![]() |
Il pane in giacenza di alcuni punti vendita Aldi diventa una birra ad alta fermentazione che sarà disponibile dal prossimo 7 aprile |
Visualizzazione post con etichetta birra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta birra. Mostra tutti i post
26 aprile 2025
Un progetto antispreco: la birra Biova fatta con il pane di Aldi
Aldi Italia ha avviato una collaborazione con Biova Project, startup innovativa con sede a Torino, che si occupa di ridurre gli sprechi alimentari.
Con un progetto di circular economy e upcycling, Biova Project riesce a trasformare il surplus alimentare in prodotti dal nuovo valore. La collaborazione è volta a trasformare il pane in giacenza di alcuni punti vendita Aldi in una birra di alta qualità. In questo modo. Aldi conferma il suo impegno a favore della sostenibilità e dell’innovazione con la presentazione della birra fatta con il pane, disponibile dal 7 aprile, negli oltre 190 punti vendita Aldi al prezzo lancio di 1,99 euro a bottiglia e rappresenta la possibilità di fare una scelta responsabile per tutti quei consumatori che desiderano contribuire alla riduzione dello spreco alimentare e a supportare progetti di upcycling per creare valore. Per la produzione della birra, Biova Project ha prelevato 300 kg di pane da alcuni punti vendita Aldi selezionati nel territorio piemontese, con anche una riduzione dell'impatto logistico sull'ambiente. Il pane prelevato e impiegato ha permesso di produrre oltre 11.000 bottiglie di birra da 0,33 cl, con un risparmio fino al 30% di malto vergine. La possibilità di utilizzare il surplus alimentare costituisce l’opportunità per Biova di utilizzare meno materie prime (fino al 30% in meno) e ridurre le emissioni di CO2 rispetto a un normale processo produttivo, oltre a consentire anche un risparmio di spesa pubblica per la raccolta dei rifiuti. Realizzata con un metodo ad alta fermentazione, che utilizza il 30% di pane al posto del malto d’orzo, Biova si presenta limpida, con una schiuma bianca e consistente. Al gusto è leggermente fruttata, fresca e ben bilanciata sui luppoli. Il pane dà alla birra un tocco inatteso di gradevole sapidità e rimarca i profumi di crosta di pane e lievito. Nell’insieme, la birra Biova di Aldi ha un gusto rinfrescante.
Etichette:
Aldi,
antispreco,
birra,
economia circolare,
ecosostenibilità,
pane,
upcycling
12 febbraio 2025
Raffo affianca l'artista Serena Brancale nel suo viaggio sanremese
In occasione del Festival di Sanremo, Raffo, il brand di birra 'Decisamente Pugliese', incontra lo stile di un'artista poliedrica come Serena Brancale, tra gli artisti in gara alla kermesse canora più seguita dagli italiani.
Polistrumentista, performer e compositrice, Brancale è oggi una delle voci più rappresentative del nu-soul e jazz italiano nel mondo. Con la sua musica cantata anche in dialetto, omaggia costantemente la sua terra d'origine. Dopo il debutto alla stessa manifestazione nel 2015, torna nel 2025 con un bagaglio artistico maturato su palchi nazionali e internazionali, con successi come 'Baccalà'. In questo suo viaggio dalla Puglia a Sanremo, Raffo affianca l’artista con un video-racconto che la vede arrivare fino alla città dei Fiori su un’auto cabrio gialla. Protagonista del racconto insieme a Serena è Raffo Lavorazione Grezza, la birra arricchita con cereali di Puglia Non Raffinati, che si caratterizza per un gusto rotondo, fresco, con un aroma maltato e note amare luppolate sul finale. La partnership segna l'avvio di una campagna digital e social che si svilupperà nei prossimi mesi. Raffo continuerà a diffondere il suo spirito positivo attraverso contenuti divertenti e coinvolgenti, sia online che offline. Gli aggiornamenti saranno disponibili sui canali social del brand e dell’artista.
![]() |
La partnership segna l'inizio di una campagna digital e social che proseguirà nei prossimi mesi |
27 agosto 2024
L'impegno di Heineken per il consumo responsabile alla guida
Heineken rinnova anche quest'anno il sodalizio con la Formula 1, riconfermandosi global partner del Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2024, in programma dal 30 agosto all'1 settembre all'Autodromo di Monza, dove sarà presente con Heineken 0.0.
Un palcoscenico ideale in cui il brand racconterà il proprio operato nella promozione del consumo responsabile, sui cui è stato pioniere con un impegno avviato già nel 2004 e che si è concretizzato in innumerevoli iniziative nel corso degli anni, tra cui lo spot 'The best driver' del consolidato format 'When you drive never drink'. Lo spot ritrae, con lo stile ironico e divertente tipico del brand, il pilota Max Verstappen in qualità di autista prescelto per le serate in compagnia, dimostrando come 'il miglior guidatore' sia colui che si prende la responsabilità di non bere alcolici, a meno che non si tratti di una Heineken 0.0. La campagna, online da ieri al 6 ottobre, si basa su una ricerca che mette in luce i criteri abituali per la scelta del cosiddetto guidatore designato, con la disponibilità di una persona del gruppo a offrirsi volontaria. Attraverso lo spot, Heineken mira a sottolineare che, per garantire un ritorno a casa sicuro dopo una serata con gli amici, la persona che si mette al volante dovrebbe essere quella che non ha consumato alcolici. Per sostenere l'importante messaggio, Heineken sarà inoltre presente sulla piattaforma Spotify con una pubblicità impattante, volta a promuovere e amplificare gli obiettivi della campagna per tutta la sua durata. Il messaggio intercetterà gli utenti nei momenti più significativi, ossia mentre sono alla guida, durante le occasioni di socialità e nelle ore notturne. La campagna è ideata e creata dall'agenzia creativa LePub, diretta da Bradley & Pablo e prodotta da Prettybird.
![]() |
Lo spot con Verstappen è online fino al 6 ottobre |
02 luglio 2024
Charles Leclerc global ambassador di Peroni Nastro Azzurro 0.0%
Peroni Nastro Azzurro 0.0%, il marchio di birra italiana super premium di Asahi Europe & International, ha stretto una partnership pluriennale con l'icona mondiale del motorsport e del lifestyle Charles Leclerc, pilota della Scuderia Ferrari HP.
In qualità di primo brand ambassador globale di Peroni Nastro Azzurro 0.0%, Leclerc sarà il protagonista della nuova campagna 'Da 0.0% a 100%', che esplorerà lo stile di vita italiano, che 'si riflette a livello globale ed è sinonimo di 'Vivi ogni momento' con gioia e passione, proprio come fanno gli italiani. La campagna, che uscirà nel corso dell'estate, sarà incentrata su una serie di episodi social ambientati sul Lago di Como. La serie sarà amplificata attraverso attività interattive ed eventi personalizzati, tra cui regali firmati per i fan e gli amanti della birra di tutto il mondo. Il contenuto esplorerà quei momenti speciali che aiutano a vivere al meglio la vita, un omaggio alle piccole esperienze quotidiane che fanno sorridere. Il contenuto celebrerà il fascino della 'Dolce Vita' italiana, rivisitato in un nuovo modo, per una nuova generazione, attraverso l'occhio di Charles Leclerc fuori dalla pista, nella vita di tutti i giorni. "La partnership con Peroni Nastro Azzurro 0.0% è qualcosa di cui sono molto orgoglioso - dichiara il pilota-. È un marchio che amo e il suo 'Vivi ogni momento' è molto in linea con il mio modo di affrontare la vita sia in pista sia fuori".
![]() |
Il pilota sarà protagonista della campagna 'Da 0.0% a 100%' |
Etichette:
Asahi,
birra,
campagna,
Charles Leclerc,
Nastro Azzurro,
Peroni,
senza alcol
14 giugno 2024
#TuttiAzzurriConPeroni in occasione degli Europei in Germania
Peroni è official partner delle Nazionali italiane di calcio a seguito di un accordo pluriennale con la Figc, Federazione Italiana Giuoco Calcio. La birra italiana sarà così al fianco della Nazionale in occasione degli Europei in Germania, facendo leva sui valori positivi dello sport e dell'amore che lega gli italiani agli Azzurri. A dare il via a questo messaggio di unione, la call to action dei due comici Daniele Tinti e Luca Ravenna - autori del podcast Antenna Sport - che, in un video social di annuncio della campagna, hanno invitato tutti gli italiani ad accedere al sito tuttiazzurriconperoni.peroni.it, dando il via a un'interazione diretta tra il brand e il pubblico. Proprio grazie alla voglia del brand di stare al fianco degli italiani, è stata lanciata #TuttiAzzurriConPeroni: più di una campagna, è un gesto di amore e di sostegno da parte del brand a tutto il pubblico italiano, in occasione di un momento così importante per la Nazionale. Sul sito ufficiale, previa registrazione, sono previste attività fruibili agli utenti e legate al proprio modo di essere tifosi: con la propria foto è possibile creare una figurina, tipica da calciatore, da scaricare o condividere con gli amici; si potranno inoltre trovare location/bar sul territorio nazionale dove vedere la partita con Peroni. Sempre all’insegna del 'Che tipo di tifoso azzurro sei?' inoltre, in occasione delle prime tre partite di qualificazione 15, 20 e 24 giugno - che vedranno la Nazionale Italiana in campo contro Albania, Spagna e Croazia - Peroni unirà i tifosi azzurri in tre eventi che avranno luogo a Roma, alla presenza di ospiti speciali: Tinti e Ravenna, ospiti della prima serata, Danilo da Fiumicino, Casa Surace e tanti altri, insieme anche a Claudio Marchisio, presente a tutti e tre gli appuntamenti. Su un maxi schermo, sarà possibile vedere la partita e vivere insieme il momento, con intrattenimenti e format studiati per generare unione tra i Peroni lovers. E c'è di più: è stata creata per Peroni una capsule collection in collaborazione con Tacchettee, marchio di abbigliamento made in Italy. La linea comprende T-shirt, cappellino, tote bag e slide e sarà disponibile online con uno sconto per tutti coloro che creeranno e condivideranno la propria figurina del tifoso.
21 maggio 2024
Il fermo no di Ichnusa all'abbandono di vetro nell'ambiente
Bottiglie abbandonate per strada, nelle piazze, nei parchi e nelle spiagge. Un contrasto di immagini in bianco e nero con, in risalto, a colori, bottiglie di birra, vuote, gettate nel posto sbagliato, che diventano una mancanza di rispetto. La musica, riconoscibile fin dalle prime battute, la stessa che negli anni ha raccontato scorci e valori della Sardegna più autentica. E un messaggio netto, per dire no al degrado: 'Se deve finire così, non beveteci nemmeno'. La firma è di Ichnusa che, con queste immagini, torna in comunicazione con un messaggio forte per ispirare un cambiamento. A raccontare il messaggio di rispetto e responsabilità del birrificio sardo è uno spot realizzato dall'agenzia LePub Italia che arriva alle soglie dell’estate, quando cresce la voglia di stare insieme fuori casa, per sensibilizzare sui comportamenti sbagliati che feriscono luoghi e comunità. Secondo uno studio condotto da Astra Ricerche per Ichnusa, il primo in Italia dedicato al fenomeno, 1 italiano su 4 ha ammesso di aver abbandonato, una o più volte, bottiglie di vetro per strada o nell’ambiente. Per risolvere un problema diffuso, complesso e che riguarda tutti serve l'impegno di tutti. Per assicurare massima visibilità al suo messaggio, la campagna Ichnusa vivrà prima di tutto sul territorio, con affissioni in Sardegna e nelle principali città italiane, e da questo week end anche in tv, sul web e sui social media. Inoltre, nei mesi caldi della stagione, raggiungerà i consumatori anche attraverso un’attivazione sui punti vendita e punti di consumo.
11 luglio 2023
Il lupo risponde al richiamo della luna nello spot per la birra 8.6
La birra 8.6, doppio malto dalla personalità forte e dal gusto deciso di Royal Swinkels Family Brewers, presenta la nuova campagna '8.6 Chase the Moon', on air in tv e online.
Ambientazioni urban, stile moderno e underground e un tone of voice giovane e dinamico caratterizzano lo spot che celebra tutta l'intensità del brand. Il concept della campagna adv è firmato dall’agenzia creativa GittoBattaglia22, mentre la pianificazione media è affidata a Starcom. Il lupo, che nell'iconografia del brand definisce l’anima del target, risponde al richiamo forte e intenso della luna, rappresentata dalla birra in un bicchiere visto dall’alto. Così la birra, protagonista assoluta, con il suo carattere forte e anticonformista, invita i beer lover a scoprire la propria vera essenza e a condividere le proprie passioni. Lo stile coinvolgente, energico e dai caratteri urban, miscelato al ritmo elettronico di un sound accattivante, esalta il gusto intenso di una birra decisa, ottima per essere assaporata da soli, meglio se condivisa con la propria crew. La nuova campagna multicanale è on air in tv (su emittenti selezionate Discovery e Publitalia) per due settimane e online su YouTube e sui canali social del brand per tre settimane.
![]() |
L'agenzia GittoBattaglia22 firma la creatività |
Etichette:
8.6 Original,
birra,
campagna,
GittoBattaglia22,
luna,
lupo
09 marzo 2023
Peroni Nastro Azzurro Stile Capri si presenta in vista dell'estate
Debutta a livello globale - in primis in Italia, in Inghilterra e in Romania - nel segmento delle birre easy drinking, è perfetta per l'estate, ma non è stata concepita come birra stagionale, la nuova Peroni Nastro Azzurro Stile Capri, nuova lager leggera, rinfrescante e dal gusto mediterraneo grazie a una nota accennata di limone italiano ed estratto di foglie di olivo. In occasione del lancio, questa sera a Milano, Marina Manfredi, Peroni Family brand director, anticipa che il nuovo prodotto, già a scaffale nella Gdo e che sarà disponibile anche nel canale Horeca, da giugno e per tutta la stagione calda sarà supportato da una campagna advertising integrata (Trouble Maker l'agenzia internazionale) e una campagna digital da 100 milioni di visualizzazioni (Caffeina la sigla partner). Previsti anche eventi estivi balneari a supporto del lancio, appuntamenti esperienziali che si protrarranno anche oltre l'estate con altre declinazioni. In quanto simbolo dell’estate italiana, la nuova birra di casa Peroni Nastro Azzurro sfoggia un look mediterraneo ben evidenziato dal packaging, caratterizzato dal vetro trasparente e da strisce bianche e blu evocative della freschezza marina.
![]() |
La nuova birra easy drinking evoca l'estate, ma non è stata concepita come birra stagionale |
Etichette:
birra,
campagna,
estate,
limone,
Peroni Nastro Azzurro
09 settembre 2022
Heineken sul 'palcoscenico' della Formula 1, responsabilmente
Heineken rinnova la sua presenza in veste di global beer partner all'autodromo di Monza per rinfrescare tutti gli appassionati durante la competizione automobilistica più seguita al mondo e celebrare il centesimo anniversario del circuito di Monza.
La Formula 1 è sempre stata il palcoscenico ideale per Heineken in cui raccontare il proprio operato nella promozione del consumo responsabile. Con questo impegno, avviato circa 20 anni fa, Heineken è stata pioniera nel trasferire un messaggio forte rappresentato dal celebre slogan 'When you drive never drink' che comunica in modo inequivocabile i valori e la posizione senza compromessi dell’azienda in tema di consumo responsabile. La sponsorizzazione di quest'anno vede protagonista Heineken 0.0, birra zero alcol che dà credibilità al suddetto slogan, che invita i propri consumatori a non bere prima di mettersi alla guida. Lo spot di quest’anno è solo l’ultimo capitolo del percorso che vede Heineken in prima linea nella promozione del consumo responsabile. La nuova campagna 'Riding is still driving' presenta, inoltre, due grandi novità: la prima legata all’intento dell'azienda di rafforzare il proprio impegno per promuovere l'inclusività nel mondo dello sport; ecco perché tra i volti protagonisti, insieme a Daniel Ricciardo della McLaren Racing Team e Sergio Pérez dell’Oracle Red Bull Racing, per la prima volta, c’è anche Naomi Schiff, pilota e ambasciatrice della Diversity&Inclusion della W series. La seconda riguarda l'estensione del concetto di guida a tutti i mezzi di locomozione come bici e monopattini, raccontata con lo stile ironico e divertente tipico del brand.
![]() |
Da anni il brand di birra promuove il consumo responsabile ricordando di non bere alcolici quando ci si pone alla guida |
Etichette:
birra,
consumo responsabile,
Formula 1,
guida,
Heineken,
Heineken 0.0
11 luglio 2022
Il frigorifero Corona che si sblocca quando il telefono è scarico
Corona invita da sempre le persone a staccare dalla quotidianità: l'attimo perfetto per farlo, specialmente in questa stagione che si fa sempre più calda, è sicuramente la Golden hour.
Trovarsi con il telefono privo di carica – possibilità non affatto remota dopo una lunga giornata di lavoro – può tuttavia essere una potenziale seccatura, che mina il relax di questo speciale momento. Per scongiurare questa possibilità, il marchio di birra di AB InBev ha ideato Corona Recharge, un innovativo frigorifero che si apre solo collegando un telefono con una carica inferiore al 20%. In esclusiva, per la prima volta al mondo in Italia, martedì 12 luglio al Deus Cafe Isola di Milano, dalle ore 18, sarà possibile provare l'esclusiva experience Corona Recharge e godersi un aperitivo in compagnia sorseggiando una Corona. Il funzionamento di Corona Recharge è semplice e intuitivo: basta collegare il proprio telefono, con autonomia inferiore al 20% alla docking station presente nella sommità del frigorifero per sbloccarne automaticamente lo sportello e ottenere così una birra Corona fresca, contenuta al suo interno. Il design del frigorifero, dal tocco vintage, richiama gli iconici colori giallo e blu, che contraddistinguono il brand di AB InBev.
L'esperienza si può fare al Deus Cafe Isola, a Milano |
Etichette:
AB InBev,
aperitivo,
birra,
corona,
frigorifero,
smartphone
20 maggio 2022
Al via da Milano il tour di Olda il caprone con il Villaggio Kozel
La gigantesca installazione di Olda il caprone, alta 14 metri e larga 12, simbolo della birra Kozel, torna tra i grattacieli di piazza Gae Aulenti, a Milano, foriera di novità.
L'opera lignea simboleggia il rispetto per la tradizione della birra e dei valori della comunità di Kozel, la birra ceca più venduta e apprezzata al mondo, con i suoi 4,5 milioni di ettolitri venduti in 48 Paesi. Lanciata sul mercato per arricchire l'offerta premium di Birra Peroni, nei primi 12 mesi di permanenza nel mercato italiano, Kozel ha ottenuto il consenso di più di 2 milioni di consumatori italiani, con un tasso di riacquisto del 36%. Questa volta Olda il caprone accompagna il Villaggio Kozel, la cui costruzione è avvenuta tra il 12 maggio e il 17 maggio scorsi. L'installazione, realizzata con legno di abete marchiato Fsc, proveniente da una filiera certificata e rispettosa dell'ambiente, contiene al suo interno un pub ricreato per l'occasione. Da oggi fino a domenica 22 maggio, intorno al caprone, in piazza Gae Aulenti, si sviluppa il 'Villaggio Kozel'.
Su una superficie di 816 mq è stata ricreata la suggestiva e ospitale atmosfera del villaggio ceco Velké Popovice. Una tre giorni di degustazioni di birra, workshop e giochi. Un momento di celebrazione, condivisione e divertimento che vuole catapultare i consumatori nel mondo di Olda e del suo piccolo villaggio ceco. Il villaggio di Milano, che si muoverà in tour nei mesi estivi, rappresenta il debutto europeo di questo format. Il Villaggio Kozel comprenderà diversi corner, tra cui un'area gioco, un'area costituita da 6 metri di bancone in legno per degustare la tecnica di spillatura Kozel, un barber shop per acconciarsi la barba e un'area dove poter realizzare delle trecce ai capelli. E poi tre bar, un'area picnic e beer garden, food pairing e corner foto. Un grande evento, dunque, pensato per coinvolgere e divertire i visitatori.
Un villaggio con aree degustazioni, relax, barberia e giochi |
Olda il caprone, simbolo della birra Kozel, torna in piazza Gae Aulenti a Milano |
Etichette:
birra,
Birra Peroni,
installazione,
Kozel,
Olda,
socialità,
tour,
villaggio
23 febbraio 2022
Birra Castello crede nel forte valore della socialità del padel
La Federazione Italiana Tennis e Birra Castello hanno sottoscritto un accordo di sponsorizzazione grazie al quale il primo produttore di birra a capitale 100% italiano sarà partner della Fit – Settore padel e dello Slam padel by Mimi, diventando così la birra ufficiale del Settore padel - Fit.
Di durata triennale, dal 2022 al 2024, la partnership prevede la personalizzazione dei prodotti dedicati con il marchio padel - Fit che sarà disponibile su tutti i canali di vendita e nei circoli Fit e potrà essere gustata dagli appassionati che ogni giorno frequentano i padel club Fit. Da marzo il brand Birra Castello inizierà a essere visibile nei campi di padel dei circoli Fit e nei prossimi mesi saranno attivate iniziative dedicate, che contribuiranno ad alimentare la comunità di questo sport. L'obiettivo è promuovere gli aspetti positivi legati alla pratica sportiva, ma anche i valori della socialità che fanno parte del 'terzo tempo del padel' e rendono questa specialità in crescita e di enorme presa su tutte le fasce generazionali. Dinamismo, energia e spirito di innovazione, dunque, uniscono Birra Castello al padel, sport in crescita esponenziale e che sta catturando un sempre maggior numero di praticanti e appassionati nel nostro Paese, ma non solo: i numeri confermano un trend in crescita e, secondo i dati più recenti, oggi sono 70mila i tesserati e 910 i circoli affiliati. Uno sport che sta incrementando anche l'aspetto agonistico, dal momento che sono 57mila gli atleti agonisti. Una disciplina che, inoltre, a oggi gode di popolarità anche tra noti personaggi dello sport e dello spettacolo.
La partnership con la Federazione Italiana Tennis ha durata triennale |
14 dicembre 2021
Birra Forst con Fisi sulle piste della Coppa del mondo di sci
La campagna di comunicazione di Birra Forst |
22 novembre 2021
È aperta fino al 9 gennaio la Foresta Natalizia di Birra Forst
Dopo l'interruzione dell'evento lo scorso inverno, la Foresta Natalizia a Forst/Lagundo, alle porte di Merano, presso la sede in Alto Adige di Birra Forst ha riaperto e sarà visitabile fino al 9 gennaio 2022 nel rispetto delle normative vigenti sull'emergenza sanitaria. La Foresta Natalizia, quest'anno giunta all'ottava edizione, negli anni è diventata un riferimento per poter vivere appieno la magia del periodo più suggestivo dell'anno. Luci scintillanti, focolari crepitanti, un nostalgico fienile con panificio natalizio, una pista di pattinaggio con il suo pittoresco rifugio nel cuore della Foresta Natalizia, incanteranno gli ospiti. In tutto ciò resterà sempre al centro dell’attenzione l'offerta gastronomica delle tante casette, del tradizionale ristorante Bräustüberl Forst e della storica Sala Sixtus. L'esperienza nella Foresta Natalizia continuerà passeggiando tra gli stand di vendita e al Forst Shop dove sono disponibili prodotti d’artigianato, prodotti e specialità birrarie del brand e tante altre idee per i regali natalizi.
Etichette:
Alto Adige,
birra,
Forst,
Natale
17 novembre 2021
Dalla collaborazione tra Aldi e BrewDog è nata la birra Ald Ipa
Note agrumate, amaro moderato, gusto sorprendente: dall'alleanza tra l'insegna distributiva Aldi (Gruppo Aldi Süd) e il birrificio scozzese BrewDog è nata la birra Ald Ipa. Una India Pale Ale ad alta fermentazione, quella prodotta dal birrificio punk e anticonformista, pensata per rendere speciale ogni momento in compagnia. Dopo il successo registrato nel Regno Unito, Ald Ipa punta così a sorprendere e a conquistare anche i consumatori italiani. L'alleanza tra le due realtà nasce da un evento fortuito - un botta e risposta sui social network - che ha dato avvio a una partnership senza precedenti nel mondo della grande distribuzione. Dopo il lancio nel 2020 della Anti-Establishment Beer di Aldi, molti utenti su Twitter avevano notato una somiglianza con la popolare Punk Ipa di BrewDog. La discussione non era passata inosservata allo stesso birrificio, che con ironia e intuito aveva suggerito di creare una Yaldi Ipa. Aldi aveva prontamente colto la provocazione: 'Avremmo preferito Ald Ipa, mandateci una cassa e ne parliamo…". La boutade poteva fermarsi a like, condivisioni e citazioni degli appassionati di birra sul social. Invece, le due aziende hanno unito le forze per dare vita a una birra unica nel suo genere, la prima creazione esclusiva di BrewDog per un supermercato. Ald Ipa è la dimostrazione di come, da un incontro inaspettato, possa nascere un prodotto di alta qualità a un prezzo conveniente.
Etichette:
Ald Ipa,
Aldi,
Aldi Süd,
birra,
BrewDog,
partnership,
supermercato
23 luglio 2021
Ichnusa valorizza i luoghi magici della Sardegna con tre murales
La Gola di Gorropu secondo l'artista Silvia Maxia |
Etichette:
artisti,
birra,
Gruppo Heineken,
Ichnusa,
murale,
Sardegna,
territorio
22 maggio 2021
'Il kit del tifoso più cool' in palio con il nuovo concorso Heineken
Heineken scende in campo nel ruolo di official beer partner di Uefa Euro 2020 con il concorso 'Il kit del tifoso più cool', per far vivere a tutti l'emozione del grande calcio anche da casa. Il brand da sempre ambisce a creare momenti unici per i propri consumatori trasmettendo passione ed enjoyment, suoi valori fondanti, con ogni sua iniziativa. Grazie al kit, avvicina ancora di più i consumatori e il mondo dello sport, rinfrescando le serate dei fortunati vincitori e regalando l'esperienza di una birra bevuta quasi come a bordo campo. Tutti i consumatori maggiorenni, dopo l'acquisto in uno dei 5mila punti vendita aderenti in tutta Italia di almeno un prodotto di birra Heineken, potranno partecipare a un concorso per provare ad aggiudicarsi uno dei 72 kit del tifoso in palio. Il kit contiene un mini frigo Dekkers brandizzato, perfetto per servire il cartone di 24 birre Heineken alla giusta temperatura; 4 bicchieri Heineken 25 cl, per gustare la birra al meglio, 10 sottobicchieri Heineken Euro 2020 e 1 cappellino Heineken Euro 2020 per calarsi nella competizione. Per partecipare al concorso, basta collegarsi al sito heineken.it, accedere alla sezione dedicata alle promozioni e registrarsi caricando lo scontrino comprovante l’acquisto dei prodotti. Il concorso verrà comunicato on pack su cluster e cartoni e tramite allestimenti dei punti vendita. Da domenica 16 maggio è inoltre on air una campagna tv e digital per far vivere a casa l'emozione del grande evento calcistico.
Etichette:
birra,
calcio,
concorso,
Heineken,
kit del tifoso,
Uefa Euro 2020
04 maggio 2021
La birra Tourtel è al fianco dei runner alla My Deejay Ten 2021
Lager analcolica, è la birra ufficiale della corsa di Radio Deejay |
La birra analcolica Tourtel quest'anno corre con la My Deejay Ten 2021. Con poche calorie, è una lager dal gusto intenso e rinfrescante ed è la scelta ideale per chi è attento al benessere senza rinunciare al gusto. S'inaugura così il binomio tra la birra analcolica per chi è sempre in movimento e una delle corse più note e partecipate a livello nazionale. Come nell'ultima edizione, la My Deejay Ten sarà una gara diffusa, da correre in qualsiasi luogo d’Italia e del mondo (su strada, su pista o indoor) il prossimo 23 maggio. Tourtel, marchio di Birra Peroni, raggiungerà tutti i runner direttamente a casa e sarà al fianco dei partecipanti alla My Deejay Ten fino al traguardo, nella parte interna del pettorale di corsa contenuto nel race pack insieme alla maglia ufficiale dell'iniziativa. È previsto uno spot radiofonico di Tourtel su Radio Deejay dal 10 al 23 maggio.
03 maggio 2021
'La Sicilia si sente', nove docufilm di Birra Messina Cristalli di Sale
'La Sicilia si sente', la nuova campagna Birra Messina Cristalli di Sale (Gruppo Heineken), firmata Bitmama, si compone di nove docustorie con protagonisti i siciliani. Una serie di film, da 3 minuti ciascuno, che mira a far sentire la Sicilia in tutta la sua autenticità, quella delle tradizioni più radicate, oggi reinterpretate in chiave contemporanea. Nei diversi episodi, 14 siciliani si sono aperti con orgoglio a Birra Messina raccontando il legame indissolubile con le meraviglie della loro terra in una presa diretta senza copione: le sorelle pescatrici Giusy e Antonella Donato; i fondatori di 'Periferica' Carlo Roccafiorita e Paola Galuffo; il fotografo naturalista Giuseppe Distefano; il designer di preziosi Roberto Intorre; Francesco Blancato e Francesco Cusumano del magazine 'Suq. Unconventional Sicily'; il cantautore Mario Incudine; lo chef Lorenzo Ruta; Davide Comunale e Irene Marraffa, promotori delle Vie Francigene di Sicilia; gli ideatori e pionieri del Farm Cultural Park, Andrea Bartoli e Florinda Saieva. La produzione, interamente realizzata in Sicilia, è durata più di un mese. Zepstudio, la casa di produzione milanese composta da una formazione tutta siciliana, è stata scelta da Bitmama per collaborare a stretto contatto sul trattamento fotografico e registico. La piattaforma di comunicazione è stata disegnata dall'agenzia per stimolare e intrattenere il pubblico attraverso i diversi touchpoint tra cui addressable tv, social network (spot teaser di lancio, preview dei documentari, longform hero residenti nell’Igtv, gallery e pillole video di approfondimento), YouTube (campagna roll di lancio, canale dedicato al progetto con tutti i longform hero) e una nuova landing page nel sito Birra Messina che raccoglie l’intero progetto.
29 aprile 2021
Corona è anche in lattina, un formato inedito per il brand
In Gdo si troverà anche nell'area snack |
Iscriviti a:
Post (Atom)