Visualizzazione post con etichetta Leo Burnett. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leo Burnett. Mostra tutti i post

06 settembre 2023

Un video sulla storia di Alfa Romeo per la nuova 33 Stradale

Alfa Romeo
ha scelto Leo Burnett, Publicis Groupe, per il lancio globale di Alfa Romeo 33 Stradale. Ispirata alla mitica 33 Stradale degli anni Sessanta e prodotta in soli 33 esemplari tutti personalizzati e fatti a mano, Alfa Romeo 33 Stradale è stata presentata in anteprima mondiale lo scorso 30 agosto con un evento trasmesso in live streaming dal museo Alfa Romeo di Arese.
Alfa Romeo ha scelto Leo Burnett per il lancio in comunicazione dell'auto
L'agenzia ha realizzato un video che ripercorre la storia di Alfa Romeo dagli inizi ai giorni nostri da un nuovo punto di vista. Il fil rouge della campagna è il coraggio. Grazie a un'attitudine audace, i piloti di Alfa Romeo hanno scritto pagine indelebili nel motorsport. Con coraggio il brand ha ottenuto risultati eccellenti anche al di fuori dalle piste, come nel 1967 quando ha deciso di adattare alla strada un modello nato per la corsa, dando vita alla 33 Stradale, auto diventata subito leggenda. E con il lancio della nuova 33 Stradale, Alfa Romeo vive un nuovo capitolo della sua storia, confermando la sua capacità di realizzare imprese in apparenza inattuabili. La comunicazione è non convenzionale perché si allontana dai codici tradizionali del settore automotive e, attraverso uno storytelling immaginifico e suggestivo, ricostruisce il passato mescolando materiali di repertorio a riproduzioni realizzate ad hoc. La regia è dell'italiano Bruno D'Elia, che ha lavorato come un vero e proprio artigiano dell'immagine, plasmando, pezzo dopo pezzo, tutta la parte storica del filmato. La ricostruzione in 3D della 33 Stradale e il driving sono curati da Band. Domemica 3 settembre lo spot è andato in onda su Sky 1 e TV8, in formato speciale 60", durante il Gran Premio di Monza. Nei prossimi mesi la comunicazione proseguirà con ulteriori attività su tutti i canali digital del brand. La strategia e la campagna globale digital è stata realizzata e curata dal team Stellantis di Publicis Groupe.

28 giugno 2023

Fiat dice addio al grigio e invita a scoprire il suo mondo a colori

Preceduto da un video teaser, è online dal 26 giugno su tutti i canali social Fiat nei principali mercati europei il video con cui Fiat dà l'addio al grigio per le sue autovetture. Sono i colori allegri e vivaci a rappresentare al meglio l'Italia e l'italianità, non il grigio, ed è per tale ragione che la casa automobilistica smetterà di usarlo. Una scelta rivoluzionaria supportata da un'idea di comunicazione altrettanto innovativa e coraggiosa. Per l'occasione l'agenzia Leo Burnett ha infatti realizzato un'attivazione mai fatta prima, che ha come protagonista Olivier François, ceo Fiat e global chief marketing officer di Stellantis. Il top manager è stato sollevato all'interno di una Fiat 600 grigia a 15 metri d'altezza sopra il coloratissimo paesino di Lerici in Liguria. Per poi essere calato subito dopo in un gigantesco contenitore di vernice arancione, che ha coperto il grigio originale della vettura. Il numero uno del brand fa così un profondo tuffo nel colore invitando tutti a scoprire il nuovo mondo colorato di Fiat, all’insegna del claim 'Italia. La terra dei colori. Fiat. Il marchio dei colori'.

31 marzo 2023

Creatività di Leo Burnett per la nuova bottiglia Bellussi da 375 ml

Alla 55esima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e distillati, in programma a Verona da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, Bellussi presenterà il formato da 375 ml per BellusSì Blanc de Noir il cui lancio è affidato a una campagna ironica e contemporanea a firma di Leo Burnett.
La campagna Bellussi con chihuahua è la prima di una lunga serie
Al padiglione 4 e stand C5 Bellussi accoglierà appassionati, giornalisti, critici e operatori del settore con il nuovo formato di bottiglie da 375 ml per BellusSì il Blanc de Noir Brut, 100% Pinot Nero, formato pensato per soddisfare l'esigenza di chi ama condividere preziosi 'momenti di vino', come lunch time e aperitivi, brindando con piccoli assaggi abbinati a occasioni divertenti e di condivisione, in coppia, tra amici o con brindisi al lavoro. Al progetto del nuovo formato 375 ml per BellusSì Blanc de Noir è dedicata una campagna pubblicitaria ideata dall'agenzia Leo Burnett. Protagonista un chihuahua, cane di piccole dimensioni come quelle del formato della bottiglia, che lancia un messaggio spiritoso, amichevole e instagrammabile. Si tratta del primo di una lunga serie di messaggi che nei prossimi mesi vedremo su disparati mezzi di comunicazione. L'azienda vinicola veneta collabora da tre anni con Leo Burnett, artefice anche del naming del Blanc de Noir BellusSì, un nome unico, memorabile, capace di creare riconoscibilità del marchio e rafforzato dal 'Sì' finale. Un’affermazione positiva, un inno all'ottimismo, un invito a godersi la vita e i suoi piaceri. L'etichetta è stata ripensata per donare alla bottiglia un look più contemporaneo, mantenendo i colori emblema del prodotto, ora messo in risalto dal sì di Bellussì in oro.

06 maggio 2022

Torna online 'Tu al meglio', il contest Vitasnella e Fonte Essenziale

Il concorso 'Tu al meglio' di Vitasnella e Acqua Fonte Essenziale, che dal 2016 coinvolge 200mila utenti ogni anno, torna online e con una meccanica completamente rinnovata. Grazie agli scontrini di acquisto gli utenti potranno accumulare punti e provare a vincere una delle tante Card digitali in palio fino a un valore di 1.000 euro. Ma la vera novità sta proprio nei premi: in caso di vincita sarà l’utente stesso a decidere dove spendere la propria card, scegliendo tra i partner dell’iniziativa: Decathlon, Ikea, Zalando e Coin. La settima edizione del concorso vede riconfermarsi la collaborazione tra Ferrarelle e Leo Burnett (Publicis Groupe) attraverso la sua unit digitale Arc. Leo Burnett ha progettato e sviluppato la piattaforma digitale tualmeglio.com composta da website e app mobile, curando anche il design e la UX per affiancare l’utente in tutti gli step della nuova meccanica di concorso. Un'altra parte fondamentale di 'Tu al meglio' è il social wall: progettato per essere una piattaforma social, è diventato punto di riferimento fisso per una grande community online che condivide foto, pensieri e status dedicati allo star bene in tutte le sue forme. Leo Burnett ha seguito questo spazio dalla progettazione allo sviluppo, fino alla creazione dei contenuti editoriali e alla moderazione della community stessa.

14 febbraio 2022

Aspetta a scaricare il tuo partner, scarica prima l'app McDonald's

In occasione di San Valentino, McDonald's invita gli innamorati a scaricare l'app grazie a una call to action irriverente, che recita: 'Aspetta a scaricare il tuo partner, scarica prima l’app McDonald’s'. La campagna, targata Leo Burnett, parte da un'ironica verità che riguarda le tante persone che vivono un rapporto di coppia con quella che evidentemente non è un'anima gemella, i cui difetti possono diventare fastidiosi fino a far pensare di scaricarla.. Da qui l'invito di McDonald’s a non farlo subito, ma a scaricare prima l'app per gustare insieme le offerte del giorno più romantico dell’anno. Si tratta di una campagna digital a 360°; l’attivazione media, curata da Omd, vive anche su tutti i canali social del brand – TikTok, Instagram, Facebook - sotto forma di post e stories con copyad ironiche riferite a situazioni in cui prima o poi, nella vita di coppia, potrebbe accadere a tutti di ritrovarsi. Ma non con l'app McDonald’s, la più scaricata del 2021 nel settore drink&food, che dà accesso a offerte in grado di far passare in secondo piano ogni scaramuccia d'amore.

01 giugno 2021

Si gusta la natura nell'ironico spot Estathé Bio siglato Leo Burnett

L'agenzia creativa Leo Burnett firma la comunicazione di lancio di Estathé Bio. La linea si è arricchita: al The Verde, si affiancano ora il The Nero Pesca e il The Nero Limone.
Lo spot è dedicato al lancio della gamma di bevande
Per tutti gli ingredienti della gamma, la certificazione Bio è garantita da Bio Agricert, organismo di controllo che verifica e assicura il rispetto dei requisiti di produzione lungo tutta la filiera, dalla piantagione allo scaffale. Estathé Bio è ideale per gustare appieno la natura: ed è da questo concetto che l’agenzia Leo Burnett ha ideato la campagna. Lo spot vede protagonista un ragazzo, un trekker, che ha raggiunto un luogo meraviglioso, caratterizzato da ruscelli di acqua cristallina, una natura rigogliosa, lontano dal traffico cittadino. E lì ha deciso di piantare la sua tenda. Solo, in questa natura che ispira pace e benessere, decide di non vestirsi e di fare una passeggiata sentendosi come un moderno Adamo, profondamente a contatto con la Terra. Sorseggiando uno dei tre Estathé Bio, comincia a scoprire la bellezza che lo circonda: alberi di limoni e pesche, piante di tè, mentre una musica divertente e simpatica sottolinea la sua disinvoltura nel trovarsi solo e nudo nella natura. Ma questa solitudine è solo apparente: un procione si copre gli occhi per l'imbarazzo, una lepre, dei cerbiatti, un gufo, tutti gli abitanti del bosco guardano increduli il nuovo arrivato. Lui, sorpreso e imbarazzato, non può fare altro che coprirsi con una foglia. Il voice over è sempre quello distintivo e divertente di Mino Caprio. La regia è di Giuseppe Capotondi per la casa di produzione Think Cattleya.

11 maggio 2021

Giorgio Chiellini prepara due ricette internazionali con Sottilette

Sottilette, brand del gruppo Mondelēz International, per il suo ritorno in comunicazione ha deciso di portare il suo posizionamento 'Sciogliamo le formalità' fuori dai confini nazionali con sette euroricette, invitando consumatori a cimentarsi nella preparazione di gustose preparazioni internazionali per renderle ancora più divertenti e originali. Con le ricette di patatas Bravas, crêpes salate, pasteis de bacalhau, bratwurst, jacket potato, Smørrebrød, fino ai nostrani gnocchi alla romana, i consumatori potranno fare un viaggio nei sapori e nel gusto delle principali capitali europee. Le ricette saranno rappresentate anche sulle confezioni di Sottilette Classiche che si vestono con i colori di tante bandiere, per un’edizione limitata davvero speciale. Ad accompagnare i consumatori in questo viaggio sarà il campione Giorgio Chiellini con Reset Marketing, sceso in campo a fianco di Sottilette. Nello spot tv, Chiellini prepara dei golosi bratwurst e delle jacket potatoes rompendo le regole del classico pranzo italiano. Lo spot, firmato Leo Burnett e in onda per quattro settimane dal 9 maggio, invita quindi gli italiani a sperimentare e avere più libertà in cucina. La pianificazione tv e digital della campagna è a cura di Carat.

12 aprile 2021

Un maestro dell'infusione per i nuovi Estathé InFusionMix

Estathé presenta Estathé InFusionMix, tre nuovi mix che rinnovano la lunga tradizione della marca nella infusione delle foglie di tè. È la prima volta infatti che Estathé crea infusioni aggiungendo al tè anche erbe rifrescanti e frutti selezionati. Ed è da questa lunga tradizione che è nata l'idea di Leo Burnett di associare InFusionMix alla figura di un 'maestro' custode della antica arte dell’Infusione. La storia raccontata nello spot tv inizia in un territorio lontano ed esotico, in una natura rigogliosa e selvaggia. Tra le rovine di un tempio antico si nasconde un laboratorio dove un maestro dall’aria saggia ha accolto un giovane esploratore, giunto in quel luogo straordinario per scoprire tutti i segreti dell’infusione. Ma nessuna arte è semplice da imparare, e seguire il maestro nella raccolta degli ingredienti si rivelerà più complicato del previsto. In un solo colpo il maestro staccherà un’intera pianta di zenzero selezionando la radice migliore, taglierà direttamente dall'albero i frutti più freschi e il ragazzo cercherà di imitarlo. L'ultimo ingrediente, il più difficile da raccogliere è la salvia che cresce su una montagna altissima. In quel momento il maestro si farà da parte e lascerà andare il ragazzo da solo, risparmiandosi migliaia di ripidi gradini. Un divertente e ironico addestramento raccontato dalla tipica voce di Mino Caprio che da sempre contraddistingue la comunicazione del brand. Lo spot è stato girato nell'estate del 2020, con la regia di Giuseppe Capotondi. La produzione è di Think Cattleya.

09 marzo 2021

Viaggio, dall'Oriente all'Italia, alla scoperta delle origini di Estathé

Un emozionante viaggio di una foglia alla ricerca delle origini di Estathé. Questa l'idea sviluppata dall'agenzia Leo Burnett per comunicare il processo di creazione di questa bevanda, realizzata per infusione di vere foglie di tè, puntando su valori come l'autenticità della materia prima e l’attenzione alla qualità, tipici del gruppo Ferrero. Protagonista del video una foglia di tè che, trasportata dal vento, accompagna lo spettatore verso la scoperta del meticoloso procedimento della raccolta, essiccazione e lavorazione del tè, così come vuole la tradizione. Un viaggio che, partendo dall'Oriente, arriva fino all’Italia, nello stabilimento Ferrero, dove il tè viene infuso e accuratamente testato. L'obiettivo di comunicazione è di raccontare come nasce questo tè dal gusto autentico, grazie all’infusione di vere foglie di tè, particolarità che distingue il brand da tanti competitor. Infatti il brand può offrire ai consumatori uno sguardo alle origini del prodotto, mai comunicate prima, confermando l’attenzione alla selezione degli ingredienti e alla qualità delle materie prime, in tutte le fasi della filiera produttiva. Il video, inserito nella homepage del brand, è visibile anche inquadrando il Qr Code sui prodotti. Girato in Italia e in Asia da remoto, è stato diretto da Alex Avella e prodotto da Think Cattleya.

24 marzo 2020

#Noicisiamo: anche il Gruppo Fca scende in campo per l'Italia

Sono immagini fortemente evocative quelle del video 'Inno alle strade' realizzato dall'agenzia creativa Leo Burnett per il Gruppo Fca - Fiat Chrysler Automobiles.
Un video per riscoprire lo spirito nazionale durante l'emergenza Coronavirus
Sequenze che riprendono famosi scorci del Bel Paese, cristallizzati in questi giorni di marzo dall'emergenza Coronavirus. La colonna sonora del video è un arrangiamento melodico dell'Inno di Mameli, la voce narrante è quella dell'attore Riccardo Scamarcio. Il video con hashtag #Noicisiamo, dal forte impatto emotivo, richiama la bellezza più autentica dell'Italia, quella bellezza intrisa di luce e storia millenaria, ma anche di forza, solidarietà, etica e orgoglio. Una presenza, quella del gruppo del settore automotive, che si traduce in azioni concrete: da questa settimana Fca ha riconvertito uno dei suoi stabilimenti per la produzione di mascherine facciali protettive. L'obiettivo è avviare la produzione nelle prossime settimane arrivando a produrre oltre un milione di mascherine al mese, che saranno donate ai primi soccorritori e agli operatori sanitari. Inoltre, i team di engineering e del manufacturing di Fca e Ferrari stanno collaborando con Siare Engineering, il più grande produttore di respiratori del Paese, per aiutarli a raddoppiare la loro produttività.

26 settembre 2019

Da Olitalia la gamma 'i Dedicati' di cinque oli extravergine d'oliva

E' stata sviluppata in collaborazione con Jre - Jeunes Restaurateurs d'Europe
e con l'Associazione Verace Pizza Napoletana
Cinque referenze per altrettanti profili gustativi: carne, verdure, pesce, pasta, pizza. Si chiama 'i Dedicati' l'innovativa gamma di oli extravergine d'oliva sviluppata dalla family company Olitalia in collaborazione con Jre - Jeunes Restaurateurs d'Europe e con l'Associazione Verace Pizza Napoletana. Gli oli, ciascuno dei quali presenta precise caratteristiche organolettiche grazie alla valutazione e all'unione di diverse cultivar, innovano così il mercato dell'olio extravergine d'oliva che da semplice condimento diventa un ingrediente in grado di valorizzare una specifica tipologia di pietanza, sia a crudo che ricettata. La gamma dell'azienda di Forlì guidata dai fratelli Cremonini, fondata nel 1984 e che oggi fattura 180 milioni di euro investendo il 4% in ricerca e sviluppo, a breve sarà introdotta nella grande distribuzione. E per presentarla ai consumatori, per la prima volta nella sua storia Olitalia lancerà su stampa, digital e outdoor un'impattante campagna di comunicazione in tre soggetti, ideata dall'agenzia Leo Burnett.
Qui e in alto, due dei tre soggetti della campagna di comunicazione ideata da Leo Burnett per il lancio de 'i Dedicati'

06 luglio 2018

Sono tornati i Summerdays: da McDonald's 31 giorni di offerte

Anche quest’anno, con l'arrivo di luglio sono partiti i Summerdays: 31 giorni di offerte quotidiane, fruibili solo tramite l'app di McDonald's Italia. Ogni giorno, per tutto il mese, nell'app McDonald’s Italia, gli utenti potranno 'scoprire' l’offerta del giorno, interagendo con un calendario virtuale. La promozione è stata comunicata con due spot da 15 secondi, firmati da Leo Burnett. In scena dei ragazzi così trepidanti di ricevere la notifica Summerdays dell'app da interrompere immediatamente quello che stanno facendo appena sentono il suono del proprio smartphone, che sia parcheggiare una bici o addirittura baciare il proprio ragazzo. Una serie di distrazioni che causeranno piccoli “incidenti”, ma che troveranno sempre un lieto fine proprio da McDonald's. Una campagna dal tono di voce leggero, affidata alla regia di Diego Irigoyen, che prosegue la strategia di comunicazione ideata da Leo Burnett Italia per McDonald's.

15 giugno 2018

In arrivo i premi alle migliori campagne pubblicitarie dell'anno

Si svolgerà al Palais di Cannes dal 18 al 22 giugno prossimi la 65esima edizione del Cannes Lions International Festival of Creativity, annuale appuntamento con il meglio della pubblicità e della creatività mondiale. Da 31 anni Leo Burnett, una delle storiche e più autorevoli agenzie creative internazionali, edita Cannes Predictions, la lista delle venti migliori campagne di advertising che aspirano ai massimi premi del festival, i cosiddetti Leoni. Si tratta di una previsione che, com'è stato calcolato, ha un grado di precisione dell'85%. Qui di seguito vi proponiamo la lista stilata dall'agenzia, con le migliori campagne adv in gara.

1. P&G Tide It’s a Tide Ad // P&G (USA)
2. Nike Breaking2 // Wieden + Kennedy (Portland USA)
3. Orange Telecom Now or Never // FP7/CAI (Cairo, Egypt)
4. KFC FCK // Mother (London, UK)
5. Palau Legacy Project Palau Pledge // Host/Havas (Sydney, Australia)
6. National Safety Council “Prescribed to Death” // Energy BBDO (Chicago, USA)
7. Edeka The Most German Supermarket // Jung von Matt (Hamburg, Germany)
8. Downtown Records Live Looper // BBDO (New York, USA)
9. Audi Clowns // Audi (UK)
10. The Times JFK - Unsilenced // Rothco - Accenture Interactive (Dublin, Ireland)
11. Mars Wrigley Confectionary - Skittles “Exclusive the Rainbow” // DDB (Chicago, USA)
12. Cadbury Mum’s Birthday // VCCP (London, UK)
13. IKEA The Human Catalogue // IKEA (Singapore, Singapore)
14. Snaptivity Snaptivity App // R/GA (London, UK)
15. Apple HomePod Welcome Home // TBWA/Media Arts Lab (Los Angeles, USA)
16. Burger King Scary Clown Night // LOLA MullenLowe (Madrid, Spain)
17. LadBible & Plastic Oceans Trash Isles // AMV BBDO (London, UK)
18. Mars NZ - Pedigree Pedigree SelfieSTIX // Colenso BBDO (Auckland, New Zealand)
19. P&G The Talk // BBDO (New York, USA)
20. Nike Nothing Beats a Londoner // Wieden + Kennedy (London, UK)

29 giugno 2017

Due spot per le promozioni Summerdays di McDonald's Italia


Prendono il via a luglio i Summerdays: 31 giorni di offerte quotidiane fruibili solo tramite l'app di McDonald's Italia. Ogni giorno per tutto il mese di luglio, infatti, gli utenti potranno scoprire l’offerta del giorno, interagendo con un calendario virtuale.
Le offerte quotidiane sono fruibili tramite l'app per tutto il mese di luglio
In più, a tutti gli utenti registrati a MyMc (un servizio dedicato ai clienti che consente l'accesso a iniziative e offerte personalizzate) sarà dedicato un concorso: inserendo fino a un massimo di due codici promozionali presenti sugli scontrini, potranno partecipare all'estrazione settimanale di premi. Due gli spot, firmati Leo Burnett, che raccontano la promozione. In scena dei ragazzi così trepidanti di ricevere la notifica Summerdays dell'app da interrompere quello che stanno facendo appena sentono il suono del proprio smartphone, che sia parcheggiare una bici o baciare il proprio ragazzo. Una serie di distrazioni che causeranno piccoli incidenti, ma che troveranno sempre un lieto fine proprio da McDonald's. Del resto, come dice il claim: 'E' sempre il momento per le offerte Summerdays'. Diego Irigoyen ha diretto lo spot per la casa di produzione The Family. Il planning della campagna, in onda da oggi, interessa le principali emittenti nazionali digitali e satellitari ed è sviluppata a 360 gradi su app, radio, below the line, social e digital.

16 giugno 2017

È arrivata la nuova Fiat 500L e la presenta una cicogna

Per il lancio europeo della nuova Fiat 500L, l'agenzia Leo Burnett firma due campagne internazionali utilizzate nei diversi Paesi per comunicare l'arrivo del nuovo modello Fiat con il linguaggio più affine alla propria cultura. Protagonista della campagna 'Kid', pianificata in Italia dallo scorso 11 giugno e realizzata in più lingue con protagonisti di nazionalità diverse, un bambino. Perché sono i più piccoli i veri leader delle famiglie e perché saranno loro a guidare il mondo di domani. La seconda campagna, intitolata 'The stork', racconta invece il lato più chic della nuova 500L: un'auto pensata anche per le famiglie ma, soprattutto, per i bambini più esigenti. Protagonista di questo spot una cicogna che, come da tradizione, porta un bambino fin davanti alla porta della sua nuova casa. Fino ad accorgersi che, nella casa di fronte, è posteggiata una nuova 500L: l'auto che ogni bambino sceglierebbe, se potesse.

09 giugno 2017

Quando Fiat Professional chiama, Chuck Norris risponde


Chuck Norris, l'attore americano che ha dato il volto al Walker Texas Ranger in una serie cult tv degli anni Novanta, è stato scelto da Fiat come testimonial della campagna multimedia (tv, web, radio, affissioni) dedicata alla gamma di veicoli professionali, i modelli Ducato, Talento, Fullback, Doblò e Fiorino.
La campagna gioca con il mito del suo personaggio
Norris, divenuto popolarissimo anche sul web grazie al mito del suo personaggio indistruttibile, incarna con grande ironia i valori di Fiat Professional: determinazione, solidità, affidabilità e dinamismo, vicinanza. Fiat Professional ha infatti sempre voluto parlare alle persone in modo chiaro e diretto. Con le sue azioni eclatanti e iperboliche, ambientate in diversi scenari lavorativi, Norris si è calato nei panni dell'eroe per il quale nulla è impossibile. Riesce, per esempio, a non far gocciolare un rubinetto intimorendolo con lo sguardo, perché "il rubinetto di Chuck Norris non perde, vince sempre". Il lavoratore, non potendo contare sulle doti eccezionali di Norris, sa però che può affidarsi alla gamma 'full line' di Fiat Professional, veicoli in grado di assolvere ogni compito garantendo la piena soddisfazione del cliente. Si sviluppa così un sorprendente format destinato a supportare le offerte commerciali del brand su tutti i mercati. Il concept si fonda sul quesito 'Be Chuck or be Pro', le uniche due strade per essere all’altezza dei compiti di un vero professionista. Nel film dedicato alla gamma Ducato, un action movie, Ducato, best seller della gamma e leader in molti mercati, è l’unico mezzo a cui si può affidare Chuck Norris quando ha bisogno di grandi risultati. La trama e l’atmosfera sono quelle di un film d'azione, in cui l’intera gamma Ducato viene inseguita da una banda di motociclisti mostrando tutta la sua versatilità. La campagna, prodotto da Filmmaster Productions, è firmata dall’agenzia Leo Burnett e la regia è di Markus Walter.

06 aprile 2017

Il progetto di design 'The shelter box' per i clochard


L'agenzia Leo Burnett Italia lancia il progetto 'The shelter box', in collaborazione con l'associazione di volontariato Mia Onlus, per aiutare i senza fissa dimora che, con la fine dell’emergenza freddo, si trovano costretti a lasciare le strutture d’accoglienza e ritornare in strada. 'The shelter box' è una soluzione di design realizzata in cartone navale e formata da tre elementi che s'incastrano, permettendo al prodotto di trasformarsi, a seconda delle necessità, in un letto, una sedia, un tavolo e anche una borsa, con cui trasportare tutti i propri oggetti personali. In questo modo, i senza fissa dimora possono affrontare più facilmente alcune delle principali difficoltà che condizionano le loro giornate durante tutto l'anno. Il progetto nasce dalla collaborazione dei designer Marcello Foppiani, Andrea Longoni e Marco Zilioli, art director di Leo Burnett, con Mia - Milano In Azione Onlus, e verrà presentato durante il FuoriSalone, il 6 e l'8 aprile, per puntare l’attenzione sulla chiusura annuale del 'piano freddo'. Leo Burnett Italia ha seguito per intero il progetto che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini su questo dramma sociale, invitandoli a sostenere Mia Onlus con una donazione.

18 ottobre 2016

Women Run The Show contro la violenza domestica

Cos'hanno in comune Alina, Flavia, Giusy, Grecia, Irina, Katheuska, Latifa, Laura, Mounia e Urszula? L'essere uscite dall'incubo della violenza domestica e aver ritrovato il sorriso. Ecco perché sono state scelte come protagoniste di Women Run The Show, il primo spot di Telefono Rosa e Samsung Electronics Italia, ideato da Leo Burnett e diretto da Maria Sole Tognazzi.
La campagna è promossa da Samsung Italia e Telefono Rosa
Le dieci donne ex vittime (si calcola che in Italia siano più di 6 milioni le donne che hanno subìto una qualche forma di violenza, pari a circa il 31% delle donne tra i 16 e i 70 anni), interpretano loro stesse in situazioni quotidiane, mentre conversano, ridono, sono felici. Per una donna, infatti, parlare è una necessità per esprimere un sentimento o uno stato d'animo. Ma una di loro rimane in silenzio, circondata dalle altre che cercano senza successo di spronarla. La donna ha lo sguardo triste, le sue mani compiono gesti nervosi, la sua bocca è sigillata. Il messaggio alla base della campagna è un pugno nello stomaco: "E' proprio quando non parlano che dovresti ascoltarle". Obiettivo della campagna è sensibilizzare tutti a riconoscere i segnali che una donna vittima di violenza domestica mostra in pubblico, perché riconoscere il problema è il primo passo per aiutarla.
Maria Gabriella Carnieri Moscatelli e Maria Sole Tognazzi
Al fianco di Telefono Rosa, Samsung Italia mira a coinvolgere anche altre realtà aziendali e altre donne in difficoltà, creando un network a sostegno del progresso individuale e sociale. La prima fase del progetto – concretizzatosi in corsi di formazione professionale - ha già coinvolto alcune aziende, come Accademia Nazionale dei Sartori, Eataly, Delia Beauty Spa, Novomatic, Link Hr professional solutions. Più realtà parteciperanno all’iniziativa e più opportunità in termini di formazione e occupazione potranno essere offerte alle donne in difficoltà. "Siamo convinte che questo progetto rappresenti un modello innovativo - commenta Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente di Telefono Rosa -. Abbiamo sempre detto che con le donne vittime di violenza, l'accompagnamento e un percorso personalizzato e accurato, fossero elementi fondamentali per il loro reinserimento nel mondo del lavoro. Ed è proprio il ritorno alla loro autonomia economica che spesso suggella l'uscita definitiva dalla spirale della violenza. Samsung ha voluto affrontare questo progetto, con il coraggio di chi si cala completamente nella difficile realtà della violenza sulle donne e della violenza assistita (quella subita dai loro figli, testimoni degli abusi)".

30 settembre 2016

Max Pezzali protagonista della campagna McDonald's

"Sono un fan del Crispy McBacon dai tempi di 'Sei un mito'. E adesso il Gran Crispy, con il doppio del gusto, è la vera rivoluzione. In qualità di Crispy lover è stato facile interpretare l’entusiasmo di generazioni che hanno trovato in questo panino un sapore mitico, che lo rende unico".
Il regista della campagna è Paolo Genovese
Trapela sincero entusiasmo dalle parole di Max Pezzali, protagonista della nuova campagna pubblicitaria McDonald's dedicata alla limited edition Gran Crispy McBacon, un Crispy McBacon con il 50% di gusto in più che si potrà assaggiare in tutti i ristoranti McDonald's in Italia fino all'1 novembre insieme a una novità assoluta: il Gran Crispy McBacon al pollo croccante. Nello spot si vede l'artista davanti al chiosco digitale intento a ordinare il suo panino preferito. Al tavolo c'è una ragazza, che gli confessa di aver accettato il suo appuntamento solo per provare il nuovo Gran Crispy McBacon al pollo; sorpreso da un gruppo di fan che intona in suo onore la canzone 'Sei un mito'. In onda da oggi la camagna è stata firmata da Paolo Genovese, regista e sceneggiatore del film di successo 'Perfetti sconosciuti'. Il claim della campagna gioca, non a caso, sulla parola mito: 'Gran Crispy McBacon, ancora più grande, ancora più mito'. La campagna è stata ideata da Leo Burnett e prodotta da Filmmaster.

23 giugno 2016

McCharolais e McShrimp sono i nuovi panini di McDonald's


Si possono assaggiare da ieri, ma solo per quattro settimane, McCharolais e McShrimp, i due nuovi panini McDonald's in edizione limitata. Il primo è caratterizzato dalla pregiata carne Charolais, il secondo da un delicato burger di gamberi.
I panini, ispirati a Francia e Giappone, si possono assaggiare per un mese
I due panini nascono da un'armonia di sapori ispirati rispettivamente alle tradizioni gastronomiche di Francia e Giappone. Ed è proprio questo il concetto che dà vita ai due spot. Entrambi sono una performance, una danza sensuale tra un musicista che suona uno strumento e il cuoco che prepara il panino. I gesti e la musica dell’uno ispirano la ricetta dell’altro, in un crescendo di note e sapori suggestivi. Nello spot del panino francese spicca la melodia suonata con la fisarmonica da un giovane musicista bohémien, mentre nello spot del panino nipponico possiamo ascoltare un brano suonato con il kokyu da una musicista orientale. Una campagna che l’agenzia Leo Burnett, con la direzione creativa di Francesco Bozza e Alessandro Antonini, ha curato sviluppando anche tutto il materiale per l’allestimento dei ristoranti, una campagna radio e un piano editoriale su Facebook e Instagram. La regia degli spot tv è di Ago Panini, la casa di produzione è Akita.