Visualizzazione post con etichetta ripartenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ripartenza. Mostra tutti i post
13 settembre 2021
'Aperti per voi', la campagna solidale del Touring Club Italiano
Riaprire le porte delle meraviglie artistiche e culturali del Paese, aiutando l'Italia a ripartire anche attraverso la bellezza. Touring Club Italiano lancia una campagna solidale per sostenere il progetto 'Aperti per voi', volto a garantire tutto l'anno, grazie alla preziosa collaborazione di migliaia di soci volontari, l'accessibilità di siti culturali (musei, aree archeologiche, palazzi storici, chiese) altrimenti chiusi al pubblico. Per sostenere l’iniziativa e restituire a cittadini e turisti luoghi altrimenti destinati a essere dimenticati basta mandare un sms o fare una chiamata da rete fissa al numero solidale 45590 dal 13 al 26 settembre 2021. L'iniziativa solidale è sostenuta da Rai per il Sociale. Grazie al sostegno di 2.200 soci volontari, i luoghi “Aperti per Voi” attualmente sono 82, distribuiti in 33 città di 13 regioni italiane. Dalla Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a 'I Tesori della Ca' Granda' a Milano; da Palazzo Borromeo - Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede a Roma al Teatro di Corte della Reggia di Caserta; dalle chiese della SS. Trinità e di Santa Maria Maddalena a Cremona a Santa Maria de’ Lama a Salerno fino a Palazzo Betta-Grillo a Rovereto, ultimo luogo acquisito dal progetto. Quasi 19 milioni i visitatori complessivamente accolti dall’inizio del progetto, nel 2005. Con 'Aperti per voi' il Touring Club Italiano vuole sensibilizzare all’esperienza di cittadinanza attiva, diffondendo la consapevolezza che il patrimonio storico e artistico del nostro Paese sia un bene comune e sia quindi compito di tutti prendersene cura.
03 settembre 2021
'Vivi l'Isola Vivident', un progetto per la ripartenza di Milano
Milano è pronta a ripartire e Vivident è al suo fianco per sostenere il rilancio delle attività commerciali e culturali della città attraverso il progetto 'Vivi l'Isola Vivident' curato dall'agenzia Selection communication & design in collaborazione con Mktg gruppo Denstu.
Il brand di chewing gum sceglie uno dei quartieri più vivaci del capoluogo lombardo per un viaggio a tappe lungo un anno, ricco di iniziative e contenuti inediti che trasformeranno Isola in un luogo di incontri e opportunità. In collaborazione con l'Associazione Distretto Isola e Isola Artigiana, Vivident presidierà con piccoli e grandi appuntamenti i numerosi eventi del quartiere, invitando non solo i suoi abitanti, ma tutta la collettività a ritrovare la curiosità verso il mondo e gli altri. Per farlo, sono necessari uno spunto di conversazione e un punto d'incontro. Da qui gli #spuntidincontro Vivident, ossia cosigli, informazioni e notizie che fungeranno da stimolo per iniziare una conversazione, riscoprire una passione, tornare a vivere al massimo il quartiere e soddisfare quel desiderio di relazione, normalità e vita all'aria aperta che la pandemia ha fatto emergere. Primo #spuntodincontro Vivident la Milano Design Week, dedicato a tutti i creativi che amano contesti dinamici, giovani ed interattivi. Il brand è infatti partner dell'Isola Design District e main sponsor della mostra 'Playful, Young, Design', in scena dal 5 al 10 settembre negli spazi della Stecca3. Tra i prossimi #spuntidincontro Vivident già confermati: l'Art Week, per gli estimatori dell’arte; le Botteghe sotto i grattacieli, per chi condivide la passione per l’artigianato, il vintage e i prodotti a chilometro zero; l’Isola Jazz Festival, per gli amanti della musica; Book City, per i più accaniti lettori. L'hub di accesso a queste nuove esperienze, opportunità e storie possibili sarà la fermata della metropolitana M5 Isola. Il brand Vivident l'ha rivestita con un nuovo look fresco, colorato e giocoso, personalizzandone gli spazi interni ed esterni con pannelli quadrati dai colori vivaci. Uscendo nel quartiere Isola dalla stazione della metro si verrà accolti dalla stessa ventata di freschezza e allegria. Lo stesso pattern musivo della metropolitana, infatti, colorerà il quartiere e le sue fioriere, le aiuole e le torrette per rendere questo spazio più di un semplice punto di incontro. Lungo via Volturno, inoltre, sarà realizzato un murale da parte del collettivo dei giovani artisti di Artkademy: un ulteriore #spuntodincontro per gli amanti della cultura urban e della street art.
Il brand ha vivacizzato il quartiere Isola e la metro M5 |
Etichette:
chewing gum,
M5,
metropolitana,
murale,
ripartenza,
Vivident
21 giugno 2021
Gianni Morandi è ripartito con 'L'allegria', il brano di Jovanotti
Gianni Morandi a Milano per parlare del nuovo brano doppio inno alla ripartenza, dopo il lockdown e il suo incidente |
25 maggio 2021
Sergio Mattarella lancia a tutti un appello dal magazine Vanity Fair
Il presidente della Repubblica è in copertina |
20 settembre 2020
Da Leroy Merlin due progetti a sostegno del mondo della scuola
Leroy Merlin sostiene la ripartenza dell'anno scolastico. In questo momento particolare per il settore dell’educazione, l'azienda ha deciso infatti di supportare studenti e insegnanti con una serie di iniziative studiate anche in base alle nuove esigenze e necessità con cui la scuola si è misurata durante l'epidemia, in primis la didattica a distanza.
Obiettivo: creare valore condiviso a beneficio di comunità e territori |
Progetti che rientrano nella più ampia strategia di Leroy Merlin votata alla 'generatività sociale', tesa alla creazione di valore condiviso aggiuntivo a beneficio di comunità e territori. Due i progetti che Leroy Merlin, in collaborazione con Civicamente attraverso la piattaforma Educazionedigitale.it, ha avviato per l'anno scolastico 2020/2021. Per primo, il percorso didattico di educazione ambientale AmicoEco, che dal 2014 ha coinvolto quasi 3mila insegnanti e oltre 137mila studenti delle scuole di ogni ordine e grado italiane, e che da quest'anno sarà declinato anche in versione virtuale.
Etichette:
ambiente,
didattica,
impegno,
Leroy Merlin,
ripartenza,
scuola,
sostenibilità
23 luglio 2020
Ciak Roncato lancia la campagna 'Italia riparti dall'italia'
Il leader nel settore valigie e borse da viaggio made in Italy Ciak Roncato ha ideato una campagna di comunicazione che vede protagonisti venti giovani influencer rappresentativi delle regioni italiane, per valorizzare e incentivare il turismo nella nostra bellissima nazione. E' stato anche realizzato un logo ad hoc che rappresenta i profili stilizzati di quattro monumenti italiani da nord a sud: il Duomo di Milano, la Mole Antonelliana a Torino, la Torre di Pisa e Castel Del Monte ad Andria. I venti ambassador Ciak Roncato si sposteranno all'interno delle proprie regioni di appartenenza, con il compito di far scoprire le bellezze delle città che toccheranno con la loro valigia e mostrare le risorse di ogni singolo territorio, come l'artigianato nelle Marche, i centri storici del Molise, l’architettura del Veneto e ancora la danza della Basilicata o il cinema del Lazio. Attraverso i loro canali social, porteranno il messaggio di un'Italia unita, che ha lottato coesa per salvarsi, e di un’Italia che riparte da se stessa. Alla campagna di comunicazione, realizzata insieme a Luca Rufini e all'agenzia creativa Dare, è stata legata inoltre un’iniziativa, con inizio il 20 luglio fino al 30 settembre, che darà la possibilità a tutti coloro che acquisteranno un qualsiasi prodotto su ciakroncato.com di ottenere un codice per una notte in omaggio per due persone in una delle strutture alberghiere convenzionate in Italia.
Etichette:
Ciak Roncato,
influencer,
Italia,
ripartenza,
territorio,
turismo,
valigie,
viaggio
09 giugno 2020
Da Penny Market un progetto per sostenere il turismo in Italia
Penny Market, presente sul territorio italiano da 26 anni, vuole essere attore principale nel far conoscere e valorizzare le realtà locali delle nostre regioni favorendo il turismo, l'ospitalità e le eccellenze enogastronomiche del Bel Paese, attraverso un progetto in sinergia con le regioni e con gli operatori del turismo, in vista dell’estate ormai prossima. Nasce quindi l’iniziativa 'Abbracciamo il turismo italiano' volta a incrementare le esperienze culturali ed enogastronomiche tipiche del territorio, attraverso un aiuto concreto per tutta la catena di imprese legate alle attività di turismo, viaggi e cultura nelle regioni. L'11 giugno sarà la Puglia ad aprire la stagione della ripartenza di tutta la filiera dell'ospitalità Italiana; seguirà da subito la regione Veneto dal 25 giugno, mentre già altre regioni si candidano a far parte di quest'onda di rilancio della bellezza del nostro Paese. Thruexperienc è il tour operator partner dell’operazione che, attraverso il portale Sognitaliani.it offre ai clienti Penny Market, possessori della Penny card, tariffe scontate su viaggi sensoriali ed esperienze uniche in strutture selezionate. Un viaggio nel Belpaese tra percorsi gourmand, tradizione e luoghi affascinanti tutti da scoprire in modalità slow, come ad esempio passeggiate a cavallo e in bicicletta. L'iniziativa s'inserisce nel più ampio progetto 'Abbracciamo l’impresa italiana', a sostegno della ripartenza delle piccole e medie imprese italiane maggiormente colpite da queste difficili settimane di emergenza, e che, in poco più di un mese dal suo lancio, ha già visto oltre 250 candidature di piccoli produttori locali, che potranno ora accedere, grazie al supporto di Penny, ai canali tipici della Gdo, con nuova spinta e sostegno verso una ripartenza.
Etichette:
Gdo,
Italia,
ospitalità,
Penny Market,
ripartenza,
turismo
05 giugno 2020
La campagna Nescafé 'Buongiorno' celebra la ripartenza
E' in onda con video da 15" in tv, sulle principali piattaforme digitali e YouTube lo spot Nescafé 'Buongiorno', una nuova campagna globale, firmata Publicis, che arriva anche in Italia per celebrare l'inizio della giornata come avvio di una nuova fase di ripartenza dopo il lockdown. Ripartenza sinonimo di nuove sfide e momenti di condivisione con famigliari e amici da cui si è stati distanti. 'Buongiorno' è una parola che per tanto tempo abbiamo dato per scontata. Durante la chiusura, con giornate sempre più simili tra loro e il cambio repentino di abitudini, per molti è stato difficile svegliarsi con entusiasmo o motivazione. Ma ora che ci si riappropria del quotidiano, delle abitudini lavorative e sociali, dei momenti di piacere e svago, Nescafé vuole essere al fianco di tutti gli italiani per dar loro uno slancio sin dal primo mattino. Il marchio riporta l’attenzione sul 'buon giorno': il buono che che possiamo trovare in ogni giornata, vivendo dei piccoli momenti con famigliari, vicini o amici, partendo anche da un gesto semplice e affettuoso come preparare un caffè al risveglio, per sé e per gli altri, respirando il senso della giornata che inizia piena di opportunità ed esperienze positive. La campagna celebra la libertà, i negozi che riaprono, le famiglie che si riuniscono. Si rivolge a chi ama alzarsi all'alba, a chi lavora in pigiama e a chi in cravatta, augurando a ognuno un vero #Buongiorno in un video impattante sul risveglio durante una fase di ripresa, con la voglia di tornare ai semplici gesti di quotidianità, e un inizio che è anche una possibilità per tornare a godere di ogni mattina. Il video mostra diversi soggetti, da soli o con famigliari, gustare Nescafé nella tazza rossa, riaffermando il ruolo del caffè come facilitatore delle relazioni e compagno nei momenti che più contano.
Etichette:
campagna,
condivisione,
Nescafé,
Publicis,
ripartenza
Iscriviti a:
Post (Atom)