03 dicembre 2024

A Palazzo Marino 'La Madonna di San Simone' di Federico Barocci

Da domani al 12 gennaio 2025 a Palazzo Marino si potrà ammirare il capolavoro del Rinascimento italiano ed europeo 'La Madonna con il bambino e i santi Simone e Giuda', nota come 'La Madonna di San Simone', di Federico Barocci.
L'esposizione, gratuita, è allestita in Sala Alessi
La grande pala d'altare, prestito della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, è stata realizzata dal grande pittore urbinate tra il 1566 e il 1567. I visitatori saranno accolti da storici dell'arte, coordinati da Civita, che li accompagneranno in gruppi con visite guidate gratuite. L'appuntamento a ingresso libero con la grande arte antica italiana e internazionale è ormai una tradizione che ogni anno regala ai milanesi un'esposizione straordinaria, nuovamente allestita in Sala Alessi, lo storico salone di rappresentanza del Comune di Milano. Presentata questa mattina con una conferenza stampa, la mostra 'Federico Barocci, La Madonna di San Simone' è promossa e prodotta dal Comune di Milano con il contributo di Intesa Sanpaolo, partner istituzionale che da anni, insieme al sostegno di Rinascente, affianca l'amministrazione in questo progetto natalizio. La mostra è curata da Luigi Gallo e Anna Maria Ambrosini Massari, mentre l'organizzazione è affidata a Civita Mostre e Musei.  Accompagna la mostra un catalogo edito da Skira Editore. Il progetto si arricchisce quest’anno con l’iniziativa 'Natale nei borghi', un percorso in 18 tappe per andare alla scoperta  del patrimonio culturale e artistico diffuso nei Municipi di Milano.