La maialina più famosa del piccolo schermo e
Treedom danno vita a una partnership per sottolineare l'impegno del brand
Peppa Pig a sostegno del pianeta.
|
Un segno dell'attenzione di Peppa Pig verso la sostenibilità ambientale |
Dall'alleanza nasce la
Peppa Pig Forest, voluta dalla
serie animata preferita dai bambini in età prescolare (trasmessa su Rai Yo Yo) e Treedom, l'unico sito che permette di piantare alberi e di seguirli online, con l’obiettivo di finanziare direttamente gli agricoltori di diversi paesi del mondo e favorire la biodiversità del pianeta. Oggetto della collaborazione tra
Treedom e
Peppa Pig è una call to action sulla pagina Facebook
OfficialPeppaPigItaly: per ogni 1.000 like da parte dagli utenti al post dedicato alla campagna
#PeppaPigForest, Peppa Pig pianterà un albero.
L'iniziativa partirà il 29 giugno e terminerà il 12 luglio con il supporto di una campagna di digital pr e un investimento sul canale Facebook. L'obiettivo dell’iniziativa in questa prima fase è piantare
250 alberi da frutto - tra
avocado, cacao, caffè, limone e papaya - in Kenya, Cameroon, Madagascar e Guatemala. Questa partnership segna un ulteriore passo concreto del brand Peppa Pig verso la
sostenibilità: gli alberi della
foresta, infatti, crescendo assorbiranno CO2 a beneficio del nostro pianeta.