Visualizzazione post con etichetta igloo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta igloo. Mostra tutti i post

16 febbraio 2018

Tre nuovi appuntamenti di Donnavventura e Ricola a La Thuile

Ricola, già partner delle ultime quattro spedizioni, annuncia una serie di nuove collaborazioni di comarketing con Donnavventura, avvincente format tutto al femminile. Tre nuovi appuntamenti all'insegna dello sport e dell'avventura che si svolgeranno a La Thuile, riconfermata campo base Donnavventura.
La partnership è all'insegna dell'avventura e dello sport
Per celebrare gli appuntamenti che si tengono nella splendida località montana, La Thuile si 'veste' di giallo Ricola: 25 cabine della funivia principale, che trasporta oltre mezzo milione di persone durante la stagione invernale, presentano il logo dell’azienda svizzera e promuovono il claim 'La Thuile campo base di Donnavventura'. A Ricola sarà dedicata anche la proiezione in notturna del logo ai piedi della funivia. Lungo le piste saranno posizionati dei 'selfie point' dove gli sciatori potranno fermarsi per uno scatto da condividere sui social; gli scatti più simpatici e divertenti saranno premiati da Donnavventura. Inoltre, i grandi igloo gialli Ricola accoglieranno tutti i visitatori, gli ospiti e gli sciatori che potranno degustare una calda tisana alle erbe balsamiche Ricola e assaggiare le caramelle del brand elvetico.

I tre weekend in programma:

17 - 18 febbraio 2018: in occasione del Carnevale Ambrosiano, sarà possibile scattare un selfie con Mr Ricola e le Donnavventura per portarsi a casa un simpatico ricordo della giornata passata sulle piste

10 - 11 marzo 2018: durante il weekend dell'8 marzo, dal 10 all'11 marzo, Ricola festeggia insieme a tutte le protagoniste delle storiche edizioni di Donnavventura, provenienti da tutte le parti d’Italia, e non solo, che per quest'occasione si ritrovano proprio a La Thuile, per rendere omaggio a tutte le donne

31 marzo - 1 aprile 2018: durante il weekend di Pasqua, Ricola sarà al fianco di Donnavventura per il primo evento di Pre-Selezione Nazionale, per scoprire le protagoniste della prossima edizione

11 gennaio 2018

Al Vertical Winter Tour divertimento, giochi e gadget per tutti

Il Vertical Winter Tour, giunto alla sua decima edizione e in programma dallo scorso dicembre fino al prossimo marzo, fa tappa in alcune delle migliori località di montagna: dalla Valtournanche (Cervinia) alla Val di Luce (Abetone), attraversando la Via Lattea (Sestriere) e la Valtellina (Bormio), fino alle immancabili Dolomiti con la Val di Fassa (Passo San Pellegrino e Canazei), l'alta valle del Primiero (San Martino di Castrozza), nel Trentino orientale, e la Valle di Fodom (Arabba).
All'igloo di Ricola si partecipa a un gioco che mette in palio simpatici gadget
L'ingresso al Vertical Village sulla neve è gratuito: grandi e piccini sono invitati ad abbandonarsi a momenti all'insegna del divertimento, con tante sorprese e giochi a cui partecipare per vincere originali gadget. Presso l'igloo Ricola, partner del tour, è possibile concedersi una pausa di ristoro e assaggiare le caramelle al gusto Herb-Caramel; sono inoltre offerte le tisane, ideali per rigenerarsi e riscaldarsi. Nell'igloo dall'inconfondibile colore giallo è in programma anche il Ricola Memory Game, un gioco basato sui gusti delle caramelle Ricola che stimola l’uso e lo sviluppo della memoria e che mette in palio tanti simpatici gadget. E la sera il piacere continua con le Vertical Nights, organizzate in collaborazione con m2o, radio ufficiale del Vertical Winter Tour che è stato ideato da Event's Way, società torinese di consulenza in marketing ed eventi.

28 febbraio 2017

Originale ed ecosostenibile la guida MaxGuide Milano 2017

E' stampata su carta riciclata Igloo di Arjowiggins Graphic
Una guida originale, ecologica, di tendenza e di design, per scoprire i posti meno conosciuti di Milano si è aggiudicata il premio al concorso promosso in Italia dal gruppo cartario Arjowiggins Graphic specializzato nella produzione di carte riciclate. MaxGuide Milano 2017 è stata premiata come miglior proposta creativa ed ecosostenibile di utilizzo di carta riciclata Igloo, che assicurerà un beneficio concreto: ogni mille guide stampate si risparmiano 80 kg di rifiuti, 19 kg di CO2, 1.963 litri di acqua e 130 kg di legno, rispetto all’utilizzo di una carta prodotta con cellulosa. Igloo è la carta di Arjowiggins Graphic con il grado di bianco in assoluto più elevato per le carte riciclate, ottenuto con l'innovativo processo di produzione dello stabilimento di Greenfield, in Francia, nel quale la pasta riciclata passa attraverso tre cicli di pulizia senza cloro. "MaxGuide nasce dall’esigenza di avere una guida pratica, che permette di scoprire quegli aspetti di una città che le guide ufficiali non raccontano, per viverla nei suoi aspetti quotidiani, magari avendo poco tempo – spiega Massimiliano Freddi, ideatore della guida –. Siamo partiti dalla considerazione di cosa avremmo consigliato ad un amico che volesse visitare Milano. Al tempo stesso abbiamo voluto fare un prodotto facile da usare e attento all'ambiente, per questo Igloo si è rivelata un valido alleato del nostro progetto, per l'ottima qualità di stampa, il suo bianco perfetto e i benefici ambientali che derivano dall'essere una carta riciclata".

18 settembre 2016

Chi partecipa alla Deejay Ten assaggia le specialità Ricola


Ricola è una family company che vanta una lunga tradizione: fondata in Svizzera da Emil Richterich nel 1930, è giunta alla terza generazione. Da 85 anni Ricola è sinonimo di qualità nella produzione di specialità a base di erbe officinali naturali in oltre 50 Paesi nel mondo. Specialità che si possono provare anche durante i molteplici eventi - di sport, cultura e intrattenimento - di cui il marchio è sponsor durante l'anno. Tra questi c'è anche la Deejay Ten, la corsa su doppia distanza non competitiva, di 5 o 10 km, in partenza a Milano domenica 9 ottobre da piazza Duomo. Ricola nell'occasione farà degustare la bontà e l’originalità dei suoi prodotti ai partecipanti e sostenitori della corsa. Le caramelle Ricola saranno all’interno del pacco gara che verrà consegnato ai preiscritti insieme al pettorale. Allo stand Ricola, un igloo giallo che si trova nel Deejay Village, allestito in piazza del Cannone, aperto nelle giornate precedenti alla maratona, venerdì 7 ottobre dalle 10 alle 19, sabato dalle 9 alle 20 e domenica dalle 7 alle 13, le hostess offriranno a tutti delle tisane dissetanti e le caramelle svizzere Ricola adatte in ogni stagione. Sarà inoltre presente la mascotte Mr. Ricola, sempre disponibile per i selfie.

29 gennaio 2016

Ricola e Donnavventura ancora insieme ad alta quota

Nuove collaborazioni tra Ricola, produttore svizzero di caramelle e tisane balsamiche, e Donnavventura, format di spedizioni al femminile. Tre i nuovi appuntamenti all’insegna dello sport e dell’avventura che si svolgeranno a La Thuile, riconfermata campo base Donnavventura.
La Thuile, campo base di Donnavventura, ospita l'igloo giallo di Ricola
L'evento inaugurale è previsto sabato 30 e domenica 31 gennaio, si prosegue quindi sabato 20 e domenica 21 febbraio, in occasione della Coppa del mondo di Sci Alpino Femminile (discesa libera e super G), per concludere durante il weekend di Pasqua. Il 26, 27 e 28 marzo il campo base Ricola accoglierà tutte le aspiranti Donnavventura per il primo evento dell’anno di preselezione alla ricerca delle protagoniste della prossima grande spedizione. Per celebrare questi tre appuntamenti, la splendida località montana si veste di giallo Ricola: 25 cabine della funivia principale, che trasporta oltre mezzo milione di persone durante la stagione invernale, presentano il logo dell’azienda svizzera e promuovono il claim 'La Thuile campo base di Donnavventura'. Lungo le piste saranno posizionati dei 'Selfie point' dove gli sciatori potranno fermarsi per uno scatto da condividere sui social: gli scatti più simpatici e divertenti saranno premiati da Donnavventura. Un grande igloo giallo, il Ricola Winter Point, accoglierà infine tutti i visitatori all’ingresso della Piccola Funivia San Bernando. All’interno si potrà degustare una calda tisana alle erbe balsamiche Ricola, assaggiare una caramella e ricevere informazioni relative agli appuntamenti del weekend. Posizionata all’ingresso di La Thuile, la 'baita info point', brandizzata Ricola, offrirà ulteriori informazioni ai visitatori insieme a caramelle Ricola alle 13 erbe svizzere.

22 gennaio 2016

Gusto, show e musica nell'Igloo Village di Aperol Spritz

Ha inizio con un brivido la stagione degli Everybody’s Welcome Party, gli appuntamenti Aperol Spritz che, nel corso dell'anno, tornano ad aprire le porte di location esclusive al grande pubblico. Il primo appuntamento è fissato nel weekend di San Valentino. Un Igloo Village sarà allestito nella cornice di Pian di Pezzè, Alleghe (BL), dove tutti gli Spritz Lovers e gli innamorati della montagna saranno invitati a vivere un'esperienza unica: gustare il proprio aperitivo preferito a 1.900 m sopra il livello del mare, presso il comprensorio sciistico Ski Civetta di Alleghe. Una location suggestiva, circondata dalle spettacolari Dolomiti bellunesi, dove Aperol Spritz porterà divertimento, gusto e la performance musicale live dei Rumatera. ll gruppo rock di 'tosi de campagna', come si definiscono i quattro giovani Spritz Lover veneti, è pronto a riscaldare le fredde temperature della vetta con uno show sabato 13 febbraio, dalle ore 17 ai Piani di Pezzé, a 1.470 m sul livello del mare, all’interno di uno spettacolare igloo gigante.

20 luglio 2015

Attività sportive e ludiche al Vertical Summer Tour 2015

Ha preso il via sabato 18 luglio dalla spiaggia di Follonica (GR) e proseguirà sino a fine agosto su altre sette spiagge (Bibione, Lido degli Estensi, Gaeta, Marina di Eboli, Marina di Ugento, Reggio Calabria e Catania, il Vertical Summer Tour 2015). I villaggi allestiti dal team dell'evento itinerante estivo saranno luogo di ritrovo per tante attività sportive e ludiche, tutte gratuite. Durante le venti giornate del Vertical Summer Tour 2015 sarà ancora protagonista un’amatissima disciplina acquatica: il Sup, lo sport free style nato nelle Hawaii, che si pratica cercando di avanzare stando in piedi su una tavola da surf utilizzando un solo remo. Il Vertical Summer Tour offrirà tornei sportivi di beach volley, test drive, degustazioni, giochi, gare, animazione e dj set serali per rendere ancora una volta indimenticabile l’estate italiana. All’interno del villaggio, che vedrà la partecipazione di diversi sponsor sarà presente anche un grande igloo Ricola, che spiccherà per il suo colore giallo e in cui si potranno degustare le dissetanti tisane Ricola. Non mancheranno le caramelle Ricola, tra cui la Ricola Mela Menta in limited edition. A Ricola sarà intitolato anche un torneo di calcetto balilla per sfidare gli amici.
 

Le tappe del Vertical Summer Tour 2015
18-19 luglio Follonica (GR)
25-26 luglio Bibione (VE)
1-2 agosto Lido degli Estensi (FE)
4-6 agosto Gaeta (LT)
8-9 agosto Marina di Eboli (SA)
11-13 agosto Marina di Ugento (LE)
15-17 agosto Reggio Calabria (RC)
21-23 agosto Catania (CT)

24 luglio 2014

Un tour ‘da brivido’ per Dixan con la tecnologia ColdZyme


Si fa notare fino al 27 luglio in Stazione Centrale a Milano dispensando un ghiacciolo a chi transita nei pressi dell’igloo. È un lancio ‘da brivido’ quello di Dixan, da pochi giorni in giro per l’Italia per presentare ColdZyme, una tecnologia di lavaggio che promette un  pulito impeccabile a basse temperature (è efficace già a 20°C), sia nella formulazione liquida sia in quella in polvere. In virtù dell’accordo con Sammontana, basta scaricare l’app Dixan o registrarsi sul sito e recarsi nelle aree dedicate, dove si potrà gustare il ghiacciolo. Partito il 5 luglio nell’outlet McArthurGlen di Noventa del Piave, ogni weekend fino al 3 agosto il tour punta i riflettori su Dixan con ColdZyme negli altri outlet della catena. Il concept del freddo è alla base anche del concorso che mette in palio un  frigorifero Smeg ogni settimana e, come premio finale, un soggiorno nell’esclusivo Ice Hotel di Jukkasjärvi, nella Lapponia svedese. 

29 dicembre 2013

Le dieci tappe con gli igloo gialli del Ricola Winter Tour 2014

Sesta edizione per il Ricola Winter Tour, iniziativa volta a far degustare le specialità Ricola, ovvero le caramelle e le tisane a base di tredici erbe benefiche svizzere. Anche quest'anno sono in programma dieci tappe, per un totale di 21 date, in note località sciistiche, di cui otto nell’arco alpino, una sull'Appenino bolognese e una sulle piste dell’Etna (Etna Sud – Nicolosi). Per ogni stazione del Ricola Winter Tour saranno presenti due villaggi con igloo gialli Ricola (uno a valle e uno in quota) che offriranno attività pensate per grandi e piccini. Il tour, che avrà per protagonista la mascotte Mr. Ricola a forma di astuccio, prenderà il via a Piancavallo (in Provincia di Pordenone) il 4/5/6 gennaio, in occasione dell’Epifania. Altre due tappe di 2 giorni sono previste per il mese di gennaio, tre per febbraio e tre per marzo. Realizzato da Warm Up Industry, il tour terminerà nel primo weekend di aprile, con l'appuntamento a Santa Caterina Valfurva in occasione della tappa di solidarietà 'Scia con i campioni', gara tradizionale che coinvolge grandi sportivi organizzata dall’Associazione 'Sciare per la Vita', la Onlus fondata da Deborah Compagnoni al fine di sensibilizzare la ricerca per combattere gravi patologie. Non solo gustose tisane rigeneranti: negli igloo di Ricola sarà presente Donnavventura, format tv, e si potranno effettuare provini per la prossima spedizione 2014. I provini migliori di ogni tappa verranno postati su Facebook e la candidata che riceverà più voti (per ogni tappa) avrà l’accesso diretto alle selezioni finali di Donnavventura 2014. In quota sarà presente un igloo dedicato a Humanitas dove un team di medici e fisioterapisti daranno consigli utilissimi agli sportivi per prevenire inconvenienti sulle piste. Nello stesso igloo un’area dedicata a FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) promuoverà Easy Fun Ski, lo scuola di sci per i più piccoli. Un ulteriore igloo ospiterà gli altri partner del Ricola Winter Tour: Worldcart, specializzata nella trasformazione di carta monouso, omaggerà grandi e bambini con fazzoletti; Manfrotto presenterà un nuovo cavalletto portatile bianco da usare in montagna; Cera di Cupra - Ciccarelli regalerà prodotti SOS Mani e SOS Labbra e Crema Mani.

13 dicembre 2013

Nottate 'da brivido' in igloo e rifugi di neve fai-da-te in Italia

Pernottamenti in igloo: diverse le proposte in Italia
Una vacanza in igloo? Why not. Oltretutto non c'è neppure bisogno di fare lunghi viaggi e finire tra gli Esquimesi per provare quest'esperienza (letteralmente) da brivido. La si può sperimentare, infatti, in diverse parti d'Italia. In Valle Aurina, gli hotel Alpenschlössl & Linderhof propongono, dal 6 al 23 febbraio 2014, un pacchetto speciale che include un pernottamento in un igloo, che si raggiunge con una suggestiva fiaccolata e dopo una cena romantica in malga. Nel pacchetto sono ovviamente compresi sacco a pelo per due e materassino termico.  Invece sui Monti Sibillini, tra Umbria e Marche, si può addirittura costruirsi il proprio igloo. A Castelluccio di Norcia, da gennaio a marzo 2014, torna l'igloo experience: si arriva con le racchette da neve al campo base e, con l'aiuto degli esperti, si inizia a realizzare un rifugio di neve, dove poi si passerà la notte. Dopo cena si impara a orientarsi con le stelle e ci si gode l'atmosfera incantata di quest'altipiano suggestivo. Per i freddolosi, comunque, c'è un'alternativa: si può anche pernottare in rifugio!
(Manuela Soressi)