Lo stabilimento Sperlari apre le porte al pubblico |
Una novità per il Natale 2013 |
Nove giorni di maratona. Tanto durerà quest'anno la Festa del Torrone, al via da domani al 24 novembre a Cremona (qui l'anticipazione). All'insegna della dolcezza, dell’arte e della cultura, in questa edizione la kermesse, che si è data come tema 'Il respiro del Violino', celebrerà due eccellenze del territorio cremonese: torrone e musica. Sperlari, in qualità di main sponsor della kermesse, parteciperà all'evento internazionale promuovendo varie iniziative. La tradizionale maxi scultura di torrone quest’anno sarà realizzata in due versioni: una chiave di violino e la S del logo Sperlari. Aperti al pubblico anche i Laboratori del gusto: si potrà visitare lo stabilimento di produzione del famoso torrone (nella foto, sopra, una delle novità 2013 del brand: i Torroncini al cioccolato) e si avrà la possibilità di degustare ricette preparate con questo ingrediente. Chi lo vorrà potrà prenotare un regalo esclusivo: il Ricettario Sperlari, con proposte dolci e salate a base di torrone (prenotazione obbligatoria allo 0372-482327). In piazza del Comune, sotto la Loggia dei Militi, Sperlari sponsorizzerà inoltre lo spettacolo della giornata conclusiva con giochi d’animazione e performance live. E non è tutto: sabato 16 e domenica 17 novembre, infatti, Sperlari si riconferma protagonista dello Sweet Express: saranno le mitiche carrozze 'Centoporte', trainate da una locomotiva a vapore del 1922, a effettuare la tratta Milano–Cremona andata e ritorno, per collegare il capoluogo lombardo con la Festa del Torrone. Prenotando il proprio posto, si potrà godere di un viaggio nel passato, prima di immergersi nel divertimento della manifestazione.