Visualizzazione post con etichetta parco divertimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parco divertimenti. Mostra tutti i post

04 giugno 2024

Il parco divertimenti Mirabilandia punta sulle idee dei ventenni

Il parco ravennate collabora con TheSign Academy
L'occhio giovane della Generazione Z entra nei contenuti social del parco divertimenti più grande d'Italia. Mirabilandia collabora infatti con TheSign Academy di Firenze, la prima Accademia di Arti visive ad aver dato vita ad una agenzia di creativi in formazione. Il progetto 500 Factory, coordinato dall’art director Francesco Carlucci, vuole creare mondi visivi per aziende, enti, associazioni interessate a un osservatorio privilegiato sulle nuove tendenze. Una carica di 500 giovani creativi che, formati in discipline visive e marketing, con focus sui temi della video photo sound, creeranno contenuti utili per le piattaforme di Instagram e TikTok. Mirabilandia ospita per due giorni una squadra di sette giovani per realizzare del materiale audio video utile alla creazione di 15 contenuti, in linea con i gusti dei ventenni di oggi, da utilizzare sui canali social del parco divertimenti ravennate.

06 aprile 2022

I personaggi Nickelodeon più amati s'incontrano a Mirabilandia

Quest'anno il parco divertimenti celebra anche i suoi 30 anni
Mirabilandia ha riaperto i battenti sabato 2 aprile per la stagione 2022 e li richiuderà domenica 6 novembre. Nel parco divertimenti ravennate nuovi personaggi sono pronti a regalare sorrisi ed emozioni ai visitatori più piccoli. Il parco più grande d'Italia, infatti, accoglierà i personaggi Nickelodeon più amati: SpongeBob SquarePants, il suo migliore amico Patrick Star e Plankton, i Paw Patrol - Chase, Marshall e Skye, le Teenage Mutant Ninja Turtles e Dora l'Esploratrice. Grazie alla partnership tra Mirabilandia e Paramount/Nickelodeon, saranno loro i nuovi protagonisti della stagione 2022. Sarà possibile incontrarli negli speciali appuntamenti Meet & Greet, occasioni ideali per fare foto ricordo. E lo spettacolo 'Let's Party' inviterà tutti a ballare insieme ai personaggi preferiti di Nickelodeon per una festa epica. La nuova collaborazione con Nickelodeon coincide con il trentennale del Parco divertimenti di Ravenna.

09 novembre 2021

Il parco divertimenti Zoomarine sarà accessibile ai sordi

Zoomarine
sarà il primo parco divertimenti in Italia interamente accessibile alle persone sorde. Tutte le attività del parco saranno, infatti, tradotte e comunicate anche nella lingua dei segni (Lis) grazie a un percorso di integrazione e inclusione sociale che Zoomarine ha intrapreso da tempo. Il primo step prevede che tutte le dimostrazioni animali saranno tradotte in Lis e tutti i video diffusi sui social media saranno sottotitolati. Grazie a un accordo con Officina Lis - Associazione di promozione sociale specializzata in studio, formazione e arte in lingua dei segni - si attiva, inoltre, un percorso formativo di avvicinamento alla Lis dedicato allo staff di Zoomarine che sarà in grado di comunicare e assistere i clienti sordi e rendere la visita al parco un'esperienza completa e soddisfacente. La formazione avrà inizio il 29 novembre e proseguirà fino alla primavera 2022. All'esito del corso, in ogni dipartimento a contatto con il pubblico ci sarà un referente in grado di accogliere le persone sorde. Un'innovazione senza precedenti nel mondo dei parchi italiani. Si aprono anche nuove prospettive occupazionali, con la selezione per l'inserimento lavorativo di persone sorde per la stagione 2022, valorizzando le diverse abilità all’interno del parco con la piena integrazione nel team di lavoro, favorendo il diversity management. A supervisionare il percorso di formazione e integrazione sociale ci sarà Mauro Iandolo, giovane performer di lingua dei segni italiana, diventato famoso in tutta Italia nella comunità sorda per le traduzioni in Lis delle più famose canzoni italiane di interpreti come Tiziano Ferro ed Elisa. Sua l'interpretazione in Lis del brano delle Vibrazioni al Festival di Sanremo 2020.

28 maggio 2020

Il parco divertimenti Mirabilandia riapre il 20 giugno in sicurezza

Da sabato 20 giugno al prossimo 2 novembre i cancelli di Mirabilandia saranno di nuovo aperti per accogliere tutti gli appassionati del divertimento nella sicurezza di sempre, adeguata alla 'nuova normalità'.
Sono state adottate diverse misure straordinarie per la ripartenza
Seguendo le indicazioni della Iaapa, l'organizzazione internazionale di riferimento del settore, e della Regione Emilia-Romagna il Parco ha adottato misure straordinarie per la ripartenza. Ora Mirabilandia è pronta, con misure come la definizione di nuove modalità di fruizione delle attrazioni, la regolamentazione degli ingressi e delle singole file, le adeguate sanificazioni, l’obbligo di indossare mascherine per staff e visitatori, l’organizzazione degli spettacoli, i distanziamenti all'interno delle aree e l'accesso ai punti ristoro e shop. Regole sanitarie dettagliate, per un divertimento sereno per ogni fascia di età. All'interno del Parco saranno presenti anche steward che si occuperanno di regolare i flussi e quindi il contingentamento di ingressi e singole aree, per offrire ai visitatori i più alti standard di tutela della propria salute. Per evitare assembramenti, si incentiveranno le modalità di prenotazione online e sono stati studiati percorsi obbligati e segnaletiche adeguate a favorire i corretti spostamenti. In tutte le aree saranno inoltre presenti dispenser con igienizzanti.

27 luglio 2017

Sabato 29 luglio Mirabilandia celebra 25 anni di divertimento

Il prossimo 29 luglio Mirabilandia, il parco divertimenti alle porte di Ravenna, celebrerà i suoi primi 25 anni in grande stile.
Tante le iniziative in programma, tra cui lo show Mirabilandia Forever
Dalla mattina al pomeriggio, la Piazza del Levante ospiterà la diretta di Rds. Dalle 9 alle 12 al microfono Paolo Piva, seguito dalle 15 alle 19 da un altro speaker, Claudio Guerrini. Alla sera, poi, il parco ospiterà il Dj set by Villapapeete. Dalle 22.30 fino all'orario di chiusura, fissato alla 1 di notte, il Piazzale della Fama diventerà una discoteca a cielo aperto, per ballare al ritmo delle più belle hit dell'estate. Se non bastasse, alle 22 tutti con il naso all'insù per ammirare 'Mirabilandia Forever', inedito spettacolo notturno realizzato proprio in occasione dei 25 anni del parco. Si tratta di un mix di proiezioni sull'acqua, giochi di luce, fontane danzanti e fuochi d'artificio, che racconta nelle sere d’estate il susseguirsi delle stagioni del parco nello splendido scenario del lago centrale.Come ogni compleanno che si rispetti, non mancherà una golosa torta per spegnere le 25 candeline di Mirabilandia.

17 giugno 2017

Sbarca a Leolandia Viva la Pizza, il chiosco di Peppa Pig

Il chiosco si trova all'esterno della vera casa di Peppa Pig
Golose pizze fumanti e focacce: queste le specialità al forno che i piccoli visitatori di Leolandia, e i loro accompagnatori, da oggi potranno gustare nel nuovo chiosco Viva la Pizza legato al mondo di Peppa Pig, l'area tematica di 2.500 mq interamente dedicata alla maialina rosa della tv che tanto piace ai bambini. Aperto tutti i giorni, dalle 11 fino all'orario di chiusura del parco divertimenti di Capriate San Gervasio, Viva la pizza è la fedele riproduzione della pizzeria di Zio Capra, dove Peppa Pig e la sua famiglia gustano la vera pizza italiana durante la loro vacanza nel Bel Paese. Tra vasi di fiori e grappoli d'uva che incorniciano la finestra, nel chiosco si potrà ritirare la propria pizza calda, proprio come accade nel cartoon.
Di 2.500 mq l'area tematica di Leolandia dedicata al mondo di Peppa Pig
Viva la pizza si trova proprio all'esterno della vera casa di Peppa Pig, con la cameretta con i giocattoli di Peppa e George, la cucina di Mamma Pig, il soggiorno e altre stanze ricche di sorprese. L'avventura continua anche fuori dalla casa, nel parco giochi di Peppa e George, dove si può saltare nelle pozzanghere di fango in giardino, salire a bordo della macchina di Papà Pig, scivolare dalla collina del Castello Ventoso o visitare il cantiere del Sig. Toro, dove fervono sempre i lavori, e si può incontrare e farsi una foto con il piccolo George. E per chi volesse portare a casa un po' dell’allegria del mondo di Peppa, è possibile visitare gli store dedicati.