![]() |
In anteprima al FuoriSalone una struttura abitativa progettata per i partecipanti ai Giochi Olimpici |
Visualizzazione post con etichetta villaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta villaggio. Mostra tutti i post
07 aprile 2025
All'Adi un'installazione dedicata al Villaggio Olimpico di Cortina
In occasione della Milano Design Week 2025, Simico- Società Infrastrutture Milano Cortina e Fondazione Milano Cortina 2026 presentano un'installazione esclusiva dedicata al Villaggio di Cortina d'Ampezzo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.
Un'iniziativa che pone l'accento sull'innovazione del design modulare, sulla sostenibilità e sul riuso delle infrastrutture temporanee. L'installazione, allestita dal 7 al 13 aprile all'Adi Design Museum, in piazza del Compasso d'Oro 1, offrirà al pubblico un’anteprima dell’esperienza abitativa pensata per accogliere gli atleti dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Il progetto si distingue per il suo approccio circolare, basato sull'utilizzo di soluzioni modulari e mobile home su ruote - senza consumo di suolo, in quanto le strutture non richiedono fondazioni permanenti e saranno rimosse integralmente al termine delle competizioni unità abitative mobili e temporanee - e sono completamente riutilizzabili nel settore dell'ospitalità open-air al termine delle competizioni. Certificate Epd (Environmental product declaration), garantiscono un basso impatto ambientale lungo tutto il loro ciclo di vita. Il Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina 2026, completamente made in Italy, è stato progettato da Crippacampeggio per garantire un'ospitalità inclusiva e accessibile a tutti, in linea con i valori olimpici di uguaglianza, diversità e rispetto. Le 377 soluzioni abitative mobili e le strutture modulari assicurano un'accoglienza senza barriere, ponendo al centro il benessere di ogni atleta e garantendo soluzioni flessibili per diverse esigenze, con un 50% delle unità completamente accessibili.
18 dicembre 2024
Il Natale si accende in Stazione con il villaggio Senstation Winter
Fino al prossimo 6 gennaio, Senstation Winter accoglie tutti i milanesi e i tanti turisti che per le feste arriveranno nella città della Madonnina.
Con il format Senstation, nato per animare piazza Duca d'Aosta, la piazza antistante la Stazione Centrale, Grandi Stazioni Retail continua la sua mission di sostegno alla rigenerazione urbana e sociale di uno dei luoghi cruciali di Milano con l'obiettivo di restituirlo alla collettività e alle famiglie. Anche quest'anno, con il suo grande albero di Natale alto 18 metri con 15mila luci Led a illuminarlo, Senstation Winter è parte dell'iniziativa 'Il Natale degli alberi' del Comune di Milano e, con la pista di pattinaggio, le scenografie, gli allestimenti con ledwall, le maestose proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale, la magia del Natale sarà assicurata. Grazie al supporto di Newu, società di consulenza in comunicazione e marketing con una forte expertise musicale, quest'edizione vede la collaborazione di Amazon Music, che avrà uno spazio dedicato fino al 13 dicembre. In questa edizione dell’evento, Grandi Stazioni Retail supporta la campagna di raccolta fondi di OBM Ets 'Sognare a Colori', per l'umanizzazione del nuovo reparto di terapia intensiva neonatale dell'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, in collaborazione con il progetto Ospedali Dipinti. Senstation Winter è anche una grande vetrina: Xiaomi, azienda leader di elettronica di consumo, che per l'occasione si è avvalsa del supporto di GroupM Entertainment, espone per la prima volta in Italia l'innovativo veicolo elettrico Xiaomi SU7 Max, a quasi un anno dal debutto internazionale. Confermata anche per quest’anno la presenza di Radio Italia come radio ufficiale, cui è stata affidata la colonna sonora dell'evento. L'ingresso a Senstation Winter è totalmente gratuito, a pagamento solo l'eventuale noleggio dei pattini. Il progetto è stato concepito e realizzato da AADV Entertainment, realtà italiana consolidata nell’ideazione e produzione di format originali di live entertainment.
![]() |
Fino al 6 gennaio pista di pattinaggio, scenografie, allestimenti con ledwall e proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale |
13 giugno 2024
Senstation Summer, un villaggio dello sport a Milano Centrale
Senstation, il format di Grandi Stazioni Retail che da due anni anima il Natale in piazza Duca D’Aosta con il percorso ghiacciato all'aperto più grande d'Italia, si presenta per la prima volta in una versione estiva dedicata allo sport.
Un grande villaggio sportivo allestito dal 13 giugno al 14 luglio in piazza Duca D'Aosta, antistante la stazione di Milano Centrale. In quello che è stato battezzato Senstation Summer è possibile visitare Casa Azzurri grazie alla presenza di Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio), seguire con Coca-Cola le partite di Uefa Euro 2024, praticare skateboard nello Skate Park di Plenitude e assistere ai campionati di Pattinaggio Inline Freestyle, promossi da Fisr e World Skate (Federazioni italiana e internazionale Sport Rotellistici). Si potrà quindi assistere tutti assieme a uno degli appuntamenti sportivi più attesi dagli amanti del calcio e della Nazionale, grazie agli schermi e diversi punti ristoro, gioco e intrattenimento. Sarà inoltre l'occasione per celebrare la squadra e la sua storia attraverso una mostra interattiva e gratuita nell'unica Casa Azzurri allestita dalla Figc in Italia. Un altro luogo di aggregazione per i tifosi, che farà il paio con Casa Azzurri in Germania che, durante l'Europeo, sorgerà all’interno del quartier generale della Nazionale a Iserlohn. Coca-Cola, sponsor ufficiale di Uefa Euro 2024, creerà una Fan zone che, oltre a consentire di vivere le emozioni delle partite sugli schermi, farà divertire con attività all'insegna dei rituali tipici dei tifosi prima e durante il match.
Prevista, inoltre, la consueta collaborazione con il consorzio Cial, in modo da assicurare l’avvio a riciclo e una nuova vita alle confezioni distribuite durante le serate, grazie all'attivazione del progetto Ogni Lattina Vale. Un appuntamento immancabile anche per gli skater che, grazie a Plenitude (Eni), già partner di Grandi Stazioni Retail per Senstation On Ice, potranno usufruire di uno Skate Park realizzato appositamente per l’occasione. Inoltre, Plenitude contribuirà ad alimentare il villaggio con energia rinnovabile grazie ad alcuni pannelli fotovoltaici installati presso la manifestazione e fornendo energia elettrica certificata tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Il progetto è stato concepito e sarà realizzato da Aadv Entertainment. Con la partecipazione di Radio Italia.
![]() |
Il villaggio di Grandi Stazioni Retail ha per partner Plenitude e Coca-Cola |
![]() |
Appuntamento dal 13 giugno al 14 luglio in piazza Duca D'Aosta |
05 aprile 2024
Allianz allestirà il suo Fan Village a Misano per la Formula E
Il circuito di Misano sarà la location che ospiterà in Italia sabato 13 e domenica 14 aprile la sesta tappa della stagione della Formula E, che vede Allianz official insurance partner dell'Abb Fia Formula E World Championship. L'impegno del Gruppo Allianz - uno tra i player leader a livello globale nell'assicurazione automotive - nella Formula E rappresenta il sogno di avere aria pulita in ogni città e d'ispirare le giovani generazioni con le nuove tecnologie. Il campionato si sviluppa in 16 corse che toccano quattro continenti e dieci città importanti in tutto il mondo, dando vita a un grande spettacolo per gli appassionati di velocità e un pubblico sempre più numeroso che, con quasi 225 milioni di persone, la scorsa stagione ha seguito live in televisione le gare. All'interno dell'Allianz Fan Village il pubblico e i tifosi potranno trovare grande intrattenimento, con musica dal vivo, simulatori di corse nella Gaming Arena, emozionanti esibizioni a distanza, un'area per bambini dedicata all’esplorazione e a stimolare la curiosità dei più giovani per l'innovazione e la sostenibilità. Fra un divertimento e l'altro, i visitatori potranno dissetarsi e rinfrescarsi con l'acqua offerta gratuitamente dalle Stazioni di Idratazione Allianz. Grazie alla costante presenza negli anni delle Stazioni di Idratazione e al riutilizzo delle EcoCup a ogni tappa, Formula E e Allianz hanno salvato dalle discariche l'equivalente di 585mila bottiglie di plastica monouso.
31 ottobre 2023
MediaWorld al Lucca Comics con un Gaming Village di 600 mq
L'edizione 2023 del Lucca Comics & Games, festival dedicato a fumetti, giochi, videogiochi, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv e cosplay si svolgerà nella città toscana dall'1 al 5 novembre sotto il segno della collettività e condivisione. Quest'anno MediaWorld, catena leader nella distribuzione di elettronica di consumo e prima insegna nazionale nel settore gaming, sarà presente in piazza della Caserma con il Gaming Village 'Let’s be together', spazio di oltre 600 mq che farà da cornice a un ricco palinsesto di eventi, incontri e talk. Ospiterà infatti tornei, panel con artisti e influencer, attività di coaching, aree free to play e tanti altri eventi. Il villaggio si trasformerà un un'opera d'arte a cielo aperto grazie a Giovanni Timpano, comic book artist di fama internazionale, che realizzerà per MediaWorld realizzerà un mega wall di 120 mq, oltre alla personalizzazione esterna dell’intero padiglione ispirandosi ai videogiochi protagonisti dei tornei che animeranno l'area durante tutta la manifestazione: Assetto Corsa Competizione, League of Legends e Rocket League. Le loro ambientazioni, completamente riviste dall'artista, renderanno omaggio ai luoghi e paesaggi più suggestivi di Lucca.
14 ottobre 2023
Vivo Concerti produce l'esperienza natalizia 'A Christmas Magic'
![]() |
Aprirà dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 ad Allianz MiCo |
Etichette:
Giò Forma,
Milano,
Natale,
villaggio,
Vivo Concerti
26 febbraio 2023
Peroni Nastro Azzurro sempre al fianco degli Azzurri del rugby
Nella seconda giornata del Sei Nazioni, che si è svolta ieri allo Stadio Olimpico di Roma, l'Italrugby ha affrontato l'Irlanda con la stessa energia che Peroni Nastro Azzurro ha portato in questa nuova edizione in presenza del Terzo Tempo. Il villaggio del Foro Italico è tornato ad animarsi di tifosi, e già per la prima partita in casa dell'Italia è stato caratterizzato dai colori che accomunano la maglia della Nazionale e Peroni Nastro Azzurro. Colore che spicca nelle scenografie del villaggio dove i nastri azzurri accolgono e accompagnano i visitatori lungo tutto il percorso verso lo stadio. Peroni Nastro Azzurro, partner di Fir, accompagna e promuove le attività in programma nell’area del villaggio, portando in vita la campagna di comunicazione internazionale 'Vivi ogni momento'. Una di queste attività è l'House of Peroni Nastro Azzurro, uno spazio elegante in cui ritrovarsi per un'esperienza di gusto con la birra italiana più venduta all’estero. La giornata è stata allietata dall'intrattenimento offerto da Rds che ha visto alternarsi sul palco diverse band tra cui 'Frankie & Cantina Band'. Presenti anche Elisa Giordano, capitano della Nazionale femminile di rugby, e l'ex capitano Leo Ghiraldini. E, a sorpresa, una delegazione della Nazionale azzurra ha brindato sul palco con i tifosi.
05 dicembre 2022
Alla Stazione Centrale Milano il villaggio Senstation On Ice
Un percorso ghiacciato di 1.300 mq, 1.500 mq di scenografia, un albero delle meraviglie di 18 metri con 15mila luci led: per il Natale 2022 la sorpresa si chiama Senstation On Ice, villaggio invernale allestito in Piazza Duca d'Aosta a Milano dal 7 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Un progetto voluto e realizzato grazie alla collaborazione di Regione Calabria, main partner, e Grandi Stazioni Retail. La Ice Rink, la pista di pattinaggio, è l’attrazione principale di Senstation On Ice ed è accessibile gratuitamente a tutti i pattinatori. Il pubblico potrà divertirsi pattinando liberamente o assistere a speciali spettacoli di pattinaggio che saranno organizzati (a pagamento, invece, l’eventuale noleggio dei pattini). La pista Snow Tubing è accessibile gratuitamente a tutti e si percorre con appositi ciambelloni gonfiabili distribuiti gratuitamente presso la struttura di servizio posta di fianco alla pista stessa. Ci sarà anche una struttura geodetica ('dome') di 9 mt di diametro al cui interno il pubblico potrà vivere in prima persona un viaggio virtuale in Calabria grazie a una serie di proposte multimediali progettate per comunicare le peculiarità del territorio calabrese. All'interno del dome, denominato Calabria Straordinaria, verranno organizzati seminari e contenuti a tema turismo sostenibile, sport e cultura. Un dome più piccolo ospiterà invece la casa di Babbo Natale, dedicata ai bambini, per raccogliere le letterine e scattare una foto ricordo. L'aspetto scenografico è completato da un'illuminazione creativa della facciata della Stazione centrale Milano, che sarà così valorizzata per l'intero arco temporale dell'iniziativa. Il progetto è stato concepito e realizzato da Aadv Entertainment, realtà italiana consolidata nell’ideazione e produzione di format originali di live entertainment
20 maggio 2022
Al via da Milano il tour di Olda il caprone con il Villaggio Kozel
La gigantesca installazione di Olda il caprone, alta 14 metri e larga 12, simbolo della birra Kozel, torna tra i grattacieli di piazza Gae Aulenti, a Milano, foriera di novità.
L'opera lignea simboleggia il rispetto per la tradizione della birra e dei valori della comunità di Kozel, la birra ceca più venduta e apprezzata al mondo, con i suoi 4,5 milioni di ettolitri venduti in 48 Paesi. Lanciata sul mercato per arricchire l'offerta premium di Birra Peroni, nei primi 12 mesi di permanenza nel mercato italiano, Kozel ha ottenuto il consenso di più di 2 milioni di consumatori italiani, con un tasso di riacquisto del 36%. Questa volta Olda il caprone accompagna il Villaggio Kozel, la cui costruzione è avvenuta tra il 12 maggio e il 17 maggio scorsi. L'installazione, realizzata con legno di abete marchiato Fsc, proveniente da una filiera certificata e rispettosa dell'ambiente, contiene al suo interno un pub ricreato per l'occasione. Da oggi fino a domenica 22 maggio, intorno al caprone, in piazza Gae Aulenti, si sviluppa il 'Villaggio Kozel'.
Su una superficie di 816 mq è stata ricreata la suggestiva e ospitale atmosfera del villaggio ceco Velké Popovice. Una tre giorni di degustazioni di birra, workshop e giochi. Un momento di celebrazione, condivisione e divertimento che vuole catapultare i consumatori nel mondo di Olda e del suo piccolo villaggio ceco. Il villaggio di Milano, che si muoverà in tour nei mesi estivi, rappresenta il debutto europeo di questo format. Il Villaggio Kozel comprenderà diversi corner, tra cui un'area gioco, un'area costituita da 6 metri di bancone in legno per degustare la tecnica di spillatura Kozel, un barber shop per acconciarsi la barba e un'area dove poter realizzare delle trecce ai capelli. E poi tre bar, un'area picnic e beer garden, food pairing e corner foto. Un grande evento, dunque, pensato per coinvolgere e divertire i visitatori.
Un villaggio con aree degustazioni, relax, barberia e giochi |
Olda il caprone, simbolo della birra Kozel, torna in piazza Gae Aulenti a Milano |
Etichette:
birra,
Birra Peroni,
installazione,
Kozel,
Olda,
socialità,
tour,
villaggio
31 maggio 2021
Suzuki sponsor ufficiale del Giro d’Italia Giovani Under 23
In dieci tappe, la gara è in programma dal 3 al 12 giugno 2021 |
22 aprile 2021
La birra ceca Kozel è sbarcata in Italia con Olda il caprone
Svelato il mistero: c'è un villaggio dentro #Oldailcaprone |
Etichette:
Asahi,
birra,
birra ceca,
Birra Peroni,
caprone,
Frank Matano,
Kozel,
lager,
Olda,
piazza Gae Aulenti,
villaggio
19 febbraio 2020
Con 'Peroni Terzo Tempo' il rugby entra nella vita quotidiana
Birra Peroni si riaffaccia in comunicazione con Saatchi & Saatchi, e coglie l'occasione delle partite Italia-Scozia e Italia-Inghilterra del Torneo 6 Nazioni per invitare tutti a vivere il 'Peroni Terzo Tempo', il momento che celebra la passione e l'unione, oltre le differenze.
Il concept racchiude quei momenti di condivisione in cui si mettono da parte le sfide del quotidiano, perché esiste un tempo in cui quando stappi e condividi una Peroni tutte le differenze e le divergenze si superano per gustare insieme le cose importanti della vita. Obiettivo: coinvolgere tutti, anche i non appassionati del rugby, a scoprire il villaggio Peroni Terzo Tempo allestito presso il Foro Italico e a partecipare insieme a quest'evento. La campagna affissioni è pianificata e pensata per la Capitale, ospite del Torneo 6 Nazioni nelle giornate del 22 febbraio e 14 marzo, e prevede la domination della stazione metro Flaminio, un circuito di formati speciali sulle altre stazioni metropolitane e la personalizzazione di autobus turistici del centro.
La creatività gioca sul parallelismo tra il rugby e la vita di tutti i giorni attraverso una serie di scatti con più soggetti, che mostrano come determinate situazioni del quotidiano assumano le stesse caratteristiche di una partita. Lo sfondo scelto è il tipico contesto della metropolitana, che è da sempre il campo da gioco quotidiano di migliaia di passeggeri. Proprio come un rugbista col suo pallone a pochi minuti dalla fine, la sfida di ogni giorno è arrivare in tempo, muovendosi tra la folla. Protagonisti degli scatti sono proprio i rugbisti della Nazionale, invischiati nella calca dell'ora di punta, che si dimenano per raggiungere la porta. Con ironia gli sportivi ripropongono i gesti atletici del campo da rugby in metropolitana. Intorno a loro una folla variegata di persone, interpretata dai veri dipendenti Peroni, nei panni di tutti noi. Al di là delle sfide che tutti affrontiamo ogni giorno, quello che conta è il momento in cui sappiamo superare le divergenze, in cui l’altro non è più un rivale, quel momento in cui siamo più uniti che mai. Dopo l'ottantesimo minuto, le squadre si abbracciano e brindano insieme tralasciando competizione e risultato e allo stesso modo anche noi dovremmo goderci quell'attimo magico in cui stappiamo una Peroni e gustiamo insieme le cose importanti della vita. Lo shooting si è tenuto all'interno della metropolitana di Roma, in collaborazione con Atac. Il fotografo è Davide Bellocchio, con produzione Mandala Production.
![]() |
La creatività gioca sul parallelismo tra il rugby e la quotidianità |
![]() |
Protagonisti degli scatti i rugbisti della Nazionale e i veri dipendenti di Peroni |
24 giugno 2019
Matrix per il secondo anno consecutivo di scena a Milano Pride
Per il secondo anno consecutivo Matrix, brand americano di prodotti professionali haircare e haircolor, è partner ufficiale di Milano Pride con la linea di trattamenti capelli Total Results.
Il marchio haircare è contro ogni forma di discriminazione |
Giunta alla decima edizione, la manifestazione celebra la diversità in tutte le sue forme, non soltanto quelle legate all'orientamento sessuale: è infatti una straordinaria festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali. Una kermesse che coinvolge migliaia di persone che scendono in strada per rivendicare con orgoglio il diritto all'autodeterminazione di ogni individuo, senza discriminazione alcuna. La città di Milano dedica un'intera settimana agli eventi: partita il 21 giugno, la Pride Week culminerà con la parata finale del 29 giugno, che da piazza Duca D'Aosta attraverserà il cuore della città per terminare a Porta Venezia. Il connubio con il brand Matrix Total Results nasce dalla condivisione di valori come l'inclusività, la libertà e l'uguaglianza, esplicitati nel posizionamento del brand: 'No labels, just results. We discriminate against no one'. Durante la Pride Week, Matrix è in piazza Oberdan, con un 'Pride hair bar' in cui un team di hairstylist offrirà ai frequentatori del villaggio cittadino servizi di blow-dry e piega express. realizzati con i prodotti Total Results. Gli hairstylist saranno a disposizione del pubblico dalle 16 alle 24 del 27 e 28 giugno e dalle 13 alle 24 del 29 giugno. I valori di diversità e inclusività del brand saranno inoltre interpretati durante la parata finale del 29 giugno dall'hair stylist e influencer Luigi Gentile, che si metterà a disposizione per incontrare il pubblico e i suoi follower.
Etichette:
capelli,
diversità,
eventi,
haircare,
Luigi Gentile,
Matrix,
Milano Pride,
sponsor,
Total Results,
villaggio
12 dicembre 2018
SoundsofThings traduce in suoni le emozioni di Juliana Moreira
Juliana Moreira, presentatrice romantica, ama uscire dagli schemi e dedicarsi del tempo.
La showgirl il 13 dicembre sarà in Stazione Centrale al villaggio #SoundsofTravel |
Per questo ha trovato in SoundsOfThings un modo più intimo per comunicare le sue emozioni, riuscendo a trasmettere ciò che le immagini e gli scatti fotografici non riescono a fare. Giovedì 13 dicembre, alle ore 17.30, la showgirl sarà la protagonista del #SoundsOfTravel, il Villaggio del Suono che avrà luogo dal 12 al 14 dicembre presso la Stazione Centrale di Milano, e lì registrerà il proprio Sound Emotion. Il #SoundsOfTravel è la quarta tappa del contest, realizzato in collaborazione con Eni gas e luce e attivo fino al 23 dicembre, che ha per protagonisti proprio i Sound Villages che, dallo scorso novembre, prendono vita nelle zone più note di Milano e sono legati ognuno a uno specifico tema: dal food al business, dall'energia al travel. Il concorso si sviluppa con questo meccanismo: gli utenti sono chiamati a recarsi presso uno dei Villaggi del Suono e a realizzare un Sound Emotion, ossia un contenuto sonoro con una fotografia abbinata. Dovranno poi invitare cinque o più amici a scaricare l'app e a registrarsi entro la data di fine del contest: così facendo saranno considerati partecipanti al contest e potranno provare a vincere tre Ferrara City E-Bike Sport 26' con pedalata assistita, cinque buoni Eni gas e luce del valore di 500 euro ognuno e cinque paia di cuffie JBL.
06 dicembre 2018
Si apre il 6 dicembre il Santa Lucia Darsena Christmas Village
Il Darsena Christmas Village quest'anno vedrà come title sponsor Galbani con il suo brand Santa Lucia.
Al Santa Lucia Darsena Christmas Village ci sarà spazio anche per la beneficenza attraverso il progetto #Regalami. Un wall lungo 30 metri e alto 3, realizzato con pacchi regalo a sorpresa. Dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, i bambini, insieme alle loro famiglie, saranno invitati a partecipare al progetto #Regalami mediante una call to action sia sui canali tradizionali sia attraverso i canali social. Ogni bambino, accompagnato dai personaggi dei cartoon - da Masha e Orso al Grande Puffo, Shrek, Daniel Tiger, Ape Maja, Alvin Superstar, Space Scart dell'Era Glaciale, Peppa Pig, i Minicuccioli, i Gormiti - potrà ritirare in regalo una Barbie on the go o un Trenino Thomas, donando un proprio giocattolo insieme a un'offerta minima di 3 euro. I bimbi potranno inoltre interagire sia con Barbie che con il Trenino Thomas all'interno delle aree foto dedicate. Se il bambino non ha un giocattolo da donare, potrà ricevere comunque un dono con un contributo minimo di 5 euro. Il ricavato e i regali raccolti, che avranno così una seconda vita, saranno devoluti a Obm Onlus dell'Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano e Galbani contribuirà attivamente al progetto con un'ulteriore donazione. Durante il periodo di apertura del villaggio saranno inoltre previsti eventi speciali: il 6 dicembre, giorno dell'inaugurazione, il giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre e il giorno della Befana per la chiusura del Villaggio. Media partner dell'evento l'emittente R101.
In programma per un mese intrattenimento e performance a tema natalizio |
Il villaggio natalizio milanese a ingresso gratuito, ideato e prodotto da Aadv Entertainment e Seed Events in collaborazione con Punk For Business e con il patrocinio del Comune di Milano, si accenderà questa sera, trasformando per un mese intero la Darsena in un magico punto d'incontro, con luci, colori, intrattenimento e performance artistiche. I simboli della tradizione, come l'Albero, il mercatino di Natale, la casa di Babbo Natale e la sua slitta, faranno da sfondo alla grande pista di pattinaggio, che si specchia proprio nelle acque della Darsena. "Galbani è una delle marche storiche italiane che ha preso il via oltre 130 anni fa proprio da questo territorio – ricorda Mauro Frantellizzi, direttore marketing dell'azienda-. Il legame con Milano è per noi fondamentale ed è quindi un piacere contribuire alla realizzazione di un evento così importante. Il Santa Lucia Darsena Christmas Village sarà l'occasione per rendere speciale il Natale di tante famiglie e di celebrare anche insieme a loro in modo nuovo la festa di Santa Lucia".
![]() |
Galbani, con il suo brand Santa Lucia, è title sponsor del villaggio |
Etichette:
#Regalami,
Aadv Entertainment,
beneficenza,
Comune di Milano,
Darsena,
Darsena Christmas Village,
eventi,
Galbani,
impegno,
Natale,
Punk for Business,
Santa Lucia,
Seed Events,
solidarietà,
villaggio
21 novembre 2018
Un Natale sfavillante in programma a Milano Marittima e Cervia
"Quest'anno il Natale a Milano Marittima e Cervia sarà caratterizzato da luci e colori.
L'atmosfera sarà grandiosa, con lo sfavillio delle imponenti installazioni di luci che accoglieranno gli ospiti insieme ad un fitto calendario di eventi in programma soprattutto nei weekend.
Proponiamo, inoltre, una città solidale con le iniziative di charity di Fabbrica del Sorriso, che ringraziamo di cuore per essere ancora una volta insieme a noi". Lo ha dichiarato oggi a Milano il sindaco di Cervia Luca Coffari, nel presentare l'invito 'Inverno d'aMare' per le prossime festività, all'insegna di un nutrito calendario di eventi in programma dall'1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Nello specifico, la cittadina della Riviera romagnola da inizio dicembre porterà le Emozioni di Luce con MimaOnIce. Il villaggio natalizio tornerà con la quarta edizione a Milano Marittima, brillando di istallazioni luminose provenienti da Dubai, con giochi di luci sulla pista di ghiaccio rotonda più grande d'Europa. Un magico parco del ghiaccio, giocato sull'azzurro (come il mare), il bianco (il ghiaccio e il sale) e l'oro, simbolo di glamour e preziosità, che avrà nell'asse di viale Matteotti e viale Gramsci - le vie dello shopping griffato - un'unica promenade d'effetto.
In viale Matteotti grandi sculture luminose, alte oltre due metri, richiamano luxury, moda e arte, viale Gramsci sarà dedicata al family, con grandi orsi luminosi e trenini brillanti, la casetta di Babbo Natale e una pista di ghiaccio baby. Scenografici archi d'ingresso accoglieranno i visitatori in questo parco natalizio che veste di luce il mare d'inverno. Le casette intorno all'anello di pattinaggio proporranno tipicità ed eccellenze enogastronomiche del made in Italy. Spazio anche alla solidarietà: in collaborazione con Mediafriends Onlus per i progetti della Fabbrica del Sorriso, MimaOnIce ripropone infatti una raccolta fondi: gli alberi natalizi decorati da una decina di artisti saranno infatti battuti all'asta in occasione del gala dinner di beneficenza a metà dicembre. Testimonial dell'evento, come lo scorso anno, i protagonisti del Grande Fratello Vip. Quanto a Cervia, nel centro storico svetterà l'abete di 15 metri donato da Madonna di Campiglio - Pinzolo. Una grande pista di ghiaccio sarà il punto di ritrovo che si animerà con spettacoli, esibizioni e giochi per i più piccoli, insieme a elfi, renne e Babbi Natale.
Il villaggio di Cervia con le casette dei sapori e dei colori delle tradizioni artigiane inaugura l'8 dicembre con i canti interpretati dai bambini delle scuole e l'accensione ufficiale di tutte le luci. Nelle casette, gastronomia della tradizione romagnola, vin-brulè, castagne e polenta. Non mancheranno artigianato dedicato al Natale, oggettistica, dolci e biscotti. A contorno del magico allestimento natalizio spiccano i suggestivi giardini d'inverno e tanta animazione, che coinvolgerà tutto il centro storico, viale Roma e l'area dei Magazzini del sale, con laboratori, fiabe e racconti, visite guidate, aperitivi, musica, spettacoli, i presepi. Tra questi, nel nome della storia salinara di Cervia, una Natività 'di sale' galleggiante a grandezza naturale realizzata sulla burchiella, la storica imbarcazione del trasporto del sale.
Luca Coffari |
Proponiamo, inoltre, una città solidale con le iniziative di charity di Fabbrica del Sorriso, che ringraziamo di cuore per essere ancora una volta insieme a noi". Lo ha dichiarato oggi a Milano il sindaco di Cervia Luca Coffari, nel presentare l'invito 'Inverno d'aMare' per le prossime festività, all'insegna di un nutrito calendario di eventi in programma dall'1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Nello specifico, la cittadina della Riviera romagnola da inizio dicembre porterà le Emozioni di Luce con MimaOnIce. Il villaggio natalizio tornerà con la quarta edizione a Milano Marittima, brillando di istallazioni luminose provenienti da Dubai, con giochi di luci sulla pista di ghiaccio rotonda più grande d'Europa. Un magico parco del ghiaccio, giocato sull'azzurro (come il mare), il bianco (il ghiaccio e il sale) e l'oro, simbolo di glamour e preziosità, che avrà nell'asse di viale Matteotti e viale Gramsci - le vie dello shopping griffato - un'unica promenade d'effetto.
Il villaggio di luce di MimaOnIce si accenderà il prossimo 2 dicembre |
A Cervia si potrà ammirare la Natività 'di sale' a grandezza naturale |
Etichette:
asta,
Cervia,
charity,
installazioni,
Mediafriends,
Milano Marittima,
MimaOnIce,
Natale,
Natività,
pista di pattinaggio,
presepe,
sale di Cervia,
solidarietà,
villaggio
25 giugno 2018
Al Milano Pride 2018 tutto il colore di Matrix Total Results
Matrix, brand americano di prodotti per la cura e la colorazione dei capelli, è silver partner di Milano Pride con il brand haircare Total Results. Il Pride è una manifestazione che celebra tutte le diversità, non solo quelle legate all'orientamento sessuale: una festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali e che coinvolge migliaia di persone: nel 2017 hanno manifestato 200mila persone e 55mila hanno partecipato agli eventi della Pride Week e della Pride Square. Il connubio del brand Matrix Total Results (Gruppo L'Oréal) con Milano Pride nasce dalla condivisione di valori come l'inclusività, la libertà e l'uguaglianza, esplicitati nel recente posizionamento del brand: 'No labels, just results. We discriminate against no one'. Dal 28 al 30 giugno Matrix sarà presente alla Pride Square in zona Porta Venezia (Largo Bellintani), un villaggio cittadino che, in un contesto rilassato e divertente, ha l'ambizione di diffondere i valori di integrazione e dialogo. Verrà allestito per l'occasione un 'Pride hair bar' in cui ai frequentatori della piazza saranno erogati gratuitamente servizi di blow-dry e acconciature.
09 maggio 2018
Palmanova Outlet Village festeggia '10 anni di meraviglie'
Palmanova Outlet Village festeggia dieci anni dall'apertura con '10 anni di meraviglie', concept ispirato al celebre mondo incantato di Alice nel paese delle meraviglie. Sabato 12 maggio, a partire dalle 14, i protagonisti del romanzo fantastico di Lewis Carroll accoglieranno gli ospiti nella piazzetta centrale, per l'occasione ribattezzata 'Piazza delle Meraviglie'.
Tutto pronto per l'evento celebrativo del 12 maggio |
A far rivivere i personaggi di una delle favole più amate da sempre sarà una compagnia teatrale composta da sei artisti professionisti vestiti a tema, figuranti e altri tra attori e attrici professionisti. Per un giorno il village si trasformerà in un 'regno magico', dove vivere un’esperienza da favola. Sono ispirate alle favole anche le campagne promozionali del village, che ha iniziato con Cappuccetto Rosso, nel periodo autunnale, per poi proseguire con Biancaneve, in occasione del Natale e dei saldi invernali. Per la collezione primavera-estate, ha invece scelto Pocahontas mentre per le campagne estive punterà sulla Sirenetta. Il concept creativo dell'evento celebrativo è stato ideato da Pubblimarket2, agenzia udinese con oltre 30 anni di attività e un portfolio di clienti internazionali, che si è occupata anche della gestione organizzativa: selezione, gestione e coordinamento dei partner, grafica dell'allestimento, programmazione della giornata, colonna sonora. Il concept grafico è stato curato da Dlv Bbdo, agenzia creativa che cura la comunicazione integrata del Palmanova Outlet Village e degli altri quattro outlet della 'Land of Fashion'. Le maxi installazioni sono state realizzate appositamente da un artigiano del carnevale muggesano e le dieci gigantesche torte sono state preparate da un maestro pasticcere di Venzone. Infine, le due grandi sedie, posizionate dietro al tavolo lungo tre metri, collocato nella piazzetta centrale, sono della friulana Moroso, tra le aziende più affermate nel settore. Tutto pronto, insomma, per un compleanno made in Friuli Venezia Giulia, che il Palmanova Outlet Village, a dieci anni dall'inaugurazione, intende regalare a coloro che hanno fatto parte della sua storia.
Etichette:
10 anni,
Alice nel paese delle meraviglie,
favole,
festa,
Friuli Venezia Giulia,
Land of Fashion,
mondo,
Palmanova Outlet Village,
party,
villaggio
21 dicembre 2016
Un sito per seguire in tempo reale il viaggio di Babbo Natale
Etichette:
Babbo Natale,
conto alla rovescia,
libri,
mondo,
Natale,
Norad,
sito,
souvenir,
tradizioni,
Verizon,
viaggio,
villaggio
06 dicembre 2016
Da domani all'8 gennaio riapre il Darsena Christmas Village
Iscriviti a:
Post (Atom)