![]() |
Quest'anno l'evento è in programma da 4 al 7 settembre |
Visualizzazione post con etichetta Cervia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cervia. Mostra tutti i post
27 agosto 2025
La manifestazione 'Sapore di sale' celebra il sale dolce di Cervia
Dal 4 al 7 settembre prossimi, torna a Cervia Sapore di Sale, la festa che rende omaggio all'oro bianco della città romagnola: il sale dolce di Cervia, simbolo identitario, fonte di tradizione e racconto. Giunta alla 29esima edizione, la manifestazione propone un ricco cartellone di eventi culturali, gastronomici e spettacoli, intrecciando la memoria del lavoro salinaro con il gusto della convivialità, l'incontro tra territori e la valorizzazione del patrimonio naturale.
Fulcro della festa resta come sempre la Rimessa del Sale, rievocazione storica dell''Armesa de Sel', quando i salinari trasportavano il sale dalle saline ai magazzini, accompagnati da festeggiamenti popolari e rituali collettivi. Anche quest'anno, la tradizione rivive nel cuore del centro storico sabato 6 settembre, alle 16, con l'arrivo della burchiella, storica imbarcazione carica di sale, e la distribuzione gratuita al pubblico. Tra le novità la grande anteprima nazionale di Conserva 2025 con un omaggio al pane sciapo umbro e al prosciutto di Norcia Igp e la degustazione dei vini de I Sabbioni (sabato 6, ore 18.30), la masterclass sul marsala con Francesco Falcone (sabato 6 alle 21) e la mostra fotografica Re_Salt a cura della Laba di Rimini presso il Musa – Museo del Sale, che aprirà anche in notturna durante i giorni di festa. Previsto anche un concerto degli Europa String Choir in occasione dell'inaugurazione e altri momenti nelle giornate a seguire. Confermati, inoltre, tutti gli elementi che hanno portato al successo l'iniziativa: show cooking, degustazioni e convegni sulle saline italiane. Cervia Sapore di Sale è organizzata da Cooperdiem in collaborazione con Atlantide, gode del sostegno del Comune di Cervia, del patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Parco Delta del Po, Slow Food Ravenna e Ais Romagna e della partecipazione di Gruppo Culturale Civiltà Salinara, Museo del Sale di Cervia, Ecomuseo del Mare e del Sale di Cervia, Salina di Cervia e Consorzio Parmigiano Reggiano.
Etichette:
Cervia,
eventi,
gastronomia,
sale,
spettacoli
29 giugno 2021
A Cervia un itinerario floreale rende omaggio a Dante Alighieri
![]() |
Sono 28 le aree verdi che evocano l'avventura dantesca (Ph. Gianluca Nanni) |
Il percorso a cielo aperto si può fare fino al prossimo ottobre (Ph. Flavio Vichi) |
Etichette:
Cervia,
Cervia Città Giardino,
Dante,
fiori,
itinerario,
piante,
turismo
10 maggio 2021
Nella località di Cervia ognuno può vivere la propria idea di mare
L'agenzia milanese Ab Comunicazioni, guidata da Andrea Bertoletti, ha sviluppato la nuova campagna per il Comune di Cervia con l'obiettivo di supportare la promozione della stagione balneare della località romagnola. Il claim 'Cervia. Dove finisce il mare inizia un mondo' suggerisce l'offerta a 360° della città, un luogo dove ognuno può vivere la propria 'idea di mare' secondo le proprie passioni. I soggetti raccontano infatti il carattere dinamico della località romagnola, che all’immancabile proposta mare affianca esperienze di sport, wellness, enogastronomia, cultura, natura. La campagna interesserà i canali social (Facebook e Instagram) con focus sulle aree geografiche prioritarie per Cervia: la Germania (Baviera e Württemberg) e l'Italia.
22 maggio 2020
Cervia riparte e lancia la campagna 'L'estate che ti aspetta'
La località è pronta ad accogliere i turisti in sicurezza |
Etichette:
accoglienza,
campagna,
Cervia,
sicurezza,
turismo
21 novembre 2018
Un Natale sfavillante in programma a Milano Marittima e Cervia
"Quest'anno il Natale a Milano Marittima e Cervia sarà caratterizzato da luci e colori.
L'atmosfera sarà grandiosa, con lo sfavillio delle imponenti installazioni di luci che accoglieranno gli ospiti insieme ad un fitto calendario di eventi in programma soprattutto nei weekend.
Proponiamo, inoltre, una città solidale con le iniziative di charity di Fabbrica del Sorriso, che ringraziamo di cuore per essere ancora una volta insieme a noi". Lo ha dichiarato oggi a Milano il sindaco di Cervia Luca Coffari, nel presentare l'invito 'Inverno d'aMare' per le prossime festività, all'insegna di un nutrito calendario di eventi in programma dall'1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Nello specifico, la cittadina della Riviera romagnola da inizio dicembre porterà le Emozioni di Luce con MimaOnIce. Il villaggio natalizio tornerà con la quarta edizione a Milano Marittima, brillando di istallazioni luminose provenienti da Dubai, con giochi di luci sulla pista di ghiaccio rotonda più grande d'Europa. Un magico parco del ghiaccio, giocato sull'azzurro (come il mare), il bianco (il ghiaccio e il sale) e l'oro, simbolo di glamour e preziosità, che avrà nell'asse di viale Matteotti e viale Gramsci - le vie dello shopping griffato - un'unica promenade d'effetto.
In viale Matteotti grandi sculture luminose, alte oltre due metri, richiamano luxury, moda e arte, viale Gramsci sarà dedicata al family, con grandi orsi luminosi e trenini brillanti, la casetta di Babbo Natale e una pista di ghiaccio baby. Scenografici archi d'ingresso accoglieranno i visitatori in questo parco natalizio che veste di luce il mare d'inverno. Le casette intorno all'anello di pattinaggio proporranno tipicità ed eccellenze enogastronomiche del made in Italy. Spazio anche alla solidarietà: in collaborazione con Mediafriends Onlus per i progetti della Fabbrica del Sorriso, MimaOnIce ripropone infatti una raccolta fondi: gli alberi natalizi decorati da una decina di artisti saranno infatti battuti all'asta in occasione del gala dinner di beneficenza a metà dicembre. Testimonial dell'evento, come lo scorso anno, i protagonisti del Grande Fratello Vip. Quanto a Cervia, nel centro storico svetterà l'abete di 15 metri donato da Madonna di Campiglio - Pinzolo. Una grande pista di ghiaccio sarà il punto di ritrovo che si animerà con spettacoli, esibizioni e giochi per i più piccoli, insieme a elfi, renne e Babbi Natale.
Il villaggio di Cervia con le casette dei sapori e dei colori delle tradizioni artigiane inaugura l'8 dicembre con i canti interpretati dai bambini delle scuole e l'accensione ufficiale di tutte le luci. Nelle casette, gastronomia della tradizione romagnola, vin-brulè, castagne e polenta. Non mancheranno artigianato dedicato al Natale, oggettistica, dolci e biscotti. A contorno del magico allestimento natalizio spiccano i suggestivi giardini d'inverno e tanta animazione, che coinvolgerà tutto il centro storico, viale Roma e l'area dei Magazzini del sale, con laboratori, fiabe e racconti, visite guidate, aperitivi, musica, spettacoli, i presepi. Tra questi, nel nome della storia salinara di Cervia, una Natività 'di sale' galleggiante a grandezza naturale realizzata sulla burchiella, la storica imbarcazione del trasporto del sale.
Luca Coffari |
Proponiamo, inoltre, una città solidale con le iniziative di charity di Fabbrica del Sorriso, che ringraziamo di cuore per essere ancora una volta insieme a noi". Lo ha dichiarato oggi a Milano il sindaco di Cervia Luca Coffari, nel presentare l'invito 'Inverno d'aMare' per le prossime festività, all'insegna di un nutrito calendario di eventi in programma dall'1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Nello specifico, la cittadina della Riviera romagnola da inizio dicembre porterà le Emozioni di Luce con MimaOnIce. Il villaggio natalizio tornerà con la quarta edizione a Milano Marittima, brillando di istallazioni luminose provenienti da Dubai, con giochi di luci sulla pista di ghiaccio rotonda più grande d'Europa. Un magico parco del ghiaccio, giocato sull'azzurro (come il mare), il bianco (il ghiaccio e il sale) e l'oro, simbolo di glamour e preziosità, che avrà nell'asse di viale Matteotti e viale Gramsci - le vie dello shopping griffato - un'unica promenade d'effetto.
Il villaggio di luce di MimaOnIce si accenderà il prossimo 2 dicembre |
A Cervia si potrà ammirare la Natività 'di sale' a grandezza naturale |
Etichette:
asta,
Cervia,
charity,
installazioni,
Mediafriends,
Milano Marittima,
MimaOnIce,
Natale,
Natività,
pista di pattinaggio,
presepe,
sale di Cervia,
solidarietà,
villaggio
11 agosto 2017
Terme di Cervia: 60 anni di storia ripercorsi in un volume
Da 60 anni, nel cuore della riviera romagnola, un angolo di benessere risplende come una gemma (salina) incastonata tra la pineta e il mare.
Le Terme di Cervia, simbolo del termalismo italiano, celebrano l’anniversario con 'Terme di Cervia. 60 anni di storia tra natura e cura', un saggio di Edizioni Minerva: la presentazione ufficiale si terrà a Milano Marittima, sabato 12 agosto (ore 21.30 - viale Ravenna). L'occasione per ripercorrere insieme la storia di uno stabilimento che rappresenta un esempio d'interazione tra uomo e natura e un punto di riferimento per l'offerta turistica romagnola, ma anche per immaginare le Terme del futuro. Parteciperanno il direttore delle Terme Aldo Ferruzzi, Giancarlo Mazzuca, già direttore di Qn, Il Resto del Carlino e Il Giorno, consigliere d'amministrazione della Rai e commentatore de Il Giornale, lo scrittore e giornalista Salvatore Giannella e il direttore editoriale di Edizioni Minerva Roberto Mugavero. Mazzuca firma la prefazione del libro, introducendo le tante voci che si alternano tra le pagine. Ricco anche il corredo fotografico del volume: immagini, poster e cartoline raccontano la storia delle Terme di Cervia, a partire dai primi anni del Novecento, quando i salinari scoprirono le proprietà dei fanghi, a oggi.
Sarà presentato sabato 12 agosto |
Etichette:
60 anni,
anniversario,
Cervia,
Edizioni Minerva,
libro,
presentazione,
saggio,
terme,
Terme di Cervia,
turismo,
volume
17 giugno 2017
La Terrazza del Sale apre questa sera alle Terme di Cervia
L'inaugurazione avviene nel contesto della Notte Celeste 2017 |
Etichette:
acqua madre,
Cervia,
eventi,
fangoterapia,
massaggi,
Notte Celeste,
sale,
terme,
Terme di Cervia
Iscriviti a:
Post (Atom)