Visualizzazione post con etichetta Aceto Balsamico di Modena Igp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aceto Balsamico di Modena Igp. Mostra tutti i post

23 gennaio 2025

Nuovo look per l'Aceto Balsamico di Modena Igp a brand Malpighi

Il restyling riguarda tutte e sette le selezioni Igp
L'innovazione del design e l'eleganza del gusto caratterizzano il nuovo pack della linea di Aceto Balsamico di Modena Igp a marchio Malpighi. A dieci anni dal lancio della Collection di Igp, la storica acetaia modenese ha pensato a un nuovo modo di presentare e rappresentare uno dei suoi prodotti cult, l'Aceto Balsamico di Modena, con una nuova bottiglia che è un inno al design e che celebra il prezioso contenuto. Studiata e ideata dopo un lungo e attento lavoro di ricerca dall'ufficio design e progettazione dell'azienda, la nuova confezione si distingue per la linea minimalista, elegante e slanciata, e la scritta in rilievo che riprende il brand su entrambi i fianchi: un elemento esclusivo che esalta il prodotto. Il restyling è stato realizzato per le sette selezioni della Linea Igp Malpighi: Oro, Platino, Argento, Bronzo, Invecchiato, Bordeaux, Bio, ciascuna con un differente livello di densità in base alla miscela che unisce Aceto di Vino e mosto invecchiato ottenuto dalle uve di famiglia dell'azienda agricola Tenuta del Cigno, parzialmente fermentato. Come tutti i prodotti della Collection Malpighi, anche il nuovo Igp è contenuto in una bottiglia rigorosamente di vetro, riciclabile, la prima scelta per chi è attento alla salute, alla sicurezza alimentare e all'ambiente.

15 gennaio 2025

Un concerto di sapori con My Selection 2025 di McDonald's

L''iniziativa è realizzata in collaborazione con Joe Bastianich
Joe Bastianich
, volto noto televisivo, Giorgia Favaro, ceo di McDonald's Italia, e Mauro Rosati, direttore di Qualivita, oggi nel ristorante McDonald's in piazza Duomo a Milano hanno presentato ufficialmente la nuova selezione di panini con ingredienti Dop e Igp. Disponibile in 700 ristoranti della catena dall'8 gennaio, My Selection 2025 è un'iniziativa, nuovamente realizzata in collaborazione con Bastianich, volta a valorizzare alcune delle eccellenze agroalimentari del made in Italy. Tra gli ingredienti di questa nuova edizione di premium burger figurano l'Asiago Dop, il Radicchio di Chioggia Igp, lo Speck Alto Adige Igp, la Mela Alto Adige Igp e l'Aceto Balsamico di Modena Igp. A trasformare gli ingredienti in musica ci ha pensato la band gastronomico-musicale Food Ensemble, grazie alla quale nel centralissimo locale hanno risuonato il beat del coltello che taglia il Radicchio di Chioggia Igp e la mela Alto Adige Igp, il sibilo dell'Asiago Dop che fonde, il ticchettio delle gocce di Aceto Balsamico di Modena Igp, lo sfrigolio dello Speck Alto Adige Igp in padella: ogni ingrediente ha dato vita a una performance dal gusto memorabile. A seguire, Bastianich si è esibito in un assolo di chitarra a sorpresa per ospiti e clienti del ristorante.

31 marzo 2017

Arriva Balsamic Chair, la poltrona tinta con il mosto d'uva

Godersi un momento di 'relax balsamico' tra leproposte del Fuori Salone, in occasione della Milano Design Week, circondati dal profumo di un'eccellenza italiana: l'Aceto Balsamico di Modena.
La si vedrà alla Design Week presso la Boutique del Balsamico De Nigris
Come? Adagiandosi su una chaise longue capace di trasmettere ai sensi tutta la storia e la tradizione di questo capolavoro del gusto. E' l'esperienza che promette la Balsamic Chair a disposizione del pubblico, dal 4 al 9 aprile prossimi, presso la Boutique del Balsamico De Nigris di corso Magenta 2. Una chaise longue in limited edition (ne esistono solo 30 esemplari) realizzata con doghe rigenerate di un'antica botte di rovere, dov'è stato invecchiato a lungo l'aceto, e tinte di rosso dal mosto di vino. Materiali che le mani di artigiani designer hanno tramutato in un oggetto dalle linee morbide e accoglienti, ispirandosi a un'opera d’arte. La Balsamic Chair nasce infatti da un'idea dell'artista Fabrizio Plessi, che nel 2012 immaginò per la sua opera 'Abbraccio digitale' una contestualizzazione domestica, un luogo di relax dove anche gli arredi avrebbero trasudato gli elementi di quell'alchimia da cui prende vita l'aceto balsamico.

29 maggio 2015

A Milano l'acetaia iBalsamic firmata Monari Federzoni 1912

Il temporary shop iBalsamic resterà aperto fino al 2 agosto
Inaugurato a Milano da Monari Federzoni 1912, in corso Garibaldi 42, iBalsamic. Fino al 2 agosto 2015, questo primo temporary shop dedicato al mondo dell'Aceto Balsamico di Modena Igp invita a visitare l'acetaia modenese, perfettamente ricostruita nel quartiere di Milano, per conoscere i valori alla base dell'azienda con oltre 100 anni di storia. Con un concept che unisce l’esperienza di Monari Federzoni 1912 a un prodotto riconosciuto nel mondo come eccellenza gastronomica, iBalsamic più che un negozio si propone come un laboratorio del gusto: eventi, esperienze e percorsi di degustazione faranno infatti da cornice alla vendita della linea aceti e non solo. Al piano terra si potranno infatti acquistare anche bottiglie uniche, realizzate in edizione limitata per l'occasione. Scendendo di un piano si entrerà nell'atmosfera affascinante di un'acetaia tradizionale: si verrà accolti dalle botti per l’invecchiamento e la maturazione del Balsamico, ma anche dalle foto delle varie generazioni della famiglia Monari Federzoni e da una preziosa collezione di bottiglie storiche. Nello spazio è presente anche un angolo dedicato ad assaggi e incontri formativi.