Visualizzazione post con etichetta padel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta padel. Mostra tutti i post

12 gennaio 2023

Appuntamento a Milano per tutti gli appassionati di padel

L'argentino Martin Di Nenno e la spagnola Veronica Virseda, la medaglia d’argento di Dubai Miguel Yanguas, Mati Diaz, il brasiliano Lucas Bergamini, Gonzalo Rubio e Tolito Aguirre. Sono alcuni dei campioni che prenderanno parte al Padel Trend Expo, il primo grande evento italiano dedicato a questo sport, in programma da venerdì 13 a domenica 15 gennaio ad Allianz Mico Fiera Milano City.  Ricchissimo il programma della manifestazione che vedrà ospiti, oltre ai suddetti neocampioni del mondo a squadre, anche coach di assoluto livello come Martin Echegaray, MarcelaFerrari, Maxi Castellote e Gustavo Spector con le loro masterclass aperte al pubblico. Bobo Vieri e la sua Italy Padel Tour daranno spettacolo con un torneo cui parteciperanno tanti ex calciatori. Un weekend di sport, business, intrattenimento, spettacolo, convegni e shopping, in un'area da 18mila mq in cui ci si potrà immergere totalmente in una delle discipline del momento. Arriveranno appassionati da tutt'Italia e non solo, con oltre 90 espositori tra i principali operatori del mercato: aziende produttrici di racchette, abbigliamento, scarpe, palline, costruttori di campi, fornitori di tecnologie e soluzioni innovative per la gestione di un club. Organizzata da Next Group, gruppo di comunicazione integrata (attraverso la sua controllata Padel Trend Srl) in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel e Cluster International Padel, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Milano.

02 agosto 2022

A MiCo Fiera Milano City un grande evento dedicato al padel

La community internazionale del padel avrà un palcoscenico ancora più importante e capiente per la prima edizione di Padel Trend Expo. Il primo e grande appuntamento sul mondo padel in Italia, si svolgerà dal 13 al 15 gennaio 2023 presso MiCo Fiera Milano City, nel quartiere fieristico milanese. Una tre giorni molto attesa dagli addetti ai lavori, aziende, giocatori e appassionati in genere, pensata proprio per far vivere ai visitatori una esperienza immersiva, attraverso un affascinante percorso espositivo, condito da una serie di eventi collaterali, che verranno ambientati sui quattro campi da gioco oltre a un secret party la cui location verrà svelata pochi giorni prima dell'inizio della kermesse. Il padel non è più una moda ma il trend più significativo degli ultimi anni, con incrementi che hanno superato l'800% in periodo di piena pandemia, sia per quanto riguarda la costruzione di nuovi campi o club dedicati sia per il numero di praticanti abituali,  che solo in Italia superano le 350mila unità, potendo contare su oltre 6mila campi da gioco, 2.380 strutture e oltre 1 milione di appassionati. In Lombardia si contano oggi ben 685 campi, di cui 291 a Milano. La location del Palazzo dei Congressi Roma, inizialmente pensata per ospitare la kermesse, è stata sostituita dal Centro fieristico di Milano per far fronte alle numerose richieste di partecipazione e poter quindi soddisfare tutti gli operatori. La scelta di Milano è stata anche determinata da una mirata strategia di posizionamento, ma soprattutto dettata dalla necessità di rafforzare l’internazionalizzazione della manifestazione in un contesto ancora più favorevole e centrale come il MiCo. Una iniziativa nata con la collaborazione della Federazione Italiana Tennis e firmata da Next Group, società di comunicazione integrata, attraverso la sua controllata Padel Trend Srl, che si presenterà come un marketplace btob e btoc; sarà infatti possibile acquistare direttamente i vari prodotti nei numerosi stand presenti.

23 febbraio 2022

Birra Castello crede nel forte valore della socialità del padel

La Federazione Italiana Tennis e Birra Castello hanno sottoscritto un accordo di sponsorizzazione grazie al quale il primo produttore di birra a capitale 100% italiano sarà partner della Fit – Settore padel e dello Slam padel by Mimi, diventando così la birra ufficiale del Settore padel - Fit.
La partnership con la Federazione Italiana Tennis ha durata triennale
Di durata triennale, dal 2022 al 2024, la partnership prevede la personalizzazione dei prodotti dedicati con il marchio padel - Fit che sarà disponibile su tutti i canali di vendita e nei circoli Fit e potrà essere gustata dagli appassionati che ogni giorno frequentano i padel club Fit. Da marzo il brand Birra Castello inizierà a essere visibile nei campi di padel dei circoli Fit e nei prossimi mesi saranno attivate iniziative dedicate, che contribuiranno ad alimentare la comunità di questo sport. L'obiettivo è promuovere gli aspetti positivi legati alla pratica sportiva, ma anche i valori della socialità che fanno parte del 'terzo tempo del padel' e rendono questa specialità in crescita e di enorme presa su tutte le fasce generazionali. Dinamismo, energia e spirito di innovazione, dunque, uniscono Birra Castello al padel, sport in crescita esponenziale e che sta catturando un sempre maggior numero di praticanti e appassionati nel nostro Paese, ma non solo: i numeri confermano un trend in crescita e, secondo i dati più recenti, oggi sono 70mila i tesserati e 910 i circoli affiliati. Uno sport che sta incrementando anche l'aspetto agonistico, dal momento che sono 57mila gli atleti agonisti. Una disciplina che, inoltre, a oggi gode di popolarità anche tra noti personaggi dello sport e dello spettacolo.

02 luglio 2021

Arriva Wilson x Minions, la nuova linea padel per i più piccoli

Wilson, il brand americano leader mondiale nella produzione di racchette e outfit completi per il tennis e il padel, abbraccia i milioni di giovani fan dei Minions.
Il brand americano aveva già creato una linea tennis
ispirata ai piccoli personaggi gialli del cartoon
Molteplici le iniziative che l'azienda sta mettendo in atto nel settore del padel, per far crescere lo sport a livello internazionale. Nato in maniera casuale e amatoriale, il padel sta assumendo contorni sempre più definiti nel panorama sportivo internazionale, che vede in Italia la nascita della prima Istituzione ufficiale nel febbraio del 1991 con la Federazione Italiana Gioco Paddle, fino a ottenere il definitivo riconoscimento dal Coni nel 2008, che lo inserisce nell'ambito della Federazione Italiana Tennis. Uno sport che giocandosi in coppia ha una forza di aggregazione e socialità e risponde in pieno ai valori del divertimento rivolto in particolare modo al mondo giovanile che il brand segue in maniera capillare in tutte le discipline sportive. Ed è così che ora il padel diventa un'opportunità anche per i più piccoli, che potranno scendere in campo accompagnati dagli irresistibili Minions per rendere ogni partita più divertente. La nuova linea padel Minions, in edizione limitata, comprende i modelli Minions Blade Junior Face e Minions Bale Eyes Junior.