Visualizzazione post con etichetta Vodafone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vodafone. Mostra tutti i post

15 ottobre 2024

Stencil urbani di GreenGraffiti per l'offerta ai giovani di Vodafone

Vodafone
lancia la campagna 'Hit line' che promuove la nuova offerta Vodafone Young dedicata ai giovani clienti dai 18 ai 30 anni non compiuti. Oltre a essere declinata sui canali social e digital, la campagna prevede un'attività di guerrilla marketing per le strade di Milano e Torino, che non racconta solo la nuova offerta, ma invita le persone e in particolare la generazione Z a scoprire i vantaggi e il piacere di una telefonata utilizzando il proprio smartphone per inviare messaggi o navigare in internet. Per dare quindi ai giovani – più diffidenti nei confronti delle chiamate telefoniche - un buon motivo per telefonare, grazie anche ai minuti illimitati previsti dall’offerta, è stata realizzata una campagna di messaggi pittorici temporanei realizzata attraverso la tecnica di GreenGraffiti, marchio registrato dell’agenzia indipendente Jungle. Le opere riportano un numero di telefono: chiamando si potrà ascoltare in anteprima 'il filo rosso', il nuovo singolo del giovane cantautore genovese Alfa. È proprio la voce di Alfa ad annunciare il suo nuovo brano, seguito poi dalla descrizione dell'offerta Vodafone Young. Vodafone, da sempre impegnata a promuovere la cultura della sostenibilità, tramite l'installazione di GreenGraffiti, ha voluto comunicare con un approccio sostenibile ed ecologico: i messaggi vengono infatti applicati alla pavimentazione grazie all'uso di stencil e sono realizzati con una miscela sostenibile. Inoltre, su ogni installazione viene applicato un layer di Pureti, una soluzione composta da nanoparticelle che, grazie all'energia solare, innescano un processo di fotocatalisi che rende ogni graffito un presidio mangia-smog, in grado di produrre ossigeno e al contempo di ridurre inquinanti come Pm10 e Pm2.5. La campagna, ideata dall’agenzia creativa Ogilvy, proseguirà a novembre con una seconda collaborazione con New Martina, Tiktoker e content creator da oltre 8 milioni di follower.

08 ottobre 2024

Campagna tv per il lancio del servizio Vodafone 'Sempre connessi'

Vodafone lancia 'Sempre connessi', il servizio per consentire una connessione continua e stabile grazie alla combinazione della rete fissa Vodafone con l'affidabilità della sua rete mobile. L'Italia è il primo Paese europeo a implementare questa soluzione che assicura le migliori performance di connettività, eliminando i disagi dovuti alle potenziali momentanee interruzioni della linea fissa. 'Sempre Connessi' non richiede installazione di hardware aggiuntivi: è sufficiente possedere una Vodafone Station compatibile e configurare l'app dedicata 'Vodafone Sempre connessi' sugli smartphone con sim Vodafone. Il servizio si attiva automaticamente quando viene rilevata l’assenza della connessione dati sulla linea fissa: senza bisogno di configurazioni manuali da parte del cliente, viene selezionato il dispositivo Vodafone che in quel momento offre le migliori prestazioni in casa per potervi trasferire la connessione attraverso la rete mobile. Per promuovere 'Sempre connessi', è in onda la nuova campagna tv ideata da Utopia. È il testimonial Alessandro Cattelan a raccontare i vantaggi del nuovo servizio Vodafone 'Sempre connessi', in grado di aiutare le persone nei diversi momenti della loro giornata, come durante la visione in tv di una partita di calcio che, come mostra lo spot, è improvvisamente bloccata da un'interruzione della rete causata da lavori stradali. Lo spot è diretto da Carlani e Dogana per Akita Film.

28 giugno 2023

L'ambasciatrice virtuale di ho.Mobile interagisce con la community

Si chiama ho.lly e sembra una persona reale
In occasione del suo quinto compleanno, ho.Mobile presenta ho.lly, la sua virtual ambassador, per interagire e comunicare con i clienti in modo creativo e tecnologico. Accompagnerà i clienti nella scoperta dell'operatore attraverso live streaming e contenuti sui principali canali social del brand. L’interazione avverrà in maniera diretta e informale, permettendo ai clienti di scoprire tutti i vantaggi e le offerte di ho. Mobile, nonché la storia e le passioni di ho.lly, con l'obiettivo di renderla ogni giorno più vicina alle passioni e ai valori della community. La virtual ambassador e influencer di ho.Mobile è realizzata dalla startup 2Watch, vincitrice dell’edizione 2022 di 'Action for 5G', il bando Vodafone che supporta startup e imprese nello sviluppo di soluzioni innovative. 2Watch ha creato ho.lly occupandosi della sua realizzazione tecnica e creativa: è dotata di sembianze e movimenti realistici grazie a tecnologie di motion capture e modellazione 3D. L'avatar, generato e animato con la tecnica Cgi - Computer Generated Imagery (applicazione nel campo della computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali), può effettuare live streaming, vivere nel Metaverso, realizzare contenuti per i social network (video e foto) e partecipare a eventi live. Inoltre, la banda ultra larga e latenza al millisecondo del 5G Vodafone e l’Edge Cloud (Mec) permettono alla virtual ambassador d'interagire in real time in modo fluido e naturale. ho.lly ricorda una persona reale in ogni suo aspetto e in ogni suo movimento, e la sua personalità prenderà vita attraverso i diversi contenuti social, ideati in collaborazione con l’agenzia di social media engagement BCube.

24 gennaio 2023

Ai clienti Vodafone Happy tre mesi di Amazon Prime in offerta

Da oggi è on air la nuova campagna tv Vodafone dedicata al programma Vodafone Happy, che consentirà di avere tre mesi di Amazon Prime. Fino al 2 marzo, coloro che sono iscritti a Vodafone Happy, il programma che premia i clienti per il tempo passato insieme, hanno la possibilità di richiedere tre mesi di Amazon Prime offerti da Vodafone. Il vantaggio, che include anche Prime Video, è valido sia per i nuovi che per i già clienti Amazon Prime. Il commercial sottolinea l’impegno di Vodafone nel valorizzare sempre più la relazione con i suoi clienti, mettendoli al centro delle sue iniziative tramite la realizzazione di esperienze che partono dai loro bisogni e dai loro desideri. Con Vodafone Happy, i clienti possono provare a vincere ogni settimana uno dei tantissimi premi presenti nel catalogo, accumulando sorrisi, ossia punti. I primi sorrisi sono stati assegnati in base agli anni passati in Vodafone e, con cadenza periodica, ne vengono assegnati altri per premiare il continuo rapporto di fiducia del cliente, oltre che per ogni prodotto o servizio Vodafone acquistato. Nello spot, i premi di Vodafone Happy - tanti pacchi regalo rossi- circondano e bloccano dentro un ascensore il testimonial Alessandro Cattelan. Si aprono le porte dell’ascensore e una ragazza, per poter vedere chi si nasconde dietro la montagna di regali, prende un pacco Amazon Prime in cima alla pila. Allo stupore nel vedere Cattelan, si aggiunge la sorpresa e la felicità nello scoprire che quel pacco Amazon è per lei, cliente Vodafone. La campagna, ideata da Utopia e prodotta da Akita film, sarà declinata anche con una pianificazione digital su Tik Tok.

13 maggio 2022

La tecnologia e la rete 5G di Vodafone all'Eurovision Song Contest

È possibile essere in due posti nello stesso momento e a distanza di chilometri? Vodafone porta all’Eurovision Song Contest la sua tecnologia e la sua rete, realizzando un ologramma di Alessandro Cattelan, 'teletrasportandolo' così dal backstage del palco dell'Eurovision alle anteprime del festival in onda su Rai1: Cattelan può così condividere con i telespettatori aneddoti e curiosità sullo show, mentre si prepara a condurre la serata.
Casa Vodafone è anche all'Eurovillage al Parco del Valentino
Con la sua connettività e tecnologia, Vodafone arricchisce l'esperienza dello show musicale, regalando a tutti coloro che partecipano un momento unico e intenso, facendoli sentire connessi tra loro e con l'evento. Durante tutte le giornate dell'Eurovision, Vodafone invita a provare di persona le diverse applicazioni della rete 5G, con le sue potenzialità, presso Casa Vodafone all'Eurovillage, al Parco del Valentino. Con un social tour sulla piattaforma di intrattenimento TikTok, Vodafone connette le persone di tutto il mondo, portandole alla scoperta delle diverse comunità internazionali protagoniste del festival. L'ologramma interattivo e in altissima definizione è una delle più sorprendenti applicazioni del 5G. L'ologramma di Cattelan, intervistato sul palco del Vodafone Lounge mentre si trova fisicamente al PalaOlimpico, è stato realizzato grazie alla banda ultra-larga del 5G – che rende possibile il trasferimento veloce di video in altissima definizione e alla latenza al millisecondo del 5G, che rende immediato e naturale il dialogo fra persona fisica e ologramma. Coloro che sono presenti di persona all'Eurovillage possono inoltre visitare la Casa Vodafone e provare alcune delle soluzioni immersive realizzate grazie alla rete 5G Vodafone: è possibile indossare un visore di realtà virtuale e scoprire una grande città virtuale europea, visitare antichi palazzi di epoca imperiale romana con la realtà aumentata o cimentarsi in appassionate competizioni da smartphone 5G o da smart TV su 'Game Now', la piattaforma di gaming in streaming 5G.  

03 dicembre 2021

Persone connesse da tutto il mondo con la tecnologia Vodafone

I volti di persone connesse da diverse città del mondo negli schermi di tanti smartphone a comporre un gigantesco albero di Natale. Cantanti e musicisti connessi in tempo reale grazie alla rete Vodafone, che cantano insieme e in perfetto sincrono la canzone 'Seasons of love', il celebre brano del musical Rent. La nuova campagna di Natale di Vodafone, nei formati 40" e 30", mette al centro ancora una volta l'interazione tra la tecnologia e le persone, che può costruire un futuro più inclusivo e sostenibile. Chi da Londra, chi da un suq in Medioriente, chi da uno studio di registrazione o da un lungomare di una città italiana: in tantissimi cantano nei device connessi facendo sì che la musica, risuonando dall’albero, chiami a raccolta altre persone nella piazza creando un’atmosfera di gioia e condivisione natalizia. Un Natale vicini, anche se talvolta lontani, alle persone che amiamo anche grazie alla tecnologia. Ad aprire lo spot, da oggi in onda sulle principali emittenti televisive, il testimonial Vodafone Alessandro Cattelan, che si chiede: "È possibile fare un concerto live, ovunque tu sia?". La risposta al termine del commercial: "Con la potenza della rete Vodafone tutto questo è possibile".

08 novembre 2021

Il 5G Vodafone e il software Artiness entrano in sala operatoria

Con il 5G Vodafone la chirurgia con supporto da remoto diventa reale. Vodafone Italia e Irccs Ospedale San Raffaele di Milano stanno conducendo un trial clinico per la riparazione della valvola mitrale per via percutanea che prevede l'impiego di un sistema di remote proctoring – supporto da remoto al medico in sala operatoria – basato su rete 5G e software in realtà aumentata. Il sistema impiegato è stato sviluppato da Artiness con il supporto di Vodafone Italia. Nel corso del trial il proctor, grazie al visore, visualizza in realtà aumentata sia i segnali medicali provenienti dalla sala operatoria sia un modello 3D del cuore del paziente, realizzato grazie al software di Artiness. Anche il chirurgo visualizza e interagisce con il modello 3D, ricevendo dal proctor indicazioni su come procedere nell'intervento in tempo reale, grazie alla velocità e alla bassa latenza fornita dall'edge computing 5G Vodafone. L'obiettivo del trial clinico che Vodafone Italia e Ospedale San Raffaele stanno conducendo è di verificare l'applicabilità di tecnologie che permettono di remotizzare la pratica di proctoring sfruttando connettività e architettura 5G e di testare la facilità di utilizzo del sistema. Il software di remote proctoring impiegato nel trial è stato sviluppato da Artiness, startup innovativa fondata nel 2018 da ricercatori e professori del Dipartimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano e vincitrice del secondo bando Vodafone 'Action for 5G' dedicato a startup, Pmi e imprese sociali interessate a contribuire con le loro idee innovative allo sviluppo del 5G in Italia. 

21 settembre 2021

L'arbitro Pierluigi Collina con Vodafone per la sicurezza in bici

Pierluigi Collina è il protagonista della nuova campagna Vodafone per il lancio di Curve Bike light & GPS tracker, la soluzione all-in-one che garantisce ai ciclisti maggiore sicurezza, visibilità su strada e connettività. Il più grande arbitro di calcio del mondo per l’occasione è diventato il primo Vodafone Assistant Road Referee (Varr) in un divertente video girato per richiamare l’attenzione sulla sicurezza stradale. Nel video, Collina e il suo team di assistenti cercano su Internet immagini di comportamenti scorretti tra ciclisti e automobilisti, come quello di ignorare il rosso ai semafori oppure di non usare le frecce. Dopo aver individuato le infrazioni, Collina, che la Fifa ha nominato per sei volte consecutive 'Migliore arbitro dell'anno', interviene nel ruolo di Varr spiegando le regole che ogni ciclista e automobilista dovrebbe seguire per la propria sicurezza. Completo di una luce intelligente per il freno posteriore che opera dinamicamente in relazione alla velocità, Curve Bike light & Gps tracker offre ai ciclisti anche il tracciamento Gps, il rilevamento di eventuali impatti o incidenti e un servizio di alert che permette di avvisare in caso di spostamento inatteso della bici o di inviare notifiche a familiari e amici in caso di emergenza. Il dispositivo, che combina l'affidabilità della connettività della rete Vodafone e un design all'avanguardia, consente ai ciclisti una migliore esperienza su strada e maggiore sicurezza, ovunque si trovino e in qualsiasi ora del giorno e della notte.

25 agosto 2021

Lo spot con Cattelan racconta la convergenza tra Vodafone e Netflix

Al via l'1 settembre la convergenza tra la rete fissa e mobile di Vodafone e l'intrattenimento Netflix. La varietà dell’offerta di contenuti di Netflix - serie tv, film, documentari, stand up comedies, programmi per bambini e famiglie e tanto altro - e la qualità della rete Vodafone si uniscono in un’offerta che integra tecnologia e contenuti per poter godere comodamente dello spettacolo navigando alle massime performance disponibili a casa, con la fibra fino a 2.5Gbps grazie alla Wifi 6 Station, e fuori casa con giga illimitati anche su rete 5G. Inoltre, i clienti potranno scegliere di attivare Vodafone Tv il servizio di Vodafone Italia che integra in un’unica piattaforma la tv tradizionale, i contenuti on demand e le app tv per avere un’esperienza sempre più integrata, innovativa e personalizzabile disponibile anche in mobilità su smartphone e tablet. E con il nuovo tv box di Vodafone sarà ancora più semplice ed immediato accedere a Netflix dalla tv di casa. Già partita la campagna Vodafone, a firma creativa Utopia, in onda sulle principali emittenti televisive e sui canali digital e social per raccontare la convergenza fra Vodafone e Netflix. Alessandro Cattelan e una 'famiglia Vodafone' si incontrano per immergersi nelle atmosfere nella nuova stagione de 'La casa di carta', che sarà disponibile su Netflix dal 3 settembre. Nello spot, girato da Akita Film a Madrid sul set della serie, la loro quotidianità si svolge con naturalezza fra rapinatori, ostaggi, borsoni pieni di banconote e forze speciali, proprio negli stessi luoghi in cui si sviluppano le storie del Professore, Tokyo, Lisbona e degli altri protagonisti. In realtà, grazie alle performance e alla qualità della rete Vodafone e alla convergenza di fisso e mobile, Cattelan e la famiglia Vodafone stanno vivendo un'esperienza di visione così coinvolgente da sentirsi protagonisti della serie tv targata Netflix.

20 luglio 2021

H-Farm Campus sarà connesso con tecnologia 5G Vodafone

Vodafone Business e H-Farm annunciano la nuova copertura con tecnologia 5G Vodafone per connettere H-Farm Campus, il più grande polo di formazione e innovazione digitale in Europa. Le prestazioni dell’ultima generazione di rete portano il Campus di Roncade (Tv) al livello delle più importanti realtà italiane ed europee e consentiranno la crescita continua di questo polo d'innovazione per lo sviluppo delle competenze digitali necessarie per comprende e anticipare la trasformazione in atto e concorrere alla crescita futura. Il 5G rappresenta la naturale convergenza delle soluzioni tecnologiche più evolute, offrendo capacità di banda e velocità di trasferimento dati che arriveranno a superare i 10 Gbps, oltre a una latenza su rete radio al di sotto dei 10 ms (millisecondi). Queste innovazioni consentono di trasferire la capacità di calcolo dai device al cloud e rendere i terminali in grado di gestire applicazioni ad alto carico computazionale. Una rete veloce e ultra affidabile, dunque, per offrire servizi e soluzioni che estendono l’esperienza del singolo a nuovi modelli di formazione e che consentirà alle start-up di disegnare nuovi servizi e modelli di business. Per l’area Education di H-Farm, ad esempio, il 5G Vodafone permetterà di utilizzare tecnologie per l'apprendimento collaborativo anche a distanza, garantendo la distribuzione e la fruizione di contenuti in streaming, ad altissima definizione e in tempo reale, al fine di sostenere lo sviluppo di nuove competenze digitali e soluzioni formative che prevedono anche il ricorso a soluzioni di realtà virtuale.

03 aprile 2021

'Together we can', il nuovo posizionamento di Vodafone

Vodafone lancia il suo nuovo posizionamento di brand che mette al centro l’interazione tra la tecnologia e le persone per il progresso della società. Questo weekend Vodafone presenterà il suo nuovo claim 'Together we can' con un piano di comunicazione che si svilupperà lungo tutto l’anno, a testimonianza della profonda convinzione di Vodafone che l’unione fra tecnologia e società può costruire un futuro migliore. Il nuovo posizionamento del brand di Vodafone è ispirato da un’indagine condotta sui consumatori che ha rimarcato quanto la tecnologia stia profondamente trasformando la vita delle persone: non ha più soltanto un impatto sugli individui ma gioca un ruolo significativo in tutta la società, facendo la differenza anche su temi come la sostenibilità e lo sviluppo sociale. Per esempio, nel corso dell’ultimo anno la sostenibilità ha assunto un peso sempre più importante nelle scelte dei consumatori e nella loro fiducia nei brand: è un elemento chiave per circa otto persone su dieci. Nei prossimi mesi, il messaggio di Vodafone 'Together we can' sarà tradotto in azioni concrete grazie all’espansione delle reti ad alta velocità per una migliore connettività per le persone e le comunità, all’impiego delle tecnologie di comunicazione per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e sostenendo l'istruzione, la salute e il benessere, con l'obiettivo di creare una società più inclusiva e sostenibile. La campagna 'Together we can' sarà lanciata in Italia il 4 aprile con 'La ragazza inarrestabile', uno spot televisivo che ha per protagonista una ragazza che pone domande sul mondo che la circonda e sul ruolo che la tecnologia può giocare nel curare le malattie, nel combattere il cambiamento climatico e nel contrastare il digital divide.

24 febbraio 2021

David Gandy testimonial della campagna Vodafone Neo

Sul set il celebre modello è alle prese
con un team produttivo costituito da bambini
Da oggi è in vendita Vodafone Neo, lo smartwatch per bambini con gli iconici personaggi Disney, Pixar, Marvel e Star Wars. Per l'occasione, l'operatore lancia una nuova campagna che vede come protagonista il modello di fama mondiale David Gandy, padre di una bambina, per l'occasione coinvolto in uno shooting fotografico fuori dal comune. Il celebre modello, che ha lavorato con alcuni dei nomi e marchi più importanti al mondo, è infatti diretto dal fotografo di 8 anni, Lil' J-Peg, accompagnato da un team di produzione costituito solo da bambini che lo invitano a interpretare alcuni fra i personaggi più amati, tra cui Elsa, Buzz Lightyear e Minni. Gandy mostra in che modo Neo offra ai bambini maggiore indipendenza, garantendo allo stesso tempo di restare connessi con i genitori. Per il lancio di Neo, Vodafone e Disney hanno infatti unito la loro esperienza per realizzare un dispositivo in grado di coniugare funzionalità, design e divertimento. Il risultato è uno smartwatch per bambini che permetterà ai genitori di restare connessi con i propri figli interagendo con loro attraverso chiamate, chat ed emoji e ai più piccoli di essere più indipendenti e muovere i primi passi nel mondo digitale. Il progetto che ha portato allo sviluppo di Neo fa parte di una collaborazione creativa fra Vodafone e Disney, con la partecipazione di Yves Béhar, rinomato designer, e del suo team di fuseproject, che grazie alla sua esperienza ha dato un ulteriore contributo alle competenze e al talento del team di prodotto di Vodafone Smart Tech.

02 dicembre 2020

Vodafone e Disney svelano Neo, lo smartwach per bambini

Tra le varie funzioni, il controllo parentale
Design d'effetto, contenuti che hanno per protagonisti i personaggi più amati del mondo Disney (Pixar, Marvel e Star Wars, Elsa e altri) e performance tecnologiche: ha tutti i numeri per arrivare dritto al cuore dei più piccoli il nuovo smartwatch Neo realizzato da Vodafone in partnership con la multinazionale statunitense dell'intrattenimento. Lo sviluppo della parte hardware è stato curato dal team Smart Tech di Vodafone, mentre l'estetica è stata affidata al designer Yves Béhar dello studio fuseproject di San Francisco. Il nuovo smartwatch, che arricchisce la linea Vodafone Designed and Connected, conferma così l'intenzione da parte del player telefonico di proporre sul mercato dispositivi indossabili smart destinati a diverse tipologie di utenti, anche i più piccoli e in tutta sicurezza grazie alle impostazioni di controllo parentale. I genitori, inoltre, potranno sempre restare in contatto con i figli grazie alle funzioni chiamata, chat e videomessaggi.

02 ottobre 2020

La tecnologia del futuro incontra gli studenti a bordo del CampBus

Vodafone, Lenovo e Motorola sono i partner di CampBus, il progetto didattico itinerante del Corriere della Sera che in questi giorni sta facendo tappa davanti ad alcuni licei e istituti tecnici milanesi. Sotto la guida di tutor, esperti e giornalisti, i ragazzi approcciano le tecnologie del futuro (5G, realtà aumentata, realtà virtuale, intelligenza artificiale) a bordo di un attrezzato autobus a due piani e in completa sicurezza secondo le normative anti-Covid. Sulla fiancata del double decker, che i giorni scorsi ha già ospitato gli studenti del Galilei-Luxemburg e che è parcheggiato fino a domani all'ingresso del Liceo Parini, sono indicate tutte le tappe del CampBus. Prossime fermate: Istituto Tecnico Tecnologico Molinari e Liceo Scientifico Cremona.

16 aprile 2020

Vodafone finanzia Artiness per gli interventi chirurgici da remoto

Vodafone annuncia il vincitore della seconda edizione di Action for 5G il bando dedicato a startup, Pmi e imprese sociali interessate a contribuire con le loro idee innovative allo sviluppo del 5G in Italia. Si tratta di Artiness, una startup innovativa che supporta da remoto gli interventi chirurgici grazie alla realtà aumentata e al 5G di Vodafone.
Il 5G Vodafone permetterà a medici da remoto d'interagire con il medico 
in sala operatoria sui modelli virtuali olografici 3D in modo fluido 
Fondata nel 2018 da ricercatori e professori del dipartimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano, Artiness porta la realtà aumentata a supporto del personale medico. Con un focus nell'imaging cardiovascolare e della modellistica di patologie cardiache, il team di Artiness, tramite algoritmi e metodi proprietari, ha sviluppato una soluzione che permette di trasformare le immagini mediche specifiche di un paziente in precisi e dettagliati modelli 3D visualizzabili come ologrammi in realtà aumentata dall’equipe medica, per supportare sia la fase di preparazione sia quella di esecuzione di un intervento chirurgico. Un progetto che potrà evolvere ulteriormente grazie al 5G di Vodafone che permetterà ad Artiness di introdurre nella propria soluzione il supporto da remoto da parte di specialisti e medici esperti che potranno interagire con il medico in sala operatoria sui modelli virtuali olografici 3D in modo fluido e ad altissima definizione.

25 marzo 2020

Da Vodafone uno spot collettivo sull'importanza della connettività

"Anche quando non possiamo stare vicini, possiamo essere insieme": questo il messaggio della nuova campagna Vodafone Insieme, in onda sulle principali emittenti televisive e online su canali digital e social. L'emergenza Coronavirus che stiamo vivendo ha reso più che mai evidente l'importanza della connettività, che permette di trasformare le nostre case in scuole, uffici, palestre, sale prove e luoghi in cui incontrarsi e stare vicini, anche se virtualmente. E le case sono diventate anche i set in cui realizzare interamente il nuovo spot Vodafone, ideato da Utopia e prodotto da Akita Film. Per la realizzazione del film, nessun attore o regista o persona della produzione ha dovuto lasciare la propria abitazione, gestendo tutto il lavoro necessario da remoto grazie alla rete Vodafone: casting, styling, shooting, montaggio e post produzione. Nel progetto, sono stati coinvolti i migliori talenti italiani (registi e direttori della fotografia), che hanno realizzato direttamente dalle proprie case alcune scene, approfittando anche dell’aiuto dei famigliari. Hanno inoltre diretto a distanza le famiglie di tanti clienti Vodafone, di diverse città italiane, utilizzando smartphone, webcam e macchine fotografiche. Le modalità di realizzazione rafforzano il messaggio della campagna: con la Giga Network di Vodafone, possiamo essere insieme anche se non possiamo stare vicini. Le note di 'Come together' accompagnano il susseguirsi di tante scene quanti sono i modi diversi di stare insieme, anche a distanza: che sia per studiare, lavorare, allenarsi, suonare, giocare o per poter fare tutte queste cose insieme. Attraverso lo spot, Vodafone coinvolge i clienti anche nella campagna di donazione a sostegno di Croce Rossa Italiana nella lotta al Coronavirus Covid-19.

I registi, professionisti e le famiglie che hanno reso possibile il progetto
Tommaso Bertè, Matteo Bonifazio, Paolo Borgato, Diamante Cavalli, Davide Crippa, Marco De Aguilar, Leandro Ferrao, Maria Guidone, Danae Mauro, Fabrizio Notari, Ago Panini, Cinzia Pedrizzetti, Samuele Romano, Carlo Sigon

09 marzo 2020

#ChangeTheFace, il volto femminile della tecnologia

Si chiama #ChangeTheFace l'iniziativa Vodafone che invita i leader dell'industria tecnologica a unirsi nell'impegno di migliorare la diversità e l'uguaglianza nel loro settore. Da un sondaggio internazionale, condotto su 8mila intervistati, è emersa la necessità di un cambiamento nel settore tecnologico. Alla richiesta di descrivere la tecnologia come se fosse una persona, la maggior parte degli intervistati le ha attribuito un volto giovane, bianco, di ceto medio e di sesso  maschile. Solo il 36% delle donne in Italia pensa che i lavori nella tecnologia siano rivolti a loro. Il 33% delle persone in Italia, e in particolare le donne, non si sente rappresentato dalle pubblicità di prodotti tecnologici. L'iniziativa #ChangeTheFace mira a costruire una comunità di individui e organizzazioni che possa trainare un cambiamento positivo del settore. Ericsson e Nokia sono i primi a unirsi a Vodafone in questo impegno. Registrandosi al sito change-the-face.com, ciascuno può assumersi l'impegno di affrontare le disuguaglianze e sradicare i pregiudizi e le discriminazioni del settore. Il lancio di oggi darà il via a un programma continuativo di attività che prevede anche, nel 2021, l'edizione inaugurale di #ChangeTheFace Awards, una competizione di settore che premierà i campioni dell'inclusione. #ChangeTheFace si basa sul lavoro svolto da Vodafone nell'ultimo decennio per aumentare l'uguaglianza e l'inclusione tra clienti, colleghi, comunità e partner. Gli ulteriori impegni che l'operatore si assume oggi includono una versione aggiornata della piattaforma Future Jobs Finder e numerose iniziative a favore della diversità e l'inclusione in tutta la filiera. La campagna di comunicazione per la promozione di Future Jobs Finder mira a raggiungere 100 milioni di donne in 20 Paesi nelle prossime due settimane. I ritratti – audaci, decisi e colorati – dei veri volti della tecnologia sono stati realizzati dalla fotografa londinese Imogen Forte. La campagna rafforza ulteriormente l'impegno di Vodafone a rappresentare la diversità attraverso il suo brand.

15 dicembre 2019

Il Vodafone Aqua Show dà spettacolo alla Darsena di Milano

All'inaugurazione Andrea Rossini e Roberta Guaineri
Inaugurato ieri alla Darsena di Milano, in viale Gorizia, il Vodafone Aqua Show, grande spettacolo di giochi di luce, fuochi e carole natalizie che si potrà ammirare tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio. All'accensione Andrea Rossini, direttore business unit consumer di Vodafone Italia, e Roberta Guaineri, assessore Qualità della vita del Comune di Milano. L'evento, che s'inscrive nel ricco palinsesto natalizio battezzato Milano Super Christmas, prevede una struttura di 80 metri (posizionata dal lato di viale Gorizia) con un tripudio di getti d'acqua, dai 5 ai 40 metri. Seguendo le note delle musiche natalizie e il ritmo delle luci colorate, le fontane disegnano una scenografia d’acqua d'impatto, alternando getti 'tsunami', getti bidirezionali con tortiglioni e girandole, getti verticali alti decine di metri. Della durata di circa 15 minuti, lo show di Aadv Entertainment intrattiene i passanti tre volte al giorno dalla domenica al giovedì (ore 18, 19 e 20) e quattro volte il venerdì, il sabato e i festivi (ore 18, 19, 20 e 21.30) fino all'Epifania.

17 novembre 2019

A X Factor l'ologramma di Gianna Nannini con il 5G di Vodafone

Durante la quarta puntata di X Factor , il talent canoro di Sky prodotto da Fremantle, è andata in onda la prima performance olografica live in Europa su rete 5G.
La rocker si trovava a Berlino, ma è apparsa sul palco del talent a Monza
Tra gli ospiti la popolare cantautrice italiana Gianna Nannini giovedì sera ha emozionato il pubblico con la sua musica e con la spettacolarità del suo ologramma. La cantante, infatti, si è esibita fisicamente al Bikers Club di Berlino, ma il suo ologramma è comparso direttamente sul palco dell'X Factor Dome di Monza permettendole di cantare sulle note del suo successo 'Ragazzo dell'Europa' insieme ai concorrenti del talent. Una canzone che è un inno alla libertà e che assume anche un significato ancora più importante nel trentennale della caduta del Muro di Berlino. Un'esibizione resa possibile dalla Giga Network 5G di Vodafone che, grazie alla bassissima latenza e al trasferimento ultrarapido di flussi video in alta definizione, ha garantito una performance di altissima qualità audio-video e l'interazione in tempo reale tra la cantante e i ragazzi in gara.
I flussi video in alta definizione hanno assicurato una performance di altissima
qualità audio-video e l'interazione in tempo reale tra la cantante e i ragazzi in gara
Il flusso video in alta qualità ha attraversato in roaming la rete Vodafone da Berlino a Monza dove, ha preso forma l'ologramma della rocker che, proiettato sul palco di X Factor, ha potuto cantare e muoversi liberamente insieme ai concorrenti dello show. La performance 5G di Nannini che ieri, venerdì 15 novembre, ha pubblicato il suo nuovo disco di inediti 'La differenza' (Charing Cross Records Limited/Sony Music) è una delle tante iniziative che Vodafone ha portato avanti in qualità di partner tecnologico di X Factor. Già durante X Factor Daily, l’appuntamento quotidiano in onda tutti i giorni, alle 19.35, sempre su Sky Uno, è stata realizzata la proiezione olografica 5G della presentatrice Luna Melis che, in diretta da una location remota, è apparsa in ologramma all'interno del loft dove vivono i ragazzi per salutarli e rispondere alle loro domande. Inoltre, Vodafone ha lanciato Ready for X Factor, una sfida canora che darà la possibilità al vincitore del contest di duettare ologrammato con uno dei concorrenti finalisti grazie alla Giga Network 5G di Vodafone. Per partecipare basta iscriversi attraverso il form online e caricare un video canoro sul proprio profilo Instagram utilizzando #ReadyforXFactor e taggando @VodafoneIt.

08 aprile 2019

Pio e Amedeo nella nuova campagna Vodafone Happy Black

Sarà on air dall'11 aprile la nuova campagna dedicata a Happy Black, affidata al duo comico Pio e Amedeo. Nello spot, i due nuovi endorser di Vodafone, grazie ai vantaggi offerti da Happy Black, si ritrovano proiettati in un mondo straordinario, a cui reagiscono con l'ironia che li contraddistingue. La campagna, firmata Wpp - Team Red e prodotta da Akita Film, sarà pianificata sulle principali emittenti televisive e sui canali digitali. La regia è di Tommaso Berté, la musica 'Paradise' di George Ezra. Happy Black è la nuova iniziativa tesa a offrire ancora più valore ai clienti dell'operatore. A partire dall'8 aprile, infatti, coloro che s'iscriveranno a Happy Black potranno accedere a una selezione di offerte esclusive con i migliori partner di Vodafone e avranno a disposizione Giga illimitati sulle mappe.