Visualizzazione post con etichetta Millennials. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Millennials. Mostra tutti i post

20 agosto 2017

Future Vintage Festival getta un ponte tra passato e futuro

Si svolgerà a Padova dall'8 al 10 settembre prossimi, puntando sul nuovo payoff temporale '1980 - 2030', l'ottava edizione del Future Vintage Festival.
Un'area espositiva e 30 appuntamenti culturali
Un festival unico nel suo genere in Italia, quello organizzato presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano, che mira a individuare e raccontare le tendenze contemporanee, le loro origini e le ispirazioni che provengono da un passato ancora recente influenzando le visioni future. Dopo aver registrato nel complesso oltre 260mila presenze negli ultimi anni, il Future Vintage Festival riporta il passato in un presente ricco di contaminazioni, dove il vintage rivive in chiave contemporanea e si proietta in un futuro alle porte, con un occhio di riguardo ai mondi underground e alle subculture che hanno segnato i linguaggi e le tendenze di oggi. Un'area espositiva dedicata al vintage contemporaneo, oltre 30 appuntamenti culturali tra workshop, lecture, concerti e nightlife, 12 esposizioni artistiche legate all’arte contemporanea, al design e alla fotografia; un'offerta  gratuita, che propone un programma con grandi protagonisti per coinvolgere più generazioni.
Grandi ospiti si alterneranno in conferenze a iscrizione gratuita
Il payoff ufficiale '1980 – 2030' spiega la mission dell'edizione 2017, focalizzata sul trentennio che va dal 1980 agli inizi del nuovo millennio, anni fondamentali nel vissuto biografico del pubblico dei Millennials, per proiettarlo sulle moda, le tendenze e i linguaggi di un futuro imminente, simboleggiato dal 2030. Una delle più importanti novità di quest'edizione è infatti la collaborazione con Marketers Academy, realtà digital based gestita da un team di Millennials impiegati in alcune delle migliori agenzie e multinazionali italiane e straniere, che cureranno quattro appuntamenti, tra lecture e workshop, accomunati dal tema 'Digital transformation'. Tornerà nell’ambito del programma del fuori Festival anche Chic Nic, aperitivo culturale che prolunga l’esperienza serale del pubblico tra arte, design, food, musica e cultura nella cornice dei Giardini dell'Arena, dalle 18 alle 24. Grandi ospiti si alterneranno in conferenze a iscrizione gratuita (con prenotazione online). Comunicazione, moda, spettacolo, giornalismo e lifestyle i temi che saranno affrontati, con la parecipazione di Carlo Freccero, Brunello Cucinelli, Ferruccio De Bortoli, Cosmo, Milo Manara, Enrico Ruggeri, Peter Gomez, Davide Oldani, Giuseppe Cruciani, Selvaggia Lucarelli, Settimio Benedusi, Saturnino, Andy Smith, Federico Ferrazza, Roberto Recchioni e molti altri.

12 dicembre 2016

Quali doni di Natale scegliere? L'indagine di mercato di eBay

Con la campagna pubblicitaria 'Infiniti modi di essere unici', partita il mese scorso, eBay ha mostrato l'unicità delle persone attraverso un curioso parallelismo tra un padre e un figlio. Due generazioni a confronto, dove ognugno può scegliere tra milioni di articoli rari e oltre 100 milioni di articoli nuovi. Perché eBay da sito originariamente preposto alle aste è diventato un marketplace a tutti gli effetti, dov'è possibile - navigando da pc, tablet o smartphone - trovare qualunque oggetto, in base al gusto e all'età della persona. E sul tema della diversità si è focalizzata anche l'indagine di mercato realizzata per eBay da Tns. In base alle evidenze della ricerca, che ha posto a confronto Millennials (16-34 anni), Generazione X (35-54 anni), Boomer (55-64 anni), Senior (over 65) e Kids, è emerso che il Natale all'insegna della tradizione, quello cioè da trascorrere in famiglia, è l'ideale per tutte quante le suddette generazioni. E, a proposito di regali natalizi, tutte indistintamente apprezzano il dono su misura, che non significa necessariamente il più modaiolo e costoso.
Iryna Pavlova
Le categorie di regali più ambite da tutti? Sono tre: viaggi (23%), abbigliamento, calzature ed accessori (10%) libri e gadget hi-tech (7%). "Interessi e desideri che si rispecchiano nel comportamento d'acquisto su eBay. Da diversi anni, durante il periodo natalizio, registriamo un forte incremento delle vendite nella categoria Abbigliamento&Accessori ed Informatica - afferma Irina Pavlova, responsabile comunicazione di eBay Italia-. In particolare, eBay.it ha visto a novembre e dicembre 2015 un +305% di vendite di foulard e sciarpe maschili e un +229% per maglioni rispetto alla media dei precedenti mesi. Per le donne, invece, guanti (+263%) e maglioni (+163%) sono stati tra gli articoli più acquistati. Immancabile poi il mondo hitech, che ha visto crescere, tra gli altri, le vendite di iPad (+48%) e cellulari e smartphone (+19%)". Certo, ogni generazione  evidenzia delle differenze: i Millennials prediligono gadget hitech, gioielli/orologi, esperienze, cosmetici, giochi da tavolo, la Generazione X desidera viaggi, coupon, dvd, accessori fitness, prodotti enogastronomici, mentre i Boomer si orientano su libri, cibi e vini, accessori per il fai-da-te e oggetti d'artigianato.

09 gennaio 2016

Christopher Colombo riscoprirà l'America con McDonald’s

Il viaggio di Christopher Colombo si potrà seguire in tv e sui social network
Nel 1492 Cristoforo Colombo scopriva l’America. Nel 2016 un altro italiano, Christopher Colombo, la riscoprirà grazie a McDonald’s. Questa l’idea alla base dell’operazione con cui McDonald’s Italia lancerà Great Tastes of America. Christoper Colombo, infatti, è il ventenne originario di Lecco, studente di economia, cui McDonald’s Italia, proprio in virtù del suo nome, ha dato una grande opportunità: viaggiare per tutta l’America alla ricerca dell’autentico sapore degli States. Una grande avventura 'on the road' in cui il Colombo del nuovo millennio vivrà esperienze indimenticabili. Un viaggio in cinque tappe che ispirerà i nomi dei cinque burger Great Tastes of America e che tutti potranno seguire in tv, sul web e sui social come un diario di bordo, attraverso video e post. Non il solito testimonial dunque, ma uno dei Millennials che, in nome di tutti i ragazzi italiani, vivrà il sogno americano. L’operazione è ideata dall'agenzia Leo Burnett, con la direzione creativa di Francesco Bozza e Alessandro Antonini.

24 febbraio 2015

‘Birra, io t’adoro’, la campagna AssoBirra per le Millennials


Arriva a oltre trent'anni di distanza dalla celeberrima ‘Birra, e sai cosa bevi’ con Renzo Arbore la nuova campagna ‘Birra, io t’adoro’ in pianificazione da metà febbraio su stampa, outdoor, media online e cinque social network (Facebook, Twitter, YouTube, Pinterest, Instagram).
Rivolta alla nuova generazione di donne, senza però escludere gli uomini, la campagna di comunicazione promossa da AssoBirra sarà visibile per tutto l’anno per promuovere il consumo di questa bevanda, naturalmente in un’ottica moderata, consapevole, responsabile. Protagonista del filmato, visibile qui, è una giovane donna indipendente, ironica, impegnata, che anche in un luogo formale come un vernissage sa ritagliarsi momenti di piacere con la sua birra. I dati di mercato evidenziano che in Italia ben 6 donne su 10 bevono birra (siamo il Paese con il più alto numero di consumatrici di questa bevanda alcolica in Europa), ma il consumo procapite si attesta solo sui 14 litri l'anno.
Qui e in alto, tre frame della nuova campagna AssoBirra
Eppure, secondo una ricerca condotta da Doxa per AssoBirra, il potenziale è elevatissimo: sono ben 6,8 milioni le ‘donne che amano la birra’. Battezzate Millennials, hanno tra i 18 e i 35 anni, sono native digitali e molto diverse dalle loro madri e zie: 4 su 10 lavorano, 7 su 10 hanno una laurea o sono diplomate, 3 su 10 amano parlare di politica ed economia e bersi una birra con gli amici, proprio come i maschi. Come sottolinea Filippo Terzaghi, direttore di AssoBirra, la campagna mira a “sfatare pregiudizi diffusi tra le donne come quelli secondo cui la birra gonfi o faccia ingrassare, ma anche spiegare alle giovani adulte che il consumo di birra può essere compatibile con uno stile di vita moderno, equilibrato e attivo”. Sostenuta da un budget complessivo di 1,5 milioni di euro, la campagna è stata ideata dall'agenzia danese Mensch e prevede adattamenti nei Paesi coinvolti.