26 novembre 2025

A Torino un'installazione per i 160 anni del Gianduia 1865 Caffarel

Caffarel, storica azienda custode dell'arte cioccolatiera piemontese, celebra un traguardo straordinario: i 160 anni del suo Gianduia 1865. Un anniversario che va oltre la semplice ricorrenza, trasformandosi in un omaggio alla città di Torino e a un simbolo di gusto che, generazione dopo generazione, è entrato a far parte del patrimonio culturale ed emotivo italiano.
Il Classico, una delle tre anime del Gianduia 1865
Per l'importante anniversario, Caffarel dedica a Torino un'installazione sensoriale immersiva, che unisce tradizione, creatività e contemporaneità. L'evento si terrà sabato 29 e domenica 30 novembre in via Lagrange, angolo via Marcello Soleri, all'interno di una struttura che richiama l'iconica forma del Gianduiotto. Qui, cittadini e visitatori potranno intraprendere un viaggio multisensoriale attraverso cinque corner dedicati ai sensi, esplorando storia, emozioni e maestria racchiuse in questo simbolo dorato. Il percorso prende vita attraverso l'olfatto, dove le note calde di cacao e nocciola raccontano la ricetta originale, e prosegue con l'udito, grazie a un racconto audio immersivo che ripercorre le origini del Gianduiotto e le fasi della sua lavorazione. Il gusto rappresenta il momento culminante dell'esperienza, con la degustazione del Gianduia 1865 e delle nocciole tostate. Il tatto invita a scoprire texture e materiali evocativi della sua morbidezza, mentre la vista si apre su una selezione di materiali d’archivio e immagini che mettono in dialogo passato e contemporaneità. L'evento sarà inoltre l'occasione per scoprire le tre anime del Gianduia 1865: il Classico, fedele alla ricetta originale; il Fondente, dedicato a chi ricerca un gusto più deciso e avvolgente; e l'Intenso, la versione dal carattere profondo e persistente.