Visualizzazione post con etichetta Peppa Pig. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Peppa Pig. Mostra tutti i post

25 novembre 2020

#BallaconPeppa, la campagna di raccolta fondi a favore del Buzzi

Peppa Pig, la serie animata amata dai bambini in età prescolare (in chiaro su Rai Yo Yo), in vista del Natale e in questa particolare fase dell’emergenza, vuole portare un po' di gioia a tutti quei piccoli pazienti che occupano le stanze della Fondazione Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano, centro di riferimento per la cura specialistica in campo materno e infantile.
Con questo obiettivo Peppa ha deciso di tradurre Bing Bong Zoo, una delle hit di maggior successo, in italiano e di attivare una campagna di digital pr a sostegno della raccolta fondi #AssenzaDiGravità. La raccolta voluta dalla Fondazione Buzzi è destinata alla realizzazione di un nuovo padiglione dell’ospedale al fine di soddisfare la grande domanda per le cure specialistiche della struttura. Nell’immediato, intanto Peppa donerà attraverso Abio – Associazione per il Bambino in Ospedale, i suoi strumenti musicali giocattolo e pupazzi sonori per portare un po' di musica nelle camerette dell’ospedale. La musica è uno degli ingredienti più importanti a sostegno del successo planetario che ha ottenuto Peppa Pig: grazie a essa, Peppa è entrata nelle case e nei cuori di tantissimi piccoli affezionati ma soprattutto gli ha divertiti, insegnandoli fatti e aneddoti che hanno arricchito il loro bagaglio culturale. Bing Bong Zoo, la nuova canzone che Peppa ha deciso di tradurre in italiano per supportare questa campagna attorno al Buzzi, insegna ai piccolini alcuni comportamenti degli animali attraverso i loro suoni e movimenti. Bing Bong Zoo è al centro di #BallaConPeppa, la campagna che Peppa Pig promuove per raccogliere fondi a favore dell'iniziativa #AssenzaDiGravità. La campagna, che si focalizzerà principalmente su Instagram, coinvolge diversi genitori influencer in divertenti balletti e karaoke sulle note di Bing Bong Zoo per attirare l’attenzione del loro seguito e incentivarlo a visualizzare il video dedicato alla hit su YouTube. Per ogni visualizzazione, Peppa Pig donerà denaro ad #AssenzaDiGravità. Partita il 23 novembre, la campagna terminerà il 6 dicembre. Si partecipa visualizzando il video dedicato a Bing Bong Zoo su YouTube o in streaming. E, se lo si desidera, condividendo sui propri social attraverso l’hashtag #BallaConPeppa.

27 giugno 2020

Dalla partnership con Treedom nasce la Peppa Pig Forest

La maialina più famosa del piccolo schermo e Treedom danno vita a una partnership per sottolineare l'impegno del brand Peppa Pig a sostegno del pianeta.
Un segno dell'attenzione di Peppa Pig verso la sostenibilità ambientale
Dall'alleanza nasce la Peppa Pig Forest, voluta dalla serie animata preferita dai bambini in età prescolare (trasmessa su Rai Yo Yo) e Treedom, l'unico sito che permette di piantare alberi e di seguirli online, con l’obiettivo di finanziare direttamente gli agricoltori di diversi paesi del mondo e favorire la biodiversità del pianeta. Oggetto della collaborazione tra Treedom e Peppa Pig è una call to action sulla pagina Facebook OfficialPeppaPigItaly: per ogni 1.000 like da parte dagli utenti al post dedicato alla campagna #PeppaPigForest, Peppa Pig pianterà un albero. L'iniziativa partirà il 29 giugno e terminerà il 12 luglio con il supporto di una campagna di digital pr e un investimento sul canale Facebook. L'obiettivo dell’iniziativa in questa prima fase è piantare 250 alberi da frutto - tra avocado, cacao, caffè, limone e papaya - in Kenya, Cameroon, Madagascar e Guatemala. Questa partnership segna un ulteriore passo concreto del brand Peppa Pig verso la sostenibilità: gli alberi della foresta, infatti, crescendo assorbiranno CO2 a beneficio del nostro pianeta.

17 giugno 2017

Sbarca a Leolandia Viva la Pizza, il chiosco di Peppa Pig

Il chiosco si trova all'esterno della vera casa di Peppa Pig
Golose pizze fumanti e focacce: queste le specialità al forno che i piccoli visitatori di Leolandia, e i loro accompagnatori, da oggi potranno gustare nel nuovo chiosco Viva la Pizza legato al mondo di Peppa Pig, l'area tematica di 2.500 mq interamente dedicata alla maialina rosa della tv che tanto piace ai bambini. Aperto tutti i giorni, dalle 11 fino all'orario di chiusura del parco divertimenti di Capriate San Gervasio, Viva la pizza è la fedele riproduzione della pizzeria di Zio Capra, dove Peppa Pig e la sua famiglia gustano la vera pizza italiana durante la loro vacanza nel Bel Paese. Tra vasi di fiori e grappoli d'uva che incorniciano la finestra, nel chiosco si potrà ritirare la propria pizza calda, proprio come accade nel cartoon.
Di 2.500 mq l'area tematica di Leolandia dedicata al mondo di Peppa Pig
Viva la pizza si trova proprio all'esterno della vera casa di Peppa Pig, con la cameretta con i giocattoli di Peppa e George, la cucina di Mamma Pig, il soggiorno e altre stanze ricche di sorprese. L'avventura continua anche fuori dalla casa, nel parco giochi di Peppa e George, dove si può saltare nelle pozzanghere di fango in giardino, salire a bordo della macchina di Papà Pig, scivolare dalla collina del Castello Ventoso o visitare il cantiere del Sig. Toro, dove fervono sempre i lavori, e si può incontrare e farsi una foto con il piccolo George. E per chi volesse portare a casa un po' dell’allegria del mondo di Peppa, è possibile visitare gli store dedicati.

16 marzo 2016

Peppa Pig è la star delle uova di Pasqua di Dolci Preziosi


Peppa Pig, property di punta della fascia prescolare di Entertainment One (eOne), ha in serbo una doppia sorpresa per i suoi piccoli fan. L'amata maialina, protagonista di serie tv, diventa la star delle uova di Pasqua di Dolci Preziosi. Il cioccolato si unisce alla fascino irresistibile di Peppa Pig dando vita a un golosissimo uovo che, con i suoi 200 gr di finissimo cioccolato al latte, alletterà il palato dei più piccoli, facendoli immergere nel fantastico mondo di Peppa, della sua famiglia e dei suoi amici. All’interno di ogni uovo si trova una sorpresa, tra cui un campanello per la bicicletta, una sacca per il tempo libero, un kit di colori e tante altre. Tutti i gadget Dolci Preziosi sono certificati e sottoposti ai più severi controlli per la sicurezza dei piccoli consumatori. Le uova di Pasqua Dolci Preziosi sono in distribuzione in tutti i negozi alimentari, in supermercati e ipermercati aun prezzo consigliato di 5,99 euro.