Visualizzazione post con etichetta Takashi Murakami. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Takashi Murakami. Mostra tutti i post

30 ottobre 2025

Dom Pérignon alla Rinascente con un nuovo capitolo creativo

Dom Pérignon torna ad accendere le vetrine di Rinascente Milano Duomo con un allestimento che celebra 'Creation is an eternal journey', il nuovo capitolo creativo della maison de champagne, presentato a maggio a livello globale.
L'universo artistico di Takashi Murakami, uno dei sette creativi visionari scelti dalla
maison de champagne, impreziosiscono le due limite edition disponibili nello store
Per Dom Pérignon, la creazione è un viaggio che trascende il tempo e lo spazio, creando risonanze tra passato, presente e futuro. Negli anni, una costellazione di icone culturali ha preso parte a questo viaggio, che ha portato la maison a ispirare e lasciarsi ispirare dagli artisti visionari con cui dialogava. Nel 2025, sono sette i nuovi creatori che arricchiscono il cammino con le loro personali visioni. Si tratta di Zoë Kravitz, attrice, scrittrice e regista; Clare Smyth, chef tre stelle Michelin; Tilda Swinton, artista; Alexander Ekman, ballerino e coreografo; Takashi Murakami, artista contemporaneo; Anderson.Paak, artista, produttore e regista; Iggy Pop, musicista, cantante, attore e presentatore radiofonico. A raccogliere le loro emozioni, i loro pensieri e il loro modo di interagire con un patrimonio ricco come quello di Dom Pérignon, sono gli scatti realizzati dall'affermata fotografa Collier Schorr, foto che costituiscono il fulcro della campagna che si potrà ammirare nelle vetrine di Rinascente Milano Duomo dal'11 al 24 novembre. Ma prima di quella data, è possibile avere un assaggio di 'Creation is an eternal journey', al settimo piano dello storeNella food hall, infatti, sono già disponibili le due nuove limited edition Dom Pérignon Vintage 2015 e Dom Pérignon Vintage Rosé 2010 nate dalla collaborazione con Takashi Murakami. I coffret e le bottiglie, che racchiudono l'eleganza minimalista della maison, sono stati rivisitati con l'inaspettata comparsa dei fiori sorridenti dell'artista giapponese, emblemi dell'estetica Superflat da lui sviluppata. Due edizioni limitate che uniscono il naturale e il soprannaturale, il rituale e il pop, la sobrietà e l’espressività estrema.

10 maggio 2021

Esplosione di fiori sorridenti di Murakami sulle clavette Perrier

Quattro le varianti firmate dall'artista giapponese
L'artista giapponese Takashi Murakami, fra i più affermati talenti della scena artistica internazionale, firma la nuova limited edition Perrier. Gli elementi dell'iconografia pop nipponica, cifra stilistica di Murakami, e in particolare i suoi inconfondibili motivi floreali sorridenti caratterizzano le clavette Perrier. Da collezione, le bottiglie sono proposte in quattro varianti: la prima e più preziosa, poiché a tiratura limitata, propone in serigrafia su vetro un'esplosione di fiori sorridenti e personaggi che popolano il mondo dell'artista giapponese. Lo stesso motivo è declinato sulle etichette e i collarini delle bottiglie in vetro da 33 cl e in Pet da 50 e 100 cl, disponibili fino al mese di giugno. La nuova edizione Perrier by Murakami sarà al centro di una campagna di comunicazione unconventional che coinvolgerà il mondo digital e social. Special partner della campagna di comunicazione Nio Cocktails, la startup italiana di cocktail ready to share. Sono inoltre previste iniziative below the line studiate per enfatizzare il carattere unico di Perrier. Dal 13 al 16 maggio 2021, Milano, Roma e Bologna saranno teatro di spettacolari installazioni che riproducono le bottiglie in edizione limitata. Il pubblico, utilizzando il proprio smartphone, potrà interagire con Perrier, inquadrando un Qr code che guiderà alla scoperta dei cocktail firmati da 12 tra i più celebri bartender italiani invitati a creare una ricetta inedita, da caratterizzare con Perrier. L'interazione digitale svelerà inoltre il percorso per raggiungere i locali dove assaggiare, nei quattro giorni dell’iniziativa, i 12 cocktail d'autore.

06 marzo 2015

Takashi Murakami firma la collezione di confezioni Frisk

Takashi Murakami
Svelata alla Galerie Perrotin di Parigi la nuova collezione di confezioni Frisk disegnata dall’artista nipponico Takashi Murakami, tra i più grandi esponenti dell’arte contemporanea. Con l'operazione ‘Frisk Art Project’, Murakami ha espresso il proprio stile acid pop nella creazione di una collezione unica, dal design vivace e d’impatto. Una scelta non casuale quella dell’origine geografica dell’artista: Frisk, brand del gruppo Perfetti Van Melle, è venduto in Italia e in molti Paesi nel mondo e riscuote grande successo nel Paese del Sol Levante. La ‘Frisk Murakami Edition’, linea di confezioni in metallo contenenti le freschissime microcompresse senza zucchero, è in vendita da questo mese in Francia, Belgio, Italia e Giappone nelle varianti Frightening Mint, Blooming Cherry e Mixed Fruit. Il progetto sviluppato dall’artista prevede anche la creazione dei materiali espositivi e l’ideazione della forma delle nuove compresse. Considerato uno dei più grandi pittori e scultori contemporanei giapponesi, nel 2008 Murakami è stato l’unico artista visivo inserito dalla rivista Time nella classifica dei 100 personaggi più influenti al mondo. Nato a Tokyo nel 1962, dopo un’adolescenza da tipico otaku, appassionato di anime e manga, si è diplomato in Nihon-ga (pittura tradizionale giapponese) all’Università delle Arti di Tokyo. Nel 1994, grazie a una borsa di studio dell’Asian Cultural Council, si è trasferito a New York, dove ha scoperto la Pop Art. Nel 2001, Murakami ha curato una serie di esibizioni intitolata 'Superflat', in cui presentava il suo ideale estetico nel quale tradizione, pop e otaku si fondono. La mostra è diventata il manifesto del suo stile artistico.