L'arrivo della primavera segna il rilancio di FMR, magazine che si muove senza confini nello
spazio e nel tempo di arte, architettura, design. Lo storico periodico rinasce: dopo il numero zero a dicembre 2021, che come già in
passato ha affascinato i suoi lettori con il piacere dei testi e il
potere seduttivo delle immagini, arriva ora il numero 1, primo dei quattro 'doni di stagione' che, con cadenza trimestrale, FMR farà di anno in anno ai suoi abbonati. Tra gli autori figurano celebri firme del panorama culturale italiano e internazionale: Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura nel 2006, lo scrittore colombiano Héctor Abad Faciolince e la scrittrice Dacia Maraini.
E, ancora, collaboratori di lunga data di FMR, come Giovanni Mariotti e lo storico dell'arte Giorgio Antei. E studiosi del calibro di Massimo Duranti, Simone Facchinetti, Cristina Nuzzi,
Monica De Vincenti, Simone Guerriero. La nuova redazione è guidata da Laura Casalis, alla direzione
editoriale e artistica, e dal direttore Edoardo Pepino, e un pétit comité di consiglieri, composto da Giorgio Antei, Massimo Listri, Giovanni Mariotti, Gabriele Reina e Stefano Salis. FMR
è pubblicata in due edizioni, italiana e inglese, quattro volte l'anno. Un caso unico di rivista-libro che nasce per essere
collezionata e conservata negli eleganti astucci riservati agli
abbonati. FMR è stampata in Italia da Grafiche Milani, una delle
tipografie storiche di Milano.Il magazine ha cadenza trimestrale
Visualizzazione post con etichetta rilancio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rilancio. Mostra tutti i post
14 marzo 2022
FMR, storica rivista-libro da collezione, rinasce a primavera
Etichette:
FMR,
magazine,
rilancio,
rivista,
trimestrale
15 luglio 2021
Neutromed si rinnova e lancia la linea Benessere al gelsomino
Neutromed è presente dal 1987 nelle case di milioni di famiglie italiane.
Con gli anni la sua gamma per l'igiene quotidiana si è arricchita con il lancio di detergenti intimi, bagnoschiuma, docciaschiuma, deodoranti, detergenti liquidi e un’intera linea dedicata all'igiene personale maschile. Il brand, specialista della pelle si rilancia con una nuova veste e una collaborazione ancora più forte con l'Associazione Italiana Donne Medico, partner storico e autorevole del brand da più di 10 anni. Il pH specifico della pelle è sempre stato parte integrante del Dna del brand che da sempre offre formule con un pH differente a seconda della parte del corpo o della fase di vita. Il nuovo portfolio si compone dell'ampia offerta di prodotti già esistenti, rinnovati nel pack e nella grafica, cui si aggiunge la nuova linea Benessere, al profumo di gelsomino, che ha sostituito la linea Miele Elixir.
Rafforzata anche la collaborazione con l'Associazione Italiana Donne Medico |
22 ottobre 2019
'Alle origini del piacere' con le nuove tavolette fondenti Côte d'Or
Rilancio sul mercato italiano per Côte d'Or, marchio con 130 anni di storia. Finora presente nel canale fuori casa e leader in particolare Francia, Belgio e Olanda, lo storico brand di cioccolato belga, di proprietà di Mondelēz International, presenta una completa gamma di tavolette di cioccolato fondente: sottili, spesse e bio, tutte di alta qualità e prodotte con cacao proveniente dal programma di sostenibilità Cocoa Life.
Sei tavolette premium che aderiscono al programma di sostenibilità Cocoa Life |
Sei referenze premium, ciascuna con un determinato carattere: Noir Intense 70% cacao e Noir Intense 86% cacao, Extra Nocciole Intere e Extra Intenso, Bio Noir 70% cacao e Bio Noir 85%. Il rilancio del marchio è sostenuto dalla campagna di comunicazione 'Alle origini del piacere' (prodotta in sinergia dall'azienda in collaborazione con The Big Now), che da ottobre a gennaio si articolerà su web, social media, televisione e instore promotion con tasting di prodotto. Entro il 2025 l'azienda leader globale nel comparto snacking, per tutti i suoi marchi di cioccolato (tra cui Milka e Toblerone), intende raggiungere il 100% di cacao proveniente dal suo programma di sostenibilità Cocoa Life (oggi ne utilizza il 43%), programma che contempla 400 milioni di dollari di investimenti in dieci anni ed è finalizzato a creare una florida catena di approvvigionamento di 'cacao fatto nel modo giusto' in sei Paesi (Ghana, Costa d'Avorio, Indonesia, Repubblica Dominicana, India, Brasile) a beneficio delle persone e del pianeta.
16 settembre 2019
Sperlari progetta il rilancio e inaugura i nuovi uffici a Milano
All'inaugurazione (da sx), Piergiorgio Burei, Giuseppe Sala e Gianluca Galimberti |
L'azienda dolciaria cremonese con 183 anni di storia è al centro di un programma di rilancio internazionale e beneficerà così del ruolo centrale del capoluogo lombardo, pur conservando la sua sede storica a Cremona. Aperti e luminosi, gli spazi sono stati progettati dalla società di progettazione architettonica Il Prisma, con aree di lavoro condiviso e una personalità grafica d'effetto, firmata Publicis Groupe, che richiama la storia e i valori dell'azienda, come pure il legame con Cremona. "Abbiamo disegnato e realizzato gli uffici dove ci piacerebbe lavorare: aperti, luminosi, funzionali ma anche ricchi di aree accoglienti per stare e lavorare insieme, dichiara Piergiorgio Burei, ceo di Sperlari. Il tutto con un'impronta unica: il rosso Sperlari, il legame con Cremona, i nostri prodotti e la storia di 183 anni di quest'azienda.
Le grafiche degli spazi, progettati da Il Prisma, si devono a Publicis Groupe |
La scelta di Milano rafforza naturalmente la proiezione internazionale di Sperlari e la nostra determinazione nel continuare a crescere nei mercati di tutto il mondo. Elementi iconici del brand popolano i vari ambienti, caratterizzando anche le meeting room tematiche, Galatine e Dietorelle, la prima più informale, la seconda più smart e colorata. Gli arredi riprendono lo stile dello storico negozio cremonese, un po' vintage, con dettagli in legno massello e poltrone in cuoio. All'inaugurazione della sede milanese hanno preso parte anche Giuseppe Sala, sindaco di Milano, e Gianluca Galimberti, primo cittadino di Cremona. Il Prisma si occuperà anche dell'ammodernamento dell'headquarter di Sperlari a Cremona, dove ha sede anche il principale dei quattro stabilimenti produttivi dell'azienda.
23 maggio 2019
'Una Gazza è per sempre' fa riaffiorare i ricordi dei lettori
'Una Gazza è per sempre' è fortemente legata ai ricordi e sta facendo riaffiorare tutti i momenti personali legati allo storico giornale.
La campagna è stata studiata dalla digital company Friendz |
Grazie alle immagini e ai commenti personalizzati, sempre più utenti stanno raccontando come questo sia stato il protagonista di tanti ricordi passati e di come lo sarà anche nel futuro. Si tratta della campagna digital che Friendz ha studiato per il rilancio de La Gazzetta dello Sport, testata del Gruppo Rcs e la più letta in assoluto in Italia. Per aumentare l'awareness della nuova edizione del quotidiano e fare buzz sui social, Friendz ha quindi sviluppato un progetto ad hoc mettendo in gioco il suo prodotto più conosciuto: i contenuti user generated creati dalla community stessa. Per Gazzetta, è stata ideata una campagna per Facebook e Instagram, coinvolgendo gli utenti nella creazione di Instagram Stories e fotografie da pubblicare sui loro profili social personali. Fotografie della nuova Gazzetta o di edizioni storiche gelosamente conservate stanno invadendo i profili social e le stories di migliaia di persone, abbellite dalle features di Instagram e dai racconti degli immancabili 'momenti Gazzetta' quotidiani, il tutto con gli hashtag #gazzettadellosport e #nuovagazzetta.
15 dicembre 2018
Stella Artois accende la facciata della Stazione Centrale di Milano
La birra belga Stella Artois, in occasione delle feste natalizie, accenderà l'intera facciata della Stazione Centrale di Milano: una cascata rosso brillante, illuminata da candide stelle animate, avvolgerà il monumento dal 17 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, dalle ore 17.
È la prima delle iniziative di rilancio del marchio birrario belga |
Nata proprio la notte di Natale, Stella Artois non poteva scegliere momento migliore per anticipare il suo grande rilancio, regalando alla città questa spettacolare proiezione esterna, il rivestimento della Galleria delle Carrozze, e una degustazione offerta nel suo esclusivo temporary bar. All'interno della Stazione sarà infatti possibile assaporare Stella Artois grazie al suo raffinato rituale e al calice in vetro in cui è servita, apprezzando il suo sapore pieno, leggermente amaro con un finale maltato e croccante, che la differenzia dalle altre lager premium presenti sul mercato. Il suo gusto si deve alla selezione di ingredienti di altissima qualità che dal 1366, anno della sua nascita a Lovanio in Belgio, rendono Stella Artois la birra ideale che eleva ed esalta ogni pasto consumato in convivialità. L'illuminazione della Stazione Centrale e il temporary bar rappresentano il primo momento del rilancio di Stella Artois (ABinbev) che per tutto il 2019 sarà protagonista di un intenso piano di comunicazione integrato, con sponsorizzazioni, eventi e attivazioni.
Etichette:
ABinbev,
birra,
degustazioni,
eventi,
illuminazione,
lager,
Milano,
premium,
prodotto,
proiezione,
rilancio,
Stazione centrale,
Stella Artois,
temporary bar
07 marzo 2018
Yves Rocher rilancia Hydra Végétal e punta alle smart Millennial
L'edulis è coltivata in agricoltura biologica |
![]() |
Formula, texture e pack sono stati rinnovati |
Gli esperti dei laboratori Yves Rocher hanno dimostrato l'affinità tra il meccanismo di stoccaggio dell'acqua di questa eccezionale pianta succulenta e l'azione degli attivi vegetali sulla pelle. Contenendo edulis, coltivata in agricoltura biologica e la cui acqua cellulare viene ottenuta attraverso metodi di estrazione naturali, senza utilizzare solventi, la rinnovata linea Hydra Végétal promette quindi fino a 48 ore d'idratazione ed è adatta a tre tipi di pelle: normale/mista, disidratata e secca. Non solo gli ingredienti: anche le texture, come pure i flaconi e i tubetti dei diversi prodotti della linea, sono stati rinnovati al fine di trasmettere un'immediata sensazione di freschezza. Senza dimenticare la leva della comunicazione, che si sta gradualmente evolvendo: da qualche mese Yves Rocher nelle sue campagne sta infatti adottando un approccio meno scientifico-informativo e più coinvolgente ed empatico. E nei prossimi mesi, proseguendo in questa direzione, coinvolgerà le donne rendendole protagoniste, mostrando i loro stili di vita e invitandole a condividere le loro emozioni. Nel caso del rilancio della linea Hydra Végétal, l'invito alla condivisione passa attraverso l'hashtag #HydraFaces.
Etichette:
agricoltura biologica,
aqua cellulare,
comunicazione,
cosmetica vegetale,
edulis,
Hydra Végétal,
idratazione,
Millennial,
pianta grassa,
prodotto,
rilancio,
Smart,
Yves Rocher
21 giugno 2017
Olaz si rinnova completamente e (ri)sceglie Anna Valle
Rilancio per Olaz. Il marchio skincare di Procter & Gamble dal prossimo settembre si presenterà sul mercato rinnovato sia nei pack sia nelle formulazioni con le linee Regenerist e Total Effects. A queste affiancherà la nuovissima Luminous Crema Correttiva Uniformante, crema idratante di rapido assorbimento, in grado d'illuminare la pelle diminuendo l'intensità delle macchie scure.
L'attrice presterà il suo volto alla crema intensiva Olaz Regenerist |
Etichette:
ambassador,
Anna Valle,
campagna,
carruba,
crema,
Luminous,
Olaz,
prestigio,
prodotto,
Regenerist,
rilancio,
testimonial,
Total Effects,
vip
01 marzo 2017
Fedez è autentico nello spot Giravolte firmato Chapeaux!
Nella campagna vediamo Fedez senza i suoi inconfondibili tatuaggi |
Lo spot ha un'estetica ricercata e volutamente teatrale |
Etichette:
campagna,
Casa Modena,
Chapeaux!,
Fedez,
Giravolte,
Grandi Salumifici Italiani,
prodotto,
rilancio,
spot,
testimonial,
Waynefilm,
Wes Anderson
Iscriviti a:
Post (Atom)