Visualizzazione post con etichetta bottiglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bottiglie. Mostra tutti i post
21 maggio 2024
Il fermo no di Ichnusa all'abbandono di vetro nell'ambiente
Bottiglie abbandonate per strada, nelle piazze, nei parchi e nelle spiagge. Un contrasto di immagini in bianco e nero con, in risalto, a colori, bottiglie di birra, vuote, gettate nel posto sbagliato, che diventano una mancanza di rispetto. La musica, riconoscibile fin dalle prime battute, la stessa che negli anni ha raccontato scorci e valori della Sardegna più autentica. E un messaggio netto, per dire no al degrado: 'Se deve finire così, non beveteci nemmeno'. La firma è di Ichnusa che, con queste immagini, torna in comunicazione con un messaggio forte per ispirare un cambiamento. A raccontare il messaggio di rispetto e responsabilità del birrificio sardo è uno spot realizzato dall'agenzia LePub Italia che arriva alle soglie dell’estate, quando cresce la voglia di stare insieme fuori casa, per sensibilizzare sui comportamenti sbagliati che feriscono luoghi e comunità. Secondo uno studio condotto da Astra Ricerche per Ichnusa, il primo in Italia dedicato al fenomeno, 1 italiano su 4 ha ammesso di aver abbandonato, una o più volte, bottiglie di vetro per strada o nell’ambiente. Per risolvere un problema diffuso, complesso e che riguarda tutti serve l'impegno di tutti. Per assicurare massima visibilità al suo messaggio, la campagna Ichnusa vivrà prima di tutto sul territorio, con affissioni in Sardegna e nelle principali città italiane, e da questo week end anche in tv, sul web e sui social media. Inoltre, nei mesi caldi della stagione, raggiungerà i consumatori anche attraverso un’attivazione sui punti vendita e punti di consumo.
21 novembre 2022
Baristi come campioni nell'album di figurine Ceres di Panini
Ceres insieme con l'agenzia BCube lancia 'Campioni da bar', iniziativa dedicata ai professionisti che, dietro al bancone, animano la socialità cittadina: i baristi.
Da sempre, il marchio di birra danese li considera una categoria indispensabile per i luoghi di aggregazione e dunque vere e proprie icone, come le figurine Panini per i collezionisti di tutto il mondo. Il gruppo di Modena, infatti, è noto per gli storici adesivi collezionabili dei campioni del calcio e dello sport e rappresenta un brand che va oltre il tempo, capace di creare legami tra generazioni di appassionati che attribuiscono a quelle bustine l’eterno fascino dell’effetto sorpresa. Dalla collaborazione nasce il progetto concepito e realizzato per dare risalto alla categoria e celebrare i baristi di tutto il territorio italiano, trasformando 220 campioni da bar in mitiche figurine Panini. Una collezione esclusiva cui si aggiunge una limited edition di Ceres Strong Ale che comprende 21 bottiglie, ciascuna dedicata a un capocannoniere del bancone, distribuite a livello nazionale nei bar e nei supermercati. Entrambe le attività completano il contest on site che permetterà ai consumatori, al completamento dell’intero album, di aggiudicarsi una bottiglia della serie Campioni da Bar personalizzata con la propria etichetta. Cuore dell'activation sarà dunque il concorso, con l'adesione di oltre mille bar e numerosi operatori della Gdo presenti su tutto il territorio italiano, sostenuto parallelamente da una content strategy per il sito e i social di Ceres. La campagna si compone anche di un video pubblicato su YouTube e altri social, che coinvolge in prima persona i baristi e il loro bar con l'obiettivo di trasmettere la passione che questi professionisti mettono quotidianamente nel proprio lavoro.
L'iniziativa mira a valorizzare la categoria |
09 giugno 2021
Il 'cucchiaio' di Totti al centro di una scherzosa iniziativa Heineken
Francesco Totti, il grande campione italiano autore del celebre 'cucchiaio' agli Europei 2000, che fece vincere l'Italia contro la nazionale olandese, ha raggiunto ad Amsterdam i rivali per scusarsi. O forse no.
Questo il cuore di The Spoon, iniziativa tutta italiana firmata Heineken, che ancora una volta ha presentato un tema importante come la sana rivalità, nel classico stile del brand: con divertimento, positività e quel pizzico di ironia che non può mancare in nessuna competizione. Nelle stories di Instagram si può seguire tutta la narrazione che si svolge in due nazioni e coinvolge talenti del calcio internazionale come Clarence Seedorf, Ronald De Boer e Giovanni Van Bronckhorst, tutti scherzosamente presi in giro dal 'Capitano'. La storia narrata è semplice: ricordando il rigore a cucchiaio degli Europei del 2000, l'ex campione della Roma prende in giro i suoi 'amici-nemici' olandesi, innescando una serie di scambi e battute goliardiche che sfociano in un viaggio ad Amsterdam per riappacificarsi di persona. Ma Totti farà di testa sua, scusandosi, non con i famosi calciatori, ma con omonimi che con il calcio hanno poco a che fare: un fiorista, una guida turistica e un olandese doc saranno presi per strada e riceveranno delle scuse inaspettate. Ma a costringere Totti a riappacificarsi davvero con gli olandesi ci penserà un ospite d'eccezione. A organizzare 'The Spoon', ovvero le scuse finali sarà proprio Heineken, che inviterà i talenti del calcio a riunirsi davanti a una birra. Anche questa volta però Totti farà a modo suo. La storia si conclude, infatti, con un brindisi: Totti chiede al barista un apribottiglie, ma non uno qualunque, un cucchiaio.
Proprio da questo gesto, il 10 giugno, partirà la challenge #colcucchiaio, dove Totti sfiderà tutti i suoi follower ad aprire una Heineken col cucchiaio. Una sfida pensata per trasferire la sana rivalità a tutti i tifosi, indipendentemente dalla nazionalità, e avvicinare la competizione agli spettatori, rendendo anche loro parte di questa divertente iniziativa. Il nuovo video 'The Spoon', il cui progetto creativo porta la firma di Publicis Italia, è un'attività esclusiva pensata e sviluppata da Heineken Italia e sponsorizzata sul mercato di riferimento. The Spoon fa parte della campagna global 'Enjoy the rivalry', in cui Heineken presenta la rivalità nella sua accezione migliore con innumerevoli attivazioni, in questo caso dando la possibilità ai campioni di ritrovarsi, dopo così tanto tempo, con la voglia di stare insieme e divertirsi responsabilmente. La campagna è stata ideata nell’ambito della partnership con Uefa Euro 2020, un legame che unisce le due realtà da oltre 25 anni e gioca un ruolo chiave per gli obiettivi del brand e dà l'esclusiva in tutti gli stadi, nei village e nelle fan zone delle 11 città ospitanti. Tutte le attivazioni incoraggiano i tifosi a seguire il torneo Uefa Euro 2020, durante il quale Heineken li accompagnerà, partita dopo partita, per rendere speciale ogni momento, che sia in un bar, a casa o con gli amici sul divano. All'insegna in ogni caso dell'Enjoy responsibly. Il tema della rivalità, e del piacere di essere finalmente insieme, vive anche sulle bottiglie in edizione limitata prodotte appositamente per Euro: le bandiere dei paesi partecipanti al campionato sono riprodotte sulle singole bottiglie rendendole un ricordo unico dell’evento. Tra le iniziative pensate per EURO 2020™ anche un omaggio speciale agli appassionati calcio. Dai primi di maggio, infatti, è stato lanciato il concorso a premi 'Il Kit del tifoso più cool'. Accanto al divertimento e al piacere della 'rivalità' resta centrale l’impegno di Heineken per la promozione del consumo responsabile. Per questo motivo Heineken 0.0 è parte fondamentale di tutte le attivazioni del brand durante il campionato e non solo. La si può trovare anche durante le stories legate a The Spoon,
Con il video e le stories 'The spoon' si promuove la sana rivalità |
Le bottiglie in edizione limitata per Uefa Euro 2020 |
Etichette:
bottiglie,
calcio,
cucchiaio,
Francesco Totti,
Heineken,
rivalità,
The Spoon,
Uefa Euro 2020,
video
10 maggio 2021
Esplosione di fiori sorridenti di Murakami sulle clavette Perrier
Quattro le varianti firmate dall'artista giapponese |
07 maggio 2021
Disegni artistici impreziosiscono le bottiglie Ser Lapo di Mazzei
Dai prossimi mesi, sarà disponibile sul mercato italiano, oltre che sui due mercati export più importanti per l'azienda (Canada e Stati Uniti), una limited edition di bottiglie di Ser Lapo, lo storico Chianti Classico Riserva fresco, tannico, con sentori di frutti di bosco e sottobosco, strutturato e intenso al gusto, con cui la famiglia del vino toscano vuole celebrare il suo illustre antenato, che dà il nome allo stesso vino. Si è infatti concluso il contest organizzato dall'azienda Marchesi Mazzei in collaborazione con il Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze - che ha un'antica e prestigiosa tradizione nella formazione dei giovani - e le nuove bottiglie sono pronte per il debutto. Ai giovani artisti è stato chiesto di realizzare dei disegni che interpretassero alcune frasi sul vino scritte sia dall'antenato Lapo Mazzei - considerato il 'padre' del Chianti Classico e vissuto tra la fine del 1300 e l’inizio del 1400 - nella corrispondenza con l’amico Francesco Datini e raccolte poi nel libro 'Antiche Lettere di vino', sia da suoi contemporanei come Leonardo da Vinci e Lorenzo de Medici. Si è voluto andare a creare un connubio tra un prodotto storico e le nuove generazioni, tra vino e arte, tra eccellenze toscane ed il soggetto è proprio un pezzo di storia del mondo del vino e del Chianti Classico in particolare. I disegni selezionati sono stampati su un cartoncino che avvolge la bottiglia e interpretano con ironia e con rilevanza storiografica il mondo del vino del Rinascimento.
31 marzo 2021
Dom Pérignon e Lady Gaga, due icone di libertà creativa, si alleano
Il progetto artistico prenderà il via il 6 aprile |
Etichette:
bottiglie,
campagna,
champagne,
Dom Pérignon,
Lady Gaga,
partnership,
scultura
11 novembre 2020
In arrivo la collezione di borracce fashion Izmee x Barbie
La partnership parte dall'Italia e sarà estesa su scala internazionale |
04 marzo 2020
Nestlé Vera lancia la nuova collezione di bottiglie PJ Masks
Dopo il grande successo dell'edizione precedente, Nestlé Vera propone una nuova limited edition personalizzata PJ Masks per l'acqua minerale pensata per i più piccoli. Sette nuove etichette che, oltre a Gattoboy, Gufetta, Geco e Lunetta, vedono l’ingresso di altri personaggi della serie - PJ Robot, Armadylan e i Lupetti - per divertenti bottiglie da collezionare. La bottiglia di acqua minerale naturale Nestlé Vera Kids da 250 ml ha un formato ergonomico adatto alla presa delle manine e un tappo con valvola anti-sgocciolamento e anti-soffocamento, pensato per la sicurezza dei più piccoli, che così possono bere in completa autonomia Inoltre, il tappo e l'etichetta s'illuminano al buio con un effetto fluo, per accompagnare i bimbi durante la nanna. La nuova collezione PJ Masks di acqua minerale Nestlé Vera kids sarà in distribuzione fino all'estate nei punti vendita della grande distribuzione. PJ Masks – i Superpigiamini è una serie animata per un pubblico prescolare da 2 a 5 anni, basata sulla collana di libri illustrati di Romuald Racioppo Les Pyjamasques. I diritti di licenza nel nostro Paese sono gestiti da ETS Italy.
Etichette:
acqua minerale,
bambini,
bottiglie,
etichette,
ETS Italy,
licensing,
Nestlé,
Nestlé Vera
20 dicembre 2019
Regeneration, il progetto di Levissima teso alla sostenibilità
Levissima (Gruppo Sanpellegrino) presenta il progetto Regeneration per contribuire attivamente a un mondo in cui le risorse naturali vengono utilizzate in modo condiviso e responsabile. Un progetto che promuove stili di vita sostenibili, in una logica di economia circolare, a cominciare proprio dalla plastica delle bottiglie (Pet) di Levissima, che se gestita adeguatamente, diventa una vera e propria risorsa. Si tratta di un imballaggio leggero, sicuro e tra i migliori per conservare la purezza originale dell’acqua minerale; un materiale 100% riciclabile, che può tornare a essere una nuova bottiglia o essere rigenerato in nuovi oggetti per innumerevoli volte. Attraverso la promozione di stili di vita sostenibili, la plastica, se adeguatamente raccolta, può rappresentare una vera e propria risorsa per la società in cui viviamo. Il primo passo in ottica Regeneration è stato intrapreso in occasione della Generali Milano Marathon 2019 durante la quale Levissima, in collaborazione con Amsa, ha raccolto tutte le bottiglie di plastica lasciate lungo il percorso; con l’equivalente della plastica raccolta, Levissima ha realizzato la prima area fitness in plastica riciclata, situata all'interno del Parco Sempione di Milano, restituendo alla città un servizio usufruibile liberamente da tutti. La Coppa del Mondo di Sci Maschile, che si svolgerà a Bormio il 28 e 29 dicembre, sarà inoltre l’occasione per annunciare i nuovi progetti di rigenerazione: nel 2020 verrà ricostruito un bivacco di montagna, in plastica e materiali riciclati, nel Parco dello Stelvio. Le gare di Coppa, saranno anche teatro di attività di educazione al riciclo, fuori e dentro la manifestazione, responsabilizzando i consumatori a una corretta raccolta delle bottiglie.
08 novembre 2019
24Bottles presenta le bottiglie per infusi con la sfida 24Battle
Questa mattina da Tenoha Milano è andata in scena la 24Battle, divertente sfida all'infuso più buono, alla presenza del food mentor Marco Bianchi.
Le tre bottiglie della collezione sono dotate d'infusore incorporato nel tappo |
Occasione: il lancio della Infuser Collection di 24Bottles, produttore di bottiglie in acciaio inossidabile riutilizzabili, caratterizzate da colori accattivanti e fantasie di tendenza. La challenge 24Battle, organizzata in collaborazione con La Via del Tè Firenze dal 1961, ha visto alcune blogger del mondo food impegnate nella creazione dell'infuso perfetto, da abbinare a ricette creative passate poi al vaglio di una giuria d'eccezione. Le tre bottiglie della nuova Infuser Collection, firmata 24Bottles, permettono di preparare gustose bevande (mantenendole calde per 12 ore e fredde per 24 ore) con tè sfuso in foglie, tisane e acque aromatizzate con frutta e spezie. La peculiarità della collezione è infatti l'Infuser lid, un infusore incorporato nel tappo, in vendita anche separatamente e adattabile a tutte le tipologie di bottiglie del marchio. Ricordiamo che l'azienda bolognese, fondata nel 2013 da Giovanni Randazzo e Matteo Melotti, ha in atto anche una partnership con X Factor 2019 per un progetto legato alla sostenibilità e alla riduzione dell'impiego di plastica usa e getta. Nello specifico, 24Bottles ha fornito bottiglie riutilizzabili in acciaio inox a tutti i concorrenti e alla crew dei tecnici del programma televisivo. Inoltre, l'azienda sta siglando partnership con altre importanti realtà che, come lei, hanno a cuore la sostenibilità ambientale: dopo la collaborazione con il colosso Nike, da cui è scaturita la Joyride urban bottle, bottiglia in edizione speciale il cui design è ispirato alle microsfere contenute nell'intersuola della scarpa da running, è ora la volta dell'alleanza con Diesel per la creazione di un'edizione speciale della Clima Bottle che evoca il blu denim dell'azienda veneta d'abbigliamento.
Etichette:
24Battle,
24Bottles,
acciaio,
bottiglie,
Giovanni Randazzo,
Infuser Collection,
infusi,
La Via del Tè,
Marco Bianchi,
Matteo Melotti,
prodotto,
sostenibilità,
tè,
tisane
10 luglio 2019
The Jackal firma un video per Ferrarelle sul riciclo della plastica
Un messaggio che arriva dal mare e raggiunge chi il mondo vuole salvare |
Etichette:
bottiglie,
Ferrarelle,
impegno,
mare,
pet,
plastica,
riciclo,
The Jackal,
video
09 aprile 2019
Arrivano sulle tavole le bottiglie Bracca dedicate al clima
Un milione e mezzo di bottiglie di vetro del Gruppo Acque Minerali Bracca vestono la retroetichetta dedicata alla mostra immersiva 'Capire il cambiamento climatico', promossa e prodotta dal Museo di Storia Naturale di Milano, Comune di Milano - Cultura, Otm Company e Studeo group in collaborazione con National Geographic Society e con la curatela scientifica di Luca Mercalli, presidente Società Meteorologica Italiana.
La retroetichetta di 1,5 milioni di bottiglie è dedicata alla mostra immersiva
'Capire il cambiamento climatico', allestita al Museo di Storia Naturale di Milano
|
Bracca avvolge uno dei beni più preziosi per il pianeta, l’acqua, con il messaggio della mostra, visibile fino al 26 maggio prossimo, con l'obiettivo di contribuire a stimolare una riflessione sul cambiamento climatico. Capire le cause e conoscere gli effetti del riscaldamento globale è un passo fondamentale per contrastare questa tendenza e cambiare il corso del nostro futuro e Bracca lo affronta attraverso un linguaggio alternativo che si affianca a quello diretto e impattante della fotografia, con ben 200 scatti realizzati da grandi maestri di National Geographic, per contrastare il fenomeno del cambiamento climatico. Bracca è stata la prima azienda del mondo a utilizzare l'imballaggio 'LitePac', prodotto dalla tedesca Krones, vincendo l'Oscar per il miglior imballaggio 2012 indetto dall'Istituto Italiano Imballaggio. Frutto di un macchinario unico, posseduto nel mondo solo dalla società bergamasca leader nella produzione di acqua minerale, l'imballo invisibile, costituito da due fili dal peso di tre grammi ciascuno, uno orizzontale per tenere unite le bottiglie e uno verticale per il trasporto, sostituisce il tradizionale imballo in pellicola di plastica termoretraibile. La confezione invisibile riduce del 12,4% il consumo di energia necessaria per il confezionamento e del 14,8% la quantità di plastica da smaltire. Un'idea efficace ed ecologica, con molti vantaggi sia per l'ambiente sia per il consumatore.
21 marzo 2019
Stappo propone il sommelier a domicilio con storytelling del vino
E' nata nel 2018 la startup Stappo your personal sommelier, una realtà giovane e dinamica, tra le prime a proporre il servizio sommelier a domicilio. A richiesta, a casa, per una cena importante o un anniversario, ma anche in azienda, per un evento o una presentazione: Stappo seleziona le migliori bottiglie di vino, le concorda con il cliente in base ai piatti, spiega l'origine di profumi e sapori e racconta la storia delle etichette in un format che riprende l'idea dello storytelling. Nella filosofia di Stappo anche l'organizzazione di eventi tesi a promuovere la cultura del vino.
I due sommelier soci fondatori della startup |
Dai tour più originali alle esperienze sul territorio, pensate per italiani e stranieri, dalle visite nelle cantine alla scoperta di luoghi e territori, anche meno conosciuti, che abbiano un legame con il mondo del wine. Il prossimo maggio è in calendario una gita enogastronomica nel Monferrato, un'occasione per assaporare i vini dell'azienda, degustare piatti tipici, visitare la città storica e il Museo della moda Mila Schön, per un viaggio che unisce cibo, vino e arte. La conoscenza del settore ha portato Stappo anche a selezionare alcune delle migliori bottiglie e a vederle online direttamente attraverso il proprio sito web. Dietro la startup ci sono Marco Mauri, Luca Intelligente e Maria Grazia Salatino, tre giovani di Monza, con la passione per il settore del wine e gli eventi. In particolare, Marco e Luca si sono incontrati proprio durante il loro percorso di studi, che li ha portati a diventare sommelier certificati Ais; Maria Grazia, invece, ha sempre lavorato nel mondo del retail e del lusso e, grazie alla sua esperienza e competenza in questi settori, ha avuto occasione di conoscere i giovani sommelier.
Etichette:
bottiglie,
cultura,
etichette,
eventi,
Luca Intelligente,
Marco Mauri,
Maria Grazia Salatino,
mondo,
sommelier,
sommelier a domicilio,
Stappo,
startup,
tour,
vino
17 gennaio 2019
La collezione di whisky Diageo ispirata a Game of Thrones
E' disponibile anche in Italia la collezione di whisky Diageo ispirata a Game of Thrones, la serie tv acclamata dalla critica che ha appassionato milioni di spettatori.
Otto le bottiglie dedicate alle famiglie e ai personaggi della serie televisiva |
A poche ore dall'annuncio di Hbo della data di lancio dell'ottava e ultima stagione, anche Diageo fa sapere che l'intera collezione è ora disponibile in pre-order per il mercato italiano su Amazon, Vino75, whiskyshop e presto anche su altre piattaforme ecommerce. Bisognerà poi attendere la fine di febbraio per la distribuzione completa del prodotto in tutta Italia. Proseguendo nel solco della collaborazione iniziata con White Walker by Johnnie Walker, l'edizione speciale del blended whisky ispirata ai White Walkers della serie tv, Diageo e Hbo hanno creato per il gran finale otto bottiglie di whisky single malt, selezionati tra i più rari e pregiati, scegliendo per l'occasione le famiglie e i personaggi di Game of Thrones più iconici, assegnando ad ognuno un whisky in base al carattere che li contraddistingue.
Etichette:
bottiglie,
collezione,
Diageo,
Game of Thrones,
Hbo,
mondo,
prodotto,
serie tv,
single malt,
whisky
03 febbraio 2017
Syed e Danesino di Naba firmano le bottiglie Valverde
Continua per il secondo anno consecutivo la collaborazione di Naba con Valverde, l’acqua purissima e dalle forme moderne che incontra la creatività degli studenti. Un progetto che premia il fascino delle nuove intuizioni di design. Valverde ha richiesto agli studenti della scuola di realizzare un concept grafico creativo partendo dal concetto-chiave di 'frozen emotion' in cui forme, colori, trasparenze, immagini e contenuto devono relazionarsi tra opposti e dare vita ad una grafica che vestirà la nuova edizione delle Naba Special Edition Valverde. I giovani aspiranti designer Syed e Danesino hanno realizzato una limited edition che coniuga l’emozione calda e passionale del cuore con la freschezza di acqua Valverde, per un incontro romantico da dedicare alla persona amata, come perfetto decoro della cena più romantica dell'anno. Le bottiglie sono acquistabili sul sito Joinvalverde.com
28 aprile 2016
Colori e motivi tropicali per le 24Bottles dell'estate 2016
Dall'unione tra la creatività e la sostenibilità è nata Tropical Collection, la capsule primavera-estate 2016 composta da tre Urban Bottles 500 ml in acciaio inossidabile, con stampa all-over ispirata agli elementi iconici dell’estate ai tropici. L’edizione limitata viene messa in risalto da una particolare tecnica di stampa a mano, utilizzata per ottenere una speciale finitura brillante e lucida, che rende ogni singola bottiglia unica e diversa dalle altre. Si può scegliere la preferita tra tre diversi temi: Maui, Carioca e Mariposa. 24Bottles è il marchio nato a Bologna nel 2013 dall'idea di due giovani sognatori: Matteo Melotti e Giovanni Randazzo. Ad accomunarli è l'idea di creare oggetti utili e funzionali, in grado di rendere il mondo un posto più piacevole. Dall’esigenza di coniugare design ed ecologia, 24Bottles ha sviluppato bottiglia in acciaio inossidabile, resistente, leggera, colorata e riutilizzabile all'infinito.
Etichette:
24Bottles,
acciaio,
bottiglie,
Carioca,
design,
Giovanni Randazzo,
Mariposa,
Matteo Melotti,
Maui,
prodotto,
sostenibilità,
stampa,
Tropical Collection
06 dicembre 2015
Un'accoglienza luxury sul tram Bulgari dedicato a Goldea
Fino al prossimo 20 dicembre, Bulgari invita milanesi, visitatori e turisti a conoscere la nuova fragranza Goldea, in vendita dallo scorso ottobre nelle migliori profumerie.
Come cornice natalizia per il nuovo profumo, il cui nome rende omaggio alla dorata dea della bellezza rappresentata dalla top model brasiliana Isabeli Fontana, il prestigioso marchio di alta gioielleria ha scelto uno storico tram meneghino virato sui toni dell'oro. Chi salirà a bordo del tram Bulgari, su cui spicca il claim 'The essence of the jeweller', riceverà un'accoglienza luxury, ricevendo in omaggio gianduiotti Caffarel, sample di Goldea e foto-ricordo Polaroid scattate da un fotografo. Inoltre, con un percorso sensoriale si potranno scoprire gli ingredienti alla base delle note olfattive di testa, cuore e fondo dell'Eau de Parfum creata dal naso spagnolo Alberto Morillas e racchiusa in una bottiglia-gioiello sul cui collo è attorcigliato un serpente, il simbolo della maison gioielliera. Il tram fa tappa tutti i giorni in piazza Fontana (dalle 15.45 alle 16.30 e dalle 18 alle 18.45) e in via Cantù angolo via Spadari (dalle 17 alle 17.45 e dalle 19.15 alle 20). L'iniziativa si può seguire sui social network con l'hashtag #tramgoldeamilano.
Come cornice natalizia per il nuovo profumo, il cui nome rende omaggio alla dorata dea della bellezza rappresentata dalla top model brasiliana Isabeli Fontana, il prestigioso marchio di alta gioielleria ha scelto uno storico tram meneghino virato sui toni dell'oro. Chi salirà a bordo del tram Bulgari, su cui spicca il claim 'The essence of the jeweller', riceverà un'accoglienza luxury, ricevendo in omaggio gianduiotti Caffarel, sample di Goldea e foto-ricordo Polaroid scattate da un fotografo. Inoltre, con un percorso sensoriale si potranno scoprire gli ingredienti alla base delle note olfattive di testa, cuore e fondo dell'Eau de Parfum creata dal naso spagnolo Alberto Morillas e racchiusa in una bottiglia-gioiello sul cui collo è attorcigliato un serpente, il simbolo della maison gioielliera. Il tram fa tappa tutti i giorni in piazza Fontana (dalle 15.45 alle 16.30 e dalle 18 alle 18.45) e in via Cantù angolo via Spadari (dalle 17 alle 17.45 e dalle 19.15 alle 20). L'iniziativa si può seguire sui social network con l'hashtag #tramgoldeamilano.
A bordo del tram Goldea di Bulgari, virato sui toni dell'oro, un'esperienza olfattiva e gratificazioni luxury |
29 maggio 2015
A Milano l'acetaia iBalsamic firmata Monari Federzoni 1912
Il temporary shop iBalsamic resterà aperto fino al 2 agosto |
Iscriviti a:
Post (Atom)