Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

25 dicembre 2024

A Palazzo Marino un bellissimo presepe napoletano del Settecento

Il 26 dicembre, l'1 e 6 gennaio la mostra a Palazzo Marino, che comprende la grande pala d'altare 'La Madonna di San Simone' di Federico Barocci ospitata fino al 12 gennaio nella Sala Alessi e, a seguire, un esempio di presepe napoletano nell'attigua Sala Arazzi, sarà aperta dalle 9.30 alle 20. Il 31 dicembre la chiusura sarà anticipata alle 18. La grande pala d'altare di Barocci, prestito della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, è stata realizzata dal grande pittore urbinate tra il 1566 e il 1567. I visitatori saranno accolti da storici dell'arte, coordinati da Civita, che li accompagneranno in gruppi con visite guidate gratuite. Quanto, invece, al presepe napoletano, è stato realizzato nel Settecento da Giuseppe Sammartino ed è una straordinaria testimonianza di scultura partenopea, una rappresentazione 'viva', pittoresca e teatrale della società del tempo: ogni statuina, in terracotta o legno, incarna infatti un personaggio realmente vissuto all'epoca, con fattezze, espressioni e gestualità realistiche, proprio come succede oggi con alcune statuine della celebre via napoletana San Gregorio Armeno, modellate su famosi cantanti, politici e sportivi dei nostri tempi. Il presepe è dunque un intenso affresco umano che racconta sia i ceti più abbienti sia quelli popolari, con la vivacità dei mercati e i mestieri tipici dell'epoca. Celato tra i personaggi figura anche il pastorello dormiente Benino, il cui sonno simboleggia la giovinezza e l'immaturità dello spirito, ma anche un atto creativo simbolico: secondo la credenza popolare, Benino sogna il presepe di cui è protagonista, dunque svegliarlo ne comporterebbe la scomparsa. A fine mostra, questo capolavoro dello scultore Sammartino lascerà Palazzo Marino per tornare in esposizione nel Museo Arti Decorative del Castello Sforzesco di Milano.

23 dicembre 2024

In tavola a Natale il Gelato al Panettone di Tonitto 1939 e Bauli

La ricetta gourmet dello chef Fabio Mecchina
Il Gelato al Panettone realizzato da Tonitto 1939, azienda leader in Italia per sorbetto, gelato senza zuccheri aggiunti e gelati speciali, in collaborazione con Bauli, è stato scelto dal giovane chef Fabio Mecchina, patron di Soul Restaurant, da poco entrato a far parte dei Jeunes Restaurateurs d'Europe, come protagonista di una sua ricetta gourmet. Un dessert al piatto pensato per valorizzare un prodotto che reinterpreta in versione frozen il dolce simbolo del Natale, rendendolo adatto a un menù innovativo e raffinato, che non dimentica la tradizione delle feste. La ricetta dello chef è una terrina di mele rovesciata, con caramello, granola di semi misti e miele, profumata con cannella e noce moscata e accompagnata con una quenelle di Gelato al Panettone, realizzato con materie prime selezionate e di prima qualità: latte fresco e panna 100% italiani sono alla base del gelato, arricchito con gli altri ingredienti immancabili del panettone classico, quali uvetta sultanina e frutta candita. Il risultato è un contrappunto di consistenze che si rinnova a ogni cucchiaiata e un mix di sapori ricorda fedelmente il gusto complesso del dolce originale. Il Gelato al Panettone, che fa parte di una linea di tre prodotti lanciati nell'estate 2024, è contraddistinto anche da un design riconoscibile e da un packaging innovativo ed ecologico, in materiale cartaceo. Questo prodotto può entrare a far parte di altre preparazioni dolci adatte alla tavola delle feste di Natale, ma si può servire, per esempio, anche in aggiunta alla macedonia di frutta fresca; affogato nel caffè o nella cioccolata calda; come complemento di un tortino caldo dal cuore morbido.

18 dicembre 2024

Il Natale si accende in Stazione con il villaggio Senstation Winter

Fino al prossimo 6 gennaio, Senstation Winter accoglie tutti i milanesi e i tanti turisti che per le feste arriveranno nella città della Madonnina.
Fino al 6 gennaio pista di pattinaggio, scenografie, allestimenti
con ledwall e proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale
Con il format Senstation, nato per animare piazza Duca d'Aosta, la piazza antistante la Stazione Centrale, Grandi Stazioni Retail continua la sua mission di sostegno alla rigenerazione urbana e sociale di uno dei luoghi cruciali di Milano con l'obiettivo di restituirlo alla collettività e alle famiglie. Anche quest'anno, con il suo grande albero di Natale alto 18 metri con 15mila luci Led a illuminarlo, Senstation Winter è parte dell'iniziativa 'Il Natale degli alberi' del Comune di Milano e, con la pista di pattinaggio, le scenografie, gli allestimenti con ledwall, le maestose proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale, la magia del Natale sarà assicurata. Grazie al supporto di Newu, società di consulenza in comunicazione e marketing con una forte expertise musicale, quest'edizione vede la collaborazione di Amazon Music, che avrà uno spazio dedicato fino al 13 dicembre. In questa edizione dell’evento, Grandi Stazioni Retail supporta la campagna di raccolta fondi di OBM Ets 'Sognare a Colori', per l'umanizzazione del nuovo reparto di terapia intensiva neonatale dell'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, in collaborazione con il progetto Ospedali Dipinti. Senstation Winter è anche una grande vetrina: Xiaomi, azienda leader di elettronica di consumo, che per l'occasione si è avvalsa del supporto di GroupM Entertainment, espone per la prima volta in Italia l'innovativo veicolo elettrico Xiaomi SU7 Max, a quasi un anno dal debutto internazionale. Confermata anche per quest’anno la presenza di Radio Italia come radio ufficiale, cui è stata affidata la colonna sonora dell'evento. L'ingresso a Senstation Winter è totalmente gratuito, a pagamento solo l'eventuale noleggio dei pattini. Il progetto è stato concepito e realizzato da AADV Entertainment, realtà italiana consolidata nell’ideazione e produzione di format originali di live entertainment.

16 dicembre 2024

Il riuso creativo per i pacchetti natalizi s'impara da Monteverro

Michela Ottolini guiderà i partecipanti in un'esperienza
finalizzata a ridare nuova vita a oggetti inutilizzati

A pochi giorni dal Natale, Monteverro, cantina di Capalbio, invita gli appassionati di creatività e sostenibilità a un workshop dedicato al confezionamento di pacchetti natalizi originali ed ecofriendly. Appuntamento mercoledì 18 dicembre, dalle 11 alle 16, presso la tenuta dove Michela Ottolini, "creativa per vocazione e ricamatrice di professione", guiderà i partecipanti in un'esperienza all'insegna del riuso creativo. Un'occasione per riscoprire il fascino del riutilizzo di materiali di scarto trasformandoli in originali pacchetti regalo natalizi. L'obiettivo è ridare nuova vita a oggetti inutilizzati - vecchie scatole di legno e cartone, veline o materiali naturali come foglie, ramoscelli e altri elementi - che diventeranno protagonisti di una giornata all'insegna della sostenibilità e dell'arte manuale, dando vita a pacchetti sorprendenti. Il workshop è gratuito e aperto a tutti, previa prenotazione tramite email a visit@monteverro.com. Inoltre, per chi lo desidera, sarà possibile partecipare a una breve visita della cantina (senza degustazione), per scoprire da vicino il luogo dove nascono i vini Monteverro. L'evento riflette l'impegno di Monteverro nel valorizzare la natura e la tradizione, unendo il piacere della creatività a un approccio responsabile verso l'ambiente.

13 dicembre 2024

Bellezza e ironia sotto l'albero con i kit natalizi firmati Mulac

Tutto il glamour del Natale, ma con un pizzico d'ironia che contraddistingue il marchio cosmetico. Si presentano così, con frasi spiritose che strizzano l'occhio ai trend social e ai meme più virali, i kit natalizi beauty firmati Mulac. Idee che permettono di esprimere il proprio stile rendendo ogni look unico e divertente.
Quattro kit beauty a forma di lunch box e con frasi spiritose 
Inoltre, il pack secondario di ogni kit è ispirato a una lunch box, con una finestra sul retro che permette di vedere i prodotti contenuti all'interno. Ideali per sorprendere amici, familiari o per concedersi un momento di puro piacere e divertimento, i kit rappresentano l'essenza della bellezza targata Mulac: qualità, innovazione e rispetto per l’ambiente. Quattro le proposte per la bellezza di labbra, occhi e capelli: 'Pienah come le tue labbra' è il kit che regala labbra juicy e rimpolpate. 'Limoni a lunga tenuta' regala labbra glossy definite e molto luminose con la sicurezza del no transfer. ''Non posso piangere per te' è il kit occhi per delineare lo sguardo, con un tocco di luce, rendere le ciglia extra nere, pettinate e con una lunghezza smisurata con l'intensità della matita nera opaca, long-lasting, water-proof, no-transfer e smudgeproof, per un trucco occhi che resiste a tutto. E per un look perfetto per fare un figurone ecco il kit 'Falla sempre protetta... la piega' per capelli sani, lucidi e protetti grazie all'olio con 10 preziosi oli naturali per nutrire, riparare e proteggere la fibra capillare da smog, sole, cloro, phon, piastre, tinture, decolorazioni e altri trattamenti aggressivi e al termoprotettore styling spray che preserva la fibra capillare da phon, piastra e ferri arricciacapelli, prevenendo la formazione di doppie punte e rotture. La collezione Natale 2024 di Mulac è disponibile presso rivenditori autorizzati e sul sito mulaccosmetics.com.

12 dicembre 2024

Per MediaWorld uno spot con Klopp e un nuovo sound branding

A pochi giorni dal Natale, MediaWorld lancia lo spot che sancisce la collaborazione internazionale con il due volte allenatore dell'anno Fifa Jürgen Klopp, nuovo ambasciatore del marchio. Lo spot celebra la squadra MediaWorld e gli oltre 50mila membri del team europeo MediaMarktSaturn di cui, idealmente, Klopp è il Mister.
La campagna di Natale valorizza la squadra di professionisti dell'insegna
La campagna istituzionale di quest'anno, infatti, è interamente dedicata alla 'Squadra dalla divisa rossa', un team di professionisti che giocano di squadra con un unico obiettivo: creare esperienze e trovare soluzioni per i clienti, affinché durante le festività possano dedicare il proprio tempo alle persone che amano. Grazie a doppiatori e con l'utilizzo di tecnologia AI, voce e lip-sync di Klopp sono stati adattati per un'efficace resa sul mercato italiano. Con la nuova campagna natalizia, la squadra MediaMarktSaturn – della quale fa parte MediaWorld - e l'allenatore Jürgen Klopp promettono feste senza preoccupazioni, permettendoci di concentrarci sulle idee regalo per le persone che amiamo, grazie ai servizi stress-free che caratterizzano l'offerta del Gruppo. Nel nuovo spot natalizio, Jürgen Klopp mostra come l'ampia gamma di servizi renda lo shopping un'esperienza incentrata sulle esigenze dei clienti che beneficiano di una gamma completa di servizi, come il servizio Pick&Pay e Pickup anche in 30 minuti dalla conferma dell'ordine. Nell'occasione del lancio della campagna, MediaWorld lancia anche un sound branding, che include un sound logo dinamico, firma sonora del marchio, facilmente riconoscibile e memorabile, un sistema musicale integrato, che arricchisce l’esperienza uditiva con suoni e musiche studiati per ispirare e coinvolgere, e il brano esclusivo 'Let's Go (Another Dimension)', creato in collaborazione con l'artista Faem.

09 dicembre 2024

Da Paluani una campagna con gli elfi realizzata in animazione 3d

Paluani
, storico marchio italiano del Gruppo Sperlari, lancia la campagna natalizia 2024, portando lo spettatore all'interno dell'Officina Dolciaria Verona, una fabbrica di dolcezza dove il segreto dell'eccellenza dei prodotti Paluani risiede nella scrupolosa selezione degli ingredienti, nella maestria delle lavorazioni manuali e nella cura del 'metodo del tempo giusto'. La campagna, in onda in tv e sui canali digital dall'8 al 21 dicembre, si distingue per un linguaggio visivo ispirato al mondo fantasy. Lo spot, realizzato completamente in animazione 3d, ha come protagonisti gli elfi Paluani, che ogni primo dicembre, dal lontano 1921, si svegliano dopo 11 mesi di meritato risposo per dare inizio alla preparazione del pandoro. Zeno, Giulietta e Arena accompagnano il pubblico nell'Officina Dolciaria svelando il segreto della bontà del pandoro Paluani: preparato con latte fresco 100% italiano, seguito con attenzione in ogni fase di produzione e raffreddato al naturale, come da tradizione. La comunicazione è caratterizzata da un tono di voce empatico ed emozionale con l'obiettivo di avvicinarsi a un ampio pubblico, coinvolgendo anche i più giovani, e nasce dalla collaborazione con Suntimes, consolidando una partnership strategica. Il progetto non è che il primo passo di una serie di attività che vedranno Suntimes collaborare con il Gruppo Sperlari per tutto il 2025 con l'obiettivo di sviluppare comunicazioni innovative e d'impatto. La pianificazione, a cura di Mediaplus, si struttura in un piano integrato che toccherà le principali piattaforme tv e digital e un'ampia gamma di circuiti connected tv, videostrategy su YouTube, un'attivazione social su Facebook e Instagram e una presenza su Amazon con il rinnovato brand store Paluani. Inoltre, è live il nuovo sito  paluani.it, che si presenta  non come una mera vetrina dei prodotti in assortimento, ma un racconto autentico del posizionamento di marca, grazie anche a una serie di contenuti esclusivi che apriranno le porte al cuore pulsante dell'Officina Dolciaria Verona.

06 dicembre 2024

Sono 2026 i volumi che compongo l'albero di Natale Alberolibro

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, grazie al contributo di Regione Lombardia, e in collaborazione con Ied – Istituto Europeo di Design e Aie – Associazione Italiana Editori hanno realizzato, in piazza Città di Lombardia, il primo Alberolibro: un albero di Natale per le feste 2024, ideato e realizzato dai giovani designer di Finemateria, Alumni Ied, dove trovano spazio 2026 libri.
L'iniziativa, cui ha contribuito Regione Lombardia, rientra
nell'ambito dell'
Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026
(Ph. Antonello Raggi)
L'iniziativa rientra nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, un programma multidisciplinare, plurale e diffuso che animerà l’Italia per promuovere i valori Olimpici e Paralimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport. La lettura e la cultura hanno un ruolo centrale nel tessuto cittadino e regionale lombardo e costituiscono attività fondamentali all’interno delle politiche sociali e culturali promosse da Regione Lombardia. L'Alberolibro è stato inaugurato il 3 dicembre dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall'assessore alla Cultura di Regione Lombardia Francesca Caruso all’interno dell’evento di presentazione delle attività natalizie di Regione Lombardia, e rimarrà visitabile e centrale durante le festività fino all’8 gennaio 2025. Ben 2026 volumi, raccolti da Aie – Associazione Italiana Editori attraverso la rete dei propri associati nell’ambito del progetto #ioleggoperché, da Arnoldo Mondadori Editore e da il Saggiatore, costituiscono le radici e i frutti dell’Albero di Natale: la cultura diventa partecipazione. Alla fine delle festività natalizie, i libri raccolti verranno donati a 20 biblioteche scolastiche.

05 dicembre 2024

Sulla metropolitana M4 con Motta si viaggia nella magia del Natale

Per tutto il mese di dicembre la fermata San Babila della metropolitana M4 di Milano trasforma l'esperienza dei passeggeri in un viaggio nella magia del Natale e nel gusto unico di Motta. Situata nel cuore di Milano, questa stazione è una delle fermate più esclusive della linea, location ideale per rafforzare la strategia di posizionamento dei prodotti del brand dedicati al Natale, che uniscono qualità e creatività grazie all'estro del celebre chef Bruno Barbieri e all'uso di ingredienti selezionati. La campagna, in modalità domination, sfrutta le soluzioni analogiche e digitali presenti nella stazione, offrendo agli utenti un'esperienza di fruizione immersiva e coinvolgente: le pellicole brandizzate che presidiano tutte le aree di transito - atrio, scale, tornelli e banchine - e i 39 schermi digitali (11 ledwall nell’area tornelli e 16 monitor Lcd sulle banchine) catturano l'attenzione con immagini evocative che esaltano la morbidezza, il gusto e l'aroma del prodotto. A rendere ancora più efficace e impattante la comunicazione del brand la personalizzazione di un intero treno, che amplifica il messaggio lungo il percorso dei viaggiatori. L'armonia cromatica tra il blu iconico della prestigiosa linea Motta e il colore distintivo della M4 rafforza l’identità visiva del brand, sottolineandone l'unicità. Quest'iniziativa natalizia di Motta, del Gruppo Bauli, che ha scelto le soluzioni transit dell'offerta out of home di Mediamond, è in collaborazione con il centro media Phd.

Il Natale è un incantesimo nello spot 'It's magic!' firmato Carpisa

Carpisa celebra la magia del Natale con una campagna natalizia dal titolo evocativo, 'It's magic!' che ci trasporta in un'atmosfera da fiaba. Dall'1 dicembre uno spot, scandito dalle note del celebre 'Flauto magico' di Mozart, porta agli spettatori delle reti Rai e La7 e dei canali social del brand la magia del Natale.
Un'ambientazione invernale da fiaba fa da cornice a borse e accessori
Nelle sequenze del commercial, un bosco magico si anima all'interno di una casa: alberi intrecciati a dettagli d’arredo, cervi e farfalle che si muovono in un ambiente fiabesco, sospeso tra sogno e realtà. L'invito è di vivere il Natale come un incantesimo che si svela davanti ai nostri occhi, trasformando ogni momento in pura meraviglia. Ogni dono della collezione Carpisa si fa portavoce di stile e meraviglia, trasformando i gesti quotidiani in ricordi preziosi e indimenticabili: una selezione speciale di borse e accessori moda - beauty, portafogli, portamonete e specchietti - pensati per portare un tocco di meraviglia e raffinatezza sotto l’albero di Natale. Accessori pratici e versatili, disponibili in tonalità sofisticate cipria, oro chiaro e marmo. Personalizzabile con charm natalizi, la linea Marte unisce funzionalità e stile. Tante idee regalo tra cui scegliere anche con le collezioni di borse e accessori Luna, Fenice, Plutone, Giove, Venere. La campagna stampa è stata scattata dalla fotografa Signe Vilstrup ed è pianificata sui principali quotidiani e settimanali femminili italiani. 

03 dicembre 2024

Jack Daniel's anima Milano con tram, pensilina e gift a tema

Fino a domenica 15 dicembre, Jack Daniel's, whiskey made in Tennessee, torna in Largo Cairoli a Milano con una pensilina addobbata con ghirlande, luci e vetrofanie a tema, che permette ai passanti di ricevere in regalo due gadget brandizzati: durante la prima settimana il cadeau da collezione sarà la pallina di Natale Old N.7; da lunedì 9, invece, una carta da regalo che darà un twist rock a ogni presente (entrambi i cadeau sono realizzati in materiale riciclato al 100% e disponibili fino a esaurimento scorte). La pallina si potrà ricevere anche recandosi presso uno dei quattro totem digitali posizionati nelle zone centrali e con maggiore affluenza della città. Poi, in otto dei migliori locali milanesi (Dirty, Chinese Box, Nik’s&CO, Sofà, Lacerba, Opera33, Blues Bikers e Bob), fino a domenica 15 dicembre, gli amanti del buon bere avranno l'opportunità di conquistare la pallina dopo aver gustato il Jingle Jack. Ogni locale proporrà una variante del cocktail, creata appositamente per l'occasione dai bartender. Dal 3 al 30 dicembre inoltre, un tram brandizzato Jack Daniel's animerà le vie di Milano, amplificando la magia del Natale. Il tram sarà protagonista anche di un fake out of home su Instagram con una valanga di palline di Natale virtuali che 'invaderanno' Largo Cairoli, fungendo da amplificatore per il tram reale. Sul digital, il Natale Jack Daniel's include contenuti a tema gifting su piattaforme come Spotify, YouTube, Teads e Twitch, così come Fob banners su Amazon. Non mancherà un'ampia copertura out of home nelle città di Roma, Napoli e Catania. La pianificazione di tutte le attività è a cura di Spark Foundry. La pensilina e i totem Jack Daniel's sono realizzati in collaborazione con IGPDecaux.

A Palazzo Marino 'La Madonna di San Simone' di Federico Barocci

Da domani al 12 gennaio 2025 a Palazzo Marino si potrà ammirare il capolavoro del Rinascimento italiano ed europeo 'La Madonna con il bambino e i santi Simone e Giuda', nota come 'La Madonna di San Simone', di Federico Barocci.
L'esposizione, gratuita, è allestita in Sala Alessi
La grande pala d'altare, prestito della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, è stata realizzata dal grande pittore urbinate tra il 1566 e il 1567. I visitatori saranno accolti da storici dell'arte, coordinati da Civita, che li accompagneranno in gruppi con visite guidate gratuite. L'appuntamento a ingresso libero con la grande arte antica italiana e internazionale è ormai una tradizione che ogni anno regala ai milanesi un'esposizione straordinaria, nuovamente allestita in Sala Alessi, lo storico salone di rappresentanza del Comune di Milano. Presentata questa mattina con una conferenza stampa, la mostra 'Federico Barocci, La Madonna di San Simone' è promossa e prodotta dal Comune di Milano con il contributo di Intesa Sanpaolo, partner istituzionale che da anni, insieme al sostegno di Rinascente, affianca l'amministrazione in questo progetto natalizio. La mostra è curata da Luigi Gallo e Anna Maria Ambrosini Massari, mentre l'organizzazione è affidata a Civita Mostre e Musei.  Accompagna la mostra un catalogo edito da Skira Editore. Il progetto si arricchisce quest’anno con l’iniziativa 'Natale nei borghi', un percorso in 18 tappe per andare alla scoperta  del patrimonio culturale e artistico diffuso nei Municipi di Milano.

02 dicembre 2024

Annalisa e Tananai guest star della canzone 'Natale like a Deejay'

L'attesa canzone di Radio Deejay per il Natale 2024 è on air da oggi sui canali social e web della radio e su Deejay Tv (canale 69 Dtt). Un'iniziativa tradizionale, quella di 'Natale like a Deejay', che vede il coinvolgimento di tutti gli speaker e i deejay dell'emittente e, quest'anno, anche Annalisa e Tananai come guest star. Cover del classico 'Somethin' stupid' di Frank Sinatra e Nancy Sinatra del 1967 e celebre anche per la versione del 2001 di Robbie Williams e Nicole Kidman, il brano è stato adattato in chiave natalizia da Rocco Tanica, con la sua consueta dose di ironia e sentimento, in due versioni: la 'Deejay edit', cantata da tutti i deejay della radio con un cameo di Annalisa e Tananai, e la versione in rotazione da lunedì 9 dicembre cantata esclusivamente da Annalisa e Tananai. La canzone di Natale di Radio Deejay è una tradizione ormai trentennale per la radio. Quest'anno sono stati realizzati anche due video, firmati da Matteo Curti e Davide Fara, con la fotografia di Pietro Baroni e girati nello studio CR49 di Sts communication di Bresso e negli studi Warner Music Italy di Milano. La registrazione del brano e dei video ha visto la collaborazione di Warner Music Italia e di Paola Folli ancora nel ruolo di vocal coach di tutti i deejay. Nei prossimi giorni e fino al 25 dicembre è prevista inoltre una programmazione ad hoc con tutte le canzoni realizzate da Radio Deejay in questi tre decenni, insieme ai grandi classici natalizi.
 

25 novembre 2024

Il maglione di Natale protagonista della nuova campagna Subito

Subito, leader in Italia per comprare e vendere, lancia un nuovo progetto pensato e realizzato in collaborazione con l'agenzia creativa Bbdo con l'obiettivo di trasmettere in maniera immediata il valore della second hand e la coolness di questa scelta d'acquisto anche quando si tratta dei regali di Natale.
L'ironica attività di comunicazione è stata ideata insieme a Bbdo
La nuova campagna di comunicazione di Subito prende il via da un insight che si lega al tradizionale maglione natalizio che per anni è stato il simbolo di un regalo poco originale. Tuttavia, grazie anche ai nuovi trend si è trasformato in un vero e proprio oggetto iconico, tanto da diventare un 'must have' in questo periodo dell’anno. Partendo da questa evoluzione, Subito ha deciso di fare del maglione il protagonista della sua campagna natalizia ''Qristmas jumper', che celebra il regalo second hand come scelta cool, smart e sostenibile. La campagna ha preso ufficialmente il via lo scorso 18 novembre ed è protagonista con l'installazione di un vero maglione di grandi dimensioni che rallegrerà per due settimane alcune delle strade principali di Milano, in quattro punti strategici della città (piazza Argentina, via Torino angolo Piazza Santa Maria Beltrade, via Dante angolo via Cusani e viale Gorizia lato Darsena).  I Qr code integrati nel filato dei maglioni e ripresi da tutta la campagna rimanderanno alla landing page di progetto, vero cuore pulsante della campagna. Qui gli utenti avranno la possibilità di esprimere i propri desideri creando una wishcard da condividere per suggerire il regalo desiderato. Veicolo della propria lista dei desideri natalizia un Christmas jumper virtuale, personalizzabile con frasi divertenti, colori natalizi e i classici pattern di maglieria.

21 novembre 2024

Via della Spiga a Natale si trasforma in un paesaggio incantato

Spighe di luce, ghirlande verdi sospese, pini e camelie. Sarà un percorso illuminato e sostenibile, con un grande albero di Natale e un tradizionale carretto di cioccolata, il Christmas Time di Via della Spiga, che porterà il calore della festa natalizia nel cuore di Milano insieme a una raccolta fondi charity.
L'iniziativa di Amici di Via Spiga ha il sostegno di Ralph Lauren
Appuntamento questa sera, giovedì 21 novembre, alle ore 18 (accesso libero da Corso Venezia) per l'accensione da parte dell'associazione Amici di Via Spiga insieme a Ralph Lauren, il brand al civico 5 con il flagshipstore, che ha ridato vita a un palazzo di valore storico. Con i suoi 520 metri punteggiati di vetrine dei migliori marchi della moda, la via è considerata la più bella via dello shopping di Milano, una strada iconica, tipica di una grande metropoli europea, che rappresenta quindi anche un luogo internazionale di incontro e cultura, con 40 eventi e più realizzati dal 2023 a oggi. Non a caso, Via della Spiga, insieme al complesso del 'Quadrilatero della moda', è nella top ten delle attrazioni turistiche meneghine con 8,6 milioni di visitatori nei primi dieci mesi del 2023, +36% di presenze rispetto al 2022. Tra negozi di abbigliamento, calzature, gioielli, orologi, profumi, accessori e design, lo scontrino medio si aggira intorno ai 2.000 euro, generando un significativo indotto per il territorio e il Paese. Lo scenario che domani si presenterà ai passanti si preannuncia fantastico: si potrà godere di un paesaggio urbano incantato, un bosco onirico con pini, abeti e camelie illuminate a led, a basso consumo energetico, per trasformare il centro urbano in una magica passeggiata natalizia tra stupore, rispetto ambientale, eleganza e incanto, senza dimenticare la solidarietà. All'ingresso, da Corso Venezia, il grande albero di Natale di Ralph Lauren 'Tree of giving', decorato a festa e posizionato nell’aiuola dell'Associazione Amici di Via Spiga, s'illuminerà con lo scopo di raccogliere fondi da destinare a Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. 

08 novembre 2024

L'avocado di F.lli Orsero sfoggia romantiche grafiche natalizie

Il pack diventa una casetta di pan di zenzero riutilizzabile
L'avocado è ormai entrato nelle case degli italiani, conquistando persone di tutte le età. F.lli Orsero ha deciso di vestirlo a festa in occasione del Natale 2024 con una confezione regalo che ricorda le classiche casette di pan di zenzero. Un simbolo del periodo festivo, declinato in quattro colori: rosso, verde, blu e biscotto. Tutte le confezioni sfoggiano romantiche grafiche natalizie con pacchetti regalo, bastoncini di zucchero e ornamenti che ricordano la ghiaccia reale. Completamente riciclabile nella carta, al suo interno ogni casetta contiene quattro frutti esotici di piccolo calibro: perfette monoporzioni di avocado Hass firmati F.lli Orsero, a garanzia di alta qualità e giusto grado di maturazione. Una volta consumati gli avocado, all’interno della casetta si possono inserire delle lucine per trasformare il pack in addobbo natalizio. L'edizione natalizia è disponibile in tutti i fruttivendoli, mercati e supermercati d'Italia a partire dall'1 dicembre fino a esaurimento scorte.

07 novembre 2024

Accende a festa le vie di Milano il tram di Natale Bottega Verde

Parte a Milano domani, 8 novembre, alle ore 13, il tram di Natale Bottega Verde.
Aperto a tutti, il villaggio natalizio itinerante
circolerà per il centro dall'8 al 17 novembre 2024
La fermata in via Cesare Cantù 2 è il punto di partenza e arrivo per tutti coloro che vorranno trascorrere 30 minuti 'magici' a bordo dello storico e affascinante mezzo di trasporto milanese, personalizzato dalla marca cosmetica toscana. Ci si ritroverà immersi in una meravigliosa atmosfera dove protagonista sarà la bellezza con originali idee regalo che rendono speciale questo viaggio nel 'Villaggio di Natale, dove i desideri diventano regali'. Il tram rosso di Bottega Verde, tutto addobbato, diffonderà la gioia delle festività invitando tutti a salire a bordo, per vivere l’atmosfera del Natale, fare shopping e lasciarsi coinvolgere dalle attività d'intrattenimento. Per chi vorrà proseguire il viaggio alla scoperta del Natale Bottega Verde, a pochi metri dalla fermata di via Cantù è disponibile il punto vendita di Via Torino, 20 con l'assortimento completo di idee regalo. Il servizio del villaggio natalizio itinerante di Bottega Verde sarà attivo fino al 17 novembre 2024, pronto a mostrare a tutti oltre 100 idee regalo all'insegna della bellezza.

06 novembre 2024

Da Fujifilm Italia una magica campagna di Natale per instax

Fujifilm Italia lancia un'ampia campagna natalizia con l'obiettivo di rafforzare la notorietà del brand di fotocamere istantanee instax, avvicinandolo ulteriormente ai consumatori. Rivolta a chi ama esprimere creatività e socialità, la campagna, adattandosi ai trend del momento, abbraccia i valori di convivialità, condivisione e autenticità, posizionando instax come simbolo di momenti che durano per sempre. Da oggi al prossimo 15 dicembre, il prodotto è protagonista su mezzi digitali, pubblicità out of home e con il coinvolgimento di influencer. Inoltre, grazie a partnership strategiche su connected tv e social media, il brand punta a raggiungere milioni di persone, trasmettendo i valori che da sempre rappresentano instax. Il prodotto apparirà in luoghi chiave, coinvolgendo il pubblico in una narrazione che fa della fotografia istantanea il simbolo di ricordi che durano nel tempo. Focus della campagna il chiosco popup instax, attivo dal 10 al 16 dicembre 2024 in zona Darsena a Milano, nella piazza dell'Arco di Porta Ticinese: uno spazio in cui i visitatori potranno scattare foto istantanee con i loro cari, in compagnia di ospiti sorprendenti, regalandosi attimi di pura magia natalizia. L'hashtag #instaxmas accompagnerà le iniziative social, amplificando l'impatto e il messaggio della campagna.

24 ottobre 2024

Un dolce d'autore per la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi

Anche per questo Natale è possibile acquistare il pandoro del Laboratorio Niko Romito per Fondazione Veronesi e dare così il proprio contributo a sostegno della ricerca scientifica nell'oncologia pediatrica. Lo speciale prodotto iconico delle festività natalizie permetterà di finanziare Palm Research Project, innovativo progetto scientifico che ha lo scopo di sviluppare nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta, un tumore del sangue molto aggressivo che in Italia colpisce circa 70 bambini all'anno. La collaborazione, nata lo scorso anno dall'amicizia tra lo chef Niko Romito e Francesca Ruffini Stoppani (insieme, nella foto), responsabile della delegazione di Como di Fondazione Veronesi, dal 2014 fortemente impegnata nel sostegno alla ricerca oncologica pediatrica d’eccellenza, esprime la volontà di rafforzare un legame umano e personale e di sostenere progetti che abbiano una ricaduta concreta per i pazienti di oggi e di domani. Il pandoro da 800 gr, prodotto in edizione limitata, torna in una veste speciale, elegantemente confezionato nelle shopper in seta e broccati realizzate appositamente dal brand For Restless Sleepers di Francesca Ruffini Stoppani, arricchito da un ciondolo in ottone a forma di melagrana, simbolo di fortuna, abbondanza e prosperità e inserito all’interno della scatola bianca Laboratorio Niko Romito per Fondazione Veronesi. Il dolce è acquistabile nello store in via Solferino 12 e a Milano e sul sito ecommerce https://shop.laboratorionikoromito.it/.

07 ottobre 2024

Lo shopping natalizio ha inizio con la 'Festa delle offerte Prime'

Amazon annuncia la 'Festa delle offerte Prime' l'8 e il 9 ottobre prossimi, per inaugurare la stagione dello shopping natalizio con grandi risparmi.
Su Amazon Prime occasioni di risparmio l'8 e il 9 ottobre
Nel corso dell'evento, che inizierà un minuto dopo la mezzanotte dell'8 ottobre, i clienti Prime potranno anticipare lo shopping per la stagione natalizia accedendo a nuove offerte su un’ampia selezione di prodotti in tutte le categorie, tra cui prodotti selezionati di Hisense, Tommy Hilfigher, Philips, Salewa, Nivea e Jack & Jones e molti altri. La Festa delle Offerte Prime permette ai clienti di accedere a un'esperienza di shopping esclusiva ed è inoltre l'occasione per fare scorta di prodotti di uso quotidiano. Chi non è ancora cliente Prime (attualmente sono 200 milioni gli iscritti a Prime in 25 Paesi) può registrarsi su amazon.it/prime e, se idoneo, iniziare il periodo di uso gratuito di 30 giorni per poter così risparmiare grazie all’evento di offerte, beneficiando di spedizioni veloci e convenienti, senza costi aggiuntivi. "Siamo pronti anche quest'anno a offrire, a tutti i clienti Prime, l'opportunità di dedicarsi in anticipo allo shopping natalizio con le migliori offerte sui marchi più popolari e su alcuni dei prodotti più richiesti in questo periodo speciale in tutte le categorie come moda, casa, arredamento, elettronica e giocattoli", dichiara Marco Ferrara, responsabile Europeo del Programma Offerte di Amazon-. I nostri eventi di offerte sono pensati per creare ulteriori opportunità di risparmio beneficiando di tutti i vantaggi di Prime come le spedizioni veloci, illimitate e senza costi aggiuntivi su milioni di prodotti".