È firmata dall’artista di fama internazionale Ugo Nespolo la linea
di confezioni in edizione limitata per il Gianduiotto Caffarel, che nel 2015
taglierà il traguardo dei 150 anni. Un prodotto unico, quello fatto con cacao,
zucchero e nocciole del Piemonte, che ancora oggi è il fiore all’occhiello
dell’azienda torinese produttrice di cioccolato di alta qualità dal 1826.
 |
Ugo Nespolo |
 |
La latta celebrativa Caffarel |
Creato
nel 1865, lo storico Gianduiotto dall’incarto dorato per l’importante anniversario
sfoggerà una
coloratissima e ironica livrea, frutto del genio artistico del
pittore e scultore torinese, ed entrerà in esclusive confezioni proposte in
diversi formati. La gamma celebrativa completa è stata presentata ieri sera a
Larte (ne
abbiamo parlato
qui), l'indirizzo di ristorazione milanese di cui il marchio è
partner insieme ad altri brand portabandiera dell’eccellenza del ‘made in
Italy’. “Per noi questa è una serata emozionate - ha detto
Francesco Pastore,
amministratore delegato di Caffarel -. Non capita tutti i giorni di spegnere
150 candeline con un prodotto straordinario come il Gianduiotto, che non tutti sanno che abbiamo inventato noi. Della nostra lunga storia facciamo un punto di
orgoglio ed è per tale ragione che abbiamo voluto celebrare l’anniversario con
un sodalizio d'eccezione con l’artista Ugo Nespolo”.
 |
Ugo Nespolo e Francesco Pastore |
E a proposito dell’operazione
che lo ha visto coinvolto sulla vestizione dei pack del Gianduiotto, il maestro ha dichiarato di essere “orgoglioso, da torinese, di aver lavorato per
un’azienda di estrazione nobile come Caffarel. Come accaduto in passato, è arrivato il
momento che l’arte torni a sposare la vita incontrando gli oggetti d’uso”. Una serata scandita anche dalle raffinate creazioni
culinarie dello chef Marcello Trentini, del ristorante Magorabin, che si è detto “onorato di essere
stato scelto da Caffarel per l’evento celebrativo del 150esimo anniversario
del Ganduiotto. Da torinese e 'torinofilo' ho voluto proporre una serie di piatti della
cultura gastronomica sabauda rielaborando ingredienti che hanno in
qualche modo a che fare con il Gianduiotto”. Tra gli ospiti e i giornalisti intervenuti al festeggiamento - che ha acceso i riflettori anche su uno straordinario Gianduiotto da 10 kg - anche il conduttore televisivo e radiofonico Marco Maccarini e il critico enogastronomico Davide Oltolini.
 |
Davide Oltolini Piatti dello chef Marcello Trentini Marco Maccarini |