Visualizzazione post con etichetta RCS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RCS. Mostra tutti i post

13 febbraio 2025

Regina di Sofidel official sponsor del Giro d'Italia per due anni

Regina (Gruppo Sofidel) fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, entra nel mondo dello sport diventando official sponsor del Giro d'Italia per il 2025 e 2026 con Rotoloni Regina, Regina Asciugoni e Regina Fazzoletti Tascabili. Nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi in un numero crescente di Paesi europei), il brand associa il suo nome a quello dell'evento in rosa che ha fatto la storia dello sport.
L'accordo riguarda la partecipazione alla corsa in rosa nel 2025 e 2026
Ad accomunare Regina e il Giro d'Italia il concetto d'infinito. Il Giro d'Italia assegna al suo vincitore il 'Trofeo senza fine', una 'spirale dorata' con incisi i nomi di tutti campioni che nel tempo si sono aggiudicati la corsa: ogni anno ne viene aggiunto uno nuovo per raccontare una storia che si rinnova a ogni edizione.. Allo stesso modo Regina è nota ai consumatori per il claim 'I Rotoloni Regina non finiscono mai', entrato a far parte della storia della pubblicità italiana. A unire le due realtà sono anche la passione e l'impegno, oltre che la promozione di una forma di mobilità pulita rispettosa dell'ambiente come la bicicletta. I prodotti Regina vestiranno, per l'occasione, una 'maglia speciale' tra metà aprile e metà giugno: un pack in edizione limitata dedicato al Giro d'Italia. La visibilità del marchio lungo il percorso della Corsa Rosa sarà garantita dalla presenza di archi, striscioni e gonfiabili brandizzati, dalla distribuzione di Regina Fazzoletti Tascabili al passaggio della Carovana, e da un'area riservata con stand Regina all'interno del Giroland in tutti gli arrivi di tappa. La partnership sarà anche valorizzata da una campagna pubblicitaria televisiva ad hoc in onda da inizio maggio a metà giugno, come pure da spot radiofonici. Regina avrà inoltre visibilità in altri eventi ciclistici promossi da Rcs Sports & Events: Strade Bianche (8 marzo), Tirreno-Adriatico (10 – 16 marzo), Milano-Torino (19 marzo), Milano-Sanremo (22 marzo), Giro D’Abruzzo (15 – 18 aprile), Giro Next Gen (15 – 22 giugno) e Giro d'Italia Women (6 – 13 luglio). La partnership è stata presentata questa sera con un evento a Milano, moderato da Pierluigi Pardo, che ha visto la partecipazione del management Sofidel, dei vertici Rcs Sport e dall'ex ciclista Moreno Moser.

23 maggio 2019

'Una Gazza è per sempre' fa riaffiorare i ricordi dei lettori

'Una Gazza è per sempre' è fortemente legata ai ricordi e sta facendo riaffiorare tutti i momenti personali legati allo storico giornale.
La campagna è stata studiata dalla digital company Friendz
Grazie alle immagini e ai commenti personalizzati, sempre più utenti stanno raccontando come questo sia stato il protagonista di tanti ricordi passati e di come lo sarà anche nel futuro. Si tratta della campagna digital che Friendz ha studiato per il rilancio de La Gazzetta dello Sport, testata del Gruppo Rcs e la più letta in assoluto in Italia. Per aumentare l'awareness della nuova edizione del quotidiano e fare buzz sui social, Friendz ha quindi sviluppato un progetto ad hoc mettendo in gioco il suo prodotto più conosciuto: i contenuti user generated creati dalla community stessa. Per Gazzetta, è stata ideata una campagna per Facebook e Instagram, coinvolgendo gli utenti nella creazione di Instagram Stories e fotografie da pubblicare sui loro profili social personali. Fotografie della nuova Gazzetta o di edizioni storiche gelosamente conservate stanno invadendo i profili social e le stories di migliaia di persone, abbellite dalle features di Instagram e dai racconti degli immancabili 'momenti Gazzetta' quotidiani, il tutto con gli hashtag #gazzettadellosport e #nuovagazzetta.

03 novembre 2014

Autori di spicco all'inaugurazione della nuova Rizzoli Galleria

L'annuncio dell'apertura al pubblico di Rizzoli Galleria
Appuntamento domani, 4 novembre 2014, alle 18, per l'inaugurazione della rinnovata libreria Rizzoli Galleria, che riapre in Galleria Vittorio Emanuele II, nel cosiddetto salotto buono di Milano, dopo una ristrutturazione durata quattro mesi che l'ha completamente trasformata per renderla un punto di riferimento culturale anche in vista di Expo 2015. Saranno presenti per un brindisi inaugurale, insieme agli affezionati clienti, numerosi autori delle case editrici del Gruppo Rcs, da Umberto Eco a Beppe Severgnini, da Benedetta Parodi a Walter Siti. Nell'occasione si potranno anche scoprire i vantaggi della Rizzoli Galleria Card, la carta fedeltà che per un anno intero dà diritto a uno sconto fisso del 15% su tutti gli acquisti presso lo store.

La casa della lettura Rizzoli Galleria riapre domani a Milano

Offrire un’esperienza nel segno della scoperta e della condivisione della lettura, in un ambiente di tre piani caldo e coinvolgente, caratterizzato da design e tecnologia, dove ad affiancare i clienti non ci saranno commessi, ma librai esperti e appassionati. Dopo un rinnovamento-lampo di quattro mesi, voluto dal Gruppo Rcs, riapre domani al pubblico, nella maestosa cornice della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, Rizzoli Galleria. Alla presentazione stamattina erano presenti, tra gli altri, il management di Rizzoli Libri, rappresentato dal presidente Paolo Mieli e dall’amministratore delegato Laura Donnini, l'assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno e il direttore di Rizzoli Galleria Massimo Taulli. L’ambizione dichiarata? Far diventare Rizzoli Galleria un punto di riferimento per la città di Milano e una casa per gli amanti dei libri e della cultura, così come Rizzoli Bookstore è stata, e tornerà a essere la prossima primavera, per la città di New York.
Da sinistra, Paolo Mieli, Laura Donnini e Filippo Del Corno
"Questa libreria ha rappresentato per me un luogo suggestivo in cui il contatto con la cultura era tangibile e carico di ispirazione - ha dichiarato Mieli -. Sono certo che la nuova Rizzoli Galleria potrà continuare la sua missione, rafforzata da questa nuova veste, che la rende uno dei riferimenti più contemporanei quanto a luoghi di proposta e fruizione di contenuti culturali". Il concetto alla base del nuovo store, ridisegnato da Lucchetta+Retail Design, è illustrato da Donnini: "La libreria non è una biblioteca: non dev’essere immobile e silenziosa, ma in continuo movimento e far fiorire la conversazione in un ambiente elegante, che unisce le eccellenze del design con la tecnologia, nel rispetto della grande tradizione Rizzoli”. Ecco perché, prosegue la manager, “la nuova Rizzoli Galleria è stata pensata e costruita con spazi il più possibile flessibili e accoglienti, in grado di ospitare eventi, mostre, conversazioni. Flessibilità significa possibilità di cambiare in un attimo, significa poter giocare con gli spazi e aprire la libreria verso l’esterno”. Dai pavimenti unici di Skema e Mutina all’illuminotecnica con pezzi di Viabizzuno, Nemo, Ingo Maurer Zettel e Reggiani, da esemplari storici di Cassina, Poltrona Frau, FontanArte, Vitra, Moormann e Opinion Ciatti agli otto videowall: si presenta così Rizzoli Galleria, che conta anche su dispositivi elettronici di ultima generazione, basati su tecnologia di processore Intel, che offrirà agli utenti informazioni sui libri disponibili in negozio. E c’è anche l’app BooktoBook, realizzata da Accenture, che ha affiancato Rcs nel processo di trasformazione digitale della libreria.

Ecco come si presenta Rizzoli Galleria, piano per piano:
 
Elementi di tecnologia e design caratterizzano la rinnovata Rizzoli Galleria
Al primo piano, una selezione ricchissima di libri e giochi dedicati ai bambini, per coinvolgere i piccoli lettori e creare in loro interesse e familiarità con la lettura e la cultura in generale.
Al piano terra la narrativa e tutte le novità, articoli ‘no book’ e l’edicola nazionale e internazionale. In particolare, nella zona dell’Ottagono, così chiamato per la caratteristica forma geometrica, si trovano libri preziosi e illustrati d’arte, moda, design e fotografia e le più importanti riviste nazionali e internazionali.
Al piano interrato un’ampia offerta di saggistica, passioni, tempo libero e libri in lingua, in un ambiente che ospiterà mostre, esibizioni, presentazioni, tavole rotonde.

24 ottobre 2014

Brother lancia il concorso 'La prossima volta etichettalo'

Si può partecipare al concorso Brother fino al 30 novembre

Ha inizio oggi e terminerà il 30 novembre il concorso Brother 'La prossima volta etichettalo'. L’idea prende ispirazione dal mondo del circo con un video introduttivo che vede il protagonista ai comandi del mixer di un circo tentando, senza troppa fortuna, di governare lo spettacolo. Il video si chiude con l'invito agli spettatori a mettere ordine ovunque grazie alle etichettatrici Brother. Per partecipare basta collegarsi al minisito del marchio, registrarsi e, come il protagonista dello spot, mettersi ai comandi del circo giocando ad attivare i tasti giusti. Sullo schermo apparirà un annuncio che svelerà se il comando è corretto o sbagliato. I partecipanti che avranno azzeccato il tasto parteciperanno all'estrazione finale di etichettatrici Brother e 50 biglietti del cinema nel circuito Uci. Il concorso è comunicato con una campagna sui principali siti del gruppo Rcs.

27 dicembre 2013

riLeggo, il servizio di IBS.it per avvicinare gli ebook ai libri

Andrea Camilleri, Donato Carrisi, Glenn Cooper, Andrea De Carlo, Umberto Eco, Oriana Fallaci. Ma anche Massimo Gramellini, Camilla Lackberg, Stieg Larsson, Irène Némirovsky, Giampaolo Pansa. E, ancora, Kathy Reichs, Clara Sànchez, Luis Sepulveda, Beppe Severgnini, Andrea Vitali. E' lunga la lista di grandi autori di classici e bestseller che si potranno rileggere con riLeggo, il nuovo servizio di IBS.it. Se di recente o negli anni passati avete comprato un libro in versione cartacea da IBS.it, riacquistarlo in formato ebook costerà molto meno: gli ebook di riLeggo saranno venduti a partire da 1,99 euro. "All’iniziativa hanno aderito con entusiasmo il gruppo GEMS (Gruppo editoriale Mauri Spagnol) e il gruppo RCS Libri – dichiara Mauro Zerbini, amministratore delegato di IBS.it -. Insieme a loro è stata stilata una lista di titoli disponibili sin da subito per i nostri clienti: si tratta di un primo gruppo di 450 titoli, tra i quali sono presenti numerose novità e tantissimi bestseller degli ultimi anni. Crediamo che riLeggo sia una di quelle proposte che ci permettono di far avvicinare sempre di più editoria tradizionale e digitale, di farle convivere in modo intelligente, così che l’una si avvantaggi della presenza dell’altra". I titoli del servizio riLeggo saranno riconoscibili in fase di consultazione: con il prezzo di copertina del titolo cartaceo e dell’ebook sarà indicato, nella scheda del libro, il prezzo speciale riLeggo.

17 luglio 2013

Quattro location di prestigio per l'anteprima dei Galaxy Tab3

Sul mercato italiano arriveranno a settembre, ma oggi e domani si possono visionare in anteprima assoluta con quattro allestimenti in location prestigiose di altrettante città italiane: a Milano il 17 e 18 luglio presso i Giardini della Triennale, a Roma il 17 luglio presso il Caffè degli Orti, a Napoli il 18 luglio presso il Royal Continental e a Catania il 18 luglio presso il Cafe De Mar. Con questi eventi i consumatori potranno toccare con mano i nuovi tablet della famiglia Galaxy Tab3, da 7”, 8” e 10.1”: tre diverse soluzioni studiate per offrire agli utenti massima portabilità, innovative funzioni audio video e applicazioni. Ogni dispositivo è dotato di contenuti avanzati e un’interfaccia intuitiva per la visualizzazione o la condivisione di file, come foto e video. Galaxy Tab3 7.0 (a partire da 229 euro) ha come plus il design ergonomico e il peso contenuto in un'ottica di massima portabilità. Galaxy Tab3 8.0 (a partire da 329 euro) combina un design ultra-leggero e sottile con un display più ampio, per garantire il massimo del divertimento in mobilità. Galaxy Tab3 10.1 (a partire da 369 euro) oltre a vantare un design elegante e un display ampio e luminoso ha innovative funzionalità multimediali e di condivisione.
I prodotti Samsung sono in mostra ai Giardini della Triennale
Tutti e tre i prodotti sono dotati di tasti funzione posizionati direttamente sulla cornice dei dispositivi e oltre a migliorare l’esperienza d’uso, garantiscono una maggiore ampiezza del display, che, grazie alla funzione multischermo, permette di dividere lo schermo del tablet in due parti per eseguire nel contempo due diverse operazioni, ad esempio navigare e guardare un video. Dichiara Carlo Carollo, sales & marketing director della divisione telefonia mobile di Samsung Electronics Italia: “I nuovi Galaxy Tab3 sono ancora più compatti e in grado di offrire un’esperienza d’uso completa a clienti di tutte le età. E per rendere ancora più ricca ed emozionante l’esperienza d’uso dei consumatori italiani, abbiamo stretto accordi di esclusiva con partner strategici come RCS, Disney e Sky per offrire nuovi contenuti gratuiti dedicati a tutti”.

04 luglio 2013

Lo shopping serale d’estate ha più gusto con Food&Fashion

Aurora Mazzucchelli
Paola Calciolari
Un trionfo di eccellenze del territorio, biofood e dieta mediterranea. Fidenza Village Chic Outlet Shopping, in collaborazione con RCS, presenta Food and Fashion, manifestazione in programma dal 3 al 26 luglio nell'ambito delle le Shopping Nights estive.
Marta Pulini
Ieri a tagliare il nastro del Food and Fashion Temporary Store è stata Diamante d’Alessio, direttore di IO Donna, media partner dell’evento. In questo spazio dedicato i riflettori resteranno puntati su prodotti tipici locali selezionati dalle aziende partner del progetto, facendo da deliziosa cornice alle serate. I percorsi di degustazione si svolgeranno dal 5 luglio, a partire dalle 19.30, sia all’interno delle boutique di Fidenza Village aderenti all’iniziativa sia del Food and Fashion Temporary Store. Il 5, il 12 e il 19 luglio, in occasione di queste speciali serate, saranno di scena tre chef tutte al femminile: Aurora Mazzucchelli, Marta Pulini e Paola Calciolari. Le tre professioniste condurranno spettacolari showcooking e offriranno agli ospiti del villaggio percorsi di degustazione per far loro riscoprire sapori, profumi, storie e tradizioni delle specialità del territorio.