Caffarel, azienda di cioccolato di alta qualità made in Italy, rende omaggio a Barbie con un evento dedicato alle mamme e alle loro bambine. L'11 aprile, dalle 15 alle 18 la Caffarel Boutique di via Carlo Alberto 12, a Torino, aprirà le porte del mondo del cioccolato Caffarel ai piccoli ammiratori della bambola più amata di sempre per festeggiare insieme il 60esimo anniversario con numerose attività a tema. Nel dehors del negozio i partecipanti potranno dare spazio alla loro fantasia disegnando la propria coloratissima versione di Barbie, mentre nello store si potranno guardare da vicino le Barbie da collezione che hanno ispirato la linea celebrativa firmata da Caffarel. Caffarel rende omaggio all'icona di Mattel con una collezione composta da dolci cuori di cioccolato al latte racchiusi da un brillante incarto rosa, una scatola di latta a forma di cuore che racchiude golose sferette di morbido cioccolato al latte e una dolce rosa sempre di cioccolato al latte. La grafica delle confezioni riprende le immagini celebrative del 60esimo anniversario e vede raffigurata l’iconica e riconoscibilissima Barbie First Doll del 1959, con costumino a righe e occhiali da sole. Non mancherà un photo booth: basterà entrare nella box di Barbie, mettersi in posa come si preferisce e ricordarsi che #puoiesseretuttociòchedesideri. Condividendo le foto su Instagram con gli hashtag #Caffarel1826 e #Barbie60, si potrà diventare protagonisti delle stories di @Caffarel1826.
Visualizzazione post con etichetta Caffarel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caffarel. Mostra tutti i post
08 aprile 2019
Dolcezze Caffarel in rosa per il 60esimo anniversario di Barbie
Etichette:
60 anni,
anniversario,
Barbie,
Caffarel,
cioccolato,
collezione,
cuore,
eventi,
latta,
Mattel,
rosa,
Torino
19 gennaio 2019
Un anno di celebrazioni con grandi brand per i 60 anni di Barbie
Barbie ha dato il via alle celebrazioni del suo 60esimo anniversario con il ritorno in grande stile a Pitti Immagine Bimbo. Occasione: la partnership stretta con Patrizia Pepe, attraverso Unique Children Wear, che ha reso omaggio ai 60 anni di Barbie con una capsule collection presentata nella storica Sala della Polveriera alla Fortezza da Basso.
Patrizia Pepe ha dato il via ai festeggiamenti di Barbie durante Pitti Bimbo |
La collaborazione con il brand fiorentino è per Mattel il primo capitolo di un anno ricco di festeggiamenti e celebrazioni che per tutto il 2019 vedranno come protagonista la fashion doll nata il 9 marzo 1959. Per Barbie, indiscussa property leader nel mondo del toys che vanta tanti licensing nel segmento dell’apparel, accessories, role play, food, outdoor, publishing e back to school, il 2019 si prospetta eccezionale. Fra i molteplici progetti, nel segmento food, quello con Zaini con la sua collezione di tavolette di cioccolato hand-made, preziose e ricercate e con Caffarel per una linea di cioccolatini in esclusiva per le pasticcerie. Nella cosmetica prosegue e si amplia la partnership con Sephora, con una collezione composta da otto rossetti, un set di pennelli, un mascara, una palette e quattro maschere per viso, piedi, mani e capelli. Barbie sarà anche sui campi da tennis con una capsule per donna e bambina completa di tutti gli accessori marchiati in cobranding Sergio Tacchini, insieme a una T-shirt donna celebrativa del 60esimo anniversario. In cantiere anche un grande progetto con Goldenpoint, retailer di successo presente con punti vendita sia sul territorio nazionale sia su quello estero: per Barbie sarà sviluppata una collezione junior di calze, calzini, collant e leggings.
Etichette:
60 anni,
anniversario,
bambola,
Barbie,
Caffarel,
celebrazioni,
fashion doll,
Goldenpoint,
licensing,
Mattel,
mondo,
Patrizia Pepe,
Pitti Bimbo,
Sephora,
Sergio Tacchini,
zaini
11 dicembre 2017
I cuori di cioccolato Caffarel aiutano la Fondazione Telethon
Per il quarto anno consecutivo, Caffarel scende in piazza accanto alla Fondazione Telethon che opera a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Per sostenere la campagna #presente lanciata da Telethon, l'azienda piemontese ha realizzato oltre 300mila cuori di cioccolato, che potranno essere ricevuti con una donazione minima di 12 euro, sabato 16 e domenica 17 dicembre, in circa 3.500 piazze italiane, dove circa 10mila volontari si metteranno al servizio della causa #contuttoilcuore.
La novità di quest'anno è il cuore gianduia, che si aggiunge alle versioni classiche di cioccolato al latte e cioccolato fondente. Tutti i cuori avranno una nuova veste grafica, allegra e colorata, perfetta per un regalo natalizio che scaldi il cuore non solo di coloro che lo ricevono, ma anche di chi combatte contro una patologia rara per poter continuare a sperare grazie ai fondi raccolti per la ricerca. Le confezioni - azzurra per la ricetta al latte, rossa per il fondente e gialla per il gianduia - sono decorate con la scritta 'cuore' in varie lingue per arrivare a ogni angolo del globo. Per sostenere ulteriormente la campagna, anche quest'anno si terrà la consueta maratona televisiva sulle reti Rai, che si aprirà il 16 dicembre con il 'Il mondo a colori: una serata per Telethon', condotto da Antonella Clerici su Rai 1, e proseguirà fino al 23 dicembre per far conoscere ai telespettatori il grande impegno a favore della ricerca che Fondazione Telethon porta avanti in Italia da quasi 30 anni.
Si potranno acquistare in 3.500 piazze italiane il prossimo fine settimana |
05 dicembre 2017
Il 9 dicembre Caffarel apre a Torino il suo primo monomarca
Con un evento inaugurale fissato il 9 dicembre, Caffarel apre a Torino - città del giandiotto - il suo primo negozio monomarca, in via Carlo Alberto 12, in un elegante palazzo che affaccia su una delle vie più belle del centro storico. Il Caffarel Store, firmato dal famoso designer Franco Costa specializzato nel food entertainment, si sviluppa su una superficie di circa 100 mq affacciati sulla via con quattro grandi vetrine e offre un’esperienza unica a tutti gli appassionati di cioccolato di alta qualità. Si possono vivere piacevoli momenti di gusto nell'elegante cioccolateria, a partire dal mattino con la colazione fino all'ora dell’aperitivo, ed è possibile acquistare il meglio della produzione Caffarel. Inoltre, periodicamente saranno organizzati showcooking con gli ambasciatori Caffarel ed esperienze di degustazione guidate: durante la Caffarel Chocolate Experience, le sue golose ricette saranno per esempio abbinate a pregiati spirit selezionati da Luisito Perazzo, proclamato Miglior Sommelier d'Italia 2005. Dalle 10 alle 19 del giorno d'inaugurazione, Caffarel aprirà le porte del punto vendita ai torinesi che vorranno scoprire le sue ricette di successo con diverse dimostrazioni tenute dall’ambasciatore Caffarel Giancarlo Alosa, che realizzerà live alcune specialità dell'azienda e farà degustare squisite creazioni artigianali. Previste anche performance dell'artista Giulia Bernardelli, alias Bernulia, che trasformerà cacao e nocciole in raffinate opere d'arte. Alle 16 si terrà il brindisi e il taglio del nastro, dove sarà presente anche l’amministrator delegato di Caffarel Marco Peter, per ufficializzare l’inaugurazione del punto vendita sinonimo di cultura del cioccolato. Per l'occasione il brand ha ideato anche un social contest: chi posterà su Instagram una foto con un gianduiotto Caffarel utilizzando gli hashtag #CaffarelStore e #CaffarelTorino, e taggherà tre amici, potrà recarsi con loro in negozio per ritirare una dolce gift bag.
Etichette:
Caffarel,
Caffarel Store,
cioccolato,
contest,
Franco Costa,
gianduiotto,
locale,
Marco Peter,
mondo,
monomarca,
negozio,
showcooking,
store,
Torino
01 settembre 2017
Ritorno a scuola in dolcezza con gli Angry Birds di Caffarel
Caffarel, storica azienda d'eccellenza per quanto riguarda la cultura del cioccolato in Italia, ha realizzato in edizione limitata una divertente linea di cioccolatini di finissimo cioccolato, dedicata a uno dei videogiochi più amati: Angry Birds. Grazie al licensing stretto con Rovio Entertainment, l'energia degli uccellini arrabbiati, capitanati da Red, e il cioccolato premium dell'azienda torinese accompagneranno i più piccoli nel loro ritorno a scuola: il finissimo e morbido cioccolato e le nocciole più fragranti danno vita a cioccolatini con guscio di cioccolato al latte e ripieno gianduia e a corpi cavi di cioccolato al latte. Per iniziare l'anno scolastico con il piede giusto, a casa e a scuola, Caffarel presenta diverse proposte: una mug in ceramica con lavagna e gessetti per rendere divertente la prima colazione, un colorato e pratico portamerenda e una valigetta con un set di matite colorate, pennarelli e pastelli per creare disegni e scatenare la fantasia.
Etichette:
Angry Birds,
Caffarel,
cioccolatini,
mug,
prodotto,
valigetta
06 dicembre 2015
Un'accoglienza luxury sul tram Bulgari dedicato a Goldea
Fino al prossimo 20 dicembre, Bulgari invita milanesi, visitatori e turisti a conoscere la nuova fragranza Goldea, in vendita dallo scorso ottobre nelle migliori profumerie.
Come cornice natalizia per il nuovo profumo, il cui nome rende omaggio alla dorata dea della bellezza rappresentata dalla top model brasiliana Isabeli Fontana, il prestigioso marchio di alta gioielleria ha scelto uno storico tram meneghino virato sui toni dell'oro. Chi salirà a bordo del tram Bulgari, su cui spicca il claim 'The essence of the jeweller', riceverà un'accoglienza luxury, ricevendo in omaggio gianduiotti Caffarel, sample di Goldea e foto-ricordo Polaroid scattate da un fotografo. Inoltre, con un percorso sensoriale si potranno scoprire gli ingredienti alla base delle note olfattive di testa, cuore e fondo dell'Eau de Parfum creata dal naso spagnolo Alberto Morillas e racchiusa in una bottiglia-gioiello sul cui collo è attorcigliato un serpente, il simbolo della maison gioielliera. Il tram fa tappa tutti i giorni in piazza Fontana (dalle 15.45 alle 16.30 e dalle 18 alle 18.45) e in via Cantù angolo via Spadari (dalle 17 alle 17.45 e dalle 19.15 alle 20). L'iniziativa si può seguire sui social network con l'hashtag #tramgoldeamilano.
Come cornice natalizia per il nuovo profumo, il cui nome rende omaggio alla dorata dea della bellezza rappresentata dalla top model brasiliana Isabeli Fontana, il prestigioso marchio di alta gioielleria ha scelto uno storico tram meneghino virato sui toni dell'oro. Chi salirà a bordo del tram Bulgari, su cui spicca il claim 'The essence of the jeweller', riceverà un'accoglienza luxury, ricevendo in omaggio gianduiotti Caffarel, sample di Goldea e foto-ricordo Polaroid scattate da un fotografo. Inoltre, con un percorso sensoriale si potranno scoprire gli ingredienti alla base delle note olfattive di testa, cuore e fondo dell'Eau de Parfum creata dal naso spagnolo Alberto Morillas e racchiusa in una bottiglia-gioiello sul cui collo è attorcigliato un serpente, il simbolo della maison gioielliera. Il tram fa tappa tutti i giorni in piazza Fontana (dalle 15.45 alle 16.30 e dalle 18 alle 18.45) e in via Cantù angolo via Spadari (dalle 17 alle 17.45 e dalle 19.15 alle 20). L'iniziativa si può seguire sui social network con l'hashtag #tramgoldeamilano.
A bordo del tram Goldea di Bulgari, virato sui toni dell'oro, un'esperienza olfattiva e gratificazioni luxury |
07 novembre 2014
L'arte di Ugo Nespolo per i 150 anni del Gianduiotto Caffarel
È firmata dall’artista di fama internazionale Ugo Nespolo la linea
di confezioni in edizione limitata per il Gianduiotto Caffarel, che nel 2015
taglierà il traguardo dei 150 anni. Un prodotto unico, quello fatto con cacao,
zucchero e nocciole del Piemonte, che ancora oggi è il fiore all’occhiello
dell’azienda torinese produttrice di cioccolato di alta qualità dal 1826.
Ugo Nespolo |
La latta celebrativa Caffarel |
Creato
nel 1865, lo storico Gianduiotto dall’incarto dorato per l’importante anniversario
sfoggerà una coloratissima e ironica livrea, frutto del genio artistico del
pittore e scultore torinese, ed entrerà in esclusive confezioni proposte in
diversi formati. La gamma celebrativa completa è stata presentata ieri sera a Larte (ne
abbiamo parlato qui), l'indirizzo di ristorazione milanese di cui il marchio è
partner insieme ad altri brand portabandiera dell’eccellenza del ‘made in
Italy’. “Per noi questa è una serata emozionate - ha detto Francesco Pastore,
amministratore delegato di Caffarel -. Non capita tutti i giorni di spegnere
150 candeline con un prodotto straordinario come il Gianduiotto, che non tutti sanno che abbiamo inventato noi. Della nostra lunga storia facciamo un punto di
orgoglio ed è per tale ragione che abbiamo voluto celebrare l’anniversario con
un sodalizio d'eccezione con l’artista Ugo Nespolo”.
Ugo Nespolo e Francesco Pastore |
E a proposito dell’operazione
che lo ha visto coinvolto sulla vestizione dei pack del Gianduiotto, il maestro ha dichiarato di essere “orgoglioso, da torinese, di aver lavorato per
un’azienda di estrazione nobile come Caffarel. Come accaduto in passato, è arrivato il
momento che l’arte torni a sposare la vita incontrando gli oggetti d’uso”. Una serata scandita anche dalle raffinate creazioni
culinarie dello chef Marcello Trentini, del ristorante Magorabin, che si è detto “onorato di essere
stato scelto da Caffarel per l’evento celebrativo del 150esimo anniversario
del Ganduiotto. Da torinese e 'torinofilo' ho voluto proporre una serie di piatti della
cultura gastronomica sabauda rielaborando ingredienti che hanno in
qualche modo a che fare con il Gianduiotto”. Tra gli ospiti e i giornalisti intervenuti al festeggiamento - che ha acceso i riflettori anche su uno straordinario Gianduiotto da 10 kg - anche il conduttore televisivo e radiofonico Marco Maccarini e il critico enogastronomico Davide Oltolini.
Davide Oltolini Piatti dello chef Marcello Trentini Marco Maccarini |
Etichette:
150 anni,
arte,
artista,
Caffarel,
celebrazione,
chef Marcello Trentini,
confezioni,
Davide Oltolini,
edizione limitata,
eventi,
gianduiotto,
Marco Maccarini,
pack,
showcooking,
Ugo Nespolo,
vip
01 ottobre 2013
E, a sorpresa, il cioccolato convolò a nozze con la liquirizia
Etichette:
Amarelli,
Caffarel,
cioccolato,
liquirizia,
prodotto
24 marzo 2013
Da brivido, fantasioso, romantico: a ogni bimbo il suo uovo
Quale uovo di cioccolato regalerete ai bambini per la Pasqua? Per soddisfare i gusti dei
più piccoli senza sbagliare, è meglio far loro scegliere. E se le sorprese sono
a tema, è ancora meglio. Ecco le proposte dei marchi Caffarel, Dolfin e Kinder.

Snoopy, Holly Hobbie e Alice nel Paese delle Meraviglie: sono prive di glutine e in vendita nelle migliori pasticcerie le uova firmate Caffarel con i personaggi di fantasia tra i più amati dai bambini. Il vivace e colorato Uovo di Snoopy è per tutti gli appassionati di questo storico personaggio dei fumetti della gang dei Peanuts uscito dalla matita di Charles Schulz nel 1950.
Holly Hobbie è la bambola con la cuffietta e dal vestito patchwork che piacerà alle bimbe e alle ragazzine più romantiche.
Alice, la bambina protagonista della fiaba che Walt Disney produsse nel 1951, e i suoi amici Stregatto e Bianconiglio sono i personaggi ai quali è dedicato il terzo uovo di Pasqua firmato Caffarel.

Da Dolfin tre idee con le sorprese Mattel. L’uovo Barbie by Dolfin è dedicato alle piccole fashioniste. Anzi, in realtà le uova sono quattro e di due diverse dimensioni: due formati più piccoli e due più grandi. L’uovo Barbie da 220g è pensato per stupire le bambine alla moda con sorprese per personalizzare il proprio look. Quello da 350g è invece dedicato alle amanti dei cuccioli: all’esterno della confezione c’è il peluche di Blissa, la gattina bianca di Barbie, e all’interno dell’uovo tante altre sorprese per prendersene cura.

Per i maschietti dal cuore impavido l’uovo Hot Wheels contiene un lanciatore e una macchinina Hot Wheels per esibirsi in acrobazie adrenaliniche.
L’uovo di Monster High è invece per le fan delle ‘mostramiche’ più modaiole. All’esterno dell’uovo borsette super trendy e altre grandi sorprese aspettano di essere scoperte all’interno del finissimo cioccolato. Dolfin propone altri due formati per le uova Monster High: uno da 50g e uno da 220g al cui interno ci sono sorprese da... brivido.

Ecco infine le novità di Kinder per lui e per lei: i personaggi di Card e le principesse Disney.
Quest’anno il marchio di Ferrero offre un ulteriore momento di gioco dedicato
ai bambini diventando interattivo. Grazie alla tecnologia della realtà
aumentata, un sistema che consente di rendere animati contenuti prima statici,
in alcuni ipermercati, nei pressi delle isole Kinder GranSorpresa allestite in
occasione della Pasqua, sarà installato un pannello con un monitor dove ponendo
una tra le uova Kinder GranSorpresa di fronte alla webcam, si attiverà la realtà
aumentata, che trasformerà l’uovo in una delle sorprese in esso contenute. L’attività, prevista nelle ultime due settimane di marzo,
dal 16 al 31, è proposta in esclusiva per 3 punti di vendita Auchan: gli
ipermercati di Casamassima (BA) in via Noicattaro 2, di Taranto in Località Cimino
e di Venaria Reale (TO) in C.so Toscana.

Snoopy, Holly Hobbie e Alice nel Paese delle Meraviglie: sono prive di glutine e in vendita nelle migliori pasticcerie le uova firmate Caffarel con i personaggi di fantasia tra i più amati dai bambini. Il vivace e colorato Uovo di Snoopy è per tutti gli appassionati di questo storico personaggio dei fumetti della gang dei Peanuts uscito dalla matita di Charles Schulz nel 1950.
Holly Hobbie è la bambola con la cuffietta e dal vestito patchwork che piacerà alle bimbe e alle ragazzine più romantiche.
Alice, la bambina protagonista della fiaba che Walt Disney produsse nel 1951, e i suoi amici Stregatto e Bianconiglio sono i personaggi ai quali è dedicato il terzo uovo di Pasqua firmato Caffarel.
Da Dolfin tre idee con le sorprese Mattel. L’uovo Barbie by Dolfin è dedicato alle piccole fashioniste. Anzi, in realtà le uova sono quattro e di due diverse dimensioni: due formati più piccoli e due più grandi. L’uovo Barbie da 220g è pensato per stupire le bambine alla moda con sorprese per personalizzare il proprio look. Quello da 350g è invece dedicato alle amanti dei cuccioli: all’esterno della confezione c’è il peluche di Blissa, la gattina bianca di Barbie, e all’interno dell’uovo tante altre sorprese per prendersene cura.
Per i maschietti dal cuore impavido l’uovo Hot Wheels contiene un lanciatore e una macchinina Hot Wheels per esibirsi in acrobazie adrenaliniche.
L’uovo di Monster High è invece per le fan delle ‘mostramiche’ più modaiole. All’esterno dell’uovo borsette super trendy e altre grandi sorprese aspettano di essere scoperte all’interno del finissimo cioccolato. Dolfin propone altri due formati per le uova Monster High: uno da 50g e uno da 220g al cui interno ci sono sorprese da... brivido.
Etichette:
Barbie,
Caffarel,
cioccolato,
Dolfin,
Ferrero,
Hot Wheels,
Kinder,
Mattel,
Monster High,
Pasqua,
prodotto,
uova
21 marzo 2013
Caffarel lancia la sfida pasquale #lasorpresachevorrei
Notizia cioccolatosa per golosi dall'animo un po' geek. Ha preso il via ieri, in collaborazione con Instagramers
Italia (la community italiana degli appassionati della App Instagram) il
challenge #lasorpresachevorrei promosso da Caffarel. Fino al 27 marzo, si può fotografare con
lo smartphone la sorpresa che si desidera trovare nell’uovo di cioccolato e
condividerla. Come? Utilizzando gli hashtag #lasorpresachevorrei e #caffarel e
caricando la foto su Instagram e sulla pagina Facebook di Caffarel. Tutte le
foto entreranno a fare parte di un’originale galleria virtuale, consultabile
sul sito del ptoduttore.
30 novembre 2012
Aspettando il Natale con festose golosità a tema
Per aspettare la notte più magica dell’anno, Loacker quest’anno propone un calendario dell’avvento da appendere. Un’attesa più buona, quella dell’antica tradizione nordica, grazie alle consuete 24 finestrelle decorate con sorpresa che scandiscono ogni giorno fino alla Vigilia di Natale. All’interno, golosità fatte di fragranti cialde e delicata crema. Una volta aperta la finestrella, un disegno dei nanetti farà la felicità dei più piccoli.
Dall’amore dei Maitres Chocolatiers Lindt è nato invece Orsetto, un dolce dono da mettere sotto l’albero per rendere speciali le feste e portare in famiglia un tocco di tenerezza.
La collaborazione tra Caffarel e Thun
ha dato vita anche quest’anno ad allegre proposte natalizie per
conquistare gli estimatori del cioccolato piemontese d’eccellenza e
delle creazioni dello storico marchio di Bolzano. L’Angioletto e il Pupazzo di Neve racchiudono cioccolatini assortiti ripieni di crema al latte o crema al cacao.

Novità anche da Pernigotti. Arrivano Le Luci di Natale, ovvero un pupazzo di neve, Babbo Natale e una renna, che racchiudono gli inimitabili Gianduiotti. I tre diversi soggetti in ceramica diventano portacandele con cui addobbare la tavola o l’albero di Natale. Grazie a un gancio per appenderli e i fori a forma di stellina che lasciano filtrare la luce, l’atmosfera è assicurata.
Novità anche da Pernigotti. Arrivano Le Luci di Natale, ovvero un pupazzo di neve, Babbo Natale e una renna, che racchiudono gli inimitabili Gianduiotti. I tre diversi soggetti in ceramica diventano portacandele con cui addobbare la tavola o l’albero di Natale. Grazie a un gancio per appenderli e i fori a forma di stellina che lasciano filtrare la luce, l’atmosfera è assicurata.
18 ottobre 2012
Baci giganti, choco-dance e sculture a Eurochocolate
Vi
abbiamo precedentemente parlato della nuova edizione di Eurochocolate
che si terrà, come da tradizione, a Perugia, a partire da domani 19 ottobre fino al 28 di questo mese. Ecco alcune anticipazioni del ricchissimo programma della celebre rassegna cioccolatosa.
- Tutti i prodotti saranno protagonisti del Chocolate Show, emporio dedicato al mondo del cioccolato: italiani, stranieri, artigianali e non. Nell’area dedicata sarà possibile acquistare oltre 5000 prodotti di circa 130 aziende.
- Piazza Italia e Piazza IV Novembre saranno il punto di ritrovo con il Milka Truck, una struttura multifunzionale dalle dimensioni e dal design particolari per condurre i visitatori alla scoperta del tenero mondo del marchio.
Iscriviti a:
Post (Atom)