Visualizzazione post con etichetta torrone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torrone. Mostra tutti i post

01 ottobre 2025

Degustazioni, spettacoli e musica alla Festa del Torrone 2025

Vendita e degustazioni guidate di torroni prodotti a Cremona e in altre zone d'Italia per esplorare le mille sfumature di questo dolce nelle varie declinazioni regionali, momenti ludici, installazioni di torrone, il conferimento del Torrone d'Oro a personalità che danno lustro alla città, spettacoli, tour e la rievocazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza.
Appuntamento a Cremona da sabato 8 a domenica 16 novembre
Da sabato 8 a domenica 16 novembre
, Cremona riserva a cittadini e turisti grandi sorprese, unitamente ad appuntamenti tradizionali, in occasione della 28esima edizione della Festa del Torrone, la grande manifestazione culturale ed enogastronomica che, come ogni anno, anima per nove giorni le vie del centro storico della città del Torrazzo. Rispetto alle passate edizioni, l'area espositiva quest'anno sarà estesa ulteriormente per valorizzare il centro cittadino e il tessuto commerciale locale. Inoltre, nel secondo fine settimana tornerà BookCity Cremona, che andrà ad affiancare la Festa del Torrone attraendo così pubblici nuovi e diversificati. La manifestazione 2025, il cui tema designato è 'La musica' in omaggio alla grande tradizione liutaia cremonese, è sponsorizzata da Sperlari, Rivoltini Alimentare Dolciaria, Vergani, Pernigotti e dal Centro commerciale Cremona Po. La promuovono il Comune di Cremona, la Camera di Commercio di Cremona; la patrocinano Regione Lombardia e Provincia di Cremona. Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento, che si è tenuta ieri nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, hanno preso la parola Gian Domenico Auricchio, presidente della Camera di Commercio, Andrea Virgilio, sindaco del Comune di Cremona, Barbara Manfredini, funzionario settore Turismo e Progetto Speciali della Provincia di Cremona, Luca Burgazzi, assessore al Turismo del Comune di Cremona, Riccardo Viani, ceo Gruppo Sperlari, Massimo Rivoltini, amministratore Rivoltini Alimentare Dolciaria, Daniele De Stefani, direttore commerciale Secondo Vergani, Fabio Zanelli, direttore del Centro Commerciale Cremona Po e Stefano Pelliciardi, responsabile di SGP Grandi Eventi, che organizza la kermesse.

30 settembre 2025

Sperlari ha in serbo un ricco piano di comunicazione per il Natale

Nell'ambito di un educational tour per la stampa, organizzato da Sperlari presso il suo stabilimento di Cremona, il management ha annunciato il ricco piano di comunicazione che da dicembre vedrà l'azienda dolciaria, guidata dall'amministratore delegato Riccardo Viani, impegnata in una campagna integrata televisiva, radiofonica e digital, sostenuta da un budget importante.
Sperlari, guidata da Riccardo Viani, è leader di mercato nel torrone
(Ph. GoldenBackstage)
Al centro della comunicazione natalizia il ritorno in onda della campagna 'Storie dolci, più la tua' con il memorabile jingle 'Sei un'emozione dolce' cui dà voce la grande cantante Mina, che firma anche una novità di prodotto: la limited edition di Morbidelli Cioccolato e Arancia. Guidare la crescita della categoria, consolidando la propria leadership è l'ambizione di Sperlari, che, sempre nell'ambito del suo nutrito piano di comunicazione natalizio, punterà anche su una forte presenza sui punti di vendita con isole promozionali rosse con il volto stilizzato di Mina ed espositori che si attiveranno suonando il jingle al passaggio dei consumatori. Tra le altre novità di prodotto, che arriveranno sul mercato in concomitanza con le festività del Natale, il Torrone Ricoperto Cioccolato e Arancia, il nocciolato Zanzibar Caramello Croccante e l'ingresso, all'interno della già lanciata gamma di torrone sottile friabilissimo, della nuova referenza Il Sottile al Pistacchio, pensato come snack per avvicinare anche i consumatori più giovani. Altra novità, posizionata sulla 'rampa di lancio', il Calendario dell'Avvento Galatine con 24 cioccolatini al cioccolato bianco e yogurt. L'azienda cremonese, il cui torrone ogni anno è acquistato da 3,3 milioni di italiani, come da tradizione figura inoltre tra gli sponsor della Festa del Torrone 2025, grande manifestazione culturale e gastronomica che ogni anno si svolge nel centro storico di Cremona per nove giornate, quest'anno da sabato 8 a domenica 16 novembre.  Tra le tante iniziative dell'azienda con quasi 190 anni di storia, l'allestimento di un percorso immersivo sotto la Loggia dei Militi con momenti di ascolto musicale e gioco, attività di personalizzazione dei torroncini e istallazioni. Sotto il Palatorrone si potranno inoltre degustare i nuovi Morbidelli con l'immagine della campagna con Mina. Per la gioia di bambini e adulti, non mancherà poi il trenino Sperlari che, con corse gratuite di un'ora per 40 persone alla volta, accompagnerà i visitatori per la città terminando il giro nello Spaccio Sperlari (di fronte alla fabbrica) dove i partecipanti potranno scoprire inedite curiosità sul torrone e avranno la possibilità di acquistare i golosi prodotti in esposizione.
(Laura Brivio)

10 novembre 2021

Sperlari main sponsor della Festa del Torrone di Cremona

Sperlari consolida il suo legame con la Festa del Torrone di Cremona in qualità di main sponsor.
Quest'anno il brand dolciario festeggia i suoi 185 anni
Nata nel 1836 a Cremona, Sperlari condivide con la sua città un legame storico. Da qui, quasi 200 anni fa, è iniziata la storia dell’azienda, divenuta un'eccellenza storica nazionale e simbolo del Made in Italy alimentare nel mondo, tanto da essere iscritta quest’anno nel Registro dei marchi storici di interesse nazionale. Durante la Festa del Torrone, in programma dal 13 al 21 novembre 2021, i visitatori potranno trovare nello stand di vendita Sperlari tutte le prelibatezze e le novità del prossimo Natale, inclusa la nuova couvette natalizia Sperlari. Inoltre, sotto la loggia dei militi, sarà allestita la Fabbrica del Torrone dove i mastri torronai mostreranno live come, tra mille profumi, nasce questo goloso e tipico dolce della tradizione cremonese. Altre installazioni coloreranno la città e, per tutta la durata della manifestazione, una proiezione sul campanile del Torrazzo, nella piazza principale della città, celebrerà i 185 anni di Sperlari.

22 ottobre 2015

Rigoletto propone il gelato al Torrone di Cremona a Expo

Antonio Morgese
Continua 'Gelato delle Regioni', il progetto di Rigoletto Gelato e Cioccolato all'esposizione universale. Dulcis in fundo, a pochi giorni dalla chiusura di Expo 2015, la dolcezza delicata del torrone di Cremona tra i sapori italiani celebrati dal maestro gelatiere Antonio Morgese.
Il gelato al torrone di Cremona
Il 24 e il 25 ottobre al Cardo sud di Padiglione Italia farà la sua comparsa un grande classico di Rigoletto: il gelato artigianale al Torrone con frutta secca, dal gusto delicato e ricercato. "Questo evento, che mette al centro dell’attenzione il torrone, dà l’opportunità di dimostrare, ancora una volta, come il gelato si sposi con qualsiasi ingrediente o dolce - spiega Antonio Morgese, amministratore delegato di Rigoletto Gelato e Cioccolato -. Il torrone e il gelato sono patrimoni della tradizione gastronomica italiana e Rigoletto ha il piacere di celebrarli creando un gusto in sintonia con la nostra filosofia, che si basa sull'eccellenza delle materie prime, esperienza e passione per il nostro lavoro". Il 25 ottobre 2015, Expo Milano 2015 darà il via al tradizionale corteo che ricorda il matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, occasione in cui fu creato questo tipico dolce lombardo, nel 1441. Il corteo, che vedrà impegnati più di 50 figuranti, raggiungerà la città di Cremona per la famosa Festa del Torrone.

13 settembre 2014

Tutte le iniziative di Sperlari per la Festa del Torrone 2014

Anche quest'anno Sperlari sarà protagonista della lunga 'maratona' dolciaria cremonese, la rinomata Festa del Torrone, che si svolgerà dal 15 al 23 novembre 2014. Nella domenica che chiuderà la kermesse, precisamente il pomeriggio del 23 novembre, gli artisti del programma televisivo The Eyes, talent show italiano dedicato all’arte (in onda su Elite Shopping tv, sul canale 121 del digitale e sulla piattaforma Sky 863) realizzeranno un'opera dal vivo.
 Visita alla Sperlari su prenotazione durante la Festa del Torrone
(Foto: Golden Backstage)
Il torrone Sperlari sarà anche l'ingrediente base delle ricette realizzate con l'operazione 'Torrone di Cremona chiama foodblogger'. Non mancheranno poi i Laboratori del gusto (dal 17 al 21 novembre) in occasione dei quali Sperlari aprirà le sue porte al pubblico, che potrà visitare lo stabilimento di produzione del torrone e avrà anche la possibilità di degustare ricette preparate con questo delizioso ingrediente (prenotazione obbligatoria chiamando il 349-2449568 dall'1 ottobre dalle 15 alle 16). Il 22 e il 23 novembre tornano poi gli appuntamenti dell’area 'Torrone live', allestita in piazza del Comune sotto la Loggia dei Militi, dove verranno esposti gli ingredienti necessari per la preparazione del torrone e si potranno scoprire le principali fasi della lavorazione artigianale del famoso dolce. Lo storico marchio italiano, oggi di proprietà dell'azienda svedese Cloetta, sponsorizzerà anche lo spettacolo finale di domenica 23 novembre, che quest’anno si preannuncia particolarmente sorprendente.

La Festa del Torrone 2014 tra gastronomia e multimedialità

Al centro, il sindaco Galimberti durante la conferenza di presentazione
La locandina della 18esima edizione della kermesse
E' orientata a Expo 2015 e sempre più tecnologica la Festa del Torrone di Cremona. La 18esima edizione dell'intensa nove giorni, presentata ieri mattina nella Sala della Consulta del Palazzo Comunale della città lombarda dal sindaco Gianluca Galimberti, da altri rappresentanti delle istituzioni e dai partner della manifestazione (tra cui i main sponsor del settore dolciario Sperlari, Rivoltini, Vergani) quest'anno è in programma dal 15 al 23 novembre e, come da tradizione, offrirà a turisti e visitatori un calendario ricchissimo di spettacoli, laboratori, degustazioni, musica e rievocazioni storiche, per un totale di 160 eventi che trasformeranno il centro storico di Cremona in un salone del gusto e dell'intrattenimento a cielo aperto. Al centro di tutte le inziative ci sarà sempre il torrone, sin dall'antichità simbolo gastronomico di Cremona, rappresentato da 150 produttori provenienti dall’Italia e dal mondo, dai piccoli artigiani alle aziende. Tra i tantissimi eventi, da segnalare gli showcooking a cura di Iginio Massari, Alberto Naponi e Maurizio Santin e i contest tra pasticceri e gelatieri.

Con lo sguardo rivolto al futuro
Essendo il tema dell’edizione di quest'anno la multimedialità, la kermesse prevede la rassegna di eventi dal titolo 'Se il futuro è smart': di scena IBM Watson, il più avanzato sistema di intelligenza artificiale capace d'interagire con l’uomo reinterpretando le ricette in maniera originale. In uno spazio attrezzato con smartphone, tablet e PC i partecipanti alla festa saranno inoltre accolti da studenti del Politecnico di Milano che dispenseranno pillole di base sull'uso dei principali social network. Si discuterà poi d'innovazione, smart cities e multiutility del futuro, minori e Internet in incontri con esperti. Insomma, un fitto programma (da seguire con l’hashtag #festadeltorrone) che sarà anche filmato da un drone. Com'è stato annunciato, la kermesse patrocinata da Expo 2015 e Regione Lombardia, e realizzata in collaborazione con Provincia, Comune e Camera di Commercio di Cremona, l'anno prossimo si svolgerà a ottobre per potersi inserire nel quadro degli eventi di richiamo dell'esposizione universale dedicata all'alimentazione.

15 novembre 2013

Le iniziative di Sperlari per la Festa del Torrone di Cremona


Lo stabilimento Sperlari apre le porte al pubblico
Una novità per il Natale 2013

Nove giorni di maratona. Tanto durerà quest'anno la Festa del Torrone, al via da domani al 24 novembre a Cremona (qui l'anticipazione). All'insegna della dolcezza, dell’arte e della cultura, in questa edizione la kermesse, che si è data come tema 'Il respiro del Violino', celebrerà due eccellenze del territorio cremonese: torrone e musica. Sperlari, in qualità di main sponsor della kermesse, parteciperà all'evento internazionale promuovendo varie iniziative. La tradizionale maxi scultura di torrone quest’anno sarà realizzata in due versioni: una chiave di violino e la S del logo Sperlari. Aperti al pubblico anche i Laboratori del gusto: si potrà visitare lo stabilimento di produzione del famoso torrone (nella foto, sopra, una delle novità 2013 del brand: i Torroncini al cioccolato) e si avrà la possibilità di degustare ricette preparate con questo ingrediente. Chi lo vorrà potrà prenotare un regalo esclusivo: il Ricettario Sperlari, con proposte dolci e salate  a base di torrone (prenotazione obbligatoria allo 0372-482327). In piazza del Comune, sotto la Loggia dei Militi, Sperlari sponsorizzerà inoltre lo spettacolo della giornata conclusiva con giochi d’animazione e performance live. E non è tutto: sabato 16 e domenica 17 novembre, infatti, Sperlari si riconferma protagonista dello Sweet Express: saranno le mitiche carrozze 'Centoporte', trainate da una locomotiva a vapore del 1922, a effettuare la tratta Milano–Cremona andata e ritorno, per collegare il capoluogo lombardo con la Festa del Torrone. Prenotando il proprio posto, si potrà godere di un viaggio nel passato, prima di immergersi nel divertimento della manifestazione.

09 novembre 2013

Apre il 13 novembre il temporary shop della Strada del Gusto


L'Associazione Strada del Gusto Cremonese compie 10 anni. Per celebrare l'importante traguardo, il 13 novembre, festa di S. Omobono, a Cremona, in Largo Boccaccino 14, inaugurerà alle 11.30 il Temporary Shop della Strada del Gusto. Aperto sino al 6 gennaio 2014, il negozio intende rappresentare un riferimento esclusivo per la promozione dei prodotti del territorio, come quelli a 'corto circuito' e a produzione biologica. Un punto di degustazione ma anche e soprattutto di vendita dei tipici di tutto il territorio cremonese. Quindici gli associati della Strada del Gusto Cremonese che hanno aderito e accolto con entusiasmo l'iniziativa, rappresentando tutta la provincia. Si va dal salato al dolce, dai salumi ai biscotti, dai formaggi al torrone, dalla mostarda ai prodotti bio. I prodotti saranno forniti da: Latteria Ca' de' Stefani, Latteria Pizzighettonese, Caseificio Carioni, P.L.A.C, Salumificio Cagnana 1920, Azienda Agricola Breda de' Bugni, Azienda Agricola San Carlo, Azienda Agricola Gerardo da Izano di Massari F.lli, Azienda Agricola Il Campagnino, Agriturismo Santa Maria in Bressanoro, Azienda Agricola Ca de Alemanni, Enoteca Cremona, Leccornie Doc, Società Cooperativa IRIS Bio, La Bottega del Biscotto dei F.lli Castellucchio.

01 ottobre 2013

Appuntamento dal 16 al 24 novembre alla Festa del Torrone

Alla Festa del Torrone saranno oltre 100 gli appuntamenti
Star tra le stars’. Questo il claim della Festa del Torrone in calendario a Cremona dal 16 al 24 novembre con una nove giorni (l’edizione più lunga di sempre) all’insegna dello spettacolo, della cultura e della enogastronomia a cura di SGP Eventi, la società modenese incaricata dell’organizzazione per le prossime tre edizioni. Allo scopo di celebrare la tradizione della liuteria cremonese, il tema della manifestazione scelto quest’anno è ‘Il respiro del violino’: il mondo della musica, e di questo prezioso strumento in particolare, si fonderà con quello della tradizione gastronomica e culturale della città lombarda, sempre ricca di fermento sotto il duplice profilo delle tradizioni e dell’innovazione.
Strade e piazze, durante i giorni della Festa, saranno animate da un programma di oltre 100 appuntamenti all’insegna dello spettacolo e delle degustazioni. Tra i tanti eventi, la rievocazione storica del matrimonio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti (con tanto di dame, cavalieri e sbandieratori), una scultura di torrone gigante a forma di chiave di violino, una infiorata di 100 metri quadrati nel piazzale antistante la Cattedrale e i golosi appuntamenti di Torrone Live sotto la loggia dei Militi per degustare tantissime varianti del dolce tipico della città. Prevista anche la partecipazione di Antonio Rossi, campione olimpionico di canoa e assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, che nell’occasione riceverà il prestigioso Torrone d’Oro, riconoscimento a chi ha reso grande Cremona e il suo territorio nel mondo. A sponsorizzare l’evento più dolce d’Italia realtà come Vergani (che torna a sostenere la manifestazione), Sperlari e Rivoltini. L’edizione 2013 della Festa del Torrone di Cremona è patrocinata da Expo 2015.