![]() |
La campagna LG include la collaborazione con Domus Academy la sponsorship di TEDxMilano e il lancio di un contest online |
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
07 ottobre 2024
LG lancia una sfida ai futuri innovatori nel segno della tecnologia
LG Electronics lancia la campagna 'LG cares for you' per sottolineare come la tecnologia possa mettersi al servizio delle persone per renderle libere di dedicarsi a ciò che amano.
La sfida è creare una 'Zero labor home', una casa dove le persone possono vivere una vita quotidiana libera dalle incombenze domestiche grazie alla tecnologia. Una delle iniziative cardine della campagna è la rinnovata collaborazione con Domus Academy, accademia di design di Milano. Rinnovata per il secondo anno, la collaborazione coinvolge gli studenti internazionali dei master in Product Design e in Interaction Design che lavoreranno sull’ideazione di nuovi concept di prodotti enfatizzandone l'usabilità, il design, la sostenibilità e l'alta efficienza. La Gen Z verrà stimolata anche attraverso la sponsorizzazione di TEDxMilano, appuntamento milanese curato da Catherine de Brabant e Benedetta Marietti, parte del ciclo di conferenze TED dedicato alla condivisione di 'idee che meritano di essere diffuse', e di cui LG sarà uno dei main partner. La conferenza, che si terrà il 24 ottobre al Teatro Dal Verme di Milano, sarà dedicata alla libertà nell'accezione più ampia. Per permettere anche ai futuri innovatori di prendere parte alla campagna 'LG cares for you', LG offrirà la possibilità di vincere 15 biglietti per il TEDxMilano attraverso un contest online che prenderà il via il 9 ottobre.
Etichette:
campagna,
casa,
contest,
Domus Academy,
LG Electronics,
tecnologia
20 dicembre 2023
C'è tutto il calore di Febal Casa nella prima web serie del brand
Debutta oggi sui social la prima web serie Febal Casa, firmata dall'agenzia creativa Gibbo&Lori. Febal Casa (Colombini Group) è tra le più importanti realtà nazionali nel settore dell’arredamento per tutta la casa con oltre 200 negozi monomarca in Italia e all’estero. Gli episodi sono incentrati sul racconto del modo in cui vengono vissuti tutti gli ambienti di una casa Febal, sull’allegria, la spontaneità e la bellezza. I protagonisti, tra cui spicca Mignolino del noto spot 'Voglio una casa arredata così', interpretano la classica coppia della porta accanto, ironica e dotata di grande complicità, che incarna tutti i valori della marca. Per mettere in luce la capacità di Febal Casa di adattarsi al lifestyle dei suoi consumatori, nella sceneggiatura si alternano scene di vita quotidiana a momenti speciali quali il Natale, il nuovo anno e San Valentino. Location d'eccezione: gli appartamenti dalla Housing & Hospitality Division del Gruppo Colombini e il flagship store di Milano a Brera. L'obiettivo principale della campagna è veicolare l'atmosfera di una casa Febal, il calore che il brand traduce nella trasversalità delle finiture e colori in tutti gli ambienti. Febal Casa regala così alla sua community dei momenti di puro divertimento e intrattenimento, con la semplicità e la leggerezza che rendono distintive le sue campagne di comunicazione. La web serie è la prima iniziativa di brand entertainment prodotta per dare seguito alla campagna 2023 'Che bomba Febal Casa'.
Etichette:
arredamento,
casa,
Febal Casa,
web serie
18 aprile 2023
Un ricco programma di incontri nella Open House di Leroy Merlin
Da oggi a domenica 23 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle ore 19, apre al pubblico la Open House di Leroy Merlin, presso Casa Nervesa, in via Sirtori 26 a Milano. Un open space di 450 mq, con cortile, che propone ai visitatori un ricco programma: installazioni, progettate dall'architetto Maria Anna Tumminello in collaborazione con Politecnico di Milano_Scuola del Design; incontri, talk e tavoli di lavoro con stakeholder ed esperti dell'abitare; laboratori creativi a cura di influencer sul tema del design e del miglioramento della casa per la community del fai da te e molto altro.
Seguendo il tema del FuoriSalone di quest'anno, 'Laboratorio Futuro', Leroy Merlin propone una riflessione sui nuovi modi dell’abitare, per capire quali tipi di ambienti si vorranno chiamare 'casa'. Il tema scelto infatti, è 'Open House. A new & open way of living': dopo la pandemia, la casa rinasce più inclusiva, sostenibile ed efficiente, nuovo motore di vita che si riadatta ai nuovi bisogni degli abitanti e del pianeta. È fondamentale impegnarsi perché la casa si apra all'esterno, agli altri e alla natura; perché si fondi sull'accoglienza e sull'efficientamento energetico; perché si apra a soluzioni ibride, dove la cucina è ufficio oltre che luogo conviviale, il salotto è un'altra camera da letto per gli ospiti di passaggio e il corridoio diventa anche una palestra. Per la casa del futuro, economia circolare e risparmio energetico, ma anche nuovi trend di design per migliorare anche il benessere e le emozioni. Attraverso installazioni in collaborazione con il Politecnico di Milano e la sua Scuola di Design, con la presenza dei brand partner leader di mercato grazie a prodotti ed innovazione tecnologica a supporto dell'efficientamento energetico delle abitazioni (Daikin, Grohe, Mapei e Netatmo), e nuovi compagni di dibattito come la community di host Airbnb e l’associazione Connect Italia, Leroy Merlin apre le porte a esperti dell'abitare, associazioni, comunità locali, aziende partner per stimolare nuove visioni, progettualità e soluzioni che consentano di vivere tutti meglio nella propria casa e nella comunità, con uno sguardo rivolto al futuro.
![]() |
Fino a domenica 23 aprile talk, incontri e tavoli di lavoro con esperti dell'abitare Nella foto, Alberto Cancemi, amministratore delegato di Leroy Merlin Italia |
03 marzo 2023
Con #DoItTogether Time-Out Indesit esorta le donne a una pausa
In Europa le donne, rispetto agli uomini, sono impegnate in tre mesi e mezzo all'anno di 'lavoro non retribuito' per occuparsi della casa e dei bambini.
A marzo, mese in cui si celebra la Giornata internazionale della donna e la parità di genere, Indesit riporta l'attenzione sulla disparità nella ripartizione delle faccende domestiche e lo fa con una campagna sui social media, suggerendo a tutte le donne di "prendersi un Time-Out'. La nuova campagna #DoItTogether Time Out intende contribuire a colmare questo divario attraverso una serie di contenuti che verranno pubblicati sui canali social di Indesit in Italia, Francia e nel Regno Unito. In Italia e nel Regno Unito sono previste, inoltre, delle influencer activation su Instagram e su TikTok. I contenuti offrono uno sguardo leggero, ma che fa riflettere, su ciò che viene dato per scontato nella vita domestica: le donne vengono incoraggiate a prendersi un #DoItTogether Time-Out, mentre gli altri membri della famiglia si offrono di fare la loro parte. La campagna - che prende il via con un video di lancio cui, nel corso del mese di marzo ne seguiranno altri tre - è pensata per avere un chiaro impatto visivo: nei video, le protagoniste utilizzano le mani per formare una T, richiamando il gesto usato nello sport dai giocatori per chiedere una pausa durante una partita. Culture Defined è l'agenzia social media & influencer; Wpp la sigla creativa.
![]() |
Il gesto simbolico della T per la campagna sulla parità di genere |
Etichette:
campagna,
casa,
donne,
faccende domestiche,
Indesit,
lavoro,
parità di genere
15 settembre 2022
Paola Marella interpreta la collezione 'Casa Metropolitana'
Biancheria da letto, tessili per la cucina e per la tavola, arredo living: punta su design minimal, caldi colori autunnali e un'eleganza ricercata la collezione 'Casa Metropolitana' presentata oggi a Milano dall'architetto e volto noto tv Paola Marella, protagonista di programmi di successo.
Una linea pensata per piacere agli amanti dello stile contemporaneo, ma anche a quelli del vintage, che combina la creatività e il gusto di Marella con la qualità made in Italy di Cotonificio Zambaiti, azienda leader nella produzione di biancheria per la casa da oltre cinquant'anni. "La collezione nasce dalla mia passione per le cementine. Le piastrelle di cemento decorato nate in Italia alla fine dell'Ottocento - spiega Marella -hanno fatto la storia dei rivestimenti per pavimenti anticipando di qualche decennio alcuni elementi della pop art". I nomi delle creazioni che compongono la collezione tessile rimandano a Brera, uno dei quartieri più eleganti e culturalmente vivaci di Milano con i suoi vicoli Borgonuovo, Bigli, Fiori Chiari, Fiori Oscuri, Carpoforo, Carmine, Ciovassino, Solferino, Tivoli, Pontaccio. I prodotti della collezione 'Casa Metropolitana' sono realizzati in percalle 100% puro cotone BCI e strizzano l'occhio alla sostenibilità: le trapunte hanno imbottitura in Pet riciclato e i pack sono plastic free e riutilizzabili. Inoltre, tutte le stampe digitali sono realizzate con coloranti ecocompatibili e atossici certificati Oekotex.
Paola Marella e, a sinistra, i coniugi Angelo Zambaiti e Lara Corna del Cotonificio Zambaiti, azienda con oltre cinquant'anni di storia |
31 marzo 2022
Stanhome dà il via al tour '60 anni di storie d'amore per la casa'
Parte da Roma il tour per celebrare il compleanno dell'azienda Stanhome Italia, che compie 60 anni. Sei decenni che compongono una storia fatta di crescita e traguardi economici, ma anche di persone, comunità, rispetto per la natura e impegno sociale.
Era il 1931 quando Stanley Beveridge, fondatore del brand, creava negli Stati Uniti il sistema di social selling, offrendo alle donne un’attività remunerativa in un periodo di crisi. Nel 1962, con gli stessi obiettivi, nasce a Roma Stanhome Italia, un'azienda di social selling che oggi è una realtà moderna, solida e capillare sull’intero territorio nazionale. Dalla casa al beauty, oltre 600 referenze e 5 brand dedicati all’igiene e alla cura di tutta la famiglia. Con headquarter nella Capitale, è la quarta azienda del Gruppo Rocher, vanta oltre 14,9 milioni di prodotti venduti nel 2021, una community di 130mila persone con ricavi nel 2021 di 86 milioni di euro. Per celebrare il suo importante compleanni, Stanhome organizza il tour '60 anni di storie d'amore per la casa', serie di appuntamenti per far conoscere prodotti e offerte pensati per celebrare insieme l'importante compleanno. La prima tappa è fissata dall'1 al 3 aprile presso la Galleria Commerciale Porta di Roma. Seguiranno tanti eventi in tutt'Italia, dal 4 al 10 aprile, momenti in cui si potrà assistere a dimostrazioni, ricevendo omaggi e suggerimenti sul modo più adatto per prendersi cura della propria casa.
S'inizia dall'1 al 3 aprile alla Galleria Commerciale Porta di Roma |
14 luglio 2021
Debutta l'insegna Casa Conveniente, nuovo format ideato da Kisenè
Dopo quella a Villafranca di Verona, prevista un'apertura a Brescia |
Etichette:
casa,
Casa Conveniente,
G&C Enterprise,
home decor,
insegna,
Kisenè,
tessili
14 giugno 2021
L'insegna tedesca Nkd apre il suo 200esimo negozio in Italia
Non si arresta l'espansione in Italia dei negozi Nkd: l'azienda tedesca originaria di Bindlach, vicino alla città di Bayreuth, il 17 giugno aprirà il suo 200esimo store sul territorio nazionale; Villa Santina, in provincia di Udine, è la località prescelta per questo significativo traguardo. Specializzato in abbigliamento per la famiglia e accessori per la casa, in Italia Nkd ha aperto la prima filiale a Bressanone (Bolzano) nel 2006 e da allora la corsa alle aperture non si è mai arrestata. "La pandemia continua a porci delle sfide. Ciononostante, siamo positivi e lieti di continuare il nostro percorso di espansione – dichiara Christian Welles, amministratore delegato vendite del gruppo Nkd - Con l'espansione internazionale della rete di negozi, ci stiamo concentrando in particolare sulla fidelizzazione dei clienti esistenti e sull'acquisizione di nuovi. Nkd è sinonimo di famiglia grazie a varietà, qualità e all'eccezionale rapporto qualità-prezzo. Con le prossime aperture saremo sempre più vicini ai nostri clienti". Gli fa eco Adalberto Tosato, amministratore delegato vendite Italia: "In un periodo storico difficile che ha messo in difficoltà molte aziende, Nkd apre con orgoglio la 200esima filiale in Italia - prosegue-. L'apprezzamento da parte della popolazione e del mercato ci porta a pensare a un ulteriore sviluppo sul territorio italiano, con la penetrazione in nuove regioni, ponendoci ancora nuovi sfidanti obiettivi di crescita nel Bel Paese". A oggi l'insegna è presente in Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Lazio, posizionandosi fra le realtà più dinamiche del retail.
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
casa,
espansione,
Italia,
negozi,
Nkd,
punti vendita,
store
13 maggio 2021
La divisione casa di Tavola rivoluziona pack, grafica e formulazioni
Restyling di loghi, riformulazione di prodotti, cambio dei codici colore dei packaging, introduzione di nuove referenze, un posizionamento che abbraccia il principio di economia circolare, icone informative in etichetta e due nuove campagne pubblicitarie allo studio.
Lunga e variegata la carrellata di novità riguardanti Orphea, Mister Magic e Dr. Beckmann, brand per la detergenza e la protezione della casa, dei tessuti e della persona. Se la pandemia ha fermato l'economia di mezzo mondo, di certo non ha inficiato la propensione all'innovazione dei tre marchi della divisione casa della storica Tavola, "un'azienda che non sta ferma - spiega Marco Giordano, marketing & sales director -. Lavoriamo costantemente allo sviluppo del rapporto con i consumatori, che nel frattempo sono cambiati. E il nostro marketing cerca soddisfare anche esigenze che fino a pochi mesi fa non esistevano". La trasformazione, nel caso specifico di Orphea, brand di insetto-repellenti che dal lontano 1920 si posiziona come naturale in contrapposizione ai rimedi chimici, passa per una sempre più spiccata attenzione alla sostenibilità con la riduzione dell'impatto ambientale di ogni prodotto della gamma. Oggi il brand, combinando ecologia e funzionalità, si dichiara ecofunzionale con il payoff 'Naturalmente protetti ogni giorno'. I profumi sono formulati con oli essenziali estratti da piante e fiori, le formulazioni sono biodegradabili, la plastica è riciclata e riciclabile, la carta è riciclata o proviene da foreste interessate da programmi di rimboschimento, inoltre nel processo produttivo anche i fornitori sono attenti al contenimento delle emissioni di CO2. L'intera gamma detergenza, a partire dalle formulazioni ecosostenibili, è stata così completamente rivoluzionata, così come i pack e la grafica. E la famiglia Orphea Protezione Tessuti si allarga con il lancio di nuove referenze, tra cui il Salvalana per grandi armadi alla profumazione patchouli e lo Spray anti-acaro.
Se lo scorso anno anche la gamma Orphea Protezione Persona è stata sottoposta a un profondo restyling per valorizzare in etichetta sia le formule con principi attivi vegetali sia i target di consumo (tramite le icone di bambini, famiglie e sport/avventure) quest'anno è stata riportata sul fronte dei flaconi anche l'icona presidio medico-chirurgico, a garanzia della sicurezza delle formulazioni. E debutta una nuova referenza a base di estratti vegetali ad azione lenitiva per la cute: lo spray Orphea Dopopuntura Meduse.
Un nuovo prodotto Orphea |
Marco Giordano Rosabianca Landro |
Veniamo ora ad alcune novità di Mister Magic, brand di detergenza per la casa, il cui logo è stato svecchiato e reso più accattivante e di forte impatto agli occhi del consumatore. Per aumentare la riconoscibilità a scaffale dell'intera gamma, l'azienda ha inoltre adottato un nuovo codice colore, il viola, e lanciato una mini-linea di disinfettanti dai flaconi bianchi (tre referenze per le diverse zone della casa) formulati con principi attivi battericidi e fungicidi ed essenza di eucalipto.
Altro brand della divisione casa di Tavola è Dr. Beckmann, lo specialista del bucato con oltre 80 anni di esperienza. Un marchio di qualità tedesca, quello distribuito da oltre dieci anni anche in Italia, che è cresciuto costantemente nelle vendite, divenendo il primo player nel segmento degli smacchiatori e tra i primi cinque nella cura del bucato. Anche la linea di questo marchio è stata completamente rivisitata, con il duplice obiettivo di rinfrescare la grafica e creare uniformità tra le referenze. La trasformazione dell'immagine è passata dall'impiego di diverse sfumature di blu e del bianco, dalle etichette con il medesimo trattamento grafico e dalle icone identificative dei principi attivi. Un cambio accompagnato dalla scelta di rinnovare anche lo storico logo, ora più moderno e leggibile. Parlando di nuovi lanci, nel segmento dei trattamenti specifici di Dr. Beckmann esordiscono gli additivi monodose Superbianco e Superbianco Tende, a ingombro limitato. A fronte di questa lunga serie di novità, non mancano anche quelle relative alla comunicazione: come dichiara Rosabianca Landro, group brand manager di Tavola, Orphea Salvalana è attualmente in comunicazione sulle reti Rai con uno spot e sono in fase di realizzazione altre due nuove campagne pubblicitarie, rispettivamente dedicate a Orphea Protezione Persona (lo spot sarà in onda a giugno) e a Mister Magic Ovetto (on air previsto il prossimo autunno) a firma dell'agenzia creativa Hi!, fondata e guidata da Emilio Haimann.
I loghi Mister Magic e Dr. Beckmann dopo il restyling |
Etichette:
bucato,
campagna,
casa,
detergenti,
Dr. Beckmann,
grafica,
Hi!,
insetti,
logo,
Mister Magic,
Orphea,
ovetto,
spot,
Tavola,
tessuti
23 novembre 2020
Tanti premi per far più bella la casa con il contest Rds Social Tv
Rds Social Tv è protagonista di 'Rds Insieme a te… voglia di stare bene a casa!', un contest con tantissimi premi in palio e un montepremi del valore totale di oltre 100mila euro. Un progetto, quello che ha per partner Polti e Facile Ristrutturare, con cui Rds 100% Grandi Successi desidera avvicinarsi ancora di più ai propri utenti ascoltatori, in un periodo particolare nel quale è importante per tutti trovare serenità e benessere, soprattutto nell’ambiente casalingo dove stiamo passando gran parte delle giornate. Il contest metterà infatti in palio tantissimi premi utili per vivere al meglio la casa e per aiutare nelle attività, vecchie e nuove, che svolgiamo ogni giorno: dal pulitore a vapore al ferro da stiro - offerti da Polti - fino ai tanti elettrodomestici e prodotti tecnologici utili per studiare, lavorare, cucinare. Ma non solo: alla fine del contest verrà estratto un ascoltatore tra tutti i partecipanti che vincerà la possibilità di rimodernare la propria abitazione grazie ad un super premio finale: 60 mila euro per rifare il look della propria abitazione con Facile Ristrutturare. Come partecipare? Guardando e ascoltando la Rds Social TV al canale 265 del digitale terrestre, ogni ora comparirà in tv una parola magica. Basta inviarla entro 5 minuti al 388.22.388.22 con un SMS o Whatsapp insieme a nome, cognome e e-mail. Ogni settimana saranno estratti tanti premi per la casa, oltre 160 in totale, e un fortunato ascoltatore vincerà il super premio finale. La campagna è il prosieguo del lancio di Rds Social Tv, predisposto un piano a promozione del contest 'Rds Insieme a te… voglia di stare bene a casa!', del valore complessivo di oltre 3 milioni di euro, che durerà fino al 20 dicembre e che coinvolgerà tutte le piattaforme di Rds e non solo: promo e spot radiofonici, contenuti social e digital, stampa, display impattanti e tv.
15 settembre 2020
Il tappeto perfetto per la propria casa si sceglie tramite app
Illulian, storico marchio internazionale di tappeti antichi e moderni, ha messo a punto l'app Illulian Inventory per dare la possibilità di individuare, scegliere e ordinare da casa il modello più in linea con il proprio stile e con l'atmosfera che si vuole ricreare.
L'obiettivo è migliorare l'esperienza di acquisto dei propri clienti nazionali e internazionali, anche e soprattutto in questo particolare periodo, creando uno strumento utile e funzionale per la ricerca e l'approfondimento dell’offerta del brand. Non è necessario effettuare alcuna registrazione: basta scaricare l'app– attualmente disponibile solo per dispositivi iOS - sul proprio smartphone. Si potrà così avere accesso in maniera sicura e veloce alla consultazione di un catalogo online, completo e sempre aggiornato, di tappeti in pronta consegna, avendo l'opportunità di scegliere tra oltre 500 modelli. Si è subito proiettati nel mondo Illulian dov'è possibile approfondire le diverse qualità con cui sono realizzati i tappeti e le differenti collezioni. Entrando in quest’ultima sezione i modelli disponibili sono presentati in ordine alfabetico con le relative specifiche: qualità, misure, composizione, palette colori. Ogni modello è corredato da immagini still life di dettaglio e dell’intero tappeto unitamente ad ambientazioni, per chi è sempre alla ricerca di spunti.
Etichette:
abitazione,
app,
casa,
Illulian,
tappeto
02 luglio 2020
CasaTua, il nuovo servizio di ristrutturazione di Leroy Merlin
Leroy Merlin si allea con Renovars, holding leader nel settore cui fa capo Facile Ristrutturare. Dalla sinergia tra queste due realtà nasce la newco CasaTua, partecipata al 51% da Leroy Merlin e al 49% da Renovars.
L'insegna leader del fai-da-te rafforza così la sua offerta di servizi con un innovativo pacchetto 'chiavi in mano' dedicato interamente al mondo del rinnovamento della casa, con l'obiettivo di rispondere in modo veloce, efficiente e capillare alle necessità di coloro che affrontano un percorso complesso come il restyling della propria abitazione. Nelle aree di progettazione presenti nei punti vendita di Leroy Merlin, i clienti interessati ai servizi di ristrutturazione potranno prenotare un appuntamento per essere seguiti in ogni step da un team che unisce le expertise e le risorse complementari delle due aziende: da un lato gli architetti del network, che coordineranno le fasi di ideazione e progettazione degli interventi, e dall'altro la rete di artigiani e professionisti che realizzeranno i servizi di posa e installazione a domicilio. Focus di CasaTua sarà, in particolare, il segmento bagno, di cui Leroy Merlin detiene la principale quota sul mercato italiano, con l’upgrade del servizio di ristrutturazione chiavi in mano 'Bagno Facile'. Il nuovo servizio CasaTua sarà avviato nelle prossime settimane nei dieci punti vendita della provincia di Milano, coinvolgendo 25 architetti e 50 imprese, con l'obiettivo di estenderlo presto nei negozi di Roma e Napoli e, in seguito, sull'intera rete nazionale.
Etichette:
abitazione,
bagno,
casa,
Leroy Merlin,
newco,
Renovars,
ristrutturazione
16 giugno 2020
Moige e Duracell insieme per una casa sicura a misura di bambino

Le batterie a moneta sono impregnate di una sostanza amara anti ingestione |
Si tratta di un adesivo trasparente semicircolare, applicato sul polo negativo della batteria e impregnato di una sostanza innocua, ma amarissima, che provoca nei bambini una reazione istintiva e inevitabile che li porta a sputare la batteria qualora venisse inavvertitamente messa in bocca. Una tecnologia unica sul mercato che rafforza ulteriormente l’impegno di Duracell nel rendere sicuri i suoi prodotti. Le batterie a moneta Duracell dispongono, infatti, di una confezione anti apertura con un doppio blister impossibile da aprire a mani nude – rispondendo così alla richiesta del 69% dei genitori in merito ad una confezione di batterie a prova di bambino – e di una serie di avvertenze che ricordano ai genitori di tenerle lontane dalla portata dei bambini.
08 maggio 2020
Zero commissioni agli operatori in prima linea contro il Covid-19
'Adesso tocca a voi restare a casa' recita la campagna sociale multisoggetto lanciata dall'agenzia immobiliare milanese We Are Town, dedicata agli operatori in prima linea durante l'emergenza Covid-19. L'operazione darà la possibilità di usufruire della formula zero commissioni fino a fine anno a operatori sanitari, forze dell’ordine, cassieri dei supermercati che volessero comprare o vendere una casa attraverso We Are Town. Basterà presentare le proprie credenziali professionali per accedere al servizio per tutto il 2020. L'operazione, gestita dal reparto marketing e creativo dell’agenzia, sarà veicolata con una campagna multidisciplinare (digital, stampa e one-to-one) che toccherà diversi punti di contatto: social media, web e mail marketing e proseguirà in quest’ottica anche con la realizzazione di un doppio volume fotografico che racconterà Milano durante il lockdown, e i cui ricavati dalla vendita saranno interamente devoluti in beneficenza.
Etichette:
campagna,
casa,
Coronavirus,
emergenza,
immobiliare,
real estate,
We are town
05 maggio 2020
La casa al centro della narrazione del nuovo spot Scavolini
Da oggi è in onda la nuova campagna Scavolini focalizzata sulla narrazione della casa che racconta l'intensità di ciò che le persone stanno vivendo in questo difficile periodo.
![]() |
La campagna, che mostra tranche de vie, è stata girata da remoto da tre registi |
L'azienda sceglie di essere vicina alla gente e valorizzare gli affetti e le relazioni con un linguaggio intimo, coinvolgente e inclusivo. Un progetto che s'inserisce in un percorso di ripartenza teso a connettere ancora di più il brand e i suoi valori ai bisogni del Paese e della comunità, guardando al futuro. Lo spot mostra quindi frammenti di vita reale. C'è la coppia con il bimbo neonato, la famiglia con i figli più grandi e una ragazza single, ognuno con i propri pensieri e le proprie emozioni, di gioia e di dolore, vissute nella propria quotidianità. Il messaggio si sposta poi verso la visione del futuro prossimo, un domani sognato al di fuori della casa vissuta come sicurezza che protegge e difende chi la abita; il luogo in cui si è scoperto che "i piaceri più grandi, spesso, sono quelli più semplici" e con la consapevolezza che "non può esistere un mondo lì fuori senza la tua casa... dentro". Nel rispetto delle normative di distanziamento sociale, sono stati coinvolti tre giovani registi che hanno ripreso il loro quotidiano direttamente nelle proprie case e anche il lavoro di montaggio e post produzione è stato gestito da remoto. La musica è un arrangiamento al pianoforte del famoso brano 'Non abbiamo bisogno di parole' di Ron, edizioni Warner Chappell Music Italia. Un pensiero che rappresenta la forza dell'amore capace di far superare ogni ostacolo. La campagna è nata dall'idea creativa dell'agenzia pubblicitaria Komma ed è pianificata da FC Media.
04 maggio 2020
La vita delle persone all'interno delle case in un video di Ikea
Ikea ripercorre i due mesi in cui tutto il Paese si è fermato, ha trattenuto il respiro e ha riscoperto la vita in casa. Lo fa nel primo giorno in cui l’Italia volta pagina e si avvia ad affrontare la 'Fase 2' ripartendo da casa, il luogo d'elezione dell'azienda e della sua mission. Da qui l'idea di dare voce a quel mondo in pausa, fuori, ma pieno di vita dentro, le persone e le case. Una vita che non solo è andata avanti ma che anzi ci ha visti cambiare, sfidandoci a trovare, nelle limitazioni imposte, nuovi modi di stare vicini e di esprimere i nostri sentimenti. Il risultato è un racconto per immagini di un minuto in cui tutti si ritrovano, dove le case, che ci hanno custodito durante l'isolamento, si preparano a ripartire, insieme a tutti noi. Il video, diffuso da oggi su tutti i canali social del brand è stato ideato da Ddb Group Italy e prodotto da Karen Film.
Etichette:
casa,
Coronavirus,
Gruppo Ddb Italia,
Ikea,
Ikea Italia,
video
01 aprile 2020
Original Marines intrattiene i bambini con #OriginalAtHome
Original Marines lancia #OriginalAtHome, una serie di iniziative online per tutta la famiglia, per giocare insieme, per imparare e creare rimanendo a casa.
Un progetto social, sviluppato in collaborazione con Arkage, che prevede delle iniziative sui canali del brand per intrattenere grandi e piccini come spazio per restare in contatto e riscoprire in modo semplice i valori e legami. Attraverso post su Fb e IG Stories @originalmarines, il brand propone giochi e attività da fare in casa, come i giochi di una volta: 'nomi, cose e città', 'tris', 'battaglia navale'; idee per disegnare o per creare coreografie o per cantare canzoni del buonumore. E ancora i bambini sono invitati a rispondere a semplici indovinelli, a piccole prove d’inglese, a imparare originali filastrocche, fino ad apprendere le basi delle buone maniere, il Galateo dei bambini sempre in stile Original. Le iniziative prevedono anche un programma di ricette in cucina, esercizi fisici, attività come l'hand painting o il giardinaggio e come creare un mini orto domestico. Original Marines ha pensato di coinvolgere i più piccoli anche attraverso 'eventi social'. Da non perdere l'evento fissato per sabato 11 aprile, che invita i bambini a vivere con Original Marines un momento speciale, condividendo il video o la foto della prova del loro special outfit Original Marines prescelto per la Pasqua. I bambini potranno così avere la possibilità di vedere il proprio look ripostato sul profilo IG del brand e potranno essere selezionati quali modelli per un fashion show.
Etichette:
bambini,
canzoni,
casa,
educazione,
giochi,
Original Marines
30 ottobre 2019
QVC presenta la collezione Home Reflections by Paola Marella
Sarà presentata dall'esperta di home design nello show del 23 novembre |
04 ottobre 2019
I colorati pet di Cracking Art in via Dante a Milano con Purina
Sono comparse in via Dante a Milano lo scorso 28 settembre e si possono vedere fino a domani, sabato 5 ottobre, le colorate installazioni in plastica rigenerata firmate dal collettivo Cracking Art per Purina.
Una cinquantina di sculture raffiguranti cani e gatti, gli stessi animali da compagnia ospitati nei rifugi italiani dell'Enpa. L'originale mostra a cielo aperto nella Cracking Art Street fa capo al progetto 'Benvenuto a casa', lanciato da Purina in occasione della Milano Pet Week. Un modo per far riflettere sul concetto di casa, che da spazio fisico si allarga a una dimensione mentale ed emotiva. Da questo concetto è nato il pensiero artistico di Cracking Art con le opere disposte in cerchio in una sorta di accoglienza al contrario: cinque cani o gatti che abbracciano, idealmente, tutti coloro che si avvicinano a loro. Dopo aver presidiato Via Dante per tutta la settimana con le istallazioni, da oggi a domenica 6 ottobre Purina partecipa negli spazi di FieraMilano City alla manifestazione fieristica 'Pets in the City' con tre stand, due dei quali in collaborazione con Enpa e uno battezzato 'Casa Purina'.
Installazioni in plastica rigenerata raffiguranti i cani e i gatti dei rifugi Enpa |
Etichette:
Benvenuto a casa,
cani,
casa,
Casa Purina,
Cracking Art,
eventi,
gatti,
Milano Pet Week,
pet,
Pets in the City,
Purina
02 settembre 2019
Houzz ristruttura una stanza della residenza del gioco Cluedo
Si può scegliere se ammodernare bagno, salotto, stanza degli ospiti o ingresso |
Iscriviti a:
Post (Atom)