
 |
| Alla Festa del Torrone saranno oltre 100 gli appuntamenti |
‘
Star tra le stars’. Questo il claim della
Festa del Torrone in calendario a
Cremona dal 16 al 24 novembre con una nove giorni (l’edizione
più lunga di sempre) all’insegna dello spettacolo, della cultura e della
enogastronomia a cura di
SGP Eventi, la società modenese incaricata dell’organizzazione per le prossime tre edizioni. Allo scopo di celebrare la
tradizione della liuteria cremonese, il tema della manifestazione scelto quest’anno
è ‘
Il respiro del violino’: il mondo della musica, e di questo prezioso strumento in
particolare,
si fonderà con quello della tradizione gastronomica e culturale della città lombarda,
sempre ricca di fermento sotto il duplice profilo delle tradizioni e
dell’innovazione.
Strade e piazze, durante i giorni della Festa, saranno
animate da un programma di
oltre 100 appuntamenti all’insegna dello spettacolo
e delle degustazioni. Tra i tanti eventi, la
rievocazione storica del
matrimonio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti (con tanto di dame,
cavalieri e sbandieratori), una scultura di
torrone gigante a forma di chiave
di violino, una
infiorata di 100 metri quadrati nel piazzale antistante la
Cattedrale e i golosi appuntamenti di
Torrone Live sotto la loggia dei
Militi per degustare tantissime varianti del dolce tipico della città. Prevista anche la partecipazione di
Antonio Rossi, campione olimpionico
di canoa e assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, che
nell’occasione riceverà il prestigioso
Torrone d’Oro, riconoscimento a chi ha
reso grande Cremona e il suo territorio nel mondo. A sponsorizzare l’evento più
dolce d’Italia realtà come
Vergani (che torna a sostenere la manifestazione),
Sperlari e
Rivoltini. L’edizione 2013 della Festa del Torrone di Cremona è
patrocinata da
Expo 2015.