Visualizzazione post con etichetta Leroy Merlin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leroy Merlin. Mostra tutti i post

18 aprile 2023

Un ricco programma di incontri nella Open House di Leroy Merlin

Da oggi a domenica 23 aprile 2023
, dalle ore 9.30 alle ore 19, apre al pubblico la Open House di Leroy Merlin, presso Casa Nervesa, in via Sirtori 26 a Milano. Un open space di 450 mq, con cortile, che propone ai visitatori un ricco programma: installazioni, progettate dall'architetto Maria Anna Tumminello in collaborazione con Politecnico di Milano_Scuola del Design; incontri, talk e tavoli di lavoro con stakeholder ed esperti dell'abitare; laboratori creativi a cura di influencer sul tema del design e del miglioramento della casa per la community del fai da te e molto altro.
Fino a domenica 23 aprile talk, incontri e tavoli di lavoro con esperti dell'abitare
Nella foto, Alberto Cancemi, amministratore delegato di Leroy Merlin Italia 
Seguendo il tema del FuoriSalone di quest'anno, 'Laboratorio Futuro', Leroy Merlin propone una riflessione sui nuovi modi dell’abitare, per capire quali tipi di ambienti si vorranno chiamare 'casa'. Il tema scelto infatti, è 'Open House. A new & open way of living': dopo la pandemia, la casa rinasce più inclusiva, sostenibile ed efficiente, nuovo motore di vita che si riadatta ai nuovi bisogni degli abitanti e del pianeta. È fondamentale impegnarsi perché la casa si apra all'esterno, agli altri e alla natura; perché si fondi sull'accoglienza e sull'efficientamento energetico; perché si apra a soluzioni ibride, dove la cucina è ufficio oltre che luogo conviviale, il salotto è un'altra camera da letto per gli ospiti di passaggio e il corridoio diventa anche una palestra. Per la casa del futuro, economia circolare e risparmio energetico, ma anche nuovi trend di design per migliorare anche il benessere e le emozioni. Attraverso installazioni in collaborazione con il Politecnico di Milano e la sua Scuola di Design, con la presenza dei brand partner leader di mercato grazie a prodotti ed innovazione tecnologica a supporto dell'efficientamento energetico delle abitazioni (Daikin, Grohe, Mapei e Netatmo), e nuovi compagni di dibattito come la community di host Airbnb e l’associazione Connect Italia, Leroy Merlin apre le porte a esperti dell'abitare, associazioni, comunità locali, aziende partner per stimolare nuove visioni, progettualità e soluzioni che consentano di vivere tutti meglio nella propria casa e nella comunità, con uno sguardo rivolto al futuro.

21 dicembre 2021

Leroy Merlin rende magico il Natale con 300 alberi addobbati

Con il progetto 'Sotto lo stesso albero', teso a portare l'atmosfera delle feste su tutto il territorio e le sue comunità, Leroy Merlin ha acceso in Italia la magia del Natale.
L'iniziativa 'Sotto lo stesso albero' ha coinvolto oltre 1.000 collaboratori 
Per celebrare la ricorrenza, l’azienda leader nel miglioramento della casa si affida ai suoi 50 negozi in Italia per rinnovare il legame con le realtà locali all’insegna del 'fare insieme', supportandole nel rendere le proprie strutture più accoglienti e nell’offrire agli ospiti calore e vicinanza in un momento così speciale, in una grande festa da creare e costruire insieme. Fino all'8 dicembre, ogni punto vendita italiano di Leroy Merlin ha donato degli alberi di Natale, decorati con addobbi e luci, a realtà del territorio tra associazioni, case-famiglia, carceri, residenze per anziani e ospedali. Oltre 300 alberi che idealmente danno vita a un unico grande albero che raggiunge tutto il territorio nazionale, costruito grazie all'impegno di oltre 1.000 collaboratori dei negozi Leroy Merlin, che hanno dedicato volontariamente il proprio tempo per partecipare a un’iniziativa umana e sociale di grande valore, insieme al personale sanitario, ai volontari e agli ospiti delle strutture coinvolte: una grande comunità che ha messo insieme la propria creatività e la propria dedizione per illuminare questi luoghi di cura, dopo un lungo periodo di restrizioni e distanziamento, con lo spirito e la gioia del Natale. Il 'fai-da-te' è diventato così 'fare insieme', evidenziando l’evoluzione a una dimensione collettiva e solidale del fare, nella comunità e per la comunità stessa. L’iniziativa, inoltre, conferma l’impegno dell’azienda leader nel segmento habitat nella lotta contro la povertà abitativa, supportando le comunità locali nel decorare e rendere più accoglienti le proprie dimore durante le festività.

20 settembre 2020

Da Leroy Merlin due progetti a sostegno del mondo della scuola

Leroy Merlin sostiene la ripartenza dell'anno scolastico. In questo momento particolare per il settore dell’educazione, l'azienda ha deciso infatti di supportare studenti e insegnanti con una serie di iniziative studiate anche in base alle nuove esigenze e necessità con cui la scuola si è misurata durante l'epidemia, in primis la didattica a distanza.
Obiettivo: creare valore condiviso a beneficio di comunità e territori
Progetti che rientrano nella più ampia strategia di Leroy Merlin votata alla 'generatività sociale', tesa alla creazione di valore condiviso aggiuntivo a beneficio di comunità e territori. Due i progetti che Leroy Merlin, in collaborazione con Civicamente attraverso la piattaforma Educazionedigitale.it, ha avviato per l'anno scolastico 2020/2021. Per primo, il percorso didattico di educazione ambientale AmicoEco, che dal 2014 ha coinvolto quasi 3mila insegnanti e oltre 137mila studenti delle scuole di ogni ordine e grado italiane, e che da quest'anno sarà declinato anche in versione virtuale.

02 luglio 2020

CasaTua, il nuovo servizio di ristrutturazione di Leroy Merlin

Leroy Merlin si allea con Renovars, holding leader nel settore cui fa capo Facile Ristrutturare. Dalla sinergia tra queste due realtà nasce la newco CasaTua, partecipata al 51% da Leroy Merlin e al 49% da Renovars.
L'insegna leader del fai-da-te rafforza così la sua offerta di servizi con un innovativo pacchetto 'chiavi in mano' dedicato interamente al mondo del rinnovamento della casa, con l'obiettivo di rispondere in modo veloce, efficiente e capillare alle necessità di coloro che affrontano un percorso complesso come il restyling della propria abitazione.  Nelle aree di progettazione presenti nei punti vendita di Leroy Merlin, i clienti interessati ai servizi di ristrutturazione potranno prenotare un appuntamento per essere seguiti in ogni step da un team che unisce le expertise e le risorse complementari delle due aziende: da un lato gli architetti del network, che coordineranno le fasi di ideazione e progettazione degli interventi, e dall'altro la rete di artigiani e professionisti che realizzeranno i servizi di posa e installazione a domicilio. Focus di CasaTua sarà, in particolare, il segmento bagno, di cui Leroy Merlin detiene la principale quota sul mercato italiano, con l’upgrade del servizio di ristrutturazione chiavi in mano 'Bagno Facile'. Il nuovo servizio CasaTua sarà avviato nelle prossime settimane nei dieci punti vendita della provincia di Milano, coinvolgendo 25 architetti e 50 imprese, con l'obiettivo di estenderlo presto nei negozi di Roma e Napoli e, in seguito, sull'intera rete nazionale.

23 febbraio 2018

Da Leroy Merlin un percorso educativo al consumo sostenibile

Oggi si celebra oggi la Giornata mondiale del risparmio energetico, supportata da Leroy Merlin con una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione delle persone sui temi dello sviluppo sostenibile e dell'efficienza energetica.
È questa l'occasione per ribadire l'impegno dell'azienda nel garantire a ogni persona il diritto alla casa ideale, supportando concretamente coloro che vivono in situazioni di difficoltà: da questa premessa è partito il progetto 'Lotta alla povertà energetica' in collaborazione con il Politecnico di Torino, l'Università di Torino, Caritas Piemonte e il Comitato S-Nodi. Da ottobre 2017 a oggi sono state coinvolte 100 famiglie del territorio piemontese a basso reddito – identificate da Caritas – che hanno grandi difficoltà nel pagare le bollette. Accanto ai kit di dispositivi per il risparmio energetico installati nelle abitazioni, il progetto comprende anche un percorso educativo fondamentale per attivare strategie e azioni volte all'efficienza e al risparmio, anche economico, nella vita quotidiana delle famiglie. Da oggi, Leroy Merlin affronta un percorso di educazione al consumo sostenibile, attraverso una nuova serie di 'Tutorial for good', video con preziosi consigli per il risparmio delle risorse, quali acqua, elettricità e gas. Sul sito csr.leroymerlin.it è presente la nuova serie di video. Solitamente i tutorial offrono un prezioso aiuto a chi deve svolgere lavori di manutenzione in casa, ma in questo caso sono utili anche alle famiglie che hanno difficoltà nel pagare le bollette: le video pillole non insegnano solo come installare un kit di dispositivi, ma offrono suggerimenti e buone pratiche, lasciando spazio anche alle testimonianze dei beneficiari del progetto 'Lotta alla povertà energetica'.

24 novembre 2017

Leroy Merlin protagonista di Maker Faire per la cultura del fare

Leroy Merlin sarà per il secondo anno consecutivo golden sponsor di Maker Faire Rome, l'edizione europea del più importante evento al mondo dedicato all'innovazione, proponendosi come ambasciatore del fare. Durante la manifestazione romana, in programma dall'1 al 3 dicembre prossimi alla Fiera di Roma, all'interno di uno stand di 80 mq si alterneranno incontri con la creatività dei designer coinvolti nel progetto Design Lab, che ambisce a progettare prodotti originali, unici e facili da realizzare, a partire da materiali semplici. I visitatori potranno inoltre conoscere l'offerta di prodotti innovativi, legati al mondo della domotica, pensati per una casa smart e connessa, accanto a quelli del reparto utensileria, adatti a supportare il lavoro dei maker. Infine, si potrà partecipare a otto diversi corsi fai-da-te rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni che si possono avvicinare alla filosofia 'Do it yourself'.
Fare vuol dire design, come dimostrano i cinque talk organizzati in collaborazione con i progettisti della community Slow/d che hanno creato oggetti di design facile, realizzati esclusivamente con materiali in vendita da Leroy Merlin. Fare vuol dire tecnologia, come testimoniano i prodotti di domotica progettati per rendere la casa intelligente e connessa. Fare vuol dire sperimentare, attraverso i corsi fai-da-te, organizzati nell’ambito del progetto 'Farò - Crescere con Leroy Merlin'; questi workshop aiutano a stimolare la creatività dei bambini non solo in termini di manualità, ma soprattutto attraverso lo sviluppo di idee e intuizioni che contribuiscono a formare gli innovatori di domani.