Visualizzazione post con etichetta De Nigris. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Nigris. Mostra tutti i post

19 settembre 2019

È frutto di filiera 100% italiana l'aceto bianco dal Campo De Nigris

Etico, trasparente, sostenibile, made in Italy: si presenta così l'aceto di vino bianco dal Campo De Nigris, il primo frutto di filiera 100% italiana.
Il progetto, sviluppato dal Gruppo De Nigris per Filiera Italia, è stato presentato ieri a Milano alla Vigna di Leonardo nell'ambito dell'evento 'Dal Campo alla Vigna' che ha visto, tra i relatori, Armando De Nigris, presidente del Gruppo, Ettore Prandini di Coldiretti e Luigi Scordamaglia di Filiera Italia. Quest'ultima è l'iniziativa realizzata da Coldiretti per promuovere le eccellenze agroalimentari tricolori, grazie a un 'patto' tra produttori e industria capace di valorizzare il lavoro dei nostri agricoltori, favorire lo sviluppo sostenibile del territorio e offrire ai consumatori alimenti di qualità a un prezzo equo, tutti firmati e garantiti dagli stessi produttori. Un progetto che oggi conta oltre 50 marchi dell'agroindustria italiana associati e che è stato accolto con entusiasmo dal Gruppo De Nigris.
In alto, Armando De Nigris; in basso Ettore Prandini
In Filiera Aceto 100% Italiana c'è una forte identità nazionale costruita sulla base di trasparenza, sostenibilità e logica di consumo consapevole, oltre che sulla qualità. Il progetto prevede che le uve siano conferite esclusivamente da produttori italiani certificati da Coldiretti, l'uva trasformata in cantine riconosciute e parte integrante della filiera, i vini così ottenuti in un passaggio cortissimo lavorati negli stabilimenti De Nigris di Carpi (Mo), San Donnino (Re) e Caivano (Na), in impianti tra i più moderni ed efficienti in campo enologico. L'Aceto di vino dal Campo De Nigris sara disponibile da metà ottobre in bottiglia di vetro a sostegno del progetto #plasticfree. L'impegno di De Nigris e Coldiretti è stato validato dalla presenza, durante la presentazione del progetto, del procuratore capo di Milano Francesco Greco (nella foto d'apertura, in alto), che ha fatto il punto sugli strumenti di controllo e repressione per la tutela del made in Italy agroalimentare.

05 febbraio 2019

L'aceto De Nigris sorprende il pubblico con flashmob musicali

A Bologna, all'interno di Fico Eataly World, De Nigris ha aperto uno dei suoi sette flagship store nazionali destinati a sviluppare la cultura dell'Aceto Balsamico Igp e offrire i prodotti top di gamma del Gruppo.
L'evento riceve decine di migliaia di condivisioni spontanee sui social
In occasione delle giornate dedicate all'aceto, il pubblico viene coinvolto in una esperienza immersiva che parte dallo spazio De Nigris: il garzone delle consegne in bicicletta si trasforma in un cantante, un mastro acetaio estrae un contrabbasso e comincia a suonarlo, infine avventori e personale dello stand rivelano doti canore, coinvolgendo in balli i passanti in quello che diventa un musical. Un flashmob che De Nigris ha affidato a un cast di artisti di fama internazionale, ottenendo come primo risultato un forte coinvolgimento dei visitatori di Fico Eataly. Il filmato, ripreso da migliaia di smartphone, ha avuto fin da subito decine di migliaia di condivisioni. Un altro flashmob nel 2018 aveva coinvolto il Balsamico Village, il parco a tema creato da De Nigris nei pressi di Carpi e dedicato all'Aceto Balsamico di Modena (unico parco europeo che ha per tema i prodotti di origine certificata): a sorprendere i visitatori è stato il 'forum dei percussionisti', che ha visto i suoi membri utilizzare botti e botticelle come strumenti musicali.

31 marzo 2017

Arriva Balsamic Chair, la poltrona tinta con il mosto d'uva

Godersi un momento di 'relax balsamico' tra leproposte del Fuori Salone, in occasione della Milano Design Week, circondati dal profumo di un'eccellenza italiana: l'Aceto Balsamico di Modena.
La si vedrà alla Design Week presso la Boutique del Balsamico De Nigris
Come? Adagiandosi su una chaise longue capace di trasmettere ai sensi tutta la storia e la tradizione di questo capolavoro del gusto. E' l'esperienza che promette la Balsamic Chair a disposizione del pubblico, dal 4 al 9 aprile prossimi, presso la Boutique del Balsamico De Nigris di corso Magenta 2. Una chaise longue in limited edition (ne esistono solo 30 esemplari) realizzata con doghe rigenerate di un'antica botte di rovere, dov'è stato invecchiato a lungo l'aceto, e tinte di rosso dal mosto di vino. Materiali che le mani di artigiani designer hanno tramutato in un oggetto dalle linee morbide e accoglienti, ispirandosi a un'opera d’arte. La Balsamic Chair nasce infatti da un'idea dell'artista Fabrizio Plessi, che nel 2012 immaginò per la sua opera 'Abbraccio digitale' una contestualizzazione domestica, un luogo di relax dove anche gli arredi avrebbero trasudato gli elementi di quell'alchimia da cui prende vita l'aceto balsamico.