È questa l'occasione per ribadire l'impegno dell'azienda nel garantire a ogni persona il diritto alla casa ideale, supportando concretamente coloro che vivono in situazioni di difficoltà: da questa premessa è partito il progetto 'Lotta alla povertà energetica' in collaborazione con il Politecnico di Torino, l'Università di Torino, Caritas Piemonte e il Comitato S-Nodi. Da ottobre 2017 a oggi sono state coinvolte 100 famiglie del territorio piemontese a basso reddito – identificate da Caritas – che hanno grandi difficoltà nel pagare le bollette. Accanto ai kit di dispositivi per il risparmio energetico installati nelle abitazioni, il progetto comprende anche un percorso educativo fondamentale per attivare strategie e azioni volte all'efficienza e al risparmio, anche economico, nella vita quotidiana delle famiglie. Da oggi, Leroy Merlin affronta un percorso di educazione al consumo sostenibile, attraverso una nuova serie di 'Tutorial for good', video con preziosi consigli per il risparmio delle risorse, quali acqua, elettricità e gas. Sul sito csr.leroymerlin.it è presente la nuova serie di video. Solitamente i tutorial offrono un prezioso aiuto a chi deve svolgere lavori di manutenzione in casa, ma in questo caso sono utili anche alle famiglie che hanno difficoltà nel pagare le bollette: le video pillole non insegnano solo come installare un kit di dispositivi, ma offrono suggerimenti e buone pratiche, lasciando spazio anche alle testimonianze dei beneficiari del progetto 'Lotta alla povertà energetica'.
Visualizzazione post con etichetta consumo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consumo. Mostra tutti i post
23 febbraio 2018
Da Leroy Merlin un percorso educativo al consumo sostenibile
Oggi si celebra oggi la Giornata mondiale del risparmio energetico, supportata da Leroy Merlin con una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione delle persone sui temi dello sviluppo sostenibile e dell'efficienza energetica.
Etichette:
bollette,
casa,
consumo,
educazione,
energia,
impegno,
Leroy Merlin,
risparmio energetico,
tutorial,
video
28 maggio 2015
Fiorucci sponsor della mostra 'Food dal cucchiaio al mondo'
Fiorucci, interprete della storia e della cultura della salumeria italiana dal 1850, sarà sponsor tecnico di una delle principali mostre del panorama artistico. Dal 29 maggio all'8 novembre 2015 il Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, ospiterà la mostra 'Food dal cucchiaio al mondo'. L'esposizione racconta come il cibo attraversa, cambia e influenza il corpo, la casa, le strade, le città, il paesaggio di tutto il mondo. Nell’anno in cui il tema del cibo è al centro dell’attenzione mondiale, la mostra approfondirà i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo. In occasione del vernissage, in programma oggi, Fiorucci ha deciso di offrire una speciale degustazione dei suoi più noti salumi per deliziare gli ospiti al termine della visita. Un modo per rafforzare l’impegno di Fiorucci nell’accrescere la coscienza delle questioni legate al mondo del cibo e nel perseguimento dell’eccellenza.
.
Etichette:
cibo,
consumo,
degustazione,
distribuzione,
esposizione,
eventi,
Fiorucci,
food,
Maxxi,
mondo,
mostra,
Roma,
salumi,
sponsor,
vernissage
24 febbraio 2015
‘Birra, io t’adoro’, la campagna AssoBirra per le Millennials
Qui e in alto, tre frame della nuova campagna AssoBirra |
Etichette:
AssoBirra,
campagna,
consumo,
donne,
Doxa,
Filippo Terzaghi,
indagine,
Mensch,
Millennials,
mondo,
prodotto
Iscriviti a:
Post (Atom)