A marchio Disney Libri, il racconto illustrato vede Andrea Bocelli tra i protagonisti, nei panni di Vocelli |
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post
19 ottobre 2024
Giunti pubblica PaperPuccini, volume che celebra il compositore
Quest'anno si celebra il centenario dalla scomparsa di Giacomo Puccini, il grande compositore toscano che, con la sua musica, ha incantato generazioni di melomani, e non solo.
In occasione dell'importante celebrazione, Giunti Editore pubblica PaperPuccini, in libreria dal 23 ottobre. PaperPuccini è un volume Disney Libri composto da un inedito racconto illustrato, seguito da tre storie a fumetti ispirate alle opere pucciniane: Paperina Fanciulla del West (testi Gian Giacomo Dalmasso, disegni Giuseppe Perego, Topolino 1211 del 1979), Paperino e la piccola Butterfly (testi Guido Martina, disegni Giovan Battista Carpi, Albo speciale del 1981), Paperonbot (testi Antonella Pandini, disegni Valerio Held, Topolino 1876 del 1991). Il racconto inedito, scritto da Augusto Macchetto con i disegni di Michela Frare e i colori di Andrea Cagol, vede tra i protagonisti insieme a Topolino anche Andrea Vocelli, versione in chiave Disney di Andrea Bocelli, che quest'anno celebra un altro importante anniversario: i suoi primi 30 anni di carriera. Con Topolino, il giovane Vocelli, appassionato di bel canto, si avventura in un viaggio nel tempo alla ricerca delle origini del maestro Puccini, desideroso di scoprire il segreto del suo talento. Con una carriera che lo ha visto esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi, Bocelli ha un legame speciale con Puccini, di cui ha cantato molte delle sue più importanti opere: dalla Butterfly a La Bohème, da Turandot a Tosca. Andrea Bocelli è anche autore della prefazione del libro: un invito alla scoperta di Puccini e della magia che regala la sua musica. Il libro è arricchito anche da alcune pagine del backstage, che mettono in luce il processo che ha portato alla creazione delle bellissime illustrazioni e alla definizione dei loro colori.
Etichette:
Andrea Bocelli,
centenario,
Disney,
Giacomo Puccini,
Giunti,
libro
29 ottobre 2023
Da Ruffoni una collezione di pentole per il centenario di Disney
La pentola Topolino, la padella Chef Minnie, la casseruola Paperino, il pentolino Pluto e il portautensili Pippo. Sono cinque i pezzi che compongono la collezione di pentole che l'azienda Ruffoni, da oltre sessant’anni sinonimo di lavorazione del rame per la produzione di strumenti di cottura e stoviglie, ha realizzato in collaborazione con Disney in occasione del 100esimo anniversario della storica azienda statunitense. Ogni pezzo della collezione, dall'inconfondibile design Ruffoni, porta un tocco di magia Disney nelle case dei fan di ogni età. Ogni pentola è realizzata artigianalmente in Italia dai rinomati maestri ramai di Ruffoni, e ottenuta da un unico foglio di rame: riveste in stagno, tutte le pentole della collezione sono contraddistinte da una speciale medaglia in bronzo Disney100 Celebration. Sul coperchio, un pomello in bronzo fuso raffigura uno dei personaggi classici più amati di Disney: Topolino, Minnie, Paperino e Pluto. Completa la linea il portautensili Pippo in rame massiccio decorato con un medaglione in bronzo raffigurante l'allegra mascotte. La collezione Disney100 x Ruffoni è disponibile su ruffoni.net e nei più esclusivi punti vendita nel mondo, tra cui Harrods Londra, KaDeWe Berlino, Jelmoli Zurigo, HighTech Milano, Sogo HK, David Jones Australia, William Sonoma Usa.
04 gennaio 2023
Un anno ricco di soprese e celebrazioni per Disney100
Da oggi in edicola Topolino 3502 |
Etichette:
100 anni,
centenario,
Disney,
magazine,
Topolino
14 ottobre 2022
I perfidi personaggi della Disney ispirano una collezione make up
Colorata, giocosa e con un pizzico di divertente perfidia: ha queste caratteristiche la Sisterlove Collection 'Disney Villains' by Essence and Catrice ispirata ai personaggi di Malefica, la cattiva de La bella addormentata nel bosco, a Scar, l'antagonista del film d'animazione Il re leone, a Ursula, l'antagonista principale de La sirenetta, a Cruella, la Crudelia De Mon de La Carica dei 101, alla Regina di Cuori, bellicosa sovrana di Alice nel paese delle meraviglie, e a Grimilde, la Regina Cattiva di Biancaneve e i sette nani. Una collezione di trucchi che vuole divertire infondendo coraggio, come ricorda il motto: 'See the beauty in everyone!'. Prodotti, quelli proposti dai brand del Gruppo tedesco Cosnova, che offrono tutto quello gli innamorati della bellezza possono desiderare: dalle palette di ombretti ad alta pigmentazione alle palette di illuminanti, dai prodotti per la cura della pelle fino ai prodotti must have per labbra e unghie. E non solo: la collezione limitata Disney ha anche gli applicatori specifici.
11 maggio 2022
Quattro storie divertenti sul primo numero di Paperino & Friends
In edicola, in fumetteria e sul sito Panini.it |
Etichette:
Disney,
edicola,
fumetti,
Panini Comics,
Paperino & Friends
12 dicembre 2021
Al Mudec la mostra 'Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo'
In esposizione opere originali provenienti dagli Archivi Disney |
13 maggio 2021
Mac dedica una collezione make up al film Cruella targato Disney
The Disney Cruella Collection by Mac |
24 febbraio 2021
David Gandy testimonial della campagna Vodafone Neo
Sul set il celebre modello è alle prese con un team produttivo costituito da bambini |
Etichette:
bambini,
campagna,
connessione,
David Gandy,
Disney,
intrattenimento,
Neo,
smartwatch,
Vodafone
25 gennaio 2021
Sei storie nel libro 'La musica lirica raccontata da Topolino'
In occasione dei 120 anni dalla scomparsa di Giuseppe Verdi, Panini Comics presenta La musica lirica raccontata da Topolino, un libro da collezione che raccoglie le più belle storie disneyane dedicate all’opera lirica.
Uno scrigno contenente sei storie che, nel corso degli anni, hanno contribuito a raccontare la grande opera frutto del genio di Verdi e di altri grandi autori operistici. Il Topolibro è disponibile in edicola, in fumetteria con Topolino 3401 (da mercoledì 27 gennaio) e acquistabile anche su panini.it. Ad aprire il volume, la storia più recente: Topolino e il Codice Armonico di Francesco Artibani e Paolo Mottura, dove Topolino incontra Giuseppe Verdi in persona, un omaggio in grande stile per ricordare il musicista in questa ricorrenza così speciale. Seguono altre 5 storie, scritte tra la fine degli anni ’70 e inizio ’80 da Guido Martina (prolifico autore che nel 1949 con il suo L’Inferno di Topolino diede vita alla prima Grande Parodia Disney). I Paperi più amati sono dunque i protagonisti di Paper-Damès e Celest’Aida (rilettura dell’Aida di Giuseppe Verdi), Paperin Caramba Y Carmen Olé (Carmen di George Bizet), Paperino di Bergerac (Cyrano de Bergerac di Franco Alfano), L’amorosa istoria di Papero Meo e Gioietta Paperina (Romeo e Giulietta di Charles Gounod) e Paperino e la piccola Butterfly (Madama Butterfly di Giacomo Puccini). A dare forma e colore alle storie, che in questo Topolibro sono introdotte ognuna da curiosità e approfondimenti che le riguardano, nomi storici del fumetto disneyano: Romano Scarpa, Giovan Battista Carpi e Pier Lorenzo De Vita. A impreziosire La musica lirica raccontata da Topolino, la prefazione a cura di Beatrice Venezi, giovane direttore d'orchestra, pianista e compositrice, interamente dedicata alla musica e al suo valore. Venezi sarà anche protagonista di una diretta sulla pagina Fb @TopolinoMagazine e sul canale YouTube Panini Comics mercoledì 27 gennaio alle ore 19 per parlare di musica e raccontare le sue esperienze in giro per il mondo.
La prefazione del libro è curata da Beatrice Venezi |
Etichette:
120 anni,
Beatrice Venezi,
Disney,
Giuseppe Verdi,
libro,
lirica,
storie,
Topolino
12 gennaio 2021
I Paperdollari da collezione ritornano in edicola con Topolino
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la collezione delle banconote, è ora il turno delle monete di Paperopoli. Con Topolino 3399, in edicola da mercoledì 13 gennaio, inizierà infatti la raccolta di dieci Paperdollari disegnati da Marco Rota. Ogni elemento della collezione raffigura uno dei personaggi della famiglia dei paperi: Rockerduck (la prima moneta), Qui, Quo e Qua (in allegato con Topolino 3400), Zio Paperone, Archimede, Gastone, Paperino, Paperina, Paperoga, Nonna Papera e Brigitta (disponibili con i numeri di gennaio delle testate mensili Panini Disney). E con Topolino 3399, insieme alla prima moneta, anche l’esclusivo contenitore da collezione in cui raccogliere tutti i risparmi paperopolesi, decorato con lo skyline della città. Rota firma anche i disegni di una delle storie di Topolino 3399, 'Zio Paperone e la Gazzella del Nord' (sceneggiata da Vito Stabile), che ci riporterà ai tempi d’oro del Klondike di Paperone; sullo stesso numero, torna anche il ladro gentiluomo Fantomius, con il primo episodio di una nuova avventura dal titolo 'L’inizio e la fine', scritta e disegnata da Marco Gervasio.
Etichette:
collezione,
Disney,
Marco Rota,
monete,
panini,
Paperdollari,
Topolino
21 dicembre 2020
S'indossano le opere con Topolino disegnate da Keith Haring
Disney ha collaborato con Keith Haring Studio per portare le opere dell'artista, raffiguranti Mickey Mouse, su una varietà di capi di abbigliamento e accessori in vendita in tutto il mondo nel 2021.
Nel 1980 Keith Haring ha realizzato opere d’arte originali che raffigurano Mickey Mouse con uno stile completamente nuovo, tipico della cultura di strada della città di New York, ispirandosi sia alla Pop Art sia ai graffiti urbani. Il suo amore per Topolino affondava le radici nelle esperienze d'infanzia: influenzato da Walt Disney e dall’incredibile maestria dei disegnatori americani degli anni Cinquanta e Sessanta, da ragazzo Haring aspirava a diventare un disegnatore. Questo progetto porta avanti le celebrazioni di Disney delle interpretazioni artistiche di Haring ispirate a Topolino, iniziate nel 2018 nell’ambito della mostra Mickey: The True Original Exhibition, allestita per celebrare il 90esimo anniversario di Mickey Mouse. Le opere di Haring raffiguranti Topolino saranno presenti su una gamma di prodotti di diversi brand. Già disponibili le linee di abbigliamento e accessori realizzate in collaborazione con Uniqlo e Stance, Ulteriori numerose collezioni a livello mondiale debutteranno nel 2021, tra cui Coach, Swatch e Zara.
Opere di Keith Haring: © Keith Haring Foundation Personaggio di Topolino: TM & © Disney |
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
coach,
Disney,
Keith Haring,
Swatch,
Topolino,
Uniqlo,
Zara
02 dicembre 2020
Vodafone e Disney svelano Neo, lo smartwach per bambini
Tra le varie funzioni, il controllo parentale |
Etichette:
bambini,
connessione,
Disney,
intrattenimento,
Neo,
smartwatch,
tecnologia,
Vodafone
21 aprile 2020
Il 22 aprile anche il settimanale Topolino celebra l'Earth Day
Il 22 aprile si celebra l'Earth Day, la Giornata mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite che mobilita ogni anno oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell'Onu.
L'allegato speciale dedicato alla natura |
Per celebrare il 50esimo Earth Day anche Topolino scende in campo con un numero speciale - in edicola proprio da mercoledì 22 aprile - dedicato a quest'appuntamento, con tanti approfondimenti pensati per l'occasione. Sul magazine Topolino 3361, tra le tante cose, un’ampia sezione con le più belle immagini della nostra Terra raccolte dai satelliti, che ci restituiscono dei ritratti che per colori e sfumature fanno invidia ai capolavori di arte contemporanea. Inoltre, spazio ai consigli di visione ideali per questo periodo, con alcuni dei più bei titoli Disneynature disponibili sulla nuova piattaforma streaming Disney+. Insieme al numero 3361 ci sarà un allegato speciale, dedicato al mondo della natura: un numero da collezione del PaperNews - il giornale ispirato al Papersera di Paperopoli - che anticipa con interviste, editoriali e giochi il grande e atteso ritorno delle Giovani Marmotte. Le celebri avventure di Qui Quo e Qua torneranno infatti dal 29 aprile su Topolino con una storia inedita in quattro puntate per festeggiare l’arrivo della nuova edizione del Manuale delle Giovani Marmotte, che permetterà di scoprire come diventare grandi esploratori, con storie e approfondimenti dedicati. Intanto, su Topolino.it è attiva la sezione #LeggiamoInsiemeConTopolino. Ogni lunedì sono rese disponibili gratuitamente sul sito due storie di Topi e Paperi, extra rispetto al numero di Topolino in edicola, da leggere per coltivare la fantasia e vivere sempre più avventure insieme ai personaggi Disney più amati. Questa settimana l’appuntamento è con Zio Paperone e i tempi del Klondike e Topolino e gli ultrasuoni.
31 marzo 2020
Zucchero Fornaciari diventa SugarDuck, personaggio Disney
Sul numero di Topolino 3358 in edicola dall'1 aprile |
25 marzo 2020
Mina compie 80 anni. E interpreta per Tim 'I sogni son desideri'
E' l'inconfondibile voce di Mina ad accompagnare il nuovo spot di Tim in onda su Disney+, la nuova piattaforma per lo streaming di Disney, disponibile da ieri in Italia.
La tigre di Cremona, che oggi compie 80 anni, interpreta 'I sogni son desideri', il celebre brano del capolavoro disneyano Cenerentola. Nello spot, della durata di 60", ci immergiamo in un viaggio magico grazie alla voce di Mina, il mondo incantato di Disney, le italiche bellezze e l'ultrabroadband di Tim. Questo nuovo spot consolida il rapporto tra Tim e Disney, partner in comunicazione da più di tre anni. Già da tempo Mina dà voce alle campagne della Tim, come la recente pianificata durante le giornate di Sanremo 2020, in cui ha interpretato 'Stella stai' di Umberto Tozzi.
Con la sua voce ci accompagna in un viaggio incantato nel mondo Disney+ |
14 gennaio 2020
I Paperdollari si collezionano con il settimanale Topolino
Con il numero 3346 del magazine Topolino è iniziata la raccolta dei Paperdollari, dieci banconote di Paperopoli, ciascuna delle quali raffigurante un personaggio iconico della città: ad aprire la sfilata è il magnate Rockerduck, protagonista della prima uscita, comprensiva anche di esclusivo raccoglitore in cui riporre l’intera collezione.
Le banconote sono state disegnate da Stefano Zanchi |
Da domani, 15 gennaio, sarà in edicola Topolino 3347 con in omaggio il Fantastiliardo di Zio Paperone e, nelle prossime settimane, saranno disponibili altre pubblicazioni disneyane con le cartamonete raffiguranti gli altri personaggi della famiglia dei Paperi: Archimede, Qui Quo e Qua, Gastone, Paperino, Paperina, Paperoga, Nonna Papera e Brigitta. L’elenco delle uscite complete è disponibile sul sito ufficiale di Topolino, tutto rinnovato, e sui social del settimanale. A vigilare sulla collezione ci pensa Paperon de' Paperoni: con Topolino 3349 sarà in edicola la statuina 3D dorata raffigurante il multimiliardario più famoso del mondo. L'intera collezione di Paperdollari è stata disegnata dall'artista Stefano Zanchi che, prima di arrivare al risultato definitivo, ha lavorato sul progetto con un grande lavoro di studio e ricerca.
23 novembre 2019
Vitavigor produce i VitaPop, snack legati alla pellicola 'Frozen II'
Sono dedicati al film d'animazione 'Frozen II - Il segreto di Arendelle' i VitaPop, i nuovi soffietti di mais di Vitavigor. L'azienda milanese è il produttore in Italia e in Europa di snack legati alla pellicola, sequel del film d'animazione Disney più redditizio di sempre, in uscita nelle sale italiane il prossimo 27 novembre. Lo snack è contraddistinto da una forma innovativa, ideale per esaltare l'esperienza del 'morso unico', trasformando ogni boccone in una divertente esperienza di gusto. Saporiti e leggeri, i VitaPop sono realizzati con una nuova ricetta appositamente creata dall'azienda del 'Super Grissin de Milan' con l'utilizzo di farina di mais e l'immancabile 100% olio extravergine d’oliva. La forma a cuscinetto dei VitaPop è una prerogativa esclusiva pensata per coniugare il gusto con la leggerezza in un unico elemento. All'interno del multipacco dei VitaPop, che con un peso totale di 120 g contiene 6 bustine da 20 g ciascuna, è presente anche una sorpresa a tema 'Frozen II': un colorato tatuaggio con ben 25 immagini dei personaggi del film da collezionare.
Etichette:
animazione,
cuscinetto,
Disney,
film,
Frozen II,
licensing,
mais,
snack,
tatuaggio,
VitaPop,
Vitavigor
18 novembre 2019
I peluche del film 'Frozen II' si collezionano con Penny Market
In vista dell'uscita del film d'animazione della Disney 'Frozen II - Il segreto di Arendelle', nelle sale cinematografiche italiane dal 27 novembre, Penny Market giovedì 21 novembre lancia in tutti i suoi 375 punti vendita la nuova esclusiva collezione dei peluche protagonisti del film. Con PennyCard, la card dedicata ai clienti Penny Market gratuita e attivabile in pochi secondi in negozio - unica nel canale discount - sarà possibile raccogliere un bollino ogni 15 euro di spesa e, con 14 bollini più un contributo di 1,99 euro, i peluche del secondo capitolo di Frozen (Anna, Elsa, Olaf, Sven, Granpapà e Salamandra di fuoco) potranno entrare nelle case delle famiglie italiane grazie all'operazione attiva fino al 2 febbraio 2020. "Il sequel di Frozen è un film per più generazioni, per tutti, proprio come Penny Market; un modo semplice ma di valore con cui vuole far conoscere la propria convenienza con un partner importante come Disney, da anni impegnato nell'intrattenimento responsabile di tutta la famiglia", spiega Bruno Bianchini, direttore marketing strategico di Penny Market a proposito della collezione natalizia, studiata e realizzata grazie al supporto dell'agenzia BrandLoyalty.
Etichette:
bollini,
BrandLoyalty,
collezione,
Disney,
film,
Frozen II,
peluche,
Penny Market,
prodotto
15 ottobre 2019
Renato Zero diventa Piumato Zero sul magazine Topolino
Renato Zero entra nel mondo Disney. Il cantautore romano compare in versione 'paperizzata' nelle vesti di Piumato Zero sulla copertina del numero 3334 del settimanale Topolino, in edicola da domani 16 ottobre.
L'artista è sulla cover del settimanale in edicola da domani |
Al suo fianco il personaggio di Topolino, ritratto con un 'look sorcino' dalla matita del grande artista disneyano Andrea Perina per i colori di Valeria Turati. All'interno del magazine edito da Panini Comics è presente una lunga intervista realizzata da una giovanissima Toporeporter fan di Renato Zero. Greta, 9 anni, ha incontrato l'artista per una coinvolgente chiacchierata tra aneddoti e battute, ma anche riflessioni profonde sul significato della musica, sulla deriva aggressiva della comunicazione attuale contrapposta al potere positivo delle canzoni e dei fumetti, sull'ironia indispensabile per affrontare la vita. Dalle domande curiose di Greta e dalle risposte tra il serio e il faceto di Renato Zero sono nati anche gli spunti per le sceneggiature di tre tavole a fumetti scritte da Francesca Agrati per i disegni sempre di Alessandro Perina che vedono l’artista Piumato Zero a spasso per Paperopoli e dintorni, tra un pasticcio di Paperino e Paperoga e un tour organizzato in perfetto stile Paperon de' Paperoni. Renato Zero, da poco uscito con il suo nuovo album 'Zero il folle', debutterà il prossimo 1 novembre a Roma con 'Zero il folle in tour', grande show di oltre 25 concerti nei principali palasport italiani, con sorprese musicali, scenografiche e coreografiche e una scaletta che racchiuderà i suoi grandi successi e i brani del suo nuovo disco di inediti pubblicato da Tattica.
Etichette:
album,
copertina,
cover,
Disney,
eventi,
Panini Comics,
Piumato Zero,
Renato Zero,
Tattica,
Topolino,
tour,
Zero il folle
30 luglio 2019
In arrivo con Topolino due mazzi di carte da gioco d'autore
L'estate di Topolino è sempre più d'autore, grazie alle carte da gioco disegnate da Paolo Mottura con protagonisti i paperi più celebri del mondo. Due mazzi da collezione, rosso e blu, che saranno in allegato rispettivamente insieme al numero 3323 (in edicola da mercoledì 31 luglio) e 3324 (da mercoledì 7 agosto).
Paolo Mottura, maestro disneyano della matita e del colore, ha dato vita a una versione da collezione senza precedenti, per lo stile e la qualità, personalizzate con i personaggi Disney dell'universo dei paperi. Paperino, Paperina, Zio Paperone e Paperoga nei panni di fanti, regine, re e giullari. "Queste carte da gioco sono molto speciali. Per realizzarle è stata scelta una tecnica diversa dal solito: sono state disegnate manualmente e colorate con gli acquarelli. I personaggi rappresentati sulle carte sono sempre diversi uno dall'altro, non c'è alcun elemento che le renda uguali - afferma Mottura - Ho studiato le vecchie carte classiche, analizzandole e abbinando a ogni figura un abitante di Paperopoli. L'abbinamento tra figure e personaggi è venuto spontaneo: il re, ad esempio, poteva essere solo Zio Paperone, mentre il giullare Paperoga, che è il più buffo!". I due mazzi d'autore sono composti ciascuno da 54 carte da poker prodotte da Cartamundi e saranno in vendita in edicola, in fumetteria e online su paninicomics.it in abbinamento a Topolino.
Raffiguranti i personaggi di Paperopoli, sono state disegnate da Paolo Mottura |
Iscriviti a:
Post (Atom)