![]() |
Il restyling riguarda tutte e sette le selezioni Igp |
Visualizzazione post con etichetta Aceto Balsamico di Modena Igp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aceto Balsamico di Modena Igp. Mostra tutti i post
23 gennaio 2025
Nuovo look per l'Aceto Balsamico di Modena Igp a brand Malpighi
15 gennaio 2025
Un concerto di sapori con My Selection 2025 di McDonald's
![]() |
L''iniziativa è realizzata in collaborazione con Joe Bastianich |
31 marzo 2017
Arriva Balsamic Chair, la poltrona tinta con il mosto d'uva
Godersi un momento di 'relax balsamico' tra leproposte del Fuori Salone, in occasione della Milano Design Week, circondati dal profumo di un'eccellenza italiana: l'Aceto Balsamico di Modena.
Come? Adagiandosi su una chaise longue capace di trasmettere ai sensi tutta la storia e la tradizione di questo capolavoro del gusto. E' l'esperienza che promette la Balsamic Chair a disposizione del pubblico, dal 4 al 9 aprile prossimi, presso la Boutique del Balsamico De Nigris di corso Magenta 2. Una chaise longue in limited edition (ne esistono solo 30 esemplari) realizzata con doghe rigenerate di un'antica botte di rovere, dov'è stato invecchiato a lungo l'aceto, e tinte di rosso dal mosto di vino. Materiali che le mani di artigiani designer hanno tramutato in un oggetto dalle linee morbide e accoglienti, ispirandosi a un'opera d’arte. La Balsamic Chair nasce infatti da un'idea dell'artista Fabrizio Plessi, che nel 2012 immaginò per la sua opera 'Abbraccio digitale' una contestualizzazione domestica, un luogo di relax dove anche gli arredi avrebbero trasudato gli elementi di quell'alchimia da cui prende vita l'aceto balsamico.
La si vedrà alla Design Week presso la Boutique del Balsamico De Nigris |
Etichette:
aceto,
Aceto Balsamico di Modena Igp,
Balsamic Chair,
botti,
chaise longue,
De Nigris,
Fabrizio Plessi,
Fuori Salone,
Milano Design Week,
opera,
poltrona,
prodotto,
relax,
rovere
29 maggio 2015
A Milano l'acetaia iBalsamic firmata Monari Federzoni 1912
Il temporary shop iBalsamic resterà aperto fino al 2 agosto |
Iscriviti a:
Post (Atom)