Visualizzazione post con etichetta giochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giochi. Mostra tutti i post
02 novembre 2023
Giganteggia al Lucca Comics & Games la statua del mostro Cthulhu
Cmon, editore e designer internazionale di giochi da tavolo, giochi di ruolo e graphic novel, ieri ha stupito il pubblico del festival Lucca Comics & Games davanti al suo padiglione monografico in piazza San Giusto con una colossale scultura di Cthulhu alta 5 metri, ispirata al gioco Cthulhu: Death may die. L'enorme statua, che pesa oltre 600 kg ed è stata realizzata in oltre 5 mesi di lavoro in Eps trattato con poliuretano e resina e stampato 3D, raffigura perfettamente 'la cosa che non dovrebbe essere', una mostruosa entità con le ibride sembianze di umano, piovra e drago, in assoluto il personaggio più riconoscibile del cupo e spaventoso mondo di Lovecraft. Per tutta la durata del festival, fino a domenica 5 novembre, gli appassionati di giochi in scatola e di ruolo presenti all'evento Lucca Comics & Games possono fare una sosta da Cmon per essere tra i primi a giocare con dei capolavori del gioco da tavolo, scoprire le anteprime assolute, come il gioco di ruolo Assassin's creed, le esclusive per Lucca, come La compagnia della forca, e scattare una foto ricordo della kermesse lucchese con il gigantesco Cthulhu.
Etichette:
Cmon,
editoria,
giochi,
gioco da tavolo,
Lucca Comics & Games,
statua
13 febbraio 2022
Progettare i giochi di domani: arriva l'hackathon Clementoni
C'è tempo fino a mercoledì 23 febbraio per iscriversi a 'Hack a toy', l'hackathon proposto da Clementoni - importante e consolidata realtà industriale al 100% italiana, leader nell’ideazione e produzione di giocattoli – e realizzata in collaborazione con H-Farm. 'Hack a toy' si svolgerà online il 9 e 10 marzo 2022, per ideare i nuovi progetti di gioco, sui quali l’azienda andrà ad investire. Chi è invitato a partecipare? Studenti, neolaureati o giovani professionisti intraprendenti, determinati e orientati al lavoro in team, che abbiano profili affini all’ingegneria, all’informatica, alla tecnologia, al design e alla pedagogia. Durante l'evento i partecipanti saranno chiamati a collaborare, suddivisi in team multidisciplinari e supportati da professionisti del settore, con l’obiettivo di progettare i giochi di domani. I giovani talenti potranno proporre nuove idee, suggerire nuove applicazioni della tecnologia al gioco educativo ma anche rinnovare i prodotti già presenti nel catalogo Clementoni. Fine ultimo dell'evento è infatti proprio quello di spingere sempre più avanti l'innovazione Clementoni verso nuove direzioni, su tutte la combinazione tra gioco fisico e digitale per offrire un'esperienza di divertimento inedita e senza limiti.
Etichette:
Clementoni,
eventi,
giochi,
hackathon,
innovazione
15 gennaio 2021
Jolly Colombani punta sul divertimento e la sostenibilità
Il pack è stato sviluppato dall'agenzia Hub09 |
09 dicembre 2020
Una mostra celebrativa e giochi a premi per i 100 anni di Haribo
Prendono ufficialmente il via oggi anche in Italia, e culmineranno in Germania nella giornata del 13 dicembre con una campagna celebrativa per il mercato tedesco, i festeggiamenti per i 100 anni di Haribo.
Sul sito haribo100.it si può ammirare una mostra virtuale che ripercorrere la storia dell'azienda, fondata nel 1920 a Bonn da Hans Riegel, divenuta leader mondiale del segmento caramelle gommose alla frutta e alla liquirizia. L'esposizione legata al centenario è la trasposizione digitale della mostra ospitata nel nuovo headquarter italiano che Haribo, con giocosi allestimenti evocativi dei suoi prodotti, ha aperto in zona Bicocca lo scorso anno a Milano. Con pochi clic, sul sito si possono seguire, le tappe miliari del marchio, sinonimo di caramelle gommose a forma di orsetti e rotelle (ma sono tante e variegate le referenze), con contenuti di approfondimento sotto forma di foto e video. Sul sito, grazie anche alla realtà aumentata, ci si può inoltre mettere alla prova con giochi e quiz a premi per provare ad aggiudicarsi una special box Haribo100 piena di caramelle gommose e, tra tutti i partecipanti, un super fortunato riceverà una box contenente 100 pack. Gli utenti potranno anche divertirsi con la realtà aumentata inquadrando con lo smartphone anche l'orsetto d'oro Haribo, che comparirà in quattro colori e ballerà sulle note del jingle 'Haribo è la bontà che si gusta ad ogni età' degli spot pubblicitari, tra cui la più recente campagna tv, lanciata nel 2019, che fa parlare con le voci dei bambini degli adulti riuniti in un meeting di lavoro.
Ma l'azienda, guidata dalla terza generazione della famiglia fondatrice, in questo anno celebrativo, che cade in un anno drammatico per il mondo, ha deciso di abbracciare anche una buona causa, aiutando la ristorazione milanese, categoria duramente colpita dalla crisi economica legata alla pandemia. Nello specifico, Haribo ha messo a disposizione dei ristoratori uno stock di confezioni di caramelle con cui omaggiare i clienti inserendole nelle delle loro delivery box. Quanto all'avvenire dall'azienda, è ancora tutto da scrivere, ma sempre nel rispetto degli storici pilastri valoriali, come dichiara Marco Piantanida, amministratore delegato di Haribo Italia: "Indipendenza, fiducia, pragmatismo, qualità, felicità fanciullesca i valori che hanno costituito la solida base su cui si fonda e caratterizza l'identità dell’azienda. Tuttavia, non vogliamo guardare solo a quanto è stato fatto, ma trarre ispirazione per crescere di anno in anno, continuando a costruire il nostro futuro con l'entusiasmo e l'energia che ci contraddistinguono. Questi 100 anni non sono certo un punto di arrivo, ma un punto di consapevolezza da cui trarre forza per continuare a creare, con uno sguardo sempre rivolto al futuro e uno spirito pionieristico, indomito, fanciullesco".
Haribo è stata fondata a Bonn il 13 dicembre 1920 da Hans Riegel |
L'azienda tedesca oggi è guidata dalla terza generazione di famiglia |
Etichette:
100 anni,
anniversario,
caramelle,
centenario,
giochi,
Haribo,
mostra,
ristorazione
29 giugno 2020
Tre giochi e un tema per il decimo anniversario di PlayStation Plus
Oggi PlayStationPlus compie 10 anni e per ringraziare tutti i giocatori che supportano il servizio Sony Interactive Entertainment ha deciso di includere, nel catalogo dei giochi messi a disposizione a luglio, ben tre titoli, ovvero: Nba 2K20, Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration ed Erica. Nba 2K20 è più di una mera simulazione di basket: il gioco è una piattaforma in cui giocatori e appassionati possono riunirsi per plasmare il futuro della cultura cestistica. In Rise of the Tomb Raider, Lara scopre un antico mistero che la colloca nel mirino di un'organizzazione spietata conosciuta come La Trinità. Quanto a Erica, è un'esperienza di stampo cinematografico in cui una giovane donna coraggiosa è tormentata da incubi per l'omicidio di suo padre e occorrerà scoprire la scioccante verità dietro la tragica perdita. Come ulteriore bonus celebrativo per i 10 anni di PlaystationPlus, entro la fine della settimana, verrà inoltre reso disponibile un tema gratuito dedicato all'anniversario, il quale potrà essere scaricato da PS Store per un periodo di tempo limitato. Inoltre, sarà possibile giocare al multiplayer online in compagnia dei propri amici grazie a un weekend gratuito dal 4 luglio alle 00:01 fino al 5 luglio alle 23:59.
Etichette:
10 anni,
anniversario,
giochi,
PlayStation,
PlayStationPlus,
tema,
videogame
01 aprile 2020
Original Marines intrattiene i bambini con #OriginalAtHome
Original Marines lancia #OriginalAtHome, una serie di iniziative online per tutta la famiglia, per giocare insieme, per imparare e creare rimanendo a casa.
Un progetto social, sviluppato in collaborazione con Arkage, che prevede delle iniziative sui canali del brand per intrattenere grandi e piccini come spazio per restare in contatto e riscoprire in modo semplice i valori e legami. Attraverso post su Fb e IG Stories @originalmarines, il brand propone giochi e attività da fare in casa, come i giochi di una volta: 'nomi, cose e città', 'tris', 'battaglia navale'; idee per disegnare o per creare coreografie o per cantare canzoni del buonumore. E ancora i bambini sono invitati a rispondere a semplici indovinelli, a piccole prove d’inglese, a imparare originali filastrocche, fino ad apprendere le basi delle buone maniere, il Galateo dei bambini sempre in stile Original. Le iniziative prevedono anche un programma di ricette in cucina, esercizi fisici, attività come l'hand painting o il giardinaggio e come creare un mini orto domestico. Original Marines ha pensato di coinvolgere i più piccoli anche attraverso 'eventi social'. Da non perdere l'evento fissato per sabato 11 aprile, che invita i bambini a vivere con Original Marines un momento speciale, condividendo il video o la foto della prova del loro special outfit Original Marines prescelto per la Pasqua. I bambini potranno così avere la possibilità di vedere il proprio look ripostato sul profilo IG del brand e potranno essere selezionati quali modelli per un fashion show.
Etichette:
bambini,
canzoni,
casa,
educazione,
giochi,
Original Marines
28 ottobre 2019
Folletto schiera i 'Dust hunters' al Lucca Comics & Games Festival
In occasione di Lucca Comics & Games Festival 2019, il primo festival in Europa e il secondo nel mondo dedicato a fumetti, videogiochi, musica, cinema e fantasy, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre, Folletto schiererà i 'Dust hunters', supereroi moderni al servizio delle famiglie.
Giochi e gadget per i visitatori allo stand presso il Loggiato Pretorio |
Equipaggiati con lo speciale Zainetto Folletto e con il VK220 S, i tre attori travestiti appunto da 'cacciatori di polvere' si aggireranno per le strade di Lucca, giocando con i passanti e offrendo un'opportunità di foto. Folletto sarà inoltre presente con i suoi prodotti di ultima generazione presso il Loggiato Pretorio dove, allo stand dedicato, sarà possibile vedere all'opera le nuove soluzioni di pulizia per la casa: il Robot Folletto VR300 personalizzato, per l'occasione, con uno sticker e il nuovo Aspirapolvere senza filo Folletto VB100 che, avvicinato a un ledwall, farà partire un'animazione video per 'accartocciare' una pagina di fumetto, simulando una reale aspirazione. La grafica degli sticker e le vignette del fumetto sono state realizzate dal fumettista professionista Dario Viotti della scuderia di Sergio Bonelli Editore. I visitatori che condivideranno sui propri profili social una foto scattata con i 'Dust hunters' e una con il fumetto del VB100 riceveranno, presso lo stand, dei gadget brandizzati Folletto, come il 'Sam', il robottino innamorato del VR300.
02 ottobre 2019
Nonni e nipoti giocano insieme con i giocattoli Fisher-Price
Oggi, 2 ottobre, ricorre la Festa dei nonni. Fisher-Price ha scelto di celebrare uno dei legami affettivi più forti che si possano sperimentare, quello tra nonni e nipoti, con il progetto 'Torniamo bambini con Fisher-Price', evento realizzato a Zerba per augurare ai nonni d'Italia una meravigliosa festa. Zerba è un minuscolo Comune in provincia di Piacenza che ha una rarissima particolarità: conta solo 78 abitanti, di cui 51 hanno più di 65 anni e 27 più di 80. È proprio in questo paesino che Fisher-Price ha deciso di organizzare una festa per tutti i nonni che talvolta si sentono un po' soli. Un inaspettato regalo che ha visto coinvolti tutti gli abitanti di Zerba e un gruppo di bimbi con le loro famiglie arrivati per l'occasione di festa. L'autobus Fisher-Price si è inerpicato sulla strada che attraversa la Val Trebbia, in una meravigliosa giornata di sole, portando i bimbi e le loro famiglie direttamente nella piazza principale del paese. Tutta la comunità ha partecipato al pranzo condiviso all'aperto e i nonni hanno intrattenuto i bimbi giocando insieme a loro con i moltissimi giochi che Fisher-Price ha messo a disposizione, vivendo così per un giorno la sensazione di tornare bambini insieme ai più piccoli.
Etichette:
#Torniamobambini,
Festa dei nonni,
Fisher-Price,
giocattoli,
giochi,
nipoti,
nonni,
Zerba
27 settembre 2018
Premi firmati Xbox con il nuovo concorso #XboxGamerFace
Microsoft oggi dà il via al concorso #XboxGamerFace, che invita tutti i fan a condividere un momento di gioco per vincere premi firmati Xbox.
Si può partecipare fino al prossimo 31 ottobre |
Sarà possibile partecipare al contest fino al 31 ottobre, scattandosi un selfie durante il gioco, utilizzando filtri di tonalità verde e caricandolo sia sul sito Xboxgamerface.it sia sul proprio profilo Instagram con l'hashtag #XboxGamerFace e la citazione @xboxitalia. Al termine di questo periodo, i proprietari dei migliori scatti verranno premiati con prodotti Xbox, tra cui il primo premio costituito da un bundle Xbox One X, la console più potente al mondo. L'obiettivo del concorso è promuovere la nuova pagina Instagram @xboxitalia, che intende offrire a tutti i fan l'opportunità di raccontare per immagini le migliori esperienze gaming e condividerle con la community ufficiale italiana. Oltre a mostrare una vetrina sempre aggiornata di tutti i prodotti Xbox e dei titoli di casa Microsoft su uno tra i canali social più in voga tra il pubblico gaming, la pagina Xbox Italia vuole diventare luogo di condivisione e confronto sulle esperienze di gioco targate Xbox, una piazza digitale dove i gamer possono incontrarsi per scoprire le ultime novità, esprimere opinioni e trovare consigli.
20 agosto 2018
Fumetti, giochi, incontri e workshop al San Marino Comics
La quinta edizione si terrà dal 24 al 26 agosto nel centro storico di San Marino |
Etichette:
cosplay,
eventi,
fumetti,
giochi,
incontri,
mercato,
mostra,
pop,
Repubblica di San Marino,
San Marino Comics
16 maggio 2018
Powerade coinvolge il pubblico degli Internazionali Bnl d'Italia
Powerade è official sponsor degli Internazionali Bnl d'Italia che si giocano fino al 20 maggio al Foro Italico di Roma.
Tra un match e l'altro, le persone si sfidano con giochi interattivi |
Nell'area dedicata agli sponsor, Powerade coinvolge il pubblico, tra un match e l'altro, con giochi interattivi e attività originali in cui le persone possono sfidarsi, sostenuti nella loro motivazione da Powerade. Fin dalla nascita - in Italia nel 2002 - Powerade è legato al mondo dello sport e la presenza del brand è sempre stata trasversale alle discipline più amate e praticate. Da qualche anno il legame con lo sport si è rafforzato ulteriormente e Powerade invita chi pratica sport a dare il massimo, sempre, idratando la propria motivazione. Ogni giorno, infatti, gli sportivi si prefiggono un traguardo e, una volta raggiunto, ne fissano un altro per tenere sempre alta la motivazione e migliorare le proprie performance. L’obiettivo di oggi è il punto di partenza di domani e Powerade diventa il personal trainer degli sportivi, aiutandoli nelle loro sfide quotidiane.
26 settembre 2017
Radio 105 alla Milan Games Week con uno studio futuristico
Conto alla rovescia per la Milan Games Week. Radio 105, emittente radiofonica ufficiale dell'evento, è pronta ad accompagnare gli amanti dei videogame alla data d'inaugurazione, fissata venerdì 29 settembre.
Radio 105 quest'anno sarà ancora più protagonista e firmerà la colonna sonora dell'evento portando sul palco centrale della Milan Games Week 2017 'Music & Games', l'inedito format realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo che coinvolgerà alcuni tra gli artisti più amati dai giovani. Guè Pequeno, Lodovica Comello, Jake La Furia, Sergio Sylvestre, Nesli ed Elodie presenteranno i loro successi musicali, si racconteranno ai microfoni di Radio 105 e si cimenteranno, fra premi e penalità, con un labirinto che ha fatto la storia dei videogiochi. Tutto questo accadrà sul palco centrale che sarà il luogo dove il pubblico incontrerà le webstar più amate, i dj e gli ospiti dell'emittente. Padroni di casa, i dj di Radio 105 Moko, Bryan e Valeria con la partecipazione di Ylenia. Durante tutta la manifestazione, Radio 105 trasmetterà i propri programmi in diretta da Fiera Milano Rho all’interno di uno studio iperfuturistico: il venerdì, dalle 12 alle 14, daranno il via alle dirette Daniele Battaglia e Alan Caligiuri con il loro '105 Take Away', seguiti, dalle 16 alle 18, da Fabiola e Dj Giuseppe con '105 Music & Cars'. Sabato 30 e domenica 1 ottobre, dalle 14 alle 17, sarà la volta di '105 Wag', il nuovo programma sul mondo gaming e sports condotto da Daniele Battaglia e Alan Caligiuri il sabato e da Ylenia e Dario Spada la domenica. Con loro, Pierluigi Parnofiello, Sim, gli ospiti musicali di Radio 105 e personaggi del gaming.
01 dicembre 2016
Oggi L'Eredità si conferma il quiz più longevo d'Italia
L'Eredità, il game show del preserale di Rai1, festeggia un importante traguardo: la puntata di oggi, giovedì 1 dicembre, sarà la numero 3.502 e renderà il programma il quiz più longevo della storia della televisione italiana. Partito nel luglio del 2002, nel corso di 15 stagioni ricche di vincite, L’Eredità si è confermato, giorno dopo giorno, uno degli appuntamenti televisivi più attesi per milioni italiani. Ogni sera Amadeus, Carlo Conti e Fabrizio Frizzi - i tre conduttori che si sono alternati al timone del programma in questi anni - hanno accompagnato i telespettatori attraverso una carrellata di giochi e curiosità, fino allla Ghigliottina, rendendo L’Eredità l’appuntamento preserale imbattuto in termini di ascolto. Nel corso delle 3.502 puntate del game show hanno partecipato circa 21mila concorrenti e sono state prodotte circa 270mila domande. L'Eredità, in onda tutti i giorni alle 18.40, è un programma di Rai1 realizzato in collaborazione con Magnolia.
Etichette:
Fabrizio Frizzi,
game show,
ghigliottina,
giochi,
L'Eredità,
Magnolia,
mondo,
puntata,
quiz,
Rai1,
record,
traguardo,
tv italiana
29 settembre 2016
Il Gioco di inOrto torna al festival Cuochi per un Giorno
Sabato 1 e domenica 2 ottobre Il Gioco di inOrto torna a Modena nell'ambito di Cuochi per un Giorno, il festival di cucina per bambini giunto alla quinta edizione. Anche quest’anno, la Louis Bonduelle Foundation sarà partner della manifestazione emiliana con il suo Gioco, un’attività educativa, ludica e divertente volta a trasmettere i valori di una sana e corretta alimentazione ai bambini attraverso il contatto diretto con il mondo delle verdure. La Louis Bonduelle Foundation ha scelto quest'anno accendere i riflettori sulla problematica dello spreco alimentare, sempre più al centro di attenzione e dibattito da parte della politica e della società, per sensibilizzare grandi e piccini a quest’importante tema anche grazie ad attività divertenti. Proprio per questo, il nuovo Gioco di inOrto si arricchisce con attività che integrano i concetti di recupero e riuso di risorse. I piccoli concorrenti, guidati da un animatore, si metteranno in gioco seguendo, attraverso prove e quiz, il percorso per raggiungere la meta: la creazione, passo dopo passo, di un vero e proprio orto. Accanto alle attività tradizionali, dalla preparazione del terreno alla semina, si inseriscono quest’anno giochi interattivi che hanno lo scopo di insegnare a bambini e genitori a rivalutare elementi altrimenti considerati scarti di nessun valore quali, ad esempio, le foglie delle zucchine in cottura o gli avanzi di frutta e verdura per la preparazione del compost, insegnando così l’importanza delle proprie azioni in ambito alimentare. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i bambini, in special modo dai 6 ai 12 anni.
09 maggio 2016
RDS trasmetterà tutte le emozioni del Giro d'Italia 2016
È partita dall’Olanda, pochi giorni fa, la carovana del Giro d’Italia 2016, competizione organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che terminerà il 29 maggio a Torino. Dopo il successo di pubblico della passata edizione anche quest’anno RDS sarà radio partner della popolare corsa a tappe.
La musica RDS 100% Grandi Successi e gli animatori accompagneranno ogni fase delle tappe del Giro d’Italia: dalla partenza, con il sempre atteso podio firme per vedere da vicino la maglia rosa e i suoi sfidanti, al traguardo nel frequentatissimo Open Village, che ospiterà il truck RDS e che farà volare le ore di attesa prima dell’arrivo dei concorrenti con musica, animazione, giochi e gadget. La carovana dei partner commerciali del Giro d’Italia, che anticipa i concorrenti sul percorso di tappa, anche quest’anno sarà aperta e animata da RDS. La grande novità di quest’anno saranno le dirette dall’avveniristico truck RDS condotte da Rosaria Renna e Paolo Piva, dalle 15 alle 18, cui si aggiungerà anche Beppe De Marco. Altro evento esclusivo il cui cast artistico è stato curato da RDS sarà la festa di chiusura della 99esima edizione del Giro d’Italia a Torino, in piazza Vittorio. I conduttori di RDS, sul palco allestito per l’occasione, presenteranno l’evento che avrà come protagonisti, oltre al trionfatore del Giro d’Italia e i vincitori delle altre classifiche in palio, anche Fedez e i Planet Funk. Il dj set di RDS elettrizzerà e conquisterà Torino con una playlist 100% Grandi Successi. Gli ascoltatori, inoltre, giocando su RDS Play Social dal 2 al 15 maggio, potranno vincere la 'Drive Experience' (11 e 25 maggio) e la 'Fly Experience' (25 maggio), per vivere il Giro comodamente seduti su un’auto Vip ufficiale a seguito della carovana o in volo da un elicottero, beneficiando anche del pass per l’area hospitality al traguardo.
Quest'anno sono previste dirette dall'avveniristico truck dell'emittente |
Etichette:
animazione,
diretta,
eventi,
Fedez,
gadget,
giochi,
Giro d'Italia,
musica,
Planet Funk,
RDS,
truck
01 aprile 2016
Kayak.it oggi si presenta in versione arcade anni Ottanta
Molti utenti del motore di ricerca risultano essere amanti dei giochi arcade |
21 luglio 2015
Yakult in tour fino a settembre con 'Colazione&Benessere'
Le tappe del tour Yakult 'Colazione&Benessere'
24-25-26 luglio, Pesaro, Bagni Bibi
7-8-9 agosto, Lignano, Terrazza Mare
12-13-14 agosto, Marina di Pietrasanta, Ostras Beach
21-22-23 agosto, Varazze, Lido Nautilius
28-29-30 agosto Fregene, Lido Il Blu
4-5-6 settembre, Portocesareo, Le Dune
20 luglio 2015
Attività sportive e ludiche al Vertical Summer Tour 2015
Ha preso il via sabato 18 luglio dalla spiaggia di Follonica (GR) e proseguirà sino a fine agosto su altre sette spiagge (Bibione, Lido degli Estensi, Gaeta, Marina di Eboli, Marina di Ugento, Reggio Calabria e Catania, il Vertical Summer Tour 2015). I villaggi allestiti dal team dell'evento itinerante estivo saranno luogo di ritrovo per tante attività sportive e ludiche, tutte gratuite. Durante le venti giornate del Vertical Summer Tour 2015 sarà ancora protagonista un’amatissima disciplina acquatica: il Sup, lo sport free style nato nelle Hawaii, che si pratica cercando di avanzare stando in piedi su una tavola da surf utilizzando un solo remo. Il Vertical Summer Tour offrirà tornei sportivi di beach volley, test drive, degustazioni, giochi, gare, animazione e dj set serali per rendere ancora una volta indimenticabile l’estate italiana. All’interno del villaggio, che vedrà la partecipazione di diversi sponsor sarà presente anche un grande igloo Ricola, che spiccherà per il suo colore giallo e in cui si potranno degustare le dissetanti tisane Ricola. Non mancheranno le caramelle Ricola, tra cui la Ricola Mela Menta in limited edition. A Ricola sarà intitolato anche un torneo di calcetto balilla per sfidare gli amici.
Le tappe del Vertical Summer Tour 2015
18-19 luglio Follonica (GR)
25-26 luglio Bibione (VE)
1-2 agosto Lido degli Estensi (FE)
4-6 agosto Gaeta (LT)
8-9 agosto Marina di Eboli (SA)
11-13 agosto Marina di Ugento (LE)
15-17 agosto Reggio Calabria (RC)
21-23 agosto Catania (CT)
Le tappe del Vertical Summer Tour 2015
18-19 luglio Follonica (GR)
25-26 luglio Bibione (VE)
1-2 agosto Lido degli Estensi (FE)
4-6 agosto Gaeta (LT)
8-9 agosto Marina di Eboli (SA)
11-13 agosto Marina di Ugento (LE)
15-17 agosto Reggio Calabria (RC)
21-23 agosto Catania (CT)
Etichette:
animazione,
beach volley,
caramelle,
giochi,
igloo,
Ricola,
surf,
tisane,
tour,
Vertical Summer Tour
16 luglio 2015
Dal 3 al 7 agosto ci si diverte al 'Villaggio della sostenibilità'
Giocare e colorare imparando a rispettare l’ambiente. Succederà dal 3 al 7 agosto al Parco Forlanini di Milano presso il 'Villaggio della sostenibilità', uno spazio a ingresso gratuito dove i bambini e le loro famiglie, dalle 10 alle 18.30, potranno cimentarsi con disegni e giochi per divertirsi riflettendo insieme sui comportamenti che contribuiscono a risparmiare energia e acqua e a generare meno rifiuti: dal separare i rifiuti in cucina al chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti, al non lasciare il televisore in standby. Al Villaggio saranno affrontati anche temi più complessi, come
l’effetto serra, spiegato ai più piccoli sperimentando un
gioco simile a palla prigioniera. Alla fine dell’esperienza, ogni
bambino riceverà il diploma di 'Campione della sostenibilità' e sarà
invitato a condividere con genitori, fratelli e amici i gesti che fanno
la differenza. Promosso da Henkel in collaborazione con Lerenne Tour, il Villaggio arricchische il calendario degli eventi Expo in Città con un appuntamento dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile. L’iniziativa nasce dal successo del programma 'Ambasciatori di sostenibilità', che Henkel ha lanciato nel 2012 con l’obiettivo di portare nelle scuole primarie attività di sensibilizzazione ambientale attraverso il coinvolgimento dei propri dipendenti. Il programma, che in Italia ha coinvolto più di 2.500 bambini grazie all’impegno di 60 ambasciatori, ripartirà il prossimo autunno dopo la tappa estiva al Parco Forlanini di Milano.
Etichette:
acqua,
ambiente,
bambini,
disegni,
energia,
giochi,
Henkel,
impegno,
Lerenne Tour,
rifiuti,
sostenibilità,
villaggio
05 maggio 2015
Il valore del nutrimento? Con Clementoni s'impara giocando
E' firmata Clementoni questa linea di giochi educativi appositamente creata per celebrare Expo 2015. Incentrato sul tema 'Nutrire il pianeta, Energia per la vita', l'evento espositivo internazionale ha ispirato diversi giochi che insegnano ai bambini il valore del nutrimento e le risorse da utilizzare nel rispetto del pianeta.
Protagonista d'eccezione di tutti i giochi, in vendita dal mese scorso, è la simpatica mascotte Food, kity, che ha il compito di introdurre i più piccoli a un tema d’importanza fondamentale per il futuro dell’umanità: il cibo. Fanno parte della gamma Feeding the Planet, percorso a tappe in cui i giocatori hanno l'obiettivo di alimentare la Terra e, per raggiungerlo, dovranno collaborare gli uni con gli altri, riempiendo le casse di frutta prima che il bruco se la mangi, Paper Recycling Factory, kit scientifico per imparare a riciclare la carta creando vasetti e oggetti originali da decorare, e Memo e Puzzle, grandi classici del divertimento educativo proposti con soggetti a tema Expo 2015.
Etichette:
bambini,
cibo,
Clementoni,
Expo 2015,
Foody,
giochi,
gioco,
kit,
mascotte,
memo,
nutrimento,
prodotto,
puzzle
Iscriviti a:
Post (Atom)