![]() |
In vendita dal 3 al 9 aprile |
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
31 marzo 2023
Una Pasqua più solidale con i prodotti Aldi certificati Fairtrade
Aldi riconferma l'impegno nell'approvvigionamento responsabile di cacao e nel rispetto di criteri ecologici e sociali, proponendo una selezione di prodotti pasquali certificati Fairtrade per portare in tavola non solo la dolcezza del cacao, ma anche l'importanza di un gesto concreto a favore del benessere della collettività.
L'iniziativa rientra nella condotta responsabile nei confronti dei consumatori e dell'ambiente che Aldi s'impegna a portare avanti sin dal suo arrivo in Italia, nell’intento di rendere la sostenibilità accessibile a tutti, a partire dal carrello della spesa. Dal 3 al 9 aprile prossimi, negli oltre 150 negozi Aldi, i clienti potranno, infatti, addolcire la Pasqua con l'acquisto di un assortimento di prodotti di cioccolato sostenibile all'insegna della golosità del cacao e della convenienza del Prezzo Aldi. Tra mini colombe con gocce di cioccolato, coniglietti con ripieno al latte, simpatici lecca lecca e l'uovo regalo ripieno di cioccolatini, non manca nulla per festeggiare all’insegna della bontà garantita dal marchio esclusivo Monarc. Arricchiscono l'assortimento pasquale certificato Fairtrade anche gli ovetti snack, ripieni di crema al cocco, disponibili anche nelle varianti dal cuore al croccante e caramello o farciti di granella di wafer e cioccolato al latte. La partnership con Fairtrade testimonia ancora una volta la dedizione di Aldi nell'adottare pratiche di acquisto sostenibili, con l'obiettivo di raggiungere la trasparenza della catena di fornitura, sensibilizzare i consumatori e difendere i diritti umani dei lavoratori. Insieme ai partner commerciali, l'insegna promuove l'approvvigionamento sostenibile di cacao attraverso le sue filiere, in linea con standard di certificazione consolidati e riconosciuti a livello internazionale per contrastare le più grandi problematiche legate alla produzione del cacao, come il lavoro minorile, la scarsa conoscenza di agraria mirata alla sostenibilità e la mancanza di mezzi finanziari con conseguente calo della produttività. Acquistando le referenze Aldi certificate Fairtrade, i consumatori potranno contribuire al miglioramento delle condizioni di vita degli agricoltori nelle piantagioni di cacao secondo riconosciuti standard sociali ed ecologici.
Etichette:
Aldi,
ambiente,
cacao,
cioccolato,
Fairtrade,
lavoro,
Pasqua,
sostenibilità
11 aprile 2022
La campagna di Toys Center ha il volto di Germano Lanzoni
Il brand di giocattoli Toys Center promuove la sua proposta pasquale con un video all'insegna del concept 'Crea il tuo uovo'. Protagonista della campagna Germano Lanzoni, volto de Il Milanese Imbruttito, che per l'occasione diventa un eccentrico giocattolaio intento a creare e sperimentare nuovi giochi nel suo antro magico. A fargli da spalla un assistente pasticcione che tenta di aiutarlo nella ricerca del dono perfetto per la Pasqua. Ma le sue idee falliscono miseramente, tra gag e risate. La soluzione? La personalizzazione: da Toys Center è infatti possibile creare il proprio uovo pasquale a partire dai colorati contenitori pasquali pronti per essere riempiti con il gioco preferito, la sorpresa diventa perfetta e la magia è assicurata. Il video è disponibile nella versione integrale su YouTube e nella versione da 15" sui canali social Toys Center (Facebook, Instagram) e sarà in campagna adv fino a sabato 16 aprile.
Etichette:
campagna,
Germano Lanzoni,
giocattoli,
Pasqua,
Toys Center,
video
02 aprile 2021
La sorpresa di Leolandia: un video di Pasqua dedicato ai bambini
In attesa di poter tornare ad accogliere i suoi ospiti dal vivo, Leolandia, parco a tema creato e rivolto da sempre ai bambini fino a 10 anni di età, ha deciso di sorprendere le famiglie con un regalo inaspettato: un video social di auguri che vedrà per la prima volta protagonisti tutti i personaggi dei cartoni animati più seguiti dai piccoli.
Protagonisti le mascotte del parco Leo e Mia, che consegneranno l'uovo di Pasqua di Leolandia ai magici abitanti del parco: Gattoboy, Geco e Gufetta a PJ Masks City, la città dei Superpigiamini che ha aperto i battenti lo scorso anno, il coniglio Bing e il suo amico Flop, i simpatici Masha e Orso, e un salto nelle atmosfere tipicamente parigine della serie Miraculous, per incontrare Ladybug e Chat Noir, sempre alle prese con straordinarie avventure. L'augurio sarà rivolto anche ai bambini, nella speranza che la Pasqua porti finalmente belle sorprese e sia di buon auspicio per un incontro dal vivo con gli eroi più amati. Il video sarà pubblicato proprio il giorno di Pasqua sui canali social di Leolandia (Facebook, Instagram, Youtube) che raggiungono una community di oltre 250mila contatti.
01 aprile 2021
A Pasqua si brinda con lo spumante Rocca dei Forti Biologico Brut
Una bollicina brut certificata Biologico, di assoluta qualità, tanto da avere ottenuto nel 2018 la medaglia d'oro al concorso internazionale Mundus Vini. Parliamo di Rocca dei Forti Biologico Brut, vino spumante che nasce da vigneti certificati e coltivati secondo i metodi di agricoltura biologica e dal processo di fermentazione a Metodo Charmat.
Da qui il suo perlage fine e persistente, il colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo delicato con sentori di fiori bianchi e mandorla, e il gusto sapido, secco, fresco, fine e armonico. Caratteristiche organolettiche che rendono Rocca dei Forti Biologico Brut ideale per festeggiare il pranzo di Pasqua e l'arrivo della primavera. Già dall'aperitivo, come quello creato dalla maestria di Rossella Venezia, in arte Vaniglia Cooking, in esclusiva per Rocca dei Forti. La food blogger ha pensato alla classica pizza pasquale ai formaggi, rivisitandola con farina di farro e formaggi di grande qualità, tutti a lavorazione naturale, appositamente scelti per esaltare l'abbinamento con Rocca dei Forti Biologico Brut. Anche la lievitazione è naturale e il risultato finale prende la forma di panettone salato e un po' rustico, da presentare con scaglie di pecorino semi stagionato, miele e mandorle tostate e miscelate ancora calde a un trito di rosmarino, olio e sale.
Bollicine che ben si abbinano alla ricetta creata da Vaniglia Cooking |
Etichette:
Brut,
Pasqua,
Rocca dei Forti,
spumante
31 marzo 2021
In 108 negozi Aldi le specialità Gourmet e Monarc per la Pasqua
Sono passati tre anni dall'apertura del primo negozio Aldi Italia sul territorio nazionale. Un nuovo modello di spesa, basato su un'offerta discount di qualità, è alla base del successo dell'insegna distributiva, parte del Gruppo multinazionale Aldi Süd.
Mese dopo mese, la selezione qualitativa dei prodotti di marca e la vasta gamma di prodotti esclusivi ha infatti conquistato e fidelizzato un numero sempre maggiore di clienti. Merito anche dei punti vendita luminosi e ben organizzati, in cui è facile orientarsi fra i prodotti, che per l'80% sono made in Italy. L'offerta pasquale disponibile nei 108 punti vendita Aldi include una serie di specialità per palati fini, contraddistinte dai marchi esclusivi Gourmet e Monarc, per riempire la casa di profumi sfiziosi, sperimentare nuovi piatti o rispettare la tradizione spendendo il giusto, come garantisce il Prezzo Aldi. Per aprire il pranzo della festa con gli antipasti si può scegliere tra i paté più ricercati, ai gusti tonno e arancia e bottarga, e tra salumi di pregio, come il guanciale stagionato e la porchetta al tartufo Gourmet. Passando ai primi, ingolosiscono la pasta ripiena, come le mezzelune al salmone o i cappellacci ai finferli Gourmet, e la più classica pasta all'uovo, come le tradizionali tagliatelle e tagliolini Gourmet, con uova e grano 100% italiani. Allettanti anche i condimenti, che spaziano dai sughi di pesce, con le varianti tonno e finocchietto, vongole speziate e ricciola, ai ragù di anatra, capriolo o cervo. A marchio Gourmet anche i filetti di alici del Mar Cantabrico, provenienti da pesca sostenibile certificata MSC. Portano invece una ventata di tenera dolcezza in tavola la colomba farcita e i coniglietti Monarc con cacao certificato Fairtrade o Rainforest Alliance. Prelibatezze, come le creme spalmabili al pistacchio, al cioccolato e cocco, alla mandorla, da accompagnare con bollicine di pregio, stappando un Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg.
Prodotti esclusivi, salati e dolci, con un tocco ricercato |
Da Melegatti due campagne pasquali per dar voce agli italiani
La vicinanza di un brand come Melegatti alle storie e alle vicende degli italiani si rafforza nei momenti più significativi dell'anno, come la Pasqua, in cui i valori della solidarietà e della rinascita trovano il loro terreno ideale. Melegatti ama condividere la propria storia e invita gli italiani a fare altrettanto nelle due campagne social. Con #LaTuaPasqua, Melegatti invita a raccontare il modo in cui ciascuno di noi trascorrerà la ricorrenza, mentre con #Dad, #DolcezzaADistanza, invita a narrare l’esperienza dei più piccoli in famiglia. Due percorsi di racconto che inducono piccoli e grandi a condividere su Facebook e su Instagram abitudini, passioni e culture. Con #LaTuaPasqua gli italiani raccontano le tradizioni, i colori e le idee con cui abbelliscono la tavola durante la festività e gli abbinamenti culinari preferiti con la Colomba Melegatti in cui spesso emergono grande fantasia e piacevoli novità. Con #Dad, #DolcezzaADistanza, attraverso i disegni dei bambini si raccolgono momenti familiari di gioia e dolcezza. Tenero Pulcino e Orsetto Goloso, le due torte della linea dedicata ai bimbi, contengono nell'astuccio i pennarelli Melegatti by Carioca, utili per sprigionare creatività e allegria in queste giornate di festa.
22 marzo 2021
Ingolosiscono le ciocoricette di Luigi Cassago per Toys Center
In occasione delle prossime festività pasquali, Toys Center porta nei suoi negozi le #ciocoricette, un ricettario a misura di bambino. Un'idea per utilizzare il cioccolato delle uova avanzate ed evitare lo spreco alimentare, ma anche uno spunto creativo per trascorrere le giornate in famiglia.
Piccoli e grandi riuniti ai fornelli, guidati da Luigi Cassago, chef affermato e maître chocolatier, che, con abilità e allegria, propone alla sua piccola brigata dieci ricette dolci e salate. "Lavorare per questo progetto è stato un gran divertimento - dichiara il cuoco -. I bambini sono una fonte di energia ed entusiasmo che ti travolge. E sicuramente per loro è uno stimolo creativo, è fantasia e manualità, lavoro di squadra, ma anche il fascino di vedere la trasformazione di singoli ingredienti in qualcosa di nuovo e unico". Un ricettario tutto da sfogliare con ingredienti, procedimenti, colori e piccoli chef sorridenti, ma anche i QRCode che portano direttamente alle videoricette per seguire passo passo le indicazioni dello chef. L’idea del riciclo alla base del progetto pensa all’uovo nella sua interezza, includendo dunque anche la carta dell’involucro, il nastro, il bicchiere di plastica che lo sorregge. Ogni parte trova così nuova vita grazie ai lavoretti suggeriti nella seconda parte del ricettario, che sarà disponibile, insieme al grembiule e al cappello da chef, in tutti i negozi Toys Center dal 22 al 28 marzo con un contributo di 2 euro a fronte di una spesa minima di 30 euro.
Il ricettario contiene dieci creazioni dolci e salate a misura di bambino |
10 aprile 2020
Il Duomo di Milano illuminato infonde speranza alla città
Fino a Pasqua, il Duomo di Milano è rivestito di luce con l'accensione della cosiddetta 'illuminazione di gala'. Una decisione della Veneranda Fabbrica del Duomo per rischiarare la notte di Milano e rappresentare un segno di fiducia e incoraggiamento per la città in un momento difficile e carico di sofferenza causato dall'emergenza Coronavirus.
L'impianto con 500 proiettori a Led prevede un basso consumo energetico |
Molte, infatti, le persone che, pur restando a casa, cercano la Cattedrale dalle proprie finestre, attraverso le numerose webcam presenti in rete o nelle immagini dei telegiornali. L'illuminazione prevede l'accensione dell'impianto perimetrale e della parte alta del Duomo, comprendente le coperture e le guglie, con oltre 500 proiettori a Led, allocati sulle terrazze del Duomo e distribuiti sui pali e i palazzi circostanti. L’impianto è stato inaugurato il 20 dicembre 2018. Il progetto, curato dall'ingegnere Pietro Palladino, approvato dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Milano, è stato frutto di un accordo stipulato dalla Veneranda Fabbrica con il Comune di Milano e a2a per la valorizzazione dell'illuminazione esterna della Cattedrale. La tecnologia prevede anche un consumo energetico estremamente ridotto: l'impianto ha infatti permesso la riduzione del 52% dei consumi annui di energia elettrica rispetto al sistema precedente, evitando 23mila tonnellate di emissioni di CO2.
14 aprile 2019
In tre varianti la colomba senza lattosio di Fidani Healthy Food
Una specialità pasticcera creata da Annamaria Fidani |
Etichette:
colomba,
dolce,
Fidani,
free from,
healthy food,
Pasqua,
pasticceria,
prodotto,
senza lattosio
13 aprile 2017
Pasini presenta le 'Eccellenze Regionali dalla Lombardia'
Da sei decenni l'azienda produce salumi di alta qualità |
Etichette:
carni,
Lombardia,
Pasqua,
prodotto,
qualità,
salumi,
Salumi Pasini,
senza glutine,
senza lattosio,
suino
05 aprile 2017
Da Giraudi un uovo gigantesco per i bambini di Accumoli
Un uovo di Pasqua di 180 chili, alto 2,20 metri e con una circonferenza di 380 centimetri. Sono i numeri dello speciale uovo di cioccolato, con all'interno tantissime sorprese, che domenica 16 aprile, alle ore 16.00, presso l’Hotel Relax di San Benedetto del Tronto, il sindaco di Castellazzo Bormida (AL), accompagnato da una delegazione di concittadini, donerà ai bambini del Comune terremotato di Accumoli (RI).
L'uovo, realizzato e donato dalla Giraudi Cioccolato Artigianale di Castellazzo Bormida, viaggerà per ben 610 chilometri attraverso la Penisola grazie all'organizzazione e alla logistica messe in campo dalla onlus castellazzese 'Un chicco per l’Africa', che ha coordinato le attività di raccolta fondi, gli aiuti e le donazioni in questa straordinaria gara di solidarietà a favore dei bimbi di Accumoli. La consegna dell'uovo gigantesco avverrà a San Benedetto del Tronto - dove la maggioranza delle famiglie di Accumoli si è trasferita dopo il terribile terremoto che ha colpito l’Italia Centrale lo scorso agosto - alla presenza della collettività, del sindaco di Accumoli Stefano Petrucci e di una delegazione di oltre 20 cittadini di Castellazzo Bormida guidata dal sindaco Gianfranco Ferraris. L'idea di questa grande sorpresa destinata ai bimbi colpiti dal devastante sisma è venuta a Giacomo Boidi, titolare della storica azienda cioccolatiera Giraudi, che spiega: "Un giorno di fine gennaio, pensando ai soggetti pasquali da dedicare ai più piccini, non ho potuto fare a meno d'immaginare come sarebbe stata la Pasqua per i bambini di Accumoli, ai quali il terremoto ha fatto tremare la vita. Come potergli donare un attimo di gioia e un sorriso? Con l’uovo più grande che io avessi mai fatto".
Giacomo Boidi |
Etichette:
Accumoli,
bambini,
Castellazzo Bormida,
cioccolato,
Giacomo Boidi,
Giraudi,
impegno,
Pasqua,
sindaco,
sisma,
sorprese,
terremodo,
Un chicco per l'Africa,
uovo
18 marzo 2016
Da Odilla Chocolat alla scoperta dell'eccellenza cioccolatiera
Gianduiotti, cremini, creme spalmabili, scorzette, dragées, gran nocciolati, uova pasquali e praline dai gusti e dalle consistenze sorprendenti... E' aperta a Milano dallo scorso ottobre, in corso Garibaldi 38, nel cuore del vivace ed elegante quartiere di Brera, la boutique Odilla Chocolat.
Una piccola, pittoresca e curatissima cioccolateria dove si possono trovare le originali creazioni di Gabriele Maiolani, maître chocolatier di origine torinese e
formazione francese, che ha fatto dell'eccellenza e dell'originalità la sua filosofia produttiva. Dopo aver conquistato gli appassionati torinesi con le specialità in vendita nella storica bottega
Odilla in via Fratelli Carle 38, ed essersi affermato nel panorama
internazionale dei maestri della cioccolateria, Maiolani ha così deciso di proporre anche alla clientela meneghina le sue creazioni fatte di materie prime selezionate, lavorate con maestria e presentate in confezioni accattivanti. Per le imminenti festività pasquali Odilla Chocolat propone nuove praline a forma di
ovetto, ripiene e dai gusti mai banali, come quella al limone e cioccolato al latte, fondente o bianco oppure quella che abbina il lampone e il cioccolato al latte, fondente o
bianco. Chi ama il gusto più classico, ma desidera fare comunque un'esperienza sensoriale, può invece provare il Godò, il pezzo forte della produzione di Odilla: un croque-en-bouche tondeggiante, con un guscio sottilissimo di cioccolato venezuelano Sur del Lago al 75% e un ripieno morbido alla nocciola.
Gabriele Maiolani |
Etichette:
cioccolateria,
Gabriele Maiolani,
Godò,
locale,
maître chocolatier,
Milano,
nocciola,
Odilla Chocolat,
Pasqua,
praline,
prodotto,
Torino,
uova
16 marzo 2016
Peppa Pig è la star delle uova di Pasqua di Dolci Preziosi
Peppa Pig, property di punta della fascia prescolare di Entertainment One (eOne), ha in serbo una doppia sorpresa per i suoi piccoli fan. L'amata maialina, protagonista di serie tv, diventa la star delle uova di Pasqua di Dolci Preziosi. Il cioccolato si unisce alla fascino irresistibile di Peppa Pig dando vita a un golosissimo uovo che, con i suoi 200 gr di finissimo cioccolato al latte, alletterà il palato dei più piccoli, facendoli immergere nel fantastico mondo di Peppa, della sua famiglia e dei suoi amici. All’interno di ogni uovo si trova una sorpresa, tra cui un campanello per la bicicletta, una sacca per il tempo libero, un kit di colori e tante altre. Tutti i gadget Dolci Preziosi sono certificati e sottoposti ai più severi controlli per la sicurezza dei piccoli consumatori. Le uova di Pasqua Dolci Preziosi sono in distribuzione in tutti i negozi alimentari, in supermercati e ipermercati aun prezzo consigliato di 5,99 euro.
Etichette:
Dolci Preziosi,
Entertainment One,
Pasqua,
Peppa Pig,
prodotto,
sorpresa,
uova
14 marzo 2016
Per Pasqua tanti sconti sugli hotel col contest Venere.com
10 marzo 2016
Dal 13 marzo Crodino in tv e in radio in vista della Pasqua
Crodino, il 'Biondo aperitivo zero impegnativo', torna nelle case degli italiani portando un tocco di bionditudine e spensieratezza giusto in tempo per l’aperitivo pasquale. La famiglia è al centro della comunicazione del marchio, che continua a giocare sulle classiche situazioni all’italiana di ritrovo in famiglia riproponendole in chiave ironica e divertente. L’attore hollywoodiano Owen Wilson veste ancora i panni del 'biondo che non impegna' e con il suo ciuffo porta una travolgente ventata di allegria con un brindisi in famiglia che mette d’accordo tutti. Da domenica 13 a sabato 26 marzo Crodino sarà on air sui principali canali generalisti, tematici e satellitari con lo spot tv da 30" e 15" e che prevede oltre 3mila passaggi. Inoltre, dal 13 al 26 marzo è prevista una campagna radio in onda per due settimane sulle principali emittenti nazionali con un nuovo spot da 15" per oltre 1.500 passaggi.
24 febbraio 2016
La colomba, il dolce pasquale interpretato da G. Cova & C.
Oltre 72 ore di lavorazione per le colombe G. Cova & C., incartate a mano |
Etichette:
colomba,
dolce,
G. Cova & C.,
lievitati,
lievito madre,
Pasqua,
prodotto,
regalo
26 marzo 2015
L'attrice Daniela Poggi contro la strage degli agnellini
Il visual della campagna con Daniela Poggi |
15 marzo 2015
Albicocca e cioccolato di Modica nella colomba Fiasconaro
Ingredienti della Sicilia nei prodotti dolciari Fiasconaro |
Etichette:
albicocca,
cioccolato,
colomba,
dolce,
Fiasconaro,
Modica,
Pasqua,
prodotto
31 marzo 2013
Dolcetti al cioccolato per la prima colazione pasquale
Da Oro Saiwa una simpatica idea cioccolatosa per la prima colazione di
Pasqua. La ricetta è semplicissima e richiede solo un quarto d’ora. Per lo
stampo si può riciclare la confezione in plastica delle uova. L’idea si presta
bene anche i giorni seguenti, nel caso in cui avanziate un po' di cioccolato delle
uova pasquali.
Ingredienti per 6 dolcetti
- 100 gr del tipo di cioccolato che preferite (al latte,
fondente, bianco, gianduia)
- 6 biscotti Oro Saiwa
Preparazione
Spezzettate il cioccolato. Fate sciogliere a bagno maria o
nel forno a microonde 80 gr di cioccolato.
Quando sarà ben sciolto, toglietelo dal fuoco e aggiungetevi
il cioccolato rimasto. Mescolate bene in modo che il cioccolato si sciolga
interamente. Spezzettate i biscotti in pezzi, facendo attenzione ad avere molti
pezzi con la parte frastagliata. Questo conferirà maggior originalità ai
dolcetti.
Mescolate i pezzi di biscotti al cioccolato fuso e mettete
un cucchiaio di impasto in ogni concavo della confezione delle uova. Lasciate raffreddare mezz’ora e mettete in
frigo per almeno due ore.
Una volta trascorso questo tempo, sformate i dolcetti
facendo una leggera pressione sul fondo. Mettete i dolcetti nei pirottini di
carta e servite.
24 marzo 2013
Da brivido, fantasioso, romantico: a ogni bimbo il suo uovo
Quale uovo di cioccolato regalerete ai bambini per la Pasqua? Per soddisfare i gusti dei
più piccoli senza sbagliare, è meglio far loro scegliere. E se le sorprese sono
a tema, è ancora meglio. Ecco le proposte dei marchi Caffarel, Dolfin e Kinder.

Snoopy, Holly Hobbie e Alice nel Paese delle Meraviglie: sono prive di glutine e in vendita nelle migliori pasticcerie le uova firmate Caffarel con i personaggi di fantasia tra i più amati dai bambini. Il vivace e colorato Uovo di Snoopy è per tutti gli appassionati di questo storico personaggio dei fumetti della gang dei Peanuts uscito dalla matita di Charles Schulz nel 1950.
Holly Hobbie è la bambola con la cuffietta e dal vestito patchwork che piacerà alle bimbe e alle ragazzine più romantiche.
Alice, la bambina protagonista della fiaba che Walt Disney produsse nel 1951, e i suoi amici Stregatto e Bianconiglio sono i personaggi ai quali è dedicato il terzo uovo di Pasqua firmato Caffarel.

Da Dolfin tre idee con le sorprese Mattel. L’uovo Barbie by Dolfin è dedicato alle piccole fashioniste. Anzi, in realtà le uova sono quattro e di due diverse dimensioni: due formati più piccoli e due più grandi. L’uovo Barbie da 220g è pensato per stupire le bambine alla moda con sorprese per personalizzare il proprio look. Quello da 350g è invece dedicato alle amanti dei cuccioli: all’esterno della confezione c’è il peluche di Blissa, la gattina bianca di Barbie, e all’interno dell’uovo tante altre sorprese per prendersene cura.

Per i maschietti dal cuore impavido l’uovo Hot Wheels contiene un lanciatore e una macchinina Hot Wheels per esibirsi in acrobazie adrenaliniche.
L’uovo di Monster High è invece per le fan delle ‘mostramiche’ più modaiole. All’esterno dell’uovo borsette super trendy e altre grandi sorprese aspettano di essere scoperte all’interno del finissimo cioccolato. Dolfin propone altri due formati per le uova Monster High: uno da 50g e uno da 220g al cui interno ci sono sorprese da... brivido.

Ecco infine le novità di Kinder per lui e per lei: i personaggi di Card e le principesse Disney.
Quest’anno il marchio di Ferrero offre un ulteriore momento di gioco dedicato
ai bambini diventando interattivo. Grazie alla tecnologia della realtà
aumentata, un sistema che consente di rendere animati contenuti prima statici,
in alcuni ipermercati, nei pressi delle isole Kinder GranSorpresa allestite in
occasione della Pasqua, sarà installato un pannello con un monitor dove ponendo
una tra le uova Kinder GranSorpresa di fronte alla webcam, si attiverà la realtà
aumentata, che trasformerà l’uovo in una delle sorprese in esso contenute. L’attività, prevista nelle ultime due settimane di marzo,
dal 16 al 31, è proposta in esclusiva per 3 punti di vendita Auchan: gli
ipermercati di Casamassima (BA) in via Noicattaro 2, di Taranto in Località Cimino
e di Venaria Reale (TO) in C.so Toscana.

Snoopy, Holly Hobbie e Alice nel Paese delle Meraviglie: sono prive di glutine e in vendita nelle migliori pasticcerie le uova firmate Caffarel con i personaggi di fantasia tra i più amati dai bambini. Il vivace e colorato Uovo di Snoopy è per tutti gli appassionati di questo storico personaggio dei fumetti della gang dei Peanuts uscito dalla matita di Charles Schulz nel 1950.
Holly Hobbie è la bambola con la cuffietta e dal vestito patchwork che piacerà alle bimbe e alle ragazzine più romantiche.
Alice, la bambina protagonista della fiaba che Walt Disney produsse nel 1951, e i suoi amici Stregatto e Bianconiglio sono i personaggi ai quali è dedicato il terzo uovo di Pasqua firmato Caffarel.
Da Dolfin tre idee con le sorprese Mattel. L’uovo Barbie by Dolfin è dedicato alle piccole fashioniste. Anzi, in realtà le uova sono quattro e di due diverse dimensioni: due formati più piccoli e due più grandi. L’uovo Barbie da 220g è pensato per stupire le bambine alla moda con sorprese per personalizzare il proprio look. Quello da 350g è invece dedicato alle amanti dei cuccioli: all’esterno della confezione c’è il peluche di Blissa, la gattina bianca di Barbie, e all’interno dell’uovo tante altre sorprese per prendersene cura.
Per i maschietti dal cuore impavido l’uovo Hot Wheels contiene un lanciatore e una macchinina Hot Wheels per esibirsi in acrobazie adrenaliniche.
L’uovo di Monster High è invece per le fan delle ‘mostramiche’ più modaiole. All’esterno dell’uovo borsette super trendy e altre grandi sorprese aspettano di essere scoperte all’interno del finissimo cioccolato. Dolfin propone altri due formati per le uova Monster High: uno da 50g e uno da 220g al cui interno ci sono sorprese da... brivido.
Etichette:
Barbie,
Caffarel,
cioccolato,
Dolfin,
Ferrero,
Hot Wheels,
Kinder,
Mattel,
Monster High,
Pasqua,
prodotto,
uova
Iscriviti a:
Post (Atom)