Visualizzazione post con etichetta Mondelez International. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondelez International. Mostra tutti i post

25 ottobre 2022

Il brand Milka diventa più tenero e ridisegna la mucca Lila

Milka, brand del gruppo Mondelēz International, celebra i suoi 120 anni e annuncia l’arrivo sugli scaffali della sua tavoletta di cioccolato al latte più tenera di sempre, grazie a una nuova ricetta all'insegna di una dolcezza più bilanciata e un gusto più cremoso e cioccolatoso. La nuova tavoletta Milka ha anche una nuova forma, passando da una sagoma rettangolare a uno stampo più arrotondato in grado di offrire ai consumatori un'esperienza palatale superiore. Oltre a evolvere la forma, il nuovo stampo vede anche l'aggiunta di un paio di novità con l’incisione del logo Milka e dell'iconica mucca Lila, che fa la sua prima apparizione sul cioccolato al latte. Anche la confezione di Milka ha un nuovo look. Cocoa Life, il programma globale di sostenibilità del cacao del gruppo Mondelēz International, svolge un ruolo più importante nel nuovo design del packaging, con il logo più visibile sul fronte della confezione. Anche la mucca Lila, simbolo del latte alpino, è stata ridisegnata. Invariato, invece, il colore lilla, parte del marchio dal 1901.

07 maggio 2022

Philadelphia è partner nazionale di Eurovision Song Contest 2022

Musica e cibo, un connubio all’insegna della condivisione e del divertimento, ma anche esperienza unica da gustare e da vivere attraverso tutti i sensi.
 Sponsorizza inoltre il fantasy game FantaEurovision
Philadelphia, marchio del Gruppo Mondelez International, ha deciso di diventare uno dei sei partner nazionali di Eurovision Song Contest 2022. Di recente io brand ha lanciato la campagna 'Gustati il momento', ideata da Yam112003 con la produzione di The Box, che racconta i momenti quotidiani che vale la pena di vivere e condividere con le persone che si amano e, proprio in occasione dell’evento musicale di portata mondiale, conterrà una versione speciale dello spot, con una scena dedicata a Eurovision Song Contest. Lo spot andrà in onda su Rai1 nei break pubblicitari delle serate prime time di Eurovision Song Contest e vivrà per una settimana su 753 schermi al cinema oltre che essere online su RaiPlay. Molteplici, poi, le attivazioni che verranno sviluppate nei due luoghi nevralgici dell’evento, ovvero il Palasport Olimpico e l'Eurovision Song Contest Village nel Parco del Valentino: nel primo verrà posizionata un'installazione all’interno della quale i visitatori potranno scattare una foto ricordo personalizzata con il cremoso intervento di Philadelphia; all’Eurovision Village, invece, sarà allestita un'area relax di 65 mq dove si terranno cooking show, degustazioni di prodotto e assaggi di ricette dolci e salate. Philadelphia sponsorizzerà anche il fantasy game FantaEurovision, edizione speciale del famoso FantaSanremo. Tutti gli appassionati di musica potranno iscriversi alla Lega pubblica (promossa da Philadelphia) costruendo squadre ideali formate dagli artisti in gara per rendere ancora più divertente e avvincente l’appuntamento. Gli utenti potranno contare su dei bonus dedicati a Philadelphia come ad esempio dei punti extra se l'artista si 'spalmerà' sul palco o se sfoggerà un outfit 'total white'.

11 maggio 2021

Giorgio Chiellini prepara due ricette internazionali con Sottilette

Sottilette, brand del gruppo Mondelēz International, per il suo ritorno in comunicazione ha deciso di portare il suo posizionamento 'Sciogliamo le formalità' fuori dai confini nazionali con sette euroricette, invitando consumatori a cimentarsi nella preparazione di gustose preparazioni internazionali per renderle ancora più divertenti e originali. Con le ricette di patatas Bravas, crêpes salate, pasteis de bacalhau, bratwurst, jacket potato, Smørrebrød, fino ai nostrani gnocchi alla romana, i consumatori potranno fare un viaggio nei sapori e nel gusto delle principali capitali europee. Le ricette saranno rappresentate anche sulle confezioni di Sottilette Classiche che si vestono con i colori di tante bandiere, per un’edizione limitata davvero speciale. Ad accompagnare i consumatori in questo viaggio sarà il campione Giorgio Chiellini con Reset Marketing, sceso in campo a fianco di Sottilette. Nello spot tv, Chiellini prepara dei golosi bratwurst e delle jacket potatoes rompendo le regole del classico pranzo italiano. Lo spot, firmato Leo Burnett e in onda per quattro settimane dal 9 maggio, invita quindi gli italiani a sperimentare e avere più libertà in cucina. La pianificazione tv e digital della campagna è a cura di Carat.

06 maggio 2021

'La pausina è dove sei Tuuuc', la campagna di Bitmama per Tuc

Tuc, brand del gruppo Mondelez International, torna in tv con lo spot targato Bitmama Reply. Dopo un 2020 che ha visto il marchio comunicare con la campagna integrata 'Famina? Tuuuc!', il 2021 si apre con un refresh del messaggio, in linea con i nuovi stili di vita che si stanno delineando. 
L'idea conferma ancora una volta Tuc come prodotto sempre al fianco dei consumatori, anche quando devono rimanere a casa. Per raccontarlo, lo spot si arricchisce di una scena finale, in cui l’attore che prima si rilassava in ufficio gustando Tuc, con un effetto zoom out diventa il frame di un video inserito in un computer, mostrandolo in una call da smart working. Il copy sottolinea questa transizione, recitando 'La pausina è dove sei tu', per poi giocare con il tu che si trasforma in Tuuuc. Il nuovo adattamento della campagna vive anche in pubblicità esterna pianificata nelle principali città italiane, giocando con i mezzi e con gli spazi acquistati. Sul digital la campagna intercetta le ricerche dell'audience e veicola messaggi personalizzati, legando le referenze di brand agli interessi degli utenti che vengono, questa volta, accompagnati in un mondo tutto nuovo: il nuovo sito Tuc, ideato, disegnato e sviluppato da Bitmama Reply con uno storytelling ironico e pop.

11 luglio 2020

Fonzies scende in campo con i giovani Azzurri per tre anni

Fonzies, brand del gruppo Mondelēz International, è official partner delle Nazionali Italiane di Calcio per il triennio 2020-2022. Fonzies terrà compagnia ai tifosi italiani durante i campionati Europei maschili e femminili del 2021 e durante la rassegna iridata in Qatar del 2022. Fonzies ha deciso di scendere in campo al fianco delle Nazionali di Calcio per sostenere la ripartenza dell’Italia che passerà anche dallo sport. Fonzies è infatti pronto a tifare gli Azzurri, realtà capace di aggregare e mettere d’accordo tutti gli italiani. Il nuovo corso delle Nazionali italiane è segnato da giovani talenti, oltre che dal definitivo decollo della nazionale femminile: Fonzies, che da sempre parla ai giovani, vuole quindi sostenerli in questa fase entusiasmante. Spetterà a loro riportare l’Italia ai vertici del calcio mondiale e a far avvicinare le nuove generazioni alla maglia azzurra.

04 maggio 2020

Oro Saiwa donerà colazioni ai volontari della Croce Rossa

Si chiama 'Buona colazione con Oro' l'iniziativa con cui Oro Saiwa scende in campo al fianco della Croce Rossa Italiana, in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus. Oro Saiwa donerà migliaia di colazioni ai volontari della Croce Rossa e, attraverso di loro, alle famiglie italiane in difficoltà. Per amplificare la portata di questa iniziativa benefica, il marchio lancia un appello ai consumatori italiani invitandoli a collegarsi al sito web di Oro Saiwa e inviare un pensiero di incoraggiamento e di speranza agli instancabili volontari della Croce Rossa e alle persone che stanno attraversando un momento difficile. Tutti i messaggi verranno raccolti in una pagina dedicata e letti dai volontari e dalle famiglie che riceveranno, insieme alle colazioni, un invito ad accedere al sito stesso. L’iniziativa di Oro Saiwa si inserisce all'interno di una cornice di interventi messi in campo da Mondelēz International per contrastare l'emergenza Covid-19. Il Gruppo ha varato un piano da 15 milioni di dollari in denaro e prodotti a supporto delle comunità impegnate a fornire sicurezza, protezione e assistenza alle persone che ne hanno più bisogno. In Italia, l’azienda insieme ai suoi dipendenti e ai suoi marchi si è attivata sia sul fronte sanitario, destinando fondi per ospedali, personale medico e sociosanitario e assistenza alle categorie più fragili, sia sul fronte della raccolta fondi per le strutture sanitarie dei territori in cui opera, che su quello della donazione di prodotti alimentari, rafforzando ancora di più le storiche collaborazioni con realtà di recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari attive sul territorio nazionale.

22 ottobre 2019

'Alle origini del piacere' con le nuove tavolette fondenti Côte d'Or

Rilancio sul mercato italiano per Côte d'Or, marchio con 130 anni di storia. Finora presente nel canale fuori casa e leader in particolare Francia, Belgio e Olanda, lo storico brand di cioccolato belga, di proprietà di Mondelēz International, presenta una completa gamma di tavolette di cioccolato fondente: sottili, spesse e bio, tutte di alta qualità e prodotte con cacao proveniente dal programma di sostenibilità Cocoa Life.
Sei tavolette premium che aderiscono al programma di sostenibilità Cocoa Life
Sei referenze premium, ciascuna con un determinato carattere: Noir Intense 70% cacao e Noir Intense 86% cacao, Extra Nocciole Intere e Extra Intenso, Bio Noir 70% cacao e Bio Noir 85%. Il rilancio del marchio è sostenuto dalla campagna di comunicazione 'Alle origini del piacere' (prodotta in sinergia dall'azienda in collaborazione con The Big Now), che da ottobre a gennaio si articolerà su web, social media, televisione e instore promotion con tasting di prodotto. Entro il 2025 l'azienda leader globale nel comparto snacking, per tutti i suoi marchi di cioccolato (tra cui Milka e Toblerone), intende raggiungere il 100% di cacao proveniente dal suo programma di sostenibilità Cocoa Life (oggi ne utilizza il 43%), programma che contempla 400 milioni di dollari di investimenti in dieci anni ed è finalizzato a creare una florida catena di approvvigionamento di 'cacao fatto nel modo giusto' in sei Paesi (Ghana, Costa d'Avorio, Indonesia, Repubblica Dominicana, India, Brasile) a beneficio delle persone e del pianeta.

01 ottobre 2019

'Un gusto da paura' caratterizza la Fonzies Zombie Edition

Fonzies, brand del gruppo Mondelēz International, lancia la sua prima edizione limitata: la Fonzies Zombie Edition. Un prodotto al gusto pomodoro & chili, per la prima volta senza il caratteristico gusto di formaggio, pensato per sorprendere i palati degli italiani. Tutti coloro che sono pronti a questa esperienza 'da paura' possono già trovare la Fonzies Zombie Edition nei punti vendita dei principali retailer. 'Un gusto da paura' che invaderà Milano, Torino, Bologna e Napoli con la prima campagna outdoor nella storia del brand. Innovazione e creatività ad alto impatto caratterizzano la campagna da brivido, che, per tutto il mese di ottobre, vedrà due tipiche mani da 'zombie' tentare di afferrare il pack della Fonzies Zombie Edition su due tram milanesi e due autobus bolognesi. La nuova campagna vivrà anche sui canali digital: oltre ai post sulle pagine Instagram e Facebook del brand, saranno coinvolti degli influencer che riceveranno il pack Fonzies Zombie Edition, con la missione di far conoscere il loro sapore ai loro seguaci. Infine, in otto ipermercati del Nord Italia saranno organizzate delle isole dedicate al nuovo prodotto con distribuzione di gadget e assaggi gratuiti.

27 giugno 2019

'Un'estate da leccarsi le dita' con la campagna targata Fonzies

Fonzies, brand del gruppo Mondelez International, lancia la campagna 'Un'estate da leccarsi le dita', un'operazione nata per posizionare Fonzies come brand dell'estate e per comunicare la sua partecipazione al Jova Beach Party.
Testimonial il rapper torinese Shade con la sua 'Hit dell'estate'
La campagna parla a tutti i ragazzi delle Generazioni Y e Z che sognano l'estate perfetta, la stagione delle nuove esperienze, dei primi amori, delle prime vacanze passate insieme agli amici, dove le feste, le hit dell'estate rendono tutto ancora più indimenticabile. Un racconto di libertà e spensieratezza, nel tono di voce ironico che da sempre contraddistingue Fonzies, interpretato da un testimonial simbolo di questa generazione: Shade. Il cantante è infatti protagonista di un videoclip musicale, ideato da Bitmama e realizzato in collaborazione con la casa di produzione Filmine. Nel video, seguiamo le avventure di tre amici che partono per una scanzonata gita al mare: un roadtrip reso speciale dall'incontro fortuito con il loro cantante preferito e dalla sua colonna sonora, la 'Hit dell'estate' del rapper torinese. L'operazione 'Un'estate da leccarsi le dita' coinvolgerà gli utenti anche attraverso un contest online, con in palio i biglietti per partecipare alla tappa finale del Jova Beach Party. La realizzazione di tutta la campagna digitale di promozione dell'operazione è stata seguita da Bitmama che ha realizzato tutti i contenuti nativi per Facebook, Instagram e display adv, in collaborazione con ZooCom (event & influencer) e Carat (media).

21 febbraio 2019

Venticinque artisti cantano 'C'è da fare' a favore di Genova

In vendita da domani il brano scritto da Paolo Kessisoglu  
Annalisa, Arisa, Boosta, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Gino Paoli, Giorgia, Giuliano Sangiorgi, Ivano Fossati, Izi, J – Ax, Joan Thiele. E poi, ancora, Lo Stato Sociale, Luca Carboni, Malika Ayane, Mario Biondi, Massimo Ranieri, Mauro Pagani, Max Gazze’, Nek, Nina Zilli, Nitro, Raphael Gualazzi, Ron e Simona Molinari. Sono 25 gli artisti della scena musicale italiana che hanno dato il loro contributo canoro a 'C'è da fare', il brano scritto e composto da Paolo Kessisoglu (prodotto con Fabio Gargiulo e mixato da Sabino Cannone) a favore di Genova, sua città natale colpita, lo scorso 14 agosto, dal tragico evento del crollo del ponte Morandi. In vendita da domani sulle piattaforme digitali, nei negozi La Feltrinelli su ibs.it e instore, la canzone edita da Sony Music è dedicata alla città ligure e i proventi della sua vendita saranno devoluti all'associazione Occupy Albaro che, in accordo con Regione Liguria e Comune di Genova, li destinerà al progetto di riqualificazione territoriale e alla migliore vivibilità della Valpolcevera, a sostegno della cittadinanza che ha subito i maggiori disagi conseguenti al crollo del ponte.
I proventi della vendita, gestiti dall'associazione Occupy Albaro,
aiuteranno i genovesi più colpiti dalla tragedia del ponte Morandi
"Il giorno del crollo mi trovavo lontano e, non potendo fare nulla, mi sono seduto e ho scritto questa canzone per Genova di getto. Le note scivolavano giù dalle mie dita senza fatica, erano l'espressione della mia incredulità e del mio sgomento. Tornato in Italia ho ripreso quelle note e ho scritto il testo. Ne è nata una canzone d'amore per la mia città, uno stimolo a non mollare, a non chiudersi ma ad aprirsi chiedendo aiuto in un momento difficile" spiega il conduttore, che prima ancora che comico e conduttore è un musicista -. Adesso tocca alla gente, tutti possono far parte di questo progetto comprando la canzone e sono sicuro che saranno numerosi". La produzione dell'iniziativa solidale 'C'è da fare' si deve a Oro Saiwa, brand originario genovese che oggi fa capo al gruppo Mondelez International.

02 luglio 2014

C'è un claim salutistico sui pack Vitasnella Cereal Breakfast


A scaffale dallo scorso ottobre, la linea è proposta in tre varianti
“Oggi raccontiamo cosa c’è dietro al claim ‘Energia per tutta la mattina’ legato al claim salutistico di Vitasnella Cereal Breakfast. Si tratta di una novità nel panorama dell’alimentazione: solo tre aziende, tra cui la nostra, hanno infatti avuto l’approvazione per il claim salutistico da parte della Commissione Europea previa opinione positiva dell’Efsa - European Food Safety Authority”. Parola di Federico Piovan, senior brand manager di Vitasnella, marchio di prodotti da forno che fa capo a Mondelez International. Lanciata lo scorso ottobre, Vitasnella Cereal Breakfast è una linea di biscotti per la prima colazione proposta nelle tre varianti Latte e cereali, Cacao, Nocciole e miele.
Federico Piovan
Un biscotto con cinque cereali unico nel suo genere, per il quale è stato infatti provato scientificamente un graduale rilascio di carboidrati nell’arco di quattro ore, nell’ambito di una colazione bilanciata.
Per realizzare il prodotto, basato su 15 anni di ricerca scientifica e sei studi clinici, l’azienda ha messo a punto un processo produttivo controllato da ogni punto di vista, dalla selezione degli ingredienti alla cottura. Il risultato della lunga ricerca ha portato allo sviluppo del prodotto che ha segnato l’ingresso da parte di Vitasnella nel segmento dei biscotti benessere che vale quasi il 18% dell’intero mercato a volume. Ieri a Milano a discutere di carboidrati alimentari, importanza della prima colazione e risposta glicemica ed effetti metabolici sono intervenuti, oltre al management dell’azienda, tre esperti: Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca del Centro Ricerca Alimenti e Nutrizione (Cra - Nut) di Roma, Giuseppe Fatati, presidente di Fondazione Adi - Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, e Andrea Poli, presidente di Nfi - Nutrition Foundation of Italy. 
  
Il claim salutistico è approdato sulle confezioni
I pack di Vitasnella Cereal Breakfast da ieri, 1 luglio 2014, riportano il claim 'Energia per tutta la mattina' con il seguente claim salutistico: 'Il consumo di prodotti ad alto contenuto di amido lentamente digeribile (SDS - slowly digestible starch) determina un aumento della concentrazione di  glucosio nel sangue dopo i pasti  inferiore rispetto a quella dei prodotti a basso contenuto di amido lentamente digeribile'.