Visualizzazione post con etichetta guerrilla marketing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guerrilla marketing. Mostra tutti i post

15 ottobre 2024

Stencil urbani di GreenGraffiti per l'offerta ai giovani di Vodafone

Vodafone
lancia la campagna 'Hit line' che promuove la nuova offerta Vodafone Young dedicata ai giovani clienti dai 18 ai 30 anni non compiuti. Oltre a essere declinata sui canali social e digital, la campagna prevede un'attività di guerrilla marketing per le strade di Milano e Torino, che non racconta solo la nuova offerta, ma invita le persone e in particolare la generazione Z a scoprire i vantaggi e il piacere di una telefonata utilizzando il proprio smartphone per inviare messaggi o navigare in internet. Per dare quindi ai giovani – più diffidenti nei confronti delle chiamate telefoniche - un buon motivo per telefonare, grazie anche ai minuti illimitati previsti dall’offerta, è stata realizzata una campagna di messaggi pittorici temporanei realizzata attraverso la tecnica di GreenGraffiti, marchio registrato dell’agenzia indipendente Jungle. Le opere riportano un numero di telefono: chiamando si potrà ascoltare in anteprima 'il filo rosso', il nuovo singolo del giovane cantautore genovese Alfa. È proprio la voce di Alfa ad annunciare il suo nuovo brano, seguito poi dalla descrizione dell'offerta Vodafone Young. Vodafone, da sempre impegnata a promuovere la cultura della sostenibilità, tramite l'installazione di GreenGraffiti, ha voluto comunicare con un approccio sostenibile ed ecologico: i messaggi vengono infatti applicati alla pavimentazione grazie all'uso di stencil e sono realizzati con una miscela sostenibile. Inoltre, su ogni installazione viene applicato un layer di Pureti, una soluzione composta da nanoparticelle che, grazie all'energia solare, innescano un processo di fotocatalisi che rende ogni graffito un presidio mangia-smog, in grado di produrre ossigeno e al contempo di ridurre inquinanti come Pm10 e Pm2.5. La campagna, ideata dall’agenzia creativa Ogilvy, proseguirà a novembre con una seconda collaborazione con New Martina, Tiktoker e content creator da oltre 8 milioni di follower.

20 settembre 2021

La challenger bank Hype si svela e si racconta in una campagna

È Hype la realtà che si cela dietro 'Next is today', la misteriosa campagna di guerrilla marketing che ha tappezzato Milano di positività con manifesti che invitavano le persone a seguire il proprio istinto.
Nei giorni scorsi aveva tappezzato Milano di misteriosi manifesti
La challenger bank, che in pochi anni ha conquistato 1,5 milioni di clienti, ha portato la sfida su nuovi livelli integrando servizi a valore aggiunto per dare ai clienti nuove opportunità e una maggiore consapevolezza delle disponibilità e dei propri bisogni. Una user experience ancora più fluida è resa possibile grazie a un'interfaccia completamente ridisegnata. La banca fintech consolida così la propria leadership nel panorama delle challenger bank in Italia e il proprio ruolo di riferimento nella gestione quotidiana del denaro digitale e personalizzata. Per rafforzare il posizionamento e consolidare l'awareness, oggi prende il via lo spot tv 'Do it with your Hype'. Un film caratterizzato da una voce fuori campo calda e intima e da immagini evocative che celebrano l'energia e il talento delle persone come elemento determinante per il successo, valorizzando il ruolo di Hype quale cabina di controllo del denaro. La colonna sonora, composta in esclusiva da Room1025, è un crescendo di note: il mondo classico degli archi si fonde con l’innovazione dei synth elettronici. Lo spot, realizzato nei formati da 30" e 15", sarà on air fino al 20 ottobre su Sky, con passaggi concentrati nella fascia prime time. Il progetto è stato curato da Stefania Siani, ceo e cco di Serviceplan Italia, con la casa di produzione The Family Film per la regia di Gianfranco Gaioni. Alla pianificazione televisiva si aggiunge quella sui canali digital e social di Hype.

10 settembre 2021

Chi c'è dietro la campagna di guerrilla marketing 'Next is today'?

Un'onda di positività ha invaso Milano con 1.500 manifesti
Poster con messaggi che sollecitano ad agire
Ieri ha preso il via la nuova campagna teaser di guerrilla marketing 'Next is today', firmata dalla boutique creativa indipendente Room1025. Oltre 1.500 manifesti hanno invaso la città di Milano con messaggi che incoraggiano le persone a riprendersi il proprio tempo, seguire il proprio istinto, sprigionare la propria energia per lanciarsi in piccoli o grandi progetti che sono stati messi da parte. Se la pandemia ha rimesso in discussione le scelte e la vita di molti e ha cambiato il modo di guardare al futuro, facendo emergere nuove riflessioni e consapevolezze, risvegliando e riportando a galla piccoli e grandi desideri, i poster ci ricordano che oggi è il momento di agire. Messaggi che sollecitano il pubblico a prendere in mano la propria vita, a non restare mai fermi e cogliere le opportunità perché ogni giorno è quello giusto per un nuovo passo avanti. 'Next is today' non finisce qui: per diffondere il più possibile il mantra della campagna, al sito nextistoday.it tutti possono creare il proprio messaggio da condividere sui social. È inoltre stata creata la pagina Instagram @next_is_today, che raccoglierà i messaggi più belli e originali. Non resta che capire chi si cela dietro a quest'onda di positività che pervade le strade di Milano. Appuntamento il 20 settembre per scoprirlo.

17 aprile 2021

Il guerrilla marketing con Matano e Olda il caprone va a tutta birra

Alla base dell'installazione in piazza Gae Aulenti c'è un citofono da suonare
Prosegue l'operazione teaser che lega Frank Matano a Olda il caprone. Dopo le enormi impronte caprine disseminate per la città di Milano, che hanno suscitato lo sconcerto e la curiosità dei passanti, come accade con le migliori operazioni di guerilla marketing, nei giorni scorsi in piazza Gae Aulenti, circondato dagli avveniristici grattacieli del distretto di Porta Nuova, ha fatto la sua comparsa un caprone gigante, che per la sua mole non manca di attirare l'attenzione. 'C'e un.... dentro', si legge sulla scultura lignea. E sul basamento della misteriosa installazione è comparso anche un citofono con tanto di schermo. Nei pressi, un cartello invita i curiosi a suonare per provare a indovinare cosa contiene. "Cosa c'è dentro?", chiede la voce al citofono. Un piccolo indizio... Le foto e i video realizzati durante l'attività sono raccolti da Birra Peroni per tutte le attività promo pubblicitarie e di marketing relative all'evento. Il disvelamento completo dell'iniziativa è in programma il prossimo 22 aprile con un digital show sul sito oldailcaprone.it. 

10 settembre 2018

Fiat 500 e Barbie tornano a stupire con una serie di eventi

Dopo il successo del 2009, Fiat 500 e Barbie tornano insieme, per stupire ancora una volta il pubblico.
Appuntamento anche durante la Vogue for Milano del 13 settembre
In vista del suo 60esimo compleanno, che si festeggerà nel 2019, Barbie si rimette alla guida della sua Fiat 500, un'icona da tutti riconosciuta per l'eccellente design italiano. Mattel ha pensato a una magica reunion da cui quest'anno nasceranno una serie di inedite iniziative. Le due icone saranno protagoniste di un'attività di guerrilla marketing che terminerà il 13 settembre durante la Vogue For Milano. A sorpresa, alcune vere Fiat 500, parcheggiate in zone di Milano ad alta frequentazione, verranno 'inscatolate' diventando a tutti gli effetti delle gigantesche auto giocattolo. Una sorta di 'candid camera' assolutamente inaspettata: sarà divertente assistere alle reazioni dei proprietari delle auto parcheggiate quando si accorgeranno che il loro veicolo è stato 'intrappolato' da Barbie. Il tutto verrà ripreso per la realizzazione di un video che sarà condiviso poi sulle pagine ufficiali di Barbie e Fiat e lancerà una speciale promozione che durerà dall'1 ottobre al 31 dicembre: con l’acquisto di una Fiat 500 di Barbie si avrà la possibilità di vincerne una vera.

12 settembre
Corso Buenos Aires, dalle 9 alle 12
Piazza 24 maggio, dalle 11 alle 14
Piazza 25 aprile, dalle 14 alle 17
Corso Sempione, dalle 16 alle 19

13 settembre
Milano Licensing Day, dalle 9 alle 18 (evento privato)
Corso Garibaldi, dalle 18 a mezzanotte

25 marzo 2018

Il Like gigante? Una provocazione di M&C Saatchi per Bmw X2

C'è la creatività dell'agenzia M&C Saatchi dietro al #LikeGigante comparso in questi giorni a Milano, in piazza XXV Aprile.
La mano è andata in frantumi è al suo interno è comparso il Suv d Bmw
Un'operazione di comunicazione unconventional finalizzata al lancio di Bmw X2, il nuovo Suv dorato dell'azienda bavarese. Tutto è iniziato qualche giorno fa con la comparsa della mano gigante, con pollice recto, nella piazza meneghina e la scritta 'L'importante nella vita è avere like', una controversa installazione che ha richiamato tanti curiosi a caccia di selfie e like. Oggi, a sorpresa, il capovolgimento del messaggio: parte della mano è stata mandata in frantumi, con tanto di flashmob di personaggi mascherati circondati da fumo, e al suo interno è comparsa la nuova vettura del gruppo automobilistico bavarese. E la scritta è stata sostituita con il claim dell'auto: 'Rompi i tuoi schemi', che antepone l'importanza di essere se stessi a un 'Mi piace' sui social network. L'agenzia M&C Saatchi non è nuova a questo genere di provocazioni: tra le campagne di guerrilla marketing realizzate a Milano ricordiamo quella #Odiamoglisprechi del 2016 per E.on, con un finto palazzo ghiacciato, o quella del 2013 con un sottomarino (trovata di Genertel) sbucato a pochi passi dal Duomo. Questo genere di operazioni punta sulla diffusione virale del messaggio da parte di ignari passanti e sul clamore mediatico generato dal coinvolgimento di testate e influencer.

24 ottobre 2017

MondoMostre Skira punta sulla guerrilla per le sue mostre

Dopo il successo dell'inaugurazione di Nasa 'A Human Adventure' e della mostra dedicata a Kuniyoshi, MondoMostre Skira punta ancora una volta sull'attività di guerrilla, affidata a Punk For Business, per promuovere le mostre in modo non convenzionale.
L'onda di Hokusai 'travolge' i monumenti capitolini con Punk For Business
Dal Foro Italico alla Piramide Cestia, da Piazza Trilussa alla Chiesa di San Lorenzo, l'onda di Katsushika Hokusai (1760-1849) 'travolge' i più suggestivi monumenti della città. Il maestro, infatti, deve la sua fama universale alla Grande Onda - la più nota della serie delle Trentasei vedute del monte Fuji - e all'influenza che le riproduzioni delle sue opere ebbero sugli artisti parigini di fine Ottocento, tra cui Manet, Toulouse Lautrec, Van Gogh e Monet, protagonisti del movimento del Japonisme. Hokusai. 'Sulle orme del Maestro', mostra in calendario dal 12 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018 al Museo dell'Ara Pacis di Roma (promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il supporto dell’Ambasciata Giapponese, organizzata da MondoMostre Skira e Zètema Progetto Cultura e curata da Rossella Menegazzo) ripercorre l'opera e l'eredità dell'artista. Attraverso 200 opere tra silografie policrome e dipinti su rotolo provenienti dal Chiba City Museum of Art e da importanti collezioni giapponesi, come Uragami Mitsuru Collection e Kawasaki Isago no Sato Museum, oltre che dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova, la mostra intende illustrare la produzione del maestro raffrontandola con quella di alcuni tra gli artisti che, seguendo le sue orme, dettero vita a nuove linee, forme, equilibri di colore all'interno del tradizionale filone dell'ukiyoe.