio francese accompagnato dalla confettura Zuegg. Senza dimenticare il giudice Palloncino a Elio, uno che è una spanna e mezza sopra tutti, con la testa per aria e il cuore leggero: non provate a dargli del pallone gonfiato perché scatenereste in lui una reazione mai vista. I passi per partecipare al talent sono quattro. Uan: prendere una confettura Zuegg. Ciu: trovare l'idea geniale. Tri: scattare una foto o un video della propria Zuegg Jam Session. For: caricarla sul sito jamsession.zuegg.it/e conquistare la giuria. Zuegg Jam Session, che durerà fino a dicembre, decreterà ogni mese il vincitore che avrà avuto l'idea più brillante. Il premio in palio? Essere giudicati da una giuria d'eccezione e la possibilità di diventare a dicembre il vincitore dei vincitori. Ci si può fare ispirare da questi tutorial.

01 febbraio 2017

Special Cook, il talent di cucina realizzato negli ospedali

Paolo Valentino
E' calato il sipario sulla prima edizione di Special Cook, il primo talent di cucina realizzato negli ospedali, che ha visto sabato scorso, presso il Nuceria Lab di San Giuliano Milanese, i due chef finalisti Paolo Valentino, del ristorante Il Liberty di Milano, e Carlo Andrea Pantaleo, del ristorante Milano 37 di Gorgonzola, contendersi il titolo di primo chef Special Cook 2016. Primo classificato Valentino, che ha conquistato gli ospiti e la giuria tecnica con i suoi piatti. Special Cook, evento organizzato da Officine Buone Onlus con il sostegno di G. Callipo Conserve Alimentari, azienda calabrese da oltre cent'anni specializzata nella produzione di tonno e conserve ittiche di alta qualità, è partito a gennaio 2016 con l'obiettivo di offrire un momento di svago a chi si trova in una situazione di difficoltà in ospedale e un supporto formativo per educare i pazienti verso una corretta alimentazione, dimostrando che la cucina sana può essere anche molto gustosa. Durante le 14 tappe, in diversi ospedali e Istituti di Cura di Milano, Catanzaro e Roma, si sono sfidati in corsia dieci chef emergenti che hanno messo il proprio talento al servizio di quest'iniziativa. Il progetto si avvale, inoltre, della collaborazione di nutrizionisti che supportano i cuochi e suggeriscono i giusti equilibri di ingredienti. Prima di ogni tappa, infatti, gli chef sottopongono le proprie ricette e i nutrizionisti adattano, se necessario, le soluzioni. Il progetto proseguirà anche nel 2017 con molte novità e nuovi ospedali su tutto il territorio italiano.

13 gennaio 2017

Nella Ford Social Home si segue MasterChef come a casa

Lo scorso anno il Ford Social Restaurant aveva dato l'opportunità agli ospiti di seguire e commentare sui social le puntate di MasterChef Italia. L'Ovale Blu torna per la sesta edizione del talent culinario, in onda ogni giovedì sera su Sky Uno Hd e prodotto da Endemol Shine Italy, con la EcoSport official transportation car del programma, e confessionale degli eliminati, e con la Ford Social Home.
Anche i fan del talent possono richiedere un invito per una delle serate
Quest'ultimo è un temporary space, luogo familiare e coinvolgente, simile a una vera casa, dove, abbandonate le formalità dell’appuntamento a cena fuori, sarà possibile sentirsi come ospiti a casa di amici, per gustarsi la visione della puntata come se ci si trovasse a casa propria. Ma è anche uno spazio tecnologico e interconnesso, dove le persone possono interagire, ad esempio specchiandosi nell’Interactive Mirror, uno specchio parlante, o sedendosi alla Smart Table, una tavola-ricettario, o ancora, scattandosi foto al Selfie Wall, una cornice digitale e connessa dove i selfie potranno essere condivisi online appena dopo lo scatto. Per commentare il talent su Twitter, c'è poi il Twitter Wall, il '3° schermo' oltre al primary screen della tv e al secondary dello smartphone, aggiornato all’ultimo tweet, che attraversa verticalmente i 2 livelli del temporary space e che vedrà protagonisti i tweet più originali pubblicati con l’hashtag #FordSocialHome. Foodstar, webstar e influencer si incontreranno alla Ford Social Home, allestita al Bou-tek di Milano, in via Maurizio Gonzaga 7, ogni giovedì sera, dal 12 gennaio al 9 marzo, per seguire le puntate di MasterChef Italia e commentarle live sui social. Ma non saranno gli unici ad avere accesso alle serate: tutti i fan di Ford Italia e di MasterChef Italia potranno richiedere un invito per partecipare a una delle nove MasterChef Night, registrandosi su Fordsocialhome.it. La Ford Social Home è stata ideata e sviluppata per Ford Italia dall'agenzia GTB.

25 ottobre 2014

Arriva MasterChef, il game ufficiale del talent show culinario

Il gioco ufficiale di Masterchef Italia è firmato Clementoni
Siete appassionati di cucina? Non vi perdete una puntata di MasterChef Italia e magari sognate di essere al posto di uno dei fortunati concorrenti della sfida culinaria più amata della televisione? Vi sentite sperduti quando Cracco, Barbieri e Bastianich non sono in onda a giudicare le ricette dei concorrenti aspiranti chef? Da Clementoni un gioco per sfogare la propria vena creativa e mettersi alla prova ai fornelli, almeno virtualmente: MasterChef Italia, così si chiama l'official game della seguitissima trasmissione su Sky che ha già archiviato tre edizioni, consente infatti di pescare gli ingredienti dal mazzo e comporre una ricetta o, al contrario, osservare un piatto e indovinare gli ingredienti che lo compongono. Ricette da sottoporre al giudizio degli avversari, fino alla designazione del cuoco più bravo. Un gioco 'made in Italy' studiato dall'azienda di giocattoli marchigiana, che da oltre 50 anni aiuta i bambini a crescere attraverso il gioco.

22 settembre 2014

Breil tiene a battesimo l'ironica favola pulp di Giorgia Fiore

Un gioiello Breil e un capo Giamburrasca di Giorgia Fiore
Durante Milano Moda Donna, Breil ha ospitato nel suo showroom meneghino le creazioni della collezione Giamburrasca S/S 2015 di Giorgia Fiore, ironica e talentuosa stilista emergente. Un piccolo guardaroba composto di abiti, gonne, camicie, costumi da bagno e un pagliaccetto prendisole. Ma cosa caratterizza lo stile di questa collezione? Bambole smembrate, colori pop e stampe all over, come in una favola pulp ispirata alle immagini forti di Mariel Clayton, la fotografa che ha trasformato Barbie in un’assassina. Se il nome di questa fashion designer 24enne non vi suona nuovo, c’è una ragione: Fiore è stata infatti una delle tre finaliste della prima edizione italiana di Project Runway, talent show sulla moda in onda su FoxLife-Sky.
Orecchini New Blast di Breil
Un programma che aveva visto la partecipazione attiva proprio del marchio di gioielli di Binda Group, che in Fiore ha riconosciuto alcune delle peculiarità della donna che indossa i gioielli Breil: il temperamento forte, l'ironia, la capacità di mostrarsi fuori dagli schemi. In esposizione anche le novità jewels del marchio, come la nuova collezione Crossing Love, che rende omaggio al sentimento più appassionato con collane, orecchini e anelli romantici, e le nuove linee New Blast (evoluzione della Steel Blast), Gipsy, Sound, Steel Rain e le parure Celebrate. Accanto ai gioielli anche i nuovi orologi delle linee Kate, Bright e Manta Professional.


05 giugno 2014

RDS Academy: la radio è di scena su Sky Uno dal 9 giugno


Lezioni, studio, prove, eliminazioni. Un contratto di lavoro di un anno in una radio nazionale di successo, 12 candidati a contenderselo. Al via su Sky Uno HD dal 9 giugno alle 20.10 per nove puntate RDS Academy, ‘il primo talent televisivo dedicato a chi sogna di fare radio’.
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione del nuovo format
A giudicare le perfomance degli aspiranti speaker, selezionati fra i migliori 40 tra le migliaia di persone che gli scorsi mesi avevano inviato video provini di candidatura all’emittente radiofonica, tre volti noti: Anna Pettinelli, storica voce di RDS, Matteo Maffucci degli Zero Assoluto e il comico Giovanni Vernia. A condurre il programma tv, prodotto da Level 33, sarà invece Diletta Leotta, fresco e spigliato volto di Sky Meteo24. Si tratta di un format innovativo, come hanno sottolineato stamattina a Milano alla conferenza stampa di lancio i rappresentanti dei tre player partner nel programma: RDS e Vanity Fair (entrambi coinvolti nell’ideazione del format) e Sky (per la piattaforma tv). Per Massimiliano Montefusco, marketing manager di Radio Dimensione Suono, l’operazione s’inquadra nelle strategie crossmediali da tempo abbracciate dall’emittente: “Siamo sempre più una entertainment company proiettata a costruire format che si possano diffondere su vari media. Il prescelto tra i candidati avrà un contratto con RDS come entertainer dentro e fuori la radio”. “La radio in tv si è già vista in tante forme, ma mai in questa - ha rimarcato Francesca De Martini, producer di Sky -. Si sono ad esempio visti in azione i performer, ma noi per la prima volta mostreremo come si arriva al ruolo”.
Paola Ventimiglia e Luca Dini
(foto Golden Backstage)
“Adoro la radio. È un mezzo antico, ma ha saputo evolversi in maniera straordinaria aprendosi al futuro”, ha affermato Luca Dini, direttore di Vanity Fair Italia, chiamando in causa due giornaliste del magazine di Condé Nast che hanno preso parte all’operazione in veste di coach per quanto riguarda lo stile, la scrittura redazionale e la preparazione all’intervista: Paola Ventimiglia e Sara Faillaci. A impartire lezioni di dizione, improvvisazione, tecnica di mixer, inglese anche tanti altri professionisti: dal direttore del Tg di La7 Enrico Mentana alla doppiatrice Giuppy Izzo, dall’autore tv Giovanni Benincasa al giornalista e critico musicale Ernesto Assante, passando per la squadra al completo di RDS. Main sponsor CheBanca!, che, secondo quanto dichiarato a Golden Backstage dal direttore centrale marketing e comunicazione Luca Prina, per l’attività promozionale del programma ha stanziato 250mila euro.
Matteo Maffucci e Diletta Leotta
(foto Golden Backstage)
Giovanni Vernia posa con l'estintore
(foto Golden Backstage)

31 gennaio 2014

Rajan Tolomei per Max Factor al talent di Estasi Profumerie

Mancano poche ore ai casting di Estasi Makeup Talent, che nella seconda tranche prevedono la presenza di Rajan Tolomei (qui gli articoli dei nostri precedenti incontri), make up artist per Max Factor. Per l'occasione Estasi Profumerie invita a partecipare all'evento, per cui è prevista anche la partecipazione di Gabriela Grechi di www.lemondejadore.com, approfittando di una promozione valida solo il giorno 1 febbraio 2014 nel punto vendita Estasi Profumerie di Cassino (C.C. Gli Archi) e il giorno 2 febbraio 2014 nel punto vendita di Roma (C.C. Torresina): acquistando due prodotti Max Factor, si pagherà solo 1 euro quello con il prezzo più basso. Si potrà inoltre godere del 10% di sconto anche su tutti i prodotti degli altri marchi sponsor del talent: Deborah Milano, Diego Dalla Palma, L'oréal Paris. Le prime due tappe del talent, svoltesi il 25 e 26 gennaio in Campania, avevano visto la partecipazione di Antonio Bonfanti per Diego Dalla Palma Milano (ne parliamo qui).